Novella
1 Segri| mestizia dei sepolcreti; e il lago del Segrino, qui sopra accennato,
2 Segri| Canzo, un miglio oltre il lago, torna la brigatella ai
3 Segri| segue oltre, tuffando nel lago le radici delle sue folte
4 Segri| e più vasti del piccolo lago, come quelle canne che nell'
5 Segri| nell'acque nereggianti del lago la propria immagine. - Dunque
6 Segri| intero giorno sulla riva del lago, parlando ora con esso,
7 Segri| che il sole era ancora nel lago; soggiunse la Celeste; ma
8 Segri| o ti fossi attardata sul lago.~- Oh no, mamma; soggiunse
9 Segri| che il sole dorme e che il lago incomincia a piangere: rispose
10 Segri| corresse pericolo di cadere nel lago.~- La mamma mi ha detto
11 Segri| certamente precipitata nel lago.~- Vedi? mormorava il giovine
12 Segri| limpida come la bell'acqua del lago!... Bevi, madre mia, che
13 Segri| riposato aspetto, che quel lago alpestre, contemplato nel
14 Segri| toltasi dal livello del lago si parte in due; ed egli
15 Segri| gettarsi nella bell'acqua del lago per salire di là in paradiso. -
16 Segri| minacciosa sull'acqua del lago. - Pareva come un corpo
17 Segri| corpicciuolo che precipitava nel lago. - Giuliano balzò a rompicollo
18 Segri| trenta piedi, e per essere il lago tanto basso, era da credere
19 Segri| predilezione per quel povero lago del Segrino, ove quando
20 Corsa| I.~ ~Siete mai stati sul lago di Garda, lettori miei? -
21 Corsa| avete ancor visitato il lago di Garda, potete ripromettervi
22 Corsa| altre sul piroscafo del lago fino a Riva, sbrigano divinamente
23 Corsa| e se lo spettacolo del lago di Garda avesse a finir
24 Corsa| non sa fra gli amorosi del lago di Garda, che il suo vero
25 Corsa| riviera bresciana del mio lago; ed Adamo e Eva non dovrebbero
26 Corsa| necessità virtù, e scialare sul lago la vacanza lasciatagli dallo
27 Corsa| di salute, e il clima del lago gli faceva bene assai, ma
28 Corsa| finestra nelle acque del lago. Questa posizione obbligata
29 Corsa| limpido, il più poetico lago dell'Europa, dell'America
|