Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appre | appro-cacci | cadau-conce | conch-dirig | dirim-finir | finiv-impor | impos-lucca | lucci-novec | novel-pilas | pimpu-remo | remot-scalp | scalz-sorge | sormo-terro | tersa-vo | vocab-zuppa

                                                         grassetto = Testo principale
     Novella                                             grigio = Testo di commento
502 Baron | prima di sera avrebbero approdato a Tunisi.~- A Tunisi!? sclamò 503 Corsa | ghiacciaie del Tirolo; quegli approdi facili e ospitali; quell' 504 Corsa | prima; ma il fatto sta che approfittando d'una circostanza che dovea 505 Baron | la mia protezione.~- Ne approfitterò, riprese il Barone; purchè 506 Baron | Intanto una delle due ninfe approfittò della tregua per nicchiarsi 507 Segri | età attempatella, aveva approntato le lancette. Fu cosa veramente 508 Segri | scala, così non si poteva appuntarlo di superbia. - E tre a suo 509 Baron | mio meglio con un ferro appuntito, come da noi si costuma 510 Baron | lo premea da Ostenda agli aprici vigneti di Liguria; ma avvenne 511 Baron | eccellenza, facendo per aprir un baule.~- No, carino; 512 Baron | e non ho ancora potuto aprirlo, e il medico mi raccomanda 513 Baron | usciolo del giardino che s'apriva sulla riva destra del fiume 514 Corsa | rumoroso del parlare gli aprivano un bel credito; ed egli 515 Corsa | una pagina nuova, piena di arabeschi e di rosei geroglifici. 516 Baron | la direzione d'un certo arabo che volea cacciare i Turchi 517 Baron | Plotino sapeva le convenienze araldiche!» - Poi riprese a leggere:~- 518 Baron | cavalcando una bella mula fra Aranujez e non so qual altra città, 519 Segri | patrimonio, e di libero arbitrio imponendo a stessi una 520 Baron | indarno richiamato dall'arcadico Preposto. Corse corse fino 521 Segri | tuttavia sbiadito riverbero d'arcane emozioni che s'avvicendavano 522 Baron | finestre e due porte, a due arcate cadauna!...~«Come faremo 523 Baron | tesoreggiati dagli avoli e dagli arcavoli!...~Ma il Barone non ci 524 Baron | letti i Commentari dell'arcavolo Clodoveo, avesse preso pratica 525 Baron | non sentì lo scoppio dell'archibugiata perchè ne ebbe traforato 526 Baron | e di colà diessi col suo archibugio a bersagliare i soldati.~- 527 Baron | che il mio dilettissimo arcitrisarcavolo Clodoveo nell'anno di grazia 528 Baron | quasi colle labbra quegli ardenti sospiri, - anch'io non acconsentirò 529 Baron | dire i letterati; e per ardenza di carità, come direbbero 530 Baron | buon frutto si taglia per arderla, caro signore. Una delle 531 Baron | ogni costo, o terminare arditamente una vita che troppo mi pesava 532 Segri | sembrava oltremodo inclinata, l'ardore stesso e l'ostinazione con 533 Baron | credevano vicini a toccare le ardue sommità di quella scienza. 534 Baron | gettati per minor danno sulle arene infocate del Monomotapa. 535 Segri | inverno additano a mezzo argine l'altezza delle piene novembrine. 536 Baron | invece, scusatemi, anche argomentando col metodo aritmetico, mi 537 Segri | fischiava tra i denti una sua arietta favorita, quand'ecco ei 538 Baron | Serpente tentatore!... Anche Arlecchino, che pur era un grand'uomo, 539 Baron | capo questo...~Non era un'arma da Barone, ma che pure in 540 Baron | filosofo - mi riempì gli armadii di calze e non fu capace 541 Baron | colmo, e che il popolaccio armato e furibondo stava per invadere 542 Baron | dans les hauts rangs de l'armée surtout; e poi ancora dans 543 Baron | la tavola per venirmi ad armeggiare colle pugna sul muso. Finchè 544 Baron | per taverne coi peggiori arnesi del vicinato; la madre che 545 Baron | ribattè l'oste.~- I mercanti s'arrabbattono per amor del quattrino; 546 Baron | mostricciuolo d'un facchino arrampicatosi per le inferriate del pianterreno 547 Baron | vantarsi cogli ignoranti non arreca mai pregiudizio. Il carceriere 548 Segri | vecchio aveva finito coll'arrendersi. Tu sei una grande ostinata! 