Novella
1 Baron| cadaveri la scienza della vita, e cosa son altro i libri
2 Baron| che nello studio della vita aveva dimenticato la rosa
3 Baron| ho fatto per tutta la mia vita quello che ho voluto...~-
4 Baron| fiaschetti del balsamo di lunga vita. Da ultimo poi, mia madre
5 Baron| acutissima lo mise in pericolo di vita. Quando rinsennò, il trabaccolo
6 Baron| Camillo; ma ne uscii salva la vita. - E tuttavia il peggior
7 Baron| due settimane rimasi in vita io solo; e mi acconciai
8 Baron| terminare arditamente una vita che troppo mi pesava a doverla
9 Baron| mezzo del cammin di nostra vita» interpose fra parentesi
10 Baron| mondo senza pensiero, una vita senza scopo, una luce senza
11 Baron| quello studio teorico della vita e degli uomini che ad ognun
12 Segri| quasi partecipe della sua vita misteriosa? Come produrre
13 Segri| rumore, non avesse salvata la vita di lei a rischio della propria.
14 Segri| era avvezzata al tenore di vita della giovinetta; sicchè
15 Segri| colei che amava più della vita e che sapeva di dover allora
16 Segri| Nulla di più comune della vita patriarcale di que' due
17 Segri| istava là a provarlo tutta la vita del signor Ambrogio? Chi
18 Segri| seconda o terza volta in sua vita che alla fanciulla riuscisse
19 Segri| taciturna e pensosa, di quella vita casalinga mostravasi molto
20 Segri| Prendete, io vi do la mia vita, purchè non mi neghiate
21 Segri| speravo cioè che avremmo fatto vita allegra in compagnia...
22 Segri| dicemmo, aveva ripreso la sua vita errabonda e selvaggia, non
23 Segri| scusabile una volta nella vita. - Dunque venivano zii,
24 Segri| ricominciare di una nuova vita, poichè del suo passato
25 Corsa| consolo con voi. Ormai la vita a furia di vapore, di telegrafi
26 Corsa| bastavano una volta ad una vita d'uomo, adesso non arrivano
27 Corsa| che a rigore di natura la vita non dovrebbe misurarsi dal
28 Corsa| moto, e di allegria; quella vita, quella serenità, quella
29 Corsa| nel consueto correre della vita si mostrava tutt'altro che
30 Corsa| facendo suo pro di quella vita giovialona, diceva ad ogni
31 Corsa| da quel di prima. Se la vita ha un libro, come dice la
32 Corsa| passarono cinque anni d'una vita di paradiso, solo il vecchio
33 Corsa| oltrapassato il secondo giorno di vita; onde trovandosi così soli
34 Corsa| città e dei dintorni. Quella vita si quadrava mirabilmente
35 Corsa| riprese allegramente la sua vita parigina, e con questo per
36 Corsa| attorno per richiamar in vita quella stessa che lo aveva
37 Corsa| dello svegliarsi. E poi la vita continuò loro calma, allegra,
|