0-appre | appro-cacci | cadau-conce | conch-dirig | dirim-finir | finiv-impor | impos-lucca | lucci-novec | novel-pilas | pimpu-remo | remot-scalp | scalz-sorge | sormo-terro | tersa-vo | vocab-zuppa
grassetto = Testo principale
Novella grigio = Testo di commento
1 | 0
2 Baron | Nicastro, la sera del giorno 11 Ottobre 1856, appena tornato
3 | 13
4 Baron | sera del giorno 11 Ottobre 1856, appena tornato dal mio
5 | 20
6 | 23
7 Baron | dei Tre Re al civico N. 3333; nel quale albergo incappò
8 Baron | tiene a suoi stipendi 13.467 Mandarini, alloggiati (non
9 | 50
10 | 60
11 Baron | quali proporzioni) in 20.900 palazzi pubblici e divisi
12 Baron | impararla dalla bocca d'un abatucolo!... - Ma io non mi lascerò
13 Baron | sette od otto partiti che abbaiano, e di coloro che appartengono
14 Baron | scoprivano dal più alto abbaino ingrassavano la Baronia
15 Baron | piroghe; la nostra giunca si abbandona al vento e fugge in alto
16 Segri | approdare, sì d'un salto abbandonan la barca, e ricoverano frettolosi
17 Corsa | II.~ ~Due giorni prima di abbandonar casa d'una famiglia amicissima
18 Corsa | dire in fasce egli l'aveva abbandonata ancora fanciullo; il collegio,
19 Baron | graticola d'inferriate, si abbandonava alle molli aspirazioni dell'
20 Segri | altro - e perciò stasera non abbandoneremo il nostro solito tresette:
21 Segri | che l'anima vostra non si abbandoni a memorie ed a sogni proibitivi
22 Baron | di sospiri e di speranze abbandonò Genova, lasciando Floriano
23 Baron | quali cose il Barone restò abbarbagliato come di squisitissime cortesie.
24 Segri | va la riva curveggiando e abbassandosi; sicchè se non la volgesse
25 Baron | parrucconi d'ambo i sessi erano abbassati a una certa funzione plebea
26 Baron | da Strasburgo a Parigi, s'abbattè di bel nuovo nel facondo
27 Baron | coscienza. Infin allora, anzichè abbattersi in alcuno che per far suo
28 Segri | ella in riva al Segrino, abbattutasi in una frotta di que' serpentelli,
29 Baron | diceva, mi sembra, un certain abbé Giberti qui doit être Corse. -
30 Baron | avea trasandato come futile abbellimento la calligrafia. Notisi che
31 Segri | intorno quanto possa essere abbellita la miseria dall'ordine e
32 | abbiam
33 Baron | aveva imparato di fresco l'abbicì, e adoperò in maniera che
34 Segri | ella non consolerà me, anzi abbisogna a quest'ora che altri la
35 Segri | Voi sapete di quanto poco abbisogni; ringraziamo piuttosto il
36 Segri | di lasciar i due giovani abboccarsi alla finestra. «Ma che nessuno
37 Baron | beverie del signor padre e gli abbonamenti della signora madre, e al
38 Segri | tono scherzoso. - La forza abbonda in voi meglio che in me;
39 Corsa | muschioso che poteva mantenere abbondevolmente un paio di pecore e forniva
40 Corsa | veduta del mondo nuovo, nè ad abbozzare poeticamente una lezione
41 Baron | e i baci e i canti e gli abbracciamenti furono cose da non dire.
42 Corsa | La scena finì con un abbracciamento universale, e con otto o
43 Baron | cose, insaccò il baule, e abbracciando e ringraziando l'amico giudice
44 Baron | altro non mi curai che di abbracciar saldamente la trave che
45 Baron | cercava di liberarsi da quegli abbracciari, per volgere al nuovo amico
46 Baron | vedervi!... qual dolcezza l'abbracciarvi! sclamò gettando ogni riserbo
47 Segri | la Celeste rabbiosamente abbrancandogli la mano: - non ridete, perchè
48 Segri | gridava dietro Giuliano abbrancandola per la falda del vestito.
49 Baron | addentrano in un buco ad abbrancare una coda di pergamena; e
50 Corsa | ringraziavano del viaggio abbreviato e del pronto ritorno. I
51 Baron | malconci, rabbuffati, irti di abbreviature e di scarabocchi; tutte
52 Baron | madre di costei era rimasta abbruciata nell'incendio d'un teatro
53 Baron | la ci stava per nulla di abburattarlo a quel modo, e ch'egli era
54 Corsa | Questo visconte ebbe l'abilità di turbare non pochi sonni
55 Baron | crescere la virtù.~- Dov'abita virtù non possono essere
56 Baron | parti della gran muraglia abitano presso a poco le medesime
57 Corsa | Di miss Leopolda Plok, abitante a Londra, Regent Street,
58 Corsa | stregoneccia di Bürger. Gli abitanti poi, lo potete credere,
59 Corsa | sposi sarebbe tornato ad abitarla. E ad ogni modo essa non
60 Corsa | augurio, come quando la era abitata dal castaldo e dalla sua
61 Segri | presso al portone di quell'abitato parve gli vacillassero le
62 Corsa | paesaggio.~Due sposini novelli abitavano quella casa che ho finito
63 Segri | per gastaldi. - L'unica abitudine che sia rimasta alla Celeste
64 Segri | ragione e sentimento, fra abitudini e capriccio, tra facile
65 Baron | seguitava a fare le sue cinque abluzioni e i suoi tre pasti al giorno
66 Baron | pronipoti fino all'ultimo aborto.~Pesar poco, pensar nulla;
67 Segri | tornarle a mente nulla dell'accaduto. Nè la Camilla, nè il dottore,
68 Baron | quando i selvaggi possono accalappiare un Francese, usano farne
69 Baron | paese, tutta la gente erasi accalcata a vedere qual potesse mai
70 Baron | intanto riappiccava più accanita che mai; Don Camillo rimase
71 Baron | paese fossero due partiti accanitissimi l'uno contro l'altro, non