549 Segri | loro due; ma su ciò non s'arrese a ragioni la sposa, e volle 550 Segri | Il signor Graziadio s'è arreso finalmente alle preghiere 551 Baron | straordinaria.~I paesani si arrestarono così mutoli che parvero 552 Baron | ciò nonostante non foste arrestato! disse ancora l'Americano.~- 553 Baron | giunto che fu a ravvisarlo, s'arretrò più per lo spavento che 554 Baron | braccio di guttapercha, d'un'arricciata chioma leonina, d'un occhio 555 Baron | armatore spagnuolo la sua arringa) il signor Barone di Nicastro 556 Baron | nella mia stia, deliberato d'arrischiar tutto per ischivare lo spiedo, 557 Baron | Figuratevi se io voglio arrischiarmi un'altra volta a correre 558 Segri | rimisero in viaggio, ed arrivarono che l'era ancor giorno alla 559 Baron | disposto in maniera ch'ella arrivi sano e salvo alla sbarra 560 Segri | Quaresima. - «Cospetto, l'è arrogantella e bizzarra!» fece Leonardo 561 Segri | disse sommessamente costei arrossendo e tremando tutta; era appunto 562 Baron | anche lui.~Il sagrestano arrossì, come una giovinetta che 563 Segri | vedere, ed ella poverina ad arrossir tutta per la grande curiosità; 564 Baron | questa gamba che mi manca fu arrostita probabilmente allo spiedo 565 Baron | tal uopo essi costumano arroventare nelle grandi solennità, 566 Corsa | Gabriele un po' confuso e arrovesciato, perchè quella repentina 567 Baron | d'or innanzi di bocconi d'arsenico!... - Oh, cosa vedo mai!...~ 568 Baron | Bravo, mylord! proseguì l'artiere - la prima metà ho tirato 569 Baron | nella mano incallita dell'artigiano che fra le rosee labbra 570 Baron | quando mi portarono da asciolvere nella mia stia, deliberato 571 Segri | balcone la Camilla, che, asciugandosi gli occhi, mandavagli per 572 Corsa | impannate, da cenci messi ad asciugare, da nidiate di vespe e da 573 Segri | ne stava ansiosamente in ascolto, poichè appena Giuliano 574 Corsa | dell'Europa Occidentale s'ascondono come Pleiadi vicine al tramonto 575 Corsa | Sponde verdi e feraci, asilo un tempo della muta solitudine 576 Segri | nel buio, e stette come aspettando lunga pezza.~- Son certa 577 Segri | Giuliano. - Ehi, Celeste, ti aspettano; aggiunse volgendosi all' 578 Corsa | qualche quarto d'ora ad aspettar Gabriele, che non capitava 579 Segri | guarirà!... E voglio proprio aspettarlo!... Ma che sia già andato 580 Baron | Botany Bay; e cosa poteva aspettarsi da un governo che non rispettava 581 Segri | laggiù in Camposanto ad aspettarti vicino agli altri suoi morti; 582 Baron | delle due Spagne non volendo aspettarvi il piroscafo, s'imbarcò 583 Segri | la casa della sposa, ove aspettavalo una imbandigione, per verità 584 Corsa | di nuovo dal futuro non aspetteranno che la morte. - Ragionandola 585 Segri | insieme e la tetraggine degli aspetti e il raccapriccio dei passeggieri. 586 Baron | in California. Il giudice aspettò ancora due anni, e non vedendolo 587 Baron | si abbandonava alle molli aspirazioni dell'oppio... io... invece 588 Segri | Celeste! la interruppe aspramente Giuliano - così incominci 589 Segri | aspetto avrebb'egli certo aspreggiato una piaga insanabile; e, 590 Segri | medicina? soggiunse un po' aspro Giuliano.~- Povera mamma, 591 Baron | Una donna che ti farà assaggiare quanto valgano in guerra 592 Baron | sapere.~- E li educate coll'assalirli, col taglieggiarli, coll' 593 Baron | per una finestra, e gli assalitori credendolo un nemico fuggiasco 594 Baron | unto, peloso che cercava di assassinarci per rubare quel poco che 595 Baron | modo, e ch'egli era stato assassinato lungo la via da una banda 596 Baron | Inglesi ed i Turchi erano assediati in Kars dai Russi; e che 597 Baron | mani e il grembiale, che, assediato dalle preghiere d'una mendicante, 598 Baron | tanto più che la stanza assegnatagli guardava per due balconate 599 Segri | distribuiva?... chi più assennato e prodigo di lui nel soccorrere 600 Segri | essere i vecchi di casa assenti, «Tanto megliomormorò 601 Baron | rimbalzo; il giudice e gli assessori si soffiavano il naso, e 602 Baron | altro non si occupò che d'assettarsi le bande della capigliatura, 603 Corsa | perchè se il proverbio ci assicura che il luogo fa gli uomini, 604 Baron | Spagnuolo - io difatti l'assicurai e l'assicuro ancora, che 605 Baron | mulo di Sardegna, così gli assicurarono con due buoni ceppi le gambe 606 Segri | come se il medico l'avesse assicurata della prossima guarigione 607 Segri | una lettera non mi aveste assicurato della contezza avutane dal 608 Baron | troppo ciecamente!