Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lentamente 1
lente 3
lenzuola 3
leonardo 38
leone 1
leonina 1
leopardi 2
Frequenza    [«  »]
39 voce
38 capitano
38 gran
38 leonardo
38 madre
38 mezzo
38 signore
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

leonardo

   Novella
1 Segri| da tempo da vostro cugino Leonardo; rispose affatto calmo Giuliano - 2 Segri| altra una gioia sincera. - Leonardo!... oh che bel cuore di 3 Segri| affrettasse ad accettare quel Leonardo, nipote d'una sua sorellastra, 4 Segri| della figlia col cugino Leonardo, e la curiosità degli oziosi 5 Segri| sarà ai primi d'ottobre, Leonardo se ne partirà colla sposa 6 Segri| la sposi quel pastone di Leonardo!...~Cotali erano i discorsi 7 Segri| essendo chiesta in isposa da Leonardo, con universale maraviglia 8 Segri| avvertito quel galantuomo di Leonardo era accorso gongolando il 9 Segri| faremo le nozze? chiese Leonardo all'orecchio del suocero 10 Segri| arrogantella e bizzarra!» fece Leonardo fra ; ma la Camilla gli 11 Segri| capitò un giorno il signor Leonardo; e quei parlari di feste 12 Segri| rompevano il petto; onde Leonardo che la prima volta si trovò 13 Segri| Celeste.~- Tanto meglio - fece Leonardo credendo che la volesse 14 Segri| mamma. E sapete perchè?~Leonardo aveva lasciate cadere le 15 Segri| alla bella prima piacere a Leonardo, il quale richiamato per 16 Segri| era saltata sulla via, e Leonardo restò cogli occhi sbarrati, 17 Segri| qualche grave sciagura.~- Leonardo!... cosa avete?... gridò 18 Segri| no; le diede sulla voce Leonardo singhiozzando. - Ma Dio 19 Segri| delicatezza miracolosa di Leonardo, e sentiva d'amarlo quel 20 Segri| ginocchioni; cosa dite mai, Leonardo?... ch'io vi perdoni?... 21 Segri| mio!... Oh pietà di me, Leonardo!... se sapeste quanto ho 22 Segri| strido.~- Ed io, continuava Leonardo; io pure ero più morto che 23 Segri| un divano. - Ascoltate, Leonardo, ascoltate come l'è stata!~ 24 Segri| diportato in quel frangente. - E Leonardo allora a commoversi ed a 25 Segri| nostro meglio.~Si opponeva Leonardo: - Ma ciò non toglie...~- 26 Segri| primo sospetto!...~Allora Leonardo narrò alla sua volta i discorsi 27 Segri| vostro padre...~- Per carità, Leonardo! fece la donzella giungendo 28 Segri| Bene, bene; la interruppe Leonardo avviandosi all'uscio. Me 29 Segri| seguitava a borbottare il buon Leonardo scendendo al passo la collina... - 30 Segri| leggere un biglietto di Leonardo nel quale s'adduceva il 31 Segri| la penna per rispondere a Leonardo, che le sue erano ubbie 32 Segri| piego.~Era nientemeno che Leonardo medesimo, il quale spiattellava 33 Segri| e rispose sul momento a Leonardo, ché quanto egli aveva operato 34 Segri| domanda. - Figuratevi se Leonardo ebbe a ridere fra di 35 Segri| testimonii il dottore e Leonardo.~Dopo la messa di benedizione 36 Segri| Camilla, il dottore, Leonardo furono da lei riconosciuti, 37 Segri| venendomi fatto di conoscere Leonardo, quel nipote del signor 38 Segri| due, aprendo gli occhi a Leonardo, Giuliano crolla il capo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License