Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angoscioso 1
angustia 1
angustiavano 1
anima 28
animali 2
animar 1
animato 1
Frequenza    [«  »]
29 li
29 ove
29 primo
28 anima
28 avea
28 genova
28 molto
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

anima

   Novella
1 Baron| la parte aritmetica dell'anima mia risiede nelle dita, 2 Baron| conforto della sua grand'anima virtuosa.~- Ecco il letto 3 Baron| vertebre del baule; e tutta l'anima gli si scompose per l'improvvisa 4 Baron| poveretta svoltò via coll'anima piena di riconoscenza, mentre 5 Baron| badi che la vi perderà l'anima.~Ma il Barone, che se n' 6 Baron| veramente in essa con tutta l'anima. E così il Barone volle 7 Baron| pallone quasi animato dall'anima sua si dirigeva difilato 8 Baron| fu per salvargli quell'anima... se no la andava alla 9 Baron| che Floriano è tutto per l'anima, non pensa che all'anima, 10 Baron| anima, non pensa che all'anima, non opera che per l'anima?~- 11 Baron| anima, non opera che per l'anima?~- È vero!~- E non è vero 12 Baron| eccellenza che vuol badare all'anima e al corpo ci perderà come 13 Baron| il ranno e il sapone.~- L'anima e il corpo!... l'anima e 14 Baron| L'anima e il corpo!... l'anima e il corpo? - andava brontolando 15 Baron| essere il meno commosso.~- L'anima e il corpo! mormorava egli 16 Segri| accennato, move appunto nell'anima un tal senso di funebre 17 Segri| il proponimento, e che l'anima vostra non si abbandoni 18 Segri| scomposti e passionati dell'anima.~- Due anni fa; prese ella 19 Segri| mezzo l'ottobre ella rese l'anima a Dio, raccomandando la 20 Segri| di pazzia, gli frangeva l'anima; pure la carità gli prestò, 21 Segri| cuore lui, da comprendere l'anima di Giuliano; e questi pure 22 Segri| mentre egli aveva nell'anima una burrasca da non dire. - 23 Segri| Giuliano; disse quella povera anima stendendogli le braccia: 24 Corsa| si spira coi polmoni dell'anima in tanta e sì gioconda ampiezza 25 Corsa| entrare le persone, quasi anima e favella del paesaggio.~ 26 Corsa| disdetta formale, e tutta l'anima sua la prendeva per . 27 Corsa| dell'ira dopo il quale l'anima precipita allo spossamento 28 Corsa| cordiale, le si rimise l'anima in corpo; e la prima occhiata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License