Novella
1 Baron| carità, signor Barone.~- Non c'è carità per chi mi perde
2 Baron| siccome per la camera non c'erano ingombri di tavoli
3 Baron| i suoi reggimenti.~- Non c'è caso; borbottò Don Camillo,
4 Baron| che a bordo sopra di me c'è anche il padron della nave...~-
5 Baron| dollariorum solvebis.~- Oh cosa c'entro io in questo? strillò
6 Baron| e non portate parrucca; c'est vraiment de la barbare
7 Baron| Rue Mont-Rouge N.° 11. C'est rien que cela; mais ça
8 Baron| Diable! quel pays que c'est le Japon! sclamò con
9 Baron| schernevole del Barone; c'est pour la vénusté, come
10 Baron| pour la centralisation. C'est de l'unité à ravir, caro
11 Baron| Dipartimenti?~- Qu'est que c'est que ça?... Ah capisco!...
12 Baron| raggiante il Parigino - c'est à ravirl!~- E tuttavia;
13 Baron| provo; rispose l'altro; c'est de l'unité dans la multiplicité,
14 Baron| tuttavia un solo scopo, e c'est de bien vivre; un solo
15 Baron| appartenere; un solo giornale et c'est le Charivari (gli altri
16 Baron| abbiamo un seul empereur et c'est le neveu de l'autre;
17 Baron| Béranger; un solo Parigi, et c'est le coeur, la tête et
18 Baron| France, un solo esercito et c'est celui de Marengo, d'Austerlitz,
19 Baron| Sebastopoli; una sola tiranna et c'est la mode; una sola attrice
20 Baron| mode; una sola attrice et c'est mademoiselle Rachel;
21 Baron| Rachel; una sola faccenda et c'est plaisir; un solo piacere,
22 Baron| plaisir; un solo piacere, et c'est l'amour; un solo amore,
23 Baron| amour; un solo amore, et c'est le mourir long; un seul
24 Baron| un seul vin bourgeois et c'est le Bordeaux, una sola
25 Baron| Bordeaux, una sola virtù et c'est la perfection; un solo
26 Baron| minuti dalla capitale.~- C'est l'affaire de quatre c -
27 Baron| E voi, signore? - Oh c'est rien: il Barone ha fatto
28 Segri| Non è vero che là dentro c'è il paradiso?... Oh questo
29 Segri| sedere sopra una cassa che c'era a piedi del letto.~-
30 Segri| posso movermi di qui, ma c'è lì fuori la carrettella
31 Segri| non sincerarsene, finchè c'era luogo a rimedio. - Poi
32 Segri| trovata la strada!... Già non c'è riparo; finch'egli non
33 Segri| tutti i versi, ma già non c'era caso, e quello ch'era
34 Corsa| raccontarvi; e in una storia, se c'entra come sfondo quella
35 Corsa| finestre erano senza vetri; non c'era un'imposta che si saldasse
36 Corsa| paese non gli finivano. C'erano troppi astii, troppe
37 Corsa| altra volta! Qui lo veggo c'è del bresciano assai; ma
38 Corsa| Roma, Roma, Roma! Prima c'erano Pisa, Pistoia, Livorno,
39 Corsa| quanto si poteva sperare. C'erano moltissime cose che
|