72 Baron | persecutor de' Cristiani più accanito di lui. Per cotali meriti
73 | accanto
74 Segri | padre. Siccome vogliono accasarvi bene, ed hanno ragione,
75 Corsa | voluto che gli sposi si accasassero a Brescia, ma sciolta la
76 Segri | mie due sorelle sono già accasate!~- Oh sì! e bene, grazie
77 Baron | rassicurato su questo punto, s'accastò nella cabina, sperando di
78 Baron | un signore! ripicchiava l'accattona.~- Sì, sì prendila, prendila,
79 Baron | dell'Albergo un centinaio di accattoni aveva compito l'opera, che
80 Corsa | quelle creste di montagne accavallate tumultuosamente le une sulle
81 Baron | come da noi si costuma accecare i fringuelli, io fui ridotto
82 Baron | votre faculté visive?~- Fui accecato al Giappone dai bonzi, per
83 Baron | disperatamente il Barone accendendo una sigaretta. - Neppur
84 Baron | in volta: corse dunque ad accendere la candela, e il Barone
85 Baron | vedete che si fa buio... accendete la candela!~Floriano interrogava
86 Baron | della sua santità. Floriano accendeva le candele, serviva la Messa,
87 Segri | paura di svegliarvi.~- Via, accendi il lume: riprese l'altra.~-
88 Baron | susurrò il Barone all'orecchio accennando la compagna nascosta modestamente
89 Baron | Barone, lo tirò per la falda, accennandogli di avanzare.~Già il Barone
90 Segri | cacciatore, si ferma ad accennare un non so che laggiù sopra
91 Segri | farsi avanti al cavallo e accennargli di fermare.~- Diavolo! pensò
92 Segri | lago del Segrino, qui sopra accennato, move appunto nell'anima
93 Baron | poco d'un così soverchio accentramento.~- Sarà stato un légitimiste!~-
94 Baron | una strega maledetta, e accerto i miei posteri che mi sono
95 Baron | limosine fossero l'opera meglio accetta al Signore, e perciò le
96 Segri | Ambrogio non s'affrettasse ad accettare quel Leonardo, nipote d'
97 Corsa | piena d'un ottimo rapè e fu accettata con riconoscenza. Gabriele
98 Baron | avarizia o per orgoglio, o per accidia aveano legato al loro ultimo
99 Corsa | più restia. Io non mi sono accinto a mostrarvi una veduta del
100 Baron | Barone alla più vistosa ed accivettata delle due, che sedeva sul
101 Baron | lungo viaggio, e la brutta accoglienza di messieurs les Bonzes! ...
102 Corsa | durezza colla quale ella seppe accogliere il pentimento di questo
103 Baron | risponderò che mi sembravano un'accolta di pazzi furiosi; che non
104 Baron | streghe della tragedia, e s'accoltellava con rara semplicità senza
105 Baron | che gli Americani fossero accolti assai gentilmente in quel
106 Segri | stesso Giuliano fu da lei accolto come uno straniero, quando
107 Baron | letto, ove era rimasto per accomiatarsi più presto da quegli oratori,
108 Baron | prima, e che il padre s'accommiatò da questo mondo recitando
109 Baron | caso; borbottò Don Camillo, accomodandosi anch'egli per dormire: quando
110 Baron | strappata a Floriano. Così accomodate le cose, insaccò il baule,
111 Baron | filosofo. - Per carità, accomodatevi, sedete, mangiate, bevete,
112 Corsa | desideri va' pure a Gargnano, e accomodati la casa come ti piace.~-
113 Baron | pel mondo le dà piacere, s'accomodi pure, e basterà che scriva
114 Baron | afferro per un braccio, e lo accomodo garbatamente all'altra punta
115 Baron | orecchio diritto.~- L'Americano accomodò l'amico d'un sì lieve favore,
116 Segri | svagato; disse don Girolamo accompagnando verso casa il dottore.~-
117 Baron | morire di noia, e a lui toccò accompagnarla alla Chiesa, e tornarvi
118 Corsa | stazioni del Piemonte, e li accompagnarono per tutte le valli della
119 Baron | contendenti. - Che monta accompagnarsi colla Giustizia, se le si
120 Segri | buona compagnia, verrò ad accompagnarti. Buona sera, papà!... Buon
121 Corsa | bella mattina di aprile, accompagnati dalle lagrime, dai baci,
122 Segri | due femmine a nome:~- Voi accompagnerete la Celeste dal signor Ambrogio;
123 Baron | rimasi in vita io solo; e mi acconciai con alcuni Cafri che mi
124 Baron | illustre viaggiatore s'ebbe ad acconciar bene o male a quegli ozii
125 Baron | finestra; il vostro potrete acconciarlo sul corritoio, e tenetevi
126 Baron | fermo di chiuder bottega e acconciarmi a viver d'entrata.~- Come
127 Segri | dagli occhi neri e soavi, acconciata alla contadinesca, salutate
128 Baron | sulla porta maggiore. Lì acconciatosi stese il moschetto, e sparato
129 Corsa | le treccie una magnifica acconciatura di perle.~- Leopoldina,
130 Baron | largo nella spesa per le acconciature, vendeva quella tela al
131 Segri | madre l'ebbe tracannato accondiscese a spogliarsi. E così coricatasi
132 Segri | Solo a questo patto, io acconsentii a rivedervi; ed ora, ora
133 Baron | ardenti sospiri, - anch'io non acconsentirò giammai d'aver comune la
134 Baron | coglie la sposa in fallo s'accontenta di far pagare al ladroncello
135 Baron | due!... O i Costaricani s'accontentano di lavorare, e noi ci staremo
136 Baron | sito del mondo nel quale m'accontenterei di far dimora se gli angeli
137 Corsa | laghi di lassù!!...~Per ora accontentiamoci di quello di Garda, il quale (
138 Baron | vaso dalla finestra, aveva accoppato lo scimmiotto della padrona.~-
