Novella
1 Baron| tempo il devoto infermo e il vecchio pedagogo erano iti ai cavoli,
2 Baron| mi ha permesso l'uso d'un vecchio paravento; e quanto a donna
3 Baron| mio. Vi sono due Mondi; il vecchio dei Baroni...~- E il nuovo
4 Baron| mormorò Don Camillo) che in un vecchio e fedel servitore: poichè,
5 Baron| primo uomo (a detta d'un vecchio geografo) l'Asia non istà
6 Baron| all'adulto, l'adulto al vecchio, il vecchio al decrepito! -
7 Baron| l'adulto al vecchio, il vecchio al decrepito! - Dopo tutto
8 Segri| visto che al banco sedeva un vecchio a leggicchiare in un suo
9 Segri| domandò affannosamente il vecchio, lasciando cadere il libro
10 Segri| stesso e ravvicinandosi al vecchio che pallido e contraffatto
11 Segri| rovinarti! mormorava il vecchio stringendosi la testa fra
12 Segri| grazie a Dio! mormorò il vecchio.~- Dunque, perchè disperarsi? -
13 Segri| recipiente, e compensando il vecchio con una occhiata così amorevole
14 Segri| la muta disperazione del vecchio farmacista, che sentendosi
15 Segri| hai ragione! rispose il vecchio riavendosi alquanto.~- Sì,
16 Segri| che vogliamo vincerle?~Il vecchio speziale fu ingannato da
17 Segri| migliorata, nè corretta. Il vecchio prete, che quando perdeva
18 Segri| pericolo ogni sostanza del vecchio speziale. Il signor Ambrogio
19 Segri| sfrontata avarizia; e il vecchio senza alzar la voce soggiunse,
20 Segri| integrezza l'animo di quel vecchio singolare, e in vista del
21 Segri| Camilla, l'avvilimento del vecchio, le strettezze famigliari
22 Segri| In queste parole al buon vecchio venivano le lagrime agli
23 Segri| ospite in loro casa: pure il vecchio aveva finito coll'arrendersi.
24 Segri| spuntarla, ma tanto bastava al vecchio tiranno per credersi minacciato
25 Segri| matrimonio d'una settimana. Il vecchio burbero andava maledicendo
26 Segri| bella e sorridente che il vecchio rimase strasecolato ad ammirarla.~-
27 Corsa| qualche visita di scappata al vecchio nido paterno, ma le visite
28 Corsa| Il tasto era toccato. Il vecchio cascò sopra una poltrona (
29 Corsa| limonata senza zucchero. Il vecchio zio che era goloso dello
30 Corsa| resto della limonata. Il vecchio zio era sconfitto; irreparabilmente
31 Corsa| agli occhi di quel buon vecchio credeva di aver ben cominciato
32 Corsa| vita di paradiso, solo il vecchio zio era ormai molto malandato
33 Corsa| nella Piazza di Mercato Vecchio dinanzi al David di Michelangelo.~-
|