~- Si assicuri!... non era virtù di buona 609 Baron | soggiungeva il buon servitore, mi assicurò da basso il credenziere, 610 Segri | sociale posava sopra l'unico assioma: Tutti al suo posto. - Badate 611 Segri | fu finalmente celebrato, assistendovi come sacerdote don Girolamo, 612 Baron | due, uno deve naturalmente assistere alle esequie dell'altro; 613 Segri | avrebbero, come si dice, assodata! Nessuna cosa valse; e se 614 Baron | di me, la famiglia che mi assoldò precisamente come maestro 615 Baron | la duplicità umana ad una assoluta unità. Mentre vostra eccellenza 616 Baron | che ammette due principii assoluti e contraddicenti. Quello 617 Segri | che ad un'autocrazia lo assomiglierei ad una libertà inglese, 618 Baron | sopra con quel tuo testone assonnato! e sì che il vascello traballava 619 Segri | scosse dal suo spaventoso assopimento; lo riconobbe, e corsagli 620 Segri | vero che l'uomo a tutto s'assuefa: e col volger del tempo 621 Baron | d'un occhio, purchè io m'assumessi di ringiovanire, agli occhi 622 Segri | scena intenerì tutti gli astanti, ma tolse a molti la speranza 623 Corsa | finivano. C'erano troppi astii, troppe invidie, troppi 624 Baron | fare certi loro sperimenti astronomici in tutte le latitudini del 625 Baron | Poichè il fine, sappilo o astuto ambizioso, non giustifica 626 Baron | iscoprire la mia piccola astuzia; ed essendosi intromessi 627 Baron | converrà farsi Ateniesi ad Atene, come voleva Anacarsi, e 628 Baron | Barone - converrà farsi Ateniesi ad Atene, come voleva Anacarsi, 629 Baron | ma ti conosco!... sei un ateo, un energumeno!... un pazzo!... 630 Baron | soli e a tacito passo nell'atrio moresco del castello di 631 Baron | da Deprofundis:~- Quale atroce colpo mi date con questa 632 Corsa | come ti piace.~- Faccio attaccare! disse il giovane impetuosamente.~- 633 Segri | signora Camilla, o ti fossi attardata sul lago.~- Oh no, mamma; 634 Segri | come delle bambine appena atte a camminare sogliono giovarsi 635 Corsa | perchè quella maniera di atteggiarsi e di parlare era nuova e 636 Segri | diritto speciale delle femmine attempate. - Te l'ho detto mille volte 637 Segri | di meglio per la sua età attempatella, aveva approntato le lancette. 638 Segri | precipitosamente alla finestra come se attendesse qualcuno, e di si ritraeva 639 Baron | alla stanza dove Floriano attendeva il padrone, snocciolando 640 Baron | nei proprii accorgimenti attendevano di minuto in minuto la sua 641 Baron | credente; e in Paradiso mi attendo le sette uri, e i 60.000 642 Baron | illustre infermo. Io per me m'attengo alla narrazione del guattero 643 Baron | partenza: che l'avo invece s'attenne ad Eraclito vivendo per 644 Segri | nicchiata, era stata così attenta a questo dialogo, che ad 645 Segri | quando per la prima volta s'attentò di ricomparirle dinanzi. 646 Segri | andasse raccogliendo in quella attenzione, ben si conosceva non arrivar 647 Baron | E dunque? chiese vieppiù atterrito il Barone.~- E dunque; riprese 648 Segri | dietro alla meglio.~Giuliano attese la mattina seguente nella 649 Baron | ferro penzolanti dagli orli attestava ancora la vetusta qualità 650 Segri | esprimere quanto sentiva.~Tali atti, devo io dirlo? fecero alla 651 Corsa | quei tali che col loro brio attizzavano il suo. Due o tre milordini 652 Baron | divide, allunga, preme e attortiglia la volubile fiammella.