Novella
1 Baron| padre s'accommiatò da questo mondo recitando il Rosario con
2 Baron| prova aritmetica di questo mondo!... Lo giuro che tutti i
3 Baron| punto i mezzi, e per cosa al mondo tu nè potevi nè dovevi ammazzare
4 Baron| ragionare sulle cose di questo mondo alla Provvidenza, onde ubbidì
5 Baron| sapienza i negozii di questo mondo... Ora tu devi essere uno
6 Baron| essere una persona di questo mondo anche lui.~Il sagrestano
7 Baron| Genova gli è il solo sito del mondo nel quale m'accontenterei
8 Baron| biblioteca.~- Ora la vede che il mondo non è una biblioteca, riprese
9 Baron| numeri che si avvicendano nel mondo.~- Capperi!... sfido l'intera
10 Baron| correre in due le poste del mondo! masticò egli fra i denti.~
11 Baron| correre le cinque parti del mondo in traccia della virtù,
12 Baron| le prime granatiere del mondo! gridò questi scotendo generosamente
13 Baron| ed è il più bel paese del mondo!~- Sono Barone di Nicastro,
14 Baron| liberale e repubblicano del mondo, tenesse la schiavitù per
15 Baron| birbonaggine padrona del mondo, e le sue stesse virtù per
16 Baron| si agita pazzamente nel mondo!~Giunsero finalmente allo
17 Baron| chiese il Barone.~- Nel mondo vi sono saggi ed ignoranti;
18 Baron| temeva, anche quel pezzo di Mondo Nuovo somigliasse all'antico.~ ~ ~ ~
19 Baron| Camillo. - Sì, è vero, nel mondo trovai finora la contraddizione
20 Baron| esempio, sono i poli del mondo; e perciò il mondo gira
21 Baron| poli del mondo; e perciò il mondo gira traballone che ci fa
22 Baron| generativa solo per metter al mondo dei vigliacchi o dei piagnoni!...
23 Baron| gli uomini per tutto il mondo, e mi saprete dire se li
24 Baron| Peraltro, se lo starne via pel mondo le dà piacere, s'accomodi
25 Baron| servitori anche nell'altro mondo; ma io mi figuro, che chi
26 Baron| prima del principio del mondo vi abbia avuto nascimento
27 Baron| quella quinta parte del mondo, veduta dagli Olandesi ed
28 Baron| ticchio di trovare a questo mondo il perfetto trino Pitagorico?
29 Baron| allontanarmi da questo primo mondo della civiltà!... Ma fu
30 Baron| avesse potuto scoprire nel mondo. Corse dunque per le poste
31 Baron| fatto voto di cercare pel mondo la concordia della virtù
32 Baron| armonia degli organetti. Un mondo senza pensiero, una vita
33 Baron| io sono malcontento del mondo, ma della vostra nazione
34 Segri| avuto nulla!... Cadesse il mondo, il signor Ambrogio non
35 Segri| ha nulla nulla a questo mondo?... Per carità, scriviamogli
36 Corsa| viaggiato le cinque parti del mondo e le altre che fossero state
37 Corsa| della loro opinione, il mondo non ci avrà perduto nulla,
38 Corsa| mostrarvi una veduta del mondo nuovo, nè ad abbozzare poeticamente
39 Corsa| Parigi non è il capo del mondo?... Dunque... dunque il
40 Corsa| miei dispiaceri in questo mondo che mi affatica tanto!!...»~«
|