Novella
1 Baron| il sommo onore, la somma felicità, la somma gloria, il sommo
2 Baron| i paesi dei due mondi la felicità nella virtù, e la virtù
3 Baron| virtù, e la virtù nella felicità; questo dualismo d'impossibile
4 Baron| Dov'è la virtù?... dove la felicità?~«Caro Baron Clodoveo di
5 Baron| accordo della virtù colla felicità; almeno colla felicità interiore
6 Baron| colla felicità; almeno colla felicità interiore degli stoici.~-
7 Baron| mezzo della scienza, la felicità e la virtù.~ ~ ~ ~
8 Baron| alleanza della virtù colla felicità, ho trovato un altro documento
9 Baron| da cercarvi la virtù, la felicità e la trina armonia Pitagorica -
10 Baron| novella della virtù, della felicità, e dell'accordo dialettico.
11 Baron| la virtù, impediscono la felicità e sconnettono ogni armonia.~«
12 Baron| cent'anni; figuratevi che felicità!... In quanto ai passeggieri
13 Baron| facilmente!... - Ora la felicità alla peggio l'ho nel taccuino!
14 Baron| nota della virtù e della felicità britannica, e dell'accordo
15 Baron| annoia. E d'altronde la felicità si prendea beffa di lui;
16 Baron| concordia della virtù colla felicità e la trina armonia dialettica
17 Baron| virtù, costituisce la vera felicità e mena alla perfetta armonia.
18 Baron| nella virtù canzonata, nella felicità dei bricconi, e nell'armonia
19 Baron| altrimenti quell'ultima felicità, gli avea trafugato la fidanzata.
20 Baron| XXVI.~ ~La felicità, la virtù e la perfetta
21 Baron| Virtù ricompensata colla felicità, nella trina e perfetta
22 Segri| nulla!... Oh maledetta la felicità!... Oh la gran bestia che
23 Segri| ella serbava nel cuore una felicità tutta sua. Per questo il
24 Corsa| Facciamoli contenti d'alcuna felicità questi vecchietti che s'
25 Corsa| d'amore, d'allegria, di felicità, che nemmeno il pensiero
26 Corsa| e l'esempio della loro felicità aveva operato quel miracolo. «
27 Corsa| bambolone della Riviera. La loro felicità non fu turbata finora, nè
|