Novella
1 Baron| paravento per lo mezzo... Così, va bene!... Ecco d'una stanza
2 Baron| aveva uno solo, e quello va lasciato alla dama; tuttavia
3 Baron| Pitagorico, rispondeva che va premiata la virtù tanto
4 Baron| si ricorda di noi, e ciò va egregiamente. Ma il signor
5 Baron| recarsi a Nicastro; e questo va assai male ed è segno ch'
6 Baron| procella rincalza e la giunca va a fondo con buona parte
7 Baron| tireranno gli altri. Così va intesa la vera economia!~-
8 Baron| ma il piroscafo di domani va ad Ostenda: soggiunse il
9 Baron| rendervi un vero Adonis: e, il va sans dire, che vi sono occhi
10 Baron| l'onore di servirvi!~- Il va sans dire che non ci vedrò
11 Baron| rettore.~- Or dunque come va pigliata questa matassa?
12 Segri| folte prunaie. E in tal modo va la riva curveggiando e abbassandosi;
13 Segri| si diparte una strada che va poi fronteggiando l'altra
14 Segri| tempo, giacchè la pozione va bevuta prima di notte.~-
15 Segri| gialla come il sole quando va a dormire, è tiepida e limpida
16 Segri| una tale ingiustizia gli va perdonata, per aver inciampato,
17 Segri| Dunque?... Uh! così va bene.., l'ho detto sempre
18 Segri| Camilla, e le carezze ch'ella va prodigandole continuamente
19 Segri| Fino il signor Ambrogio va pazzo di quella giovinetta,
20 Corsa| Dietro ai piaceri non si va più pellegrinando pedoni,
21 Corsa| ne dà cenno la penna che va innanzi più restia. Io non
|