Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vo 1
vocabolario 1
vocabolo 1
voce 39
vociando 1
vociavano 2
vocina 1
Frequenza    [«  »]
39 ciò
39 meno
39 nuova
39 voce
38 capitano
38 gran
38 leonardo
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

voce

   Novella
1 Baron| Cagliari? soggiunse con voce sommessa e tremolante Floriano.~- 2 Baron| pigliar aria; continuò a voce alta.~E infatti salirono 3 Baron| caporale di finanza domandò a voce alta cosa volessero dire 4 Baron| soggiunse colui addolcendo la voce; siete voi solo e...~- No, 5 Baron| egli a rauca e melanconica voce; a farne scappar fuori due 6 Baron| e collo svagarsi della voce e coll'umiltà del gesto 7 Baron| fu poi ammirato ad una voce, non appena lo si conobbe 8 Baron| signor Banchiere! aggiunse a voce alta - non ho più bisogno 9 Baron| signor mio, gli diè sulla voce il Magistrato, - Ella ha 10 Baron| voi! sclamò l'altro con voce ancora più forte. Ricordatevi 11 Baron| morto! gli diceva egli con voce affannata.~Ma il facchino 12 Baron| Ma poi, richiese egli con voce più posata; cosa dice il 13 Baron| il Barone con un filo di voce.~- Fichi e datteri sono 14 Baron| il Barone; e a più chiara voce soggiunse: Spero che salperemo 15 Baron| Alto - gli diè sulla voce l'oste, che intese codesta 16 Baron| mestiere avevano messo in voce gli Americani di favoreggiare 17 Baron| pensiero tolsemi affatto la voce; e d'altro non mi curai 18 Baron| Signor calzolaio, continuò a voce alta; recatemi domattina 19 Baron| Nicastro avendo dato la voce al paese, tutta la gente 20 Baron| per carità! gridò colla voce serrata fra i denti monsieur 21 Baron| tradito! disse con fiochissima voce l'illustre infelice.~- Signore 22 Baron| ancora il moribondo. E la voce gli mancò sulle labbra, 23 Segri| oscuro fondo della stanza una voce roca, ma tranquilla.~- Son 24 Segri| nostro; replicò la stessa voce. Oggi, vedi, è Venerdì; 25 Segri| prendi il fosforo! disse la voce.~- No, no, mi piace più 26 Segri| papà! - aggiunse egli con voce che voleva esser tranquilla, 27 Segri| Giuliano! chiamò ella con tal voce che pareva un singhiozzo 28 Segri| Io indovino dalla vostra voce!... Or dunque non sarà necessario 29 Segri| ripetè la giovinetta con voce, se non appieno sicura, 30 Segri| il vecchio senza alzar la voce soggiunse, che la strillasse 31 Segri| Or bene; diss'egli, con voce sicura, sedendole appresso; 32 Segri| e ti faccia udire la sua voce.~- Oh ne farò tanto, ma 33 Segri| riprese la Celeste con voce solenne.~- Allora; soggiunse 34 Segri| vengo: disse questi con tal voce che gelò il cuore di quanti 35 Segri| del suo mal garbo? - E a voce alta soggiunse. - Cosa vuoi, 36 Segri| No, no; le diede sulla voce Leonardo singhiozzando. - 37 Segri| non era di gioia. - Indi a voce alta gridò: - Salutatemi 38 Corsa| ruggì Gabriele con una voce da defunto. - Io non vi 39 Corsa| con sommessa, ma risoluta voce la giovine donna.~- Il visconte...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License