Novella
1 Baron| voi la prova della somma, poichè la parte aritmetica dell'
2 Baron| Sì, un assassino!... Poichè il fine, sappilo o astuto
3 Baron| babbione che sei divenuto poichè perdemmo di vista il campanile
4 Baron| più fortunato in seguito, poichè, (argomento io), questo
5 Baron| esistito, deve tuttora esistere poichè il perfetto è incorruttibile;
6 Baron| male.~- Forse, caro Barone; poichè del resto l'uomo ebbe pur
7 Baron| dimentica della nostra miseria; poichè se il signor Floriano ci
8 Baron| vecchio e fedel servitore: poichè, senza far giudizii temerari,
9 Baron| addentrarmi oltre in quei paesi, poichè per giunta dei mille disordini,
10 Baron| famiglia che usava la carne; poichè avvezzo alle pollanche di
11 Baron| passammo doveva esser ottima, poichè non ci occorse nessun malo
12 Baron| e questo potrebbe darsi, poichè comincio a credere anch'
13 Baron| questi vostri d'America poichè altrimenti non andrei per
14 Baron| prevenisse l'opera dei cannibali, poichè io non ero affatto morto,
15 Baron| neppur sopra le nuvole; poichè tra lui e monsieur Arban
16 Baron| piuttosto il falegname poichè l'era di legno. - E voi,
17 Segri| eransi alla fine avverati, poichè ella stessa, la povera donna,
18 Segri| della stanza. - La vecchia poichè l'ebbe seguita ansiosamente
19 Segri| cittadinescamente in campagna; poichè del resto nulla di più facile
20 Segri| ansiosamente in ascolto, poichè appena Giuliano fu giunto
21 Segri| non oda più questa parola, poichè ben altrimenti m'avete promesso
22 Segri| noi diremmo dei giubilati, poichè concedeva loro il diritto
23 Segri| madre; e come da un mese, poichè l'infermità s'era dichiarata
24 Segri| fu una buona ispirazione, poichè sarebbe difficile collocarla
25 Segri| seguente nella canonica, poichè voleva udire come erano
26 Segri| buon viso a tali presenti; poichè invero il cuore dell'offerente
27 Segri| perdonatemi, ve ne supplico... poichè, ve lo giuro, io non sapevo
28 Segri| perdonerete anco, lo giuro: sì poichè egli deve sposarvi! Egli,
29 Segri| ricominciare di una nuova vita, poichè del suo passato non gli
30 Corsa| Badate che io ho detto forse, poichè Gabriele nel consueto correre
31 Corsa| guaio, riprese egli alfine, poichè non ce lo vedeva infatti.
|