Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unto 1
unum 2
uomini 21
uomo 37
uopo 5
uri 1
urli 1
Frequenza    [«  »]
38 signore
37 buon
37 giovine
37 uomo
37 vita
36 bella
36 fare
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

uomo

   Novella
1 Baron| di te!...».~Questo fu l'uomo chiamato dal barone Camillo 2 Baron| rimasto imperterrito come l'uomo giusto, pose l'orologio 3 Baron| picchiata; ma l'accorto uomo si rabbonì al suono lusinghiero 4 Baron| Arlecchino, che pur era un grand'uomo, si diede al diavolo per 5 Baron| tre; soggiunse il pover'uomo.~- Tre!? Dio sia lodato! 6 Baron| unghie dell'avversario. Quell'uomo, lo credereste? quell'uomo 7 Baron| uomo, lo credereste? quell'uomo era una donna!~- Una donna! 8 Baron| nemici ammiravano quell'uomo tristo e cencioso, che solo 9 Baron| altro, fratello mio!... È l'uomo più semplice e timido che 10 Baron| sono! pensò fra il pover'uomo - E dopo due giorni di penosissima 11 Baron| Il Barone gridava a tutt'uomo che era un Barone; ma siccome 12 Baron| andava mormorando il pover uomo.~- Alto - gli diè sulla 13 Baron| che son venuti prima; l'uomo è sempre un impasto delle 14 Baron| parlarci più specialmente dell'uomo, esso ha due gambe, colle 15 Baron| Barone; poichè del resto l'uomo ebbe pur troppo da natura 16 Baron| sclamò allora quel mezz'uomo.~- Il Barone?... voi?... 17 Baron| vedere la creazione del primo uomo (a detta d'un vecchio geografo) 18 Baron| miglia senza incontrar un uomo; trovatolo, l'era uno scimmiotto 19 Baron| a me la testa d'un'altr'uomo presso ad affogare: in onta 20 Baron| stetti, che vidi entrare un uomo colle pantofole dorate, 21 Baron| sabbia del giardino.~«Quell'uomo entrò nel chiosco; colse 22 Baron| cuore di scorticare un pover'uomo?~Io credevo che l'abate 23 Baron| et virum! diceva il pover'uomo... e non diceva di più perchè 24 Segri| Però è pur vero che l'uomo a tutto s'assuefa: e col 25 Segri| intelligibile.~- Vostro padre è un uomo di stampo antico: soggiunse 26 Segri| soggiunse Giuliano, - un uomo che si ammazzerebbe per 27 Segri| fanciullo da piangere, ch'io sia uomo quel tanto che basta a tener 28 Segri| io che l'era proprio un uomo singolare; e a questa sua 29 Segri| siccome chiama pazzo un uomo qualunque che agendo diversamente 30 Segri| e tormentavasi il pover'uomo della poca soddisfazione 31 Segri| operato era veramente da uomo di cuore, e che sommamente 32 Segri| previsioni di quel savio uomo; e la Celeste cominciava 33 Corsa| una volta ad una vita d'uomo, adesso non arrivano ad 34 Corsa| avrà confine l'opera dell'uomo? - Gli è mai possibile ch' 35 Corsa| prendeva per . Non so se un uomo limitato al solo odorato 36 Corsa| provai col mio racconto: l'uomo fa il luogo e il luogo fa 37 Corsa| il luogo e il luogo fa l'uomo. - Ma voi, mariti invidiabili,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License