139 Baron | le contraddizioni e gli accordi dialettici. Siccome poi
140 Baron | Fate che al chiasso non s'accorgano di qualche venuta straordinaria.~
141 Baron | invece ebbi largo campo di accorgermi, che i ladri persiani, per
142 Baron | la scala; sedette senza accorgersene su quel secondo gradino,
143 Segri | dozzina di pecore; nè si accorgevano quelle benedette donne del
144 Baron | dell'amore più tenero, io mi accorgevo che la fanciulla infedele
145 Baron | piene di fede nei proprii accorgimenti attendevano di minuto in
146 Baron | Camillo, - già pur troppo m'accorgo che mi toccherà morire senza
147 Segri | stessero usciolando per accorrere pronti ad un bisogno. -
148 Baron | fortuna alle mie strida accorsero armata mano molti de' coloni;
149 Baron | era bella e non se n'era accorta, cominciò ad aver agio di
150 Baron | veniva dicendo il Barone, accostandosi a lei, rasciugando quelle
151 Segri | All'opinione della moglie accostavansi i campagnuoli circostanti,
152 Baron | dal padrone, erasi fatto d'accosto al caporale e lo tentava
153 Baron | ceppo. Figuratevi quell'accozzaglia d'assassini e di barattieri
154 Baron | Piovano la limosina se ne accrebbe giorno per giorno del venticinque
155 Baron | per ispiare di quanto s'accrescesse volta per volta il modesto
156 Baron | della triste novella e d'un accusa d'alto tradimento contro
157 Baron | fu significato, che due accuse gli si movevano; la prima
158 Corsa | moglie che si strapazzavano acerbamente. Il nome di Leopoldina mischiato
159 Corsa | Doria e pel passeggio d'Acquasola. Decisero di far ognuno
160 Baron | datteri, ed io rimango ad acquetar la coscienza degli Arabi
161 Baron | non veda giusto o almeno acquetare i suoi scrupoli di coscienza.~-
162 Segri | considerato, parve egli acquetarsi al partito balenatogli in
163 Baron | vetrata.~E il subbuglio s'era acquetato, e gli amici applaudivano,
164 Baron | rispose il Maomettano. - Io acqueto la sua coscienza e quella
165 Segri | anche tu del bene, onde acquistarti la grazia di Dio?~- Oh sì,
166 Corsa | cenno per non farvi venir l'acquolina in bocca. Ma nel dopopranzo
167 Baron | fine una febbre cerebrale acutissima lo mise in pericolo di vita.
168 Baron | schiamazzi del popolaccio fu adagiato nel navicello come voleva
169 Baron | per liberar la seconda.~- Adagio col discorso, soggiunse
170 Segri | continuava il giovine adattando l'imbuto ad una bottiglietta
171 Segri | la fanciulla male seppe adattarsi così alla bella prima; e
172 Corsa | davanti allo specchio che si adattava fra le treccie una magnifica
173 Baron | non aver scelto il paese adatto per trovare quello ch'io
174 Baron | il torso e le gambe si addebitarono di far le sue veci.~- Le
175 Baron | che due delle sue dita si addentrano in un buco ad abbrancare
176 Baron | oste che vide un forastiero addentrarsi nell'albergo, piantò la
177 Baron | corrente d'aria più elevata, s'addentrava semprepiù nella zona ghiacciata,
178 Baron | ma vegliava frattanto ben addentro in ogni notte, per apparecchiare
179 Baron | malsicuro nella bottega, s'addentrò in un cortiletto; dal cortiletto
180 Segri | orecchini; insomma più che non s'addica e non sia permesso pretendere
181 Baron | riavendosi languidamente mi addita allo sdegno paterno... Erano
182 Segri | quelle canne che nell'inverno additano a mezzo argine l'altezza
183 Baron | passare; soggiunse colui addolcendo la voce; siete voi solo
184 Segri | diavolo. Invano cercò egli d'addomesticarla, che non ci fu caso d'indurla
185 Corsa | tornano nella loro casa, - si addormentano nel loro letto e si svegliano
186 Corsa | preferiscono le vetture e i ronzini addormentati e sonaglianti alle strade
187 Segri | com'era suo costume, s'addormentò. Ma pur tenendo chiusi gli
188 Segri | s'allarga uno sterrato, s'addossa alla roccia un tugurio da
189 Baron | sinistra; due spalle capaci di addossarsi animosamente ogni furfanteria
190 Segri | di Leonardo nel quale s'adduceva il pretesto d'alcuni allargamenti
191 Baron | Floriano.~Questi s'ostinava ad adempiere i comandamenti del suo generale
192 Segri | cause che ne impedivano l'adempimento, si credeva in debito di
193 Baron | ingegnate mirabilmente per adescarlo alla loro conversazione;
194 Corsa | d'uopo esser imbottiti di adipe per vivere felici. - Essi
195 Baron | ladramente dai Francesi, fu adita col benefizio dell'inventario
196 Baron | di che rendervi un vero Adonis: e, il va sans dire, che
197 Baron | loro stato, e tanto bene adoperammo, che si potè alla fine metter
198 Baron | favorisce il suddetto Walker, adoperando a ciò anche le multe percepite.~-
199 Baron | far suo pro' della fortuna adoperasse gli argomenti della virtù,
200 Baron | che la Provvidenza avesse adoperato un mezzo miracolo per chiarirlo
201 Baron | credulità del nuovo signore adoperavo del mio meglio con un ferro
202 Baron | caro Barone. Laonde io l'adopero pel mio meglio.~- Che razza
203 Baron | imparato di fresco l'abbicì, e adoperò in maniera che la compagnia
204 Baron | bocconi quanto segue:~ ~Adoratissimo signor Barone!~ ~Ella mi
205 Corsa | riverbero le occhiate de' suoi adoratori. Pronta al frizzo e al sarcasmo,
