Novella
1 Baron| ostinamente come l'olio dall'acqua. - Dapprima fu a Barcellona
2 Baron| filaccie e alcuni spruzzi di acqua gli si riapersero gli occhi,
3 Baron| in una scogliera a fior d'acqua, la chiglia si danneggiasse
4 Segri| ad uno stretto bacino d'acqua contiguo per mezzo miglio
5 Segri| capo; ma giuntane a fior d'acqua sguizza invece a sinistra
6 Segri| melanconica al pari dell'acqua ove godeva specchiarsi;
7 Segri| persuaderla che entro in quell'acqua erano cose vaghissime a
8 Segri| colle gambe penzoloni sull'acqua, fermavansi a guardarla
9 Segri| di specchiarmi nella bell'acqua, quando penso che collo
10 Segri| di essa guardando entro l'acqua, ed a correre con tanto
11 Segri| singhiozzare!... Oh la bell'acqua, la bell'acqua! se potessi
12 Segri| Oh la bell'acqua, la bell'acqua! se potessi andarmene a
13 Segri| che cadeva a piombo nell'acqua, e correndo sovr'esso quanto
14 Segri| sulla via.~- Ah la bell'acqua, la bell'acqua! balbettava
15 Segri| Ah la bell'acqua, la bell'acqua! balbettava la Celeste come
16 Segri| dolcissima estasi.~- Sì, l'acqua, la bell'acqua!... e tua
17 Segri| Sì, l'acqua, la bell'acqua!... e tua madre, e la medicina?
18 Segri| tiepida e limpida come la bell'acqua del lago!... Bevi, madre
19 Segri| guarire la mamma: addio bell'acqua!... a rivederci!.. - E così
20 Segri| dovevano gettarsi nella bell'acqua del lago per salire di là
21 Segri| andare a posarmi nella bell'acqua per volar poi su nel cielo
22 Segri| più andarmene alla bell'acqua!~- Celeste! la interruppe
23 Segri| impende quasi minacciosa sull'acqua del lago. - Pareva come
24 Segri| salvo a basso, e siccome l'acqua in quel sito profondavasi
25 Segri| rabbrividì tutta pel freddo dell'acqua che dai vestimenti inzuppati
26 Segri| camminare lungo la bell'acqua.~L'autunno venturo, se vi
27 Corsa| erbosa fino al filo dell'acqua, ecco le vaghezze nè doviziose
28 Corsa| soccorso!... Il medico, acqua! - il poveruomo che voleva
29 Corsa| Finalmente con molti spruzzi d'acqua e con un cordiale, le si
|