~- 653 Segri | quella magica natura, che attrae tanto l'animo in , da 654 Baron | gonfiandosi confusamente, s'attraversarono l'una contro l'altra; la 655 Baron | se lo caricò in ispalla, attraversò la mischia, fra lo scoppiar 656 Baron | c'est la mode; una sola attrice et c'est mademoiselle Rachel; 657 Baron | come sono vestite, e quali attucci vanno facendo, e come parlano 658 Baron | badare alla meravigliosa audacia del facchino.~- Coraggio!... 659 Baron | maestri Mussulmani non si augurava nulla di buono. Ma il Capitano 660 Corsa | baci, dai saluti e dagli augurii di tutto il paese. - La 661 Baron | invece di essere quella d'Augusto, se tu la spuntavi!... Ma 662 Baron | Costantinopoli e Roma, Romolo Augustolo ed Odoacre, sono le incarnazioni 663 Corsa | invidie delle rivali per aureola, e per riverbero le occhiate 664 Baron | cavarci le spese nelle regioni aurifere.~«Oh mio degno amico, qual 665 Baron | c'est celui de Marengo, d'Austerlitz, di Costantina, e di Sebastopoli; 666 Baron | Tartari, di Chinesi, e di Australiani, gialli, bianchi, neri e 667 | aut 668 Baron | ha certificato con atto autentico che essa appartiene alla 669 Segri | alla romana, una specie di autocrate fra quattro muri, ma tal 670 Segri | governo piuttosto che ad un'autocrazia lo assomiglierei ad una 671 Baron | camminare colla sua nuova gamba automatica nel giardino delle Tuileries; 672 Baron | empereur et c'est le neveu de l'autre; un sol canzoniere ed è 673 Segri | per essa un pellegrinaggio autunnale; e ognuno affretta il passo 674 Baron | Camillo e monsieur Arban, si avanzarono soli e a tacito passo nell' 675 Baron | desinasse coi miei miseri avanzi.~- E dunque? chiese vieppiù 676 Baron | soave dell'amore; laonde avec un petit changement voi 677 Segri | hai disubbidito, e sull'avemaria hai preso la nebbia del 678 | averci 679 Corsa | moglie, e fu pentito di averla pronunciata.~- Domani partiremo 680 Baron | nobile viaggiatore, dopo averle contate e ricontate. - Ventidue 681 | aversene 682 Baron | Ringraziate madre natura di avervi munito d'un ripiego.~- Oh 683 | avessimo 684 | avevamo 685 | avevate 686 | avevi 687 Baron | tra la foga del godere e l'avidità del guadagnare! Figuratevi 688 Baron | e di trentadue denti d'avorio; in guisa tale che guardandosi 689 | avrai 690 Segri | siti de' quali l'aspetto avrebb'egli certo aspreggiato una 691 | avremmo 692 | avrete 693 | avuta 694 Segri | assicurato della contezza avutane dal signor Ambrogio, e come 695 | avute 696 Baron | di quanto mi son io avvantaggiato dappoichè distinguo le àncore 697 Segri | passerà!... Stupido!... dovevo avvedermene prima, che non siete fatta 698 Baron | pensando, che forse gli avvenimenti avrebbero dato il torto 699 Segri | annunciare in sacristia il fausto avvenimento.~- E quando faremo le nozze? 700 Segri | ed era quando pensava all'avvenire della figliuola.~- Cosa 701 Segri | starsene tutti al proprio posto avveniva così che non dovevano, secondo 702 Baron | quel paese, ed io mi vi avventurai infatti con un passaporto 703 Baron | invenzione della bussola, avvenuto per primo al Barone di Nicastro, 704 Segri | settimane, che corsero dappoi, s'avverarono appuntino le previsioni 705 Segri | vecchia Marta eransi alla fine avverati, poichè ella stessa, la 706 | avverso 707 Baron | vela. I bonzi della città, avvertiti della mia fuga e paurosi 708 Segri | suo famiglio, dal quale avvertito quel galantuomo di Leonardo 709 Segri | solamente la Marta, per esserci avvezza, poteva credere che quello 710 Segri | del tempo la Marta s'era avvezzata al tenore di vita della 711 Corsa | questi vecchietti che s'erano avvezzati così blandamente ad esser 712 Corsa | prima infanzia s'era così avvezzato a chiamarlo Papà) - Durante 713 Baron | destino; rispose il Barone avviato ad uscire dalla stanza - 714 Baron | evviva e le schioppettate s'avviava verso il castello.~- Zitto, 715 Baron | confusione di numeri che si avvicendano nel mondo.~- Capperi!... 