Novella
1 Segri| contezza avutane dal signor Ambrogio, e come egli le avrebbe
2 Segri| agosto o gennaio, il signor Ambrogio dormiva sempre colle sole
3 Segri| denti; al che il signor Ambrogio rispondeva, alla cura del
4 Segri| quali beneficati dal signor Ambrogio con quella sua maniera ruvida
5 Segri| una tal indole il signor Ambrogio riuscisse un padre di famiglia
6 Segri| Cadesse il mondo, il signor Ambrogio non avrebbe mai consentito
7 Segri| vecchio speziale. Il signor Ambrogio appena ebbe sentore di questo
8 Segri| tutta la vita del signor Ambrogio? Chi dai coloni riscoteva
9 Segri| e poi no!... - Il signor Ambrogio avea mutato parere per ben
10 Segri| posto, pensava il signor Ambrogio; e siccome lui non sedeva
11 Segri| sulle generali al signor Ambrogio, notando solamente che delle
12 Segri| modo di pensare del signor Ambrogio!... Egli non pativa mai
13 Segri| erasi ottenuto dal signor Ambrogio che un qualche legame fra
14 Segri| aveva conchiuso il signor Ambrogio; e così appuntino fu ubbidito;
15 Segri| stupivano che il signor Ambrogio non s'affrettasse ad accettare
16 Segri| due amanti), che il signor Ambrogio standosi in sacristia dopo
17 Segri| suoi genitori. Il signor Ambrogio fuori di sè dallo stupore
18 Segri| tanto avea bastato al signor Ambrogio per annunciare in sacristia
19 Segri| andar laggiù dal signor Ambrogio; e in verità fu una buona
20 Segri| accompagnerete la Celeste dal signor Ambrogio; disse loro.~- Ma si lascerà
21 Segri| verso la casa del signor Ambrogio, ove sentii da quelle due
22 Segri| Oh se io fossi il signor Ambrogio!...~ ~ ~ ~
23 Segri| cane e peggio al signor Ambrogio; ma la giovinetta rompendogli
24 Segri| non avrà nulla, il signor Ambrogio terrà la Camilla per sè!...
25 Segri| VIII.~ ~Se il signor Ambrogio, tornato a casa quella sera,
26 Segri| sua. Per questo il signor Ambrogio imbizzarriva e tempestava
27 Segri| impegni, gridò il signor Ambrogio stracciando quella carta
28 Segri| cugina quanto il signor Ambrogio avrebbe voluto con tanta
29 Segri| Dopo letto, il signor Ambrogio si strofinò gli occhi, chè
30 Segri| minacciandola coll'indice il signor Ambrogio. - Ma tutti i rimproveri
31 Segri| regola come voleva il signor Ambrogio da Giuliano in persona;
32 Segri| giungere alla casa del signor Ambrogio. Indi i più giovani la tolsero
33 Segri| quel nipote del signor Ambrogio, ebbi l'intero racconto
34 Segri| cogli sposi presso il signor Ambrogio. - Tutti poi sono lietissimi
35 Segri| meglio. - Fino il signor Ambrogio va pazzo di quella giovinetta,
|