grassetto = Testo principale
Novella grigio = Testo di commento
1 Baron | le anime non i libri!... pure anche il notomista cerca
2 Baron | cose marinaresche!... Sai pure che io sono uscito dalla
3 Baron | V.~ ~- Pure gli è un bello e maestoso
4 Baron | di profondo ossequio, che pure ebbe il merito di non dire
5 Baron | un'arma da Barone, ma che pure in certi frangenti è necessaria
6 Baron | pratica in conteggiare, pure si spaventava di quell'infinito
7 Baron | dalle coltri, e saltò egli pure sul letto, improvvisando
8 Baron | terzo fosse rimasto in mare, pure il guadagno parve assai
9 Baron | Congresso fu pronto esso pure a separarsi in due fazioni;
10 Baron | le dà piacere, s'accomodi pure, e basterà che scriva al
11 Baron | per lo spavento, e l'altro pure gli si appiccicava colla
12 Baron | Czar; e intanto andiamo pure al Giappone.~«Si diceva
13 Baron | setta che schifa i carnami, pure vi si consumano ad ogni
14 Baron | suo compagno di viaggio. Pure non trovò Parigi gran fatto
15 Baron(2)| degli uomini, e dato ch'ei pure giunga a capo di farsene
16 Segri | piuttosto un inerpicatoio, pure chi vi sale o ritto o carpone
17 Segri | mirarla avrebbe fatto paura. Pure non rallentò mai quel suo
18 Segri | brutto, nè grande nè piccolo; pure quando il lume che usciva
19 Segri | fortunata da addormentarsi essa pure. Ma già si sa com'è il sonno
20 Segri | durata a seguir la Celeste; pure i denti gli scricchiolavano
21 Segri | giovine appoggiandosi egli pure alla muraglia per non dar
22 Segri | e coraggio. - Voi sapete pure ch'io avevo deliberato di
23 Segri | vantaggioso partito. - Sapete pure che non mi sarei indotto
24 Segri | cuore colle proprie mani; pure fu di animo tale da riprender
25 Segri | nessuna gratitudine; e così pure avvisava il prevosto, e
26 Segri | soggiunse, che la strillasse pure a suo grado, ma che già
27 Segri | non poter reggere a lungo. Pure per quell'opera di carità
28 Segri | pazzia, gli frangeva l'anima; pure la carità gli prestò, indi
29 Segri | anima di Giuliano; e questi pure era lì lì per piangere,
30 Segri | restasse ospite in loro casa: pure il vecchio aveva finito
31 Segri | quel po' che ce ne rimane è pure grazioso dono delle nostre
32 Segri | procinto di piangere esso pure, aveva finito col lasciarle
33 Segri | così sconvolto?~- Ah voi pure, voi pure, cugina mia; rispose
34 Segri | sconvolto?~- Ah voi pure, voi pure, cugina mia; rispose il
35 Segri | continuava Leonardo; io pure ero più morto che vivo;
36 Segri | tocca riconfortarvi a voi pure. - Non temete, domani scriverò
37 Segri | fosse più che il bisogno, pure il cuore sembrava volergli
38 Segri | povero giovine, tergendo ei pure una lagrima che non era
39 Corsa | altrimenti? Quelle acque così pure, così limpide, così azzurre,
40 Corsa | Giacchè lo desideri va' pure a Gargnano, e accomodati
41 Corsa | volgerle una domanda.~- Parla pure, ben mio! gli disse fiocamente
|