206 Baron | dai pubblici negozii che adorava il dio Sole e il profeta
207 Segri | una fiala, il cui tappo s'adornava de' più bizzarri fronzoletti
208 Segri | torreggiava un letto matrimoniale adorno fino a terra da una coperta
209 Segri | piango io, perchè vedo ed adoro in tutto questo la volontà
210 Baron | giustizia del Corano.~- Ma non adottaste l'uguaglianza dei diritti?~-
211 | adversus
212 Baron(2)| immensam spatiis confecimus aequor. ~Et jam tempus equum fumantia
213 Baron | Bengala popola di forme aeree, misteriose i gradini del
214 Baron | al suo penultimo viaggio aeronautico. Un'idea luminosa gli balenò
215 Baron | Ignoranti, gli è un globo aerostatico quello! sentenziò lo speziale -
216 Baron | volta, vi trovò invece dell'affabile Magistrato due affabilissime
217 Baron | dell'affabile Magistrato due affabilissime signore; ed erano sua moglie
218 Corsa | sè stesso che la sincera affabilità d'un giovine, l'ospitale
219 Baron | tutti si movono, tutti si affaccendano sul legno, e tu solo te
220 Segri | mentre le due comari s'affaccendavano per tenerle dietro alla
221 Baron | studia, giudica, riferisci; affacciati se non altro al finestrino
222 Segri | intorno Dio sa cosa; tal altra affacciavasi precipitosamente alla finestra
223 Baron | dalla capitale.~- C'est l'affaire de quatre c - rispose lesto
224 Baron | que' trentadue birboncelli affamati. - Eccoli a dirmi, ogni
225 Baron | gli diceva egli con voce affannata.~Ma il facchino o non udì
226 Segri | piaceva tanto, che solo affannavasi pel tempo troppo ristretto
227 Baron | naturale! - Perchè volete che m'affanni! - Una delle due! - O la
228 Segri | poverina che sentiva ansare affannoso il seno della sua protettrice
229 Segri | precipitosa fu pel giovine l'affare d'un lampo; e tutti gli
230 Baron | imperatori, il Cubo che regge gli affari civili, residente a Jeddo,
231 Corsa | dispiaceri in questo mondo che mi affatica tanto!!...»~«Ah Leopoldina,
232 Baron | trista necessità consolavasi affaticando delle sue eterne lamentazioni
233 Baron | s'en f...!~- Bella unità affemia! sclamò il Barone.~- Ve
234 Baron | egregiamente. Ma il signor Floriano afferma d'aver ricevuto del pari
235 Baron | conclusioni; soltanto posso affermare, che il bisavolo parteggiava
236 Baron | veduta dagli Olandesi ed afferrata dagli Inglesi, vi sono due
237 Baron | d'avvicinarmi a lui, lo afferro per un braccio, e lo accomodo
238 Corsa | vivacità, di tenerezza e d'affetto, che chi non se ne innamorava
239 Baron | una zattera sulla quale ci affidammo in nove al buon vento ed
240 Corsa | geografia: è una storiella affidata alla memoria da qualche
241 Baron | di commiato. A lei resta affidato l'onore di madonna Rosaura...
242 Baron | Nicastro, Don Camillo che s'affidava tutto nella speranza di
243 Baron | quanto a donna Rosaura io la affido al rispetto e alla costumatezza
244 Baron | mostrandone trentadue, candidi e affilatissimi l'uno meglio dell'altro. -
245 Baron | occhi torvi e sanguigni si affisano ne' miei!... - Oh chi può
246 Segri | coloni riscoteva più tenue l'affitto?... chi meglio nutriva ed
247 Segri | sappiate una cosa che forse v'affliggerà, ma che pur devo dirvela -
248 Baron | rabbiosamente la seconda lettera - affliggere quella povera bambina!...
249 Segri | tu seguiti a darmi questa afflizione!...~A tali parole il volto
250 Corsa | la società per essere più affollata ed oziosa le serviva più
251 Baron | fossero in Sardegna; ma affralito com'era dai patimenti la
252 Baron | in Granata, col quale s'affratellarono perfidamente le milizie
253 Segri | pellegrinaggio autunnale; e ognuno affretta il passo spiando furtivamente
254 Segri | il signor Ambrogio non s'affrettasse ad accettare quel Leonardo,
255 Segri | tutto, so tutto! rispose affrettatamente Giuliano, cercando risparmiare
256 Baron | il Barone.~- Tuttavia, s'affrettò ad aggiungere l'altro con
257 Segri | lì lì per piangere, onde affrettossi a cambiar discorso domandandogli
258 Segri | pazzo un uomo qualunque che agendo diversamente da lei si mostri
259 Segri | Intanto per varchi più agevoli erano discesi altri della
260 Segri | scricchiolavano talora come per l'agghiacciamento della febbre, e il cuore,
261 Segri | cuore per lunga pezza d'aggiunger altro. - Fu Giuliano il
262 Baron | nuvoli folti; al quale s'aggiungevano, sorelle del triste pellegrinaggio,
263 Baron | ravvisandomi per Europeo, mi aggiunsero ad un convoglio di condannati
264 Corsa | le mani della Leopoldina aggranchiate a' suoi abiti gli vietavano
265 Baron | stessa. Per altro io ero così aggranchito, e ciorbo, e cadente per
266 Corsa | d'un corpino sì svelto e aggraziato, che non lasciava tempo
267 Baron | solenne: e se i Francesi agguantano un selvaggio, sopra il colle
268 Segri | da quella prima lusinga d'agiatezza! - Trovarsi a quarantacinqu'
269 Segri | molti fossero i giovani ed agili come lui, arrivò primo di
270 Baron | contraddizioni e di verità, che si agita pazzamente nel mondo!~Giunsero
271 Segri | affetti, fantasie che si agitano in un fondo quasi inesplorato
272 Baron | piagnucolava Don Camillo agitato nella sua branda da un furiosissimo
273 | agl'
