Novella
1 Corsa| disegni intorno a Gargnano. La Leopoldina era una ragazza piuttosto
2 Corsa| queste buone cose. Ma la Leopoldina gliene faceva una disdetta
3 Corsa| dopo che ebbe conosciuto la Leopoldina, divenne un pensiero e un'
4 Corsa| lei. È benanco vero che la Leopoldina guardò forse il giovane
5 Corsa| impacciato nella famiglia della Leopoldina, la sorpresa di costei fu
6 Corsa| umilmente il permesso di sposar Leopoldina. Il tasto era toccato. Il
7 Corsa| dimostrare la sua desolazione; la Leopoldina riavutasi languidamente
8 Corsa| di limone; il padre della Leopoldina gli offerse la sua scatola
9 Corsa| colla manica del vestito, la Leopoldina si rimise le forchette nella
10 Corsa| massiccio palazzone di città. La Leopoldina che da tre anni era uscita
11 Corsa| poco l'olio. Gabriele e la Leopoldina erano stati fino allora
12 Corsa| ammirare Firenze e Roma: alla Leopoldina tardava l'ora di veder contento
13 Corsa| impaziente di Gabriele; ma la Leopoldina vi sospirava dietro; talvolta
14 Corsa| flussione...~La flussione di Leopoldina la vinceva sul David di
15 Corsa| ponte di Santa Trinita. La Leopoldina cominciò a ridere di Firenze
16 Corsa| rispetto alle belle arti. Ma Leopoldina rispondeva che i suoi omaggi
17 Corsa| Livorno, Lucca, Siena! e alla Leopoldina toccò seguir Gabriele in
18 Corsa| Tito Livio alla mano. Ma la Leopoldina che conosceva Annibale appena
19 Corsa| cose che piacquero alla Leopoldina e dinanzi alle quali rimase
20 Corsa| della Grotta di Capri. La Leopoldina motteggiava ancora ma non
21 Corsa| alleanza con tutti loro, e la Leopoldina rimase sola a specchiarsi
22 Corsa| la delicata e schifiltosa Leopoldina! Quel brutto peccataccio
23 Corsa| settimane. Là giunta, la Leopoldina ebbe agio e mezzi di vendicarsi
24 Corsa| far altro che pensare a Leopoldina. Costei s'accorgeva di tutto,
25 Corsa| se infatti la salute di Leopoldina non si fosse in quel torno
26 Corsa| salubre clima di Nizza! - La Leopoldina sul terzo dì era sana come
27 Corsa| più comodamente di teatro. Leopoldina fu la sultana del serraglio -
28 Corsa| qualche momento di tregua la Leopoldina - diventar così selvatico,
29 Corsa| affatica tanto!!...»~«Ah Leopoldina, Leopoldina! - mormorava
30 Corsa| tanto!!...»~«Ah Leopoldina, Leopoldina! - mormorava a sua volta
31 Corsa| acerbamente. Il nome di Leopoldina mischiato stolidamente alla
32 Corsa| le labbra e le mani. - La Leopoldina era davanti allo specchio
33 Corsa| acconciatura di perle.~- Leopoldina, ruggì Gabriele con una
34 Corsa| fuori perchè le mani della Leopoldina aggranchiate a' suoi abiti
35 Corsa| Gargnano, disse soavemente la Leopoldina, non curando di cercar argomento
36 Corsa| soggiunse sorridendo la Leopoldina - vuoi convincere anche
37 Corsa| superbamente scornati: e la Leopoldina lasciò sì a Nizza la fama
38 Corsa| ritorno. I genitori della Leopoldina la trovano un po' pallida,
39 Corsa| mossi. Ecco ritrovata la mia Leopoldina! Ecco ritrovato il mio Gabriele!
40 Corsa| finalmente Gabriele e la Leopoldina inscrissero sui libri parrocchiali
41 Corsa| avete impalmata qualche Leopoldina, e la menate a viaggiare,
|