274 Segri | pochi legumi e delle poche agnelle menate a pascere sul resto
275 Segri | ora carezzevole come una agnellina, ora salvatica più d'una
276 Segri | che la sarà docile come un agnellino; entrò a dire Giuliano. -
277 Baron | e ai due partiti che ne agognavano le nozze.~- Ecco, caro signor
278 Baron | trovarci un solo di quei mille agréments che fanno sì dolce il vivere
279 Segri | aver inciampato, egli rozzo agricoltore, dove son già caduti parecchi
280 Baron | inventò!...~Ciò non pertanto aguzzando gli occhi giunse a capire
281 Baron | quelle bizzarre creature n'aiment pas les têtes chauves. -
282 Baron | siete italiano: gli disse aiutandolo a scendere dalla carrozza.~-
283 Baron | col facchino: e infatti, aiutandosi delle spalle de' vicini,
284 Segri | avuto la ventura di potersi aiutare, sia colla mano che le rimaneva,
285 Segri | della comitiva, e così lo aiutarono a portar l'annegata sulla
286 Segri | ricordatevi! Madonna santissima, aiutatemi!~In queste parole la giovinetta
287 Baron | al Signore, e perciò le aiutava con ogni argomento della
288 Segri | cammino fino al paese. E la aiutò ad acconciarsi sul sedile.~-
289 Baron | rovescione sul pavimento, e un'ala intera della sua divisa
290 Baron | per ogni lato da fiale, da alberelli, da tazzini, da boccette,
291 Baron | poppa e la prua, due gli alberi delle tartane, sulla qual
292 Baron | doveva approdare alla fredda Albione fu gettato invece sulle
293 Baron | confesso, come Ercole da Alcmena, come Sansone da Dalila;
294 | alcuna
295 Corsa | storioni, e delle foliche aleggianti a stormi fra le alghe scapigliate,
296 Corsa | ancora mutola e chiusa; ma vi aleggiava intorno una certa aria di
297 Baron | pari una buona metà dell'alfabeto! Al sonno felicissimo della
298 Baron | tra mano; vede ella quell'alfiere?... Colui non fu mai fatto
299 Corsa | alcun guaio, riprese egli alfine, poichè non ce lo vedeva
300 Corsa | aleggianti a stormi fra le alghe scapigliate, ora solcate
301 Baron | lunghezza delle barbe di Alì e di Maometto, fecero sì
302 Baron | componeva d'un nobile Chinese, alieno dai pubblici negozii che
303 Baron | venefiche de' suoi stessi alimenti. "Se qui i delitti hanno
304 Baron | basti per conforto, per alimento, per premio a sè stessa;
305 Segri | adduceva il pretesto d'alcuni allargamenti nella casa di Milano per
306 Baron | generosamente la mano della sua alleata.~- Mi vedrete sempre nelle
307 Segri | credere le nozze non furono allegre, e verso sera la comitiva
308 Baron | Barone ebbe uno schianto di allegrezza al vedere che il pallone
309 Corsa | una passeggiata, e negli allegri discorsi sotto la cappa
310 Baron | ogni città, il popolo vive allegro, spensierato, lasciandosi
311 Baron | Floriano di non piantarci, e di allentare la corda del borsellino,
312 Baron | biblioteca), egli comandò di allestirgli la valigia, e di ordinare
313 Baron | quello a cui concorrono, allettate dall'oro che vi si trova,
314 Baron | cherchez que cela?... et vous alliez au Japon?~- Qual meraviglia?
315 Baron | calava rapidamente, come una allodola che sospenda l'inquieto
316 Baron | ecc.). Io per altro mi allogai nel secondo giorno presso
317 Baron | il teologo se ne consolò, allogandosi per sagrestano dilettante
318 Segri | maritarli in nome di Dio ed allogarli presso di sè per gastaldi. -
319 Segri | Celeste intanto era stata allogata in una stanzuccia vicina
320 Baron | la ciurma e li misero ad alloggiare a spesa degli Stati Uniti
321 Baron | stipendi 13.467 Mandarini, alloggiati (non so in quali proporzioni)
322 Baron | albergo Europa, dove egli fu alloggiato da un dragomanno, era pulito
323 Segri | chi meglio nutriva ed alloggiava i suoi spesati?... chi più
324 Baron | verità. Fingo di dovermi allontanare per un paio di giorni, e
325 Baron | tenere a Bruto mi sognai di allontanarmi da questo primo mondo della
326 Segri | prendere e costringerla a non allontanarsi più con tanta loro inquietudine:
327 Segri | mamma! a rivederci~E s'allontanò saltellando giù per la china,
328 Baron | vento combatte, divide, allunga, preme e attortiglia la
329 Baron | presentarlo alla sposa.~Per non allungarla di troppo vi dirò ch'egli
330 Baron | piglio più compassionevole allungava la canna cui essa era appesa,
331 Segri | riposato aspetto, che quel lago alpestre, contemplato nel silenzio
332 Corsa | nostre antiche e storiche Alpi; e nel lontano orizzonte
333 Baron | il numero due, simbolo di altalena, di contraddizione, di immobilità.~ ~
334 Segri | troncato, e maravigliavasi altamente, che tanto si tardasse a
335 Segri | Girolamo la celebrava all'altar del Rosario, così ella per
336 Segri | Signora che era seduta sull'altare, e domandò chi era quella
337 Corsa | quel torno visibilmente alterata. Forse la malattia le sarebbe
338 Segri | smarrita da durar fatica ad alternare i passi.~- Cos'hai, Celestina?
339 Segri | delicata sembrava piuttosto altissima divagazione, che mancanza
340 | altrettanto
341 Baron | di lui, dalla mia vergine alunna, dalla divina Chimpoa!~-
342 Segri | avarizia; e il vecchio senza alzar la voce soggiunse, che la
343 Baron | compiva i quarant'anni potè alzarsi dallo scrittoio e spalancar
344 Segri | ultimo colloquio de' due amanti), che il signor Ambrogio
345 Segri | ora mi vuol bene! mormorò amaramente il povero giovine, tergendo
346 Corsa | che lo circondavano; ma l'amaro della bevanda pose il colmo
347 Segri | che meritate voi di essere amata?,.. Oh, lui sì che morrebbe,
348 Segri | Eh via! giacchè non mi amate, lasciatemi! - Ma ora, ora
349 Segri | che al primo giorno, e si amavano poi e si stimavano tre volte
350 Segri | chè già, vedete, io vi amavo... ma un po' troppo alla
351 Baron | guerra le dame spagnuole, le amazzoni ministeriali!~E non erasi
352 Baron | delle invidie, e delle ambizioni! borbottava egli nella camera
353 Baron | il fine, sappilo o astuto ambizioso, non giustifica punto i
354 Segri | diritta entro una valle amena e tortuosa dove sulla prima
355 Segri | e stendendo all'infuori amendue le braccia.~- Ho saputo
356 Segri | beati, in quelle pianurette amene e popolose, entro le ville
357 Baron | ignorate che vi sono due Americhe, l'una libera, e l'altra
358 Corsa | Gargnano siamo sicuri; e se mi ami ancora, devi condurmi subito,
359 Corsa | abbandonar casa d'una famiglia amicissima de' Gabriele avea veduto
360 Baron | Ma, signori! io sono amicissimo di Don Carlos, di suo figlio,
361 Segri | gli è, vi dico. - E i due amiconi si separavano, per ripetere
362 Baron | suoi occhiali da gufo e lo ammaestrò a saldarsi nell'occhiaia
363 Corsa | terra e di cielo! Quell'ammasso di ruine e di spazzature
364 Baron | mondo tu nè potevi nè dovevi ammazzare tuo padre!... Bella virtù
365 Baron | col taglieggiarli, coll'ammazzarli?~- È un mezzo eroico, d'
366 Baron | ha fatto il possibile per ammazzarmi; ma noi Francesi nous ne
367 Corsa | il poveruomo che voleva ammazzarsi si dava le mani attorno
368 Baron | che il Preposto l'abbia ammazzata per volerla tagliare in
369 Baron | effetto sicuro.~- E se li ammazzate tutti?~- Resteremo noi.~
370 Baron | case di malaffare e gli ammazzatoi della buona città di Londra!~-
371 Baron | L'è una certa setta che ammette due principii assoluti e
372 Baron | ingenuamente il Dervis. Ammetto assolutamente il male degli
373 Baron | Ciò dicendo continuava ad ammiccare, a scervellarsi, a ruminare
374 Segri | una casetta di campagna, amministrando in pro dell'unica figliuola
375 Baron | medesimo signor Barone, ammirando sull'entrata del porto i
376 Segri | vecchio rimase strasecolato ad ammirarla.~- Leggete, padre mio; diss'
377 Baron | cominciò ad aver agio di ammirarsi nello specchio e di raccogliere
378 Baron | pensioni ai fedeli defunti (ammirate la prudente generosità d'
379 Baron | cipiglio selvatico, fu poi ammirato ad una voce, non appena
380 Baron | Ad ogni tiro uno degli ammiratori cadeva morto, e gli altri
381 Baron | amici applaudivano, i nemici ammiravano quell'uomo tristo e cencioso,
382 Corsa | che non movevano la sua ammirazione. Egli s'adoperava così per
383 Segri | conoscervi a fondo, e vi amo e vi ammiro pel forte esempio che mi
384 Baron | l'oste se gli fece presso ammonendolo di non avventurarsi pei
385 Segri | inquietudine: ma Giuliano li ammonì, che a contrariarla sarebbe
386 Segri | questo malanno cominciò dall'ammonire la figlia che il signor
387 Baron | dormire su questo suolo ammuffito!... Piuttosto... - Uno scoppio
388 Segri | vecchio con una occhiata così amorevole e serena, che lo ebbe a
389 Baron | una seggiola, gli parlò amorevolmente di gabelle e di filosofia,
390 Corsa | cene! Fino allora le sue amorose lo avevano lasciato nel
391 Corsa | giovane; maschio, sincero, amoroso e susurrone come un vero
392 Baron | solo piacere, et c'est l'amour; un solo amore, et c'est
393 Baron | pagando il navicellaio con un'ampia promessa di protezione.
394 Corsa | in tutto punto colle sue ampie finestre, colle sue persiane
395 Corsa | anima in tanta e sì gioconda ampiezza di sponde d'acque e di cielo,
396 Baron | Ateniesi ad Atene, come voleva Anacarsi, e perciò Lazzari al Lazzaretto.
397 Baron | nella vostra dimostrazione anatomica!... sclamò pudicamente Don
398 Baron | meraviglia? rispose Don Camillo - andai al Giappone perchè non mi
399 Corsa | ancora malata. Eppoi dobbiamo andarcene in Ispagna...~- Per carità
400 Baron | gli operai son liberi d'andarne ad altro padrone.~- Forse
401 Segri | altrettanto tenace, che le andassero a vuoto.~ ~ ~ ~
402 Baron | col darmi sepoltura sono andati a rischio di soffocarmi.~-
403 Segri | enormi strafalcioni che andavagli facendo il compagno), fu
404 Segri | se avesse udito quanto mi andavate dicendo poco fa.~- La vostra
405 Baron | dal cortiletto scese in un andito, infilò all'impazzata una
406 Segri | agli altri suoi morti; e tu andrai colà ad inginocchiarti sulla
407 Corsa | blandamente ad esser felici! Se andranno alla pace di Dio persuasi
408 Baron | Genova, Dio sa quanto peggio andrebbe la bisogna una volta ch'
409 Baron | pudicamente Don Camillo. - So dove andreste a cascare e so che vi sono
410 Baron | da notte, che con alcuni anelli di ferro penzolanti dagli
411 Corsa | bellezze d'una Madonna di frate Angelico, o d'un ritratto di Tiziano.
412 Baron | Genova. Floriano recitava l'Angelus Domini; il Barone mormorava
413 Baron | Per mia moglie e per l'Angiolina il Signore provvederà.~E
414 Segri | una rosea e bionda come un angiolino di Paolo Veronese, vestita
415 Baron | i dissidii fra Ebrei ed Anglicani, fra Cattolici e Protestanti,
416 Corsa | sembrava una burla della sua anglomania. Infatti le apparenze non
417 Segri | conforto, subito tornava ad angosciarsi nel vedere lo scoramento
418 Segri | saputo, cosa? domandava angosciosamente la Camilla colle mani entro
419 Segri | non era più lo schianto angoscioso di pochi minuti prima.~-
420 Segri | onde immaginatevi in quanta angustia cadessero le due tapinelle
421 Segri | timori che da dieci anni angustiavano la vecchia Marta eransi
422 Segri | non un villaggio sorse ad animar le sue rive, non un casino
423 Baron | vedere che il pallone quasi animato dall'anima sua si dirigeva
424 Baron | avranno di molto, ma di molto annacquato dal Mille in poi! ~Per quella
425 Baron | pompe per paura di restar annegati sotto coperta. La tempesta
426 Baron | compassione ad una commedia che annoia. E d'altronde la felicità
427 Baron | della banda - coloro che annoiano colle parole, e quelli che
428 Baron | Camillo di Nicastro, solo e annoiato come l'unità indivisibile,
429 Baron | dei colori. Il Barone si annoiava di tale fatica, quando come
430 Segri | pratica, dispensando ad essi annualmente una certa quota delle proprie
431 Segri | rapimento e d'adorazione, che annulla e moltiplica il tempo al
432 Segri | bastato al signor Ambrogio per annunciare in sacristia il fausto avvenimento.~-
433 Baron | ne dubitò quando gli fu annunciato, che per vendere a più alto
434 Segri | dopo la messa parrocchiale, annunciò ad alcuni compari il prossimo
435 Baron | quando capitò il becchino ad annunziargli l'ora della partenza: che
436 Baron | giorno gli si era di molto annuvolata, e temeva anche un poco
437 Baron | fautori; l'altra sotterranea, anonima e sordina che favorisce
438 Segri | mancamento dei sensi, ed ansante per la fretta datasi di
439 Segri | la poverina che sentiva ansare affannoso il seno della
440 Baron | Americano.~- Dove? chiese con ansia il Barone.~- In Paradiso,
441 Baron | esempio del più sfacciato antagonismo che mi fu dato osservare
442 Baron | volontà; e se colla prima antepone l'onorata miseria alla comoda
443 Segri | a contezza d'un impegno anteriore della Camilla, e della cessazione
444 Corsa | rannodava cogli amici l'antica concordia intavolando questioni
445 Corsa | per Parigi fu di necessità anticipata d'alcune settimane. Là giunta,
446 Baron | prova quella tua violenta antipatia pei pesci cani!...~- Per
447 Corsa | la sola che possa render antipatico in meno d'una settimana
448 Baron | scusatemi, ne' nostri codici antiquati si chiamerebbe una rapina
449 Segri | giorni per altro, proprio l'antivigilia del giorno destinato alle
450 | anziché
451 | anzitutto
452 Baron | la nebbiosa fascia dell'Apennino.~- Che ora sarebbe per avventura?
453 Baron | veniva incontro a braccia aperte. Oh marito dolcissimo!...
454 Baron | chiusi, o impiccarsi ad occhi aperti.~- Un grande bestione è
455 Baron | coll'altr'occhio che rimase aperto lesse a pezzi e a bocconi
456 Baron | sue brame erano vicine ad appagarsi, e il cuore, che non avea
457 Corsa | interveniva una circostanza ad appaiarli in un dialogo affatto tragico. -
458 Corsa | civetteria; due sposini fatti ed appaiati a bella posta da Domeneddio
459 Corsa | di città, in campagna si appalesa nei bizzarri godimenti d'
460 Baron | Rajà ed Osmanli, gli si appalesò la rabbia canina, colla
461 Baron | addentro in ogni notte, per apparecchiare certi argomenti che dovevano
462 Baron | privilegi, acciocchè ci sia apparecchiata una dimora confacente al
463 Segri | indotto a queste visite apparentemente clandestine, se con una
464 Segri | più comune, dissimo, in apparenza, dacchè a guardarci più
465 Baron | quella cui io ho l'onore d'appartenere; un solo giornale et c'est
466 Baron | abbaiano, e di coloro che appartengono a tutti e otto o a nessuno,
467 Baron | atto autentico che essa appartiene alla sua famiglia!... Io
468 Segri | quando la Camilla stessa apparvegli dinanzi, così bella e sorridente
469 Corsa | di Americani e d'Inglesi, appassionatissimi per le caccie, per le corse,
470 Segri | abbiamo perduta anche in appello - rispose questi volgendosi
471 Baron | d'un tratto la Marchesa, appendendosi al collo d'un bel tenente
472 Baron | figliuola (e in ciò dire gli si appendeva al collo con tenerezza più
473 Baron | camminava sul cassero se non appeso per maggior sicurezza con
474 Corsa | la doveva esser un nulla appetto a Roma: la disse molte e
475 Baron | a quello di Patroclo, s'appicca una zuffa terribile. Io
476 Baron | Appena giunto a terra ti farò appiccare! strepitava il Barone.~-
477 Baron | guardie nazionali di Cadice appiccate in bell'ordine nel mezzo
478 Baron | e meritava di essere appiccato...~- Canchero! sclamò il
479 Segri | dubito assai; avvegnachè lo appiccicasse ella sempre per coda a una
480 Baron | spavento, e l'altro pure gli si appiccicava colla bocca sulle guancie
481 Segri | giovinetta con voce, se non appieno sicura, abbastanza però
482 Baron | tornare in Europa dovevamo appigliarci alla via delle Indie e dei
483 Baron | scalzo e macilento le si appigliava a' panni.~- Giurabacco!
484 Baron | supporte a l'Odéon, et on l'applaudii au Théâtre-Français; rispose
485 Baron | era acquetato, e gli amici applaudivano, i nemici ammiravano quell'
486 Baron | mischia, fra lo scoppiar degli applausi e i fischi delle palle;
487 Baron | sublime regola pitagorica applicata secondo il mio giudizio
488 Segri | questo? proseguì il giovine appoggiandosi egli pure alla muraglia
489 Baron | stampella sulla quale si appoggiava. Il giudice mezzo strangolato
490 Baron | Capperi! pensò il pronipote appollaiato sulla scala a leggere le
491 Baron | della Repubblica; cadauno apportatore della triste novella e d'
492 Segri | opera propria, stabiliva un'apposita categoria chiamata dei signori,
493 Baron | comitiva di dodici hidalgos appositamente soldata faceva malleveria
494 Segri | trovar sempre la Celeste appostata dietro un masso per offrirgli
495 Baron | giorni, e verso notte mi apposto dietro un usciolo del giardino
496 Segri | sinchè la fiamma fu tanta da apprendersi al lucignolo d'una di quelle
497 Baron | nella mischia il fuoco s'apprese alle gonnelle di Chimpoa,
498 Segri | natura. Infatti costei gli si appresenta tutto all'intorno vestita
499 Segri | un giovine le si veniva appressando da un capo della strada
500 Segri | e ogniqualvolta egli s'appressasse per carezzarla ella rifuggivasi
501 Baron | Russi; e che i Persiani s'apprestavano a mettersi in campo per
|