716 Segri | d'arcane emozioni che s'avvicendavano nel cuore d'una giovinetta 717 Segri | mamma? - chiese la Celeste avvicinandolesi con tal atto di amorosa 718 Baron | tempesta che furiava, cerco d'avvicinarmi a lui, lo afferro per un 719 Segri | prima di notte.~- Via, non avvicinarti così al ciglio della strada; 720 Segri | bottega; e solo indi a poco s'avvide che l'era così smarrita 721 Segri | l'amore della Camilla, l'avvilimento del vecchio, le strettezze 722 Corsa | s'adoperava così per non avvilirla; essa se ne tenne offesa 723 Segri | senonchè fu a tempo di avvinghiarsi coll'un braccio all'inferriata.~- 724 Baron | lo zelante limosiniere, s'avviò pel corritoio, scardassando 725 Segri | gratitudine; e così pure avvisava il prevosto, e con lui qualche 726 Baron | percepite.~- Mi basta l'avviso; borbottò Don Camillo ponendo 727 Segri | mentre que' capi guasti avvistisi della grave colpa commessa 728 Baron | Barone saltò dentro un letto, avvoltandosi come meglio poteva nelle 729 Corsa | bigliardo, l'osteria, l'azienda dello zio, e qualche buon 730 Baron | di Samos, il caviale di Azov, lo stracchino di Gorgonzola, 731 Baron | Pitagorica squadrò in cagnesco l'azzimato neofito; e soggiunse con 732 Baron | viaggiatore.~- Nei paraggi delle Azzorre; rispose il capitano.~- 733 Baron | alla fine scomparvero nell'azzurra lontananza, che ogni testa 734 Corsa | pure, così limpide, così azzurre, così profonde, che nel 735 Corsa | misteriosamente in una gola vaporosa azzurrina, dentro la quale si indovinano 736 Segri | soffiare un filo di vampa azzurrognola.~- Via prendi il fosforo! 737 Baron | sbarrandogli l'uscita.~- Gran babbione che sei divenuto poichè 738 Segri | entro, avea fatto un gran baccano per la casa dello zio. - 739 Baron | si fermassero per poter baciare la terra natia, o almeno 740 Segri | strisciandosi per terra fino a baciarle la mano. - Ma perdonatemi, 741 Segri | L'andò a finire, che dopo baciata e ribaciata la cassa, e 742 Baron | quelle di Floriano, che gli baciava devotamente la mano di gomma.~- 743 Segri | con amore ad uno stretto bacino d'acqua contiguo per mezzo 744 Segri | dal padre della ragazza un bacione che valeva cento sì, dalla 745 Baron | rispose il gentiluomo.~- Io vi badai... forse con minor riserbo; 746 Baron | manovra.~Il nocchiero, non badando ai versacci del sagrestano, 747 Baron | Barone, diceva Floriano; badi che la vi perderà l'anima.~ 748 Segri | penso tanto a me, che non bado quasi agli altri.~- Oh non 749 Baron | costernato qua e , quando al baglior d'un lampo, veggo vicina 750 Corsa | inginocchiato dinanzi allo zio gli bagnava le mani colle sue lagrime, 751 Baron | cadeva infilzandosi nella baionetta d'un caporale, egli, ferito 752 Baron | rastrello di picche e di baionette riprese a piccole giornate 753 Baron | assegnatagli guardava per due balconate sopra un terrazzo dove passeggiavano 754 Segri | la prima volta ei vide al balcone la Camilla, che, asciugandosi 755 Baron | vi fate ragione di questa baldoria? domandò stupito il Barone.~- 756 Segri | egli acquetarsi al partito balenatogli in mente così a proposito, 757 Baron | credendosi con ciò di tenerli a balia in perpetuo. - Pertanto 758 Corsa | povero nido lasciato in balìa degli uccelli di rapina 759 Baron | appunto l'ultima delle mie balie.~- Corbezzoli!... e i denti? 760 Baron | ponte, come lo chiamano, si balla meglio dei trottoli! disse 761 Baron | come una giovinetta che nel ballar la quadriglia s'accorga 762 Corsa | misterioso, come quello d'una ballata stregoneccia di Bürger. 763 Baron | chiese conto di comiche e di ballerine?... - Scusatemi; ridomandò 764 Corsa | piedi, come le ossa dei ballerini nella Danza dei Morti; le 765 Segri | sonanti di brindisi e di balli la mestizia dei sepolcreti; 766 Corsa | giacchè siamo in ballo, balliamo!»~Visse a quel modo una 767 Corsa | per ora giacchè siamo in ballo, balliamo!»~Visse a quel 768 Baron | mese quattro fiaschetti del balsamo di lunga vita. Da ultimo 769 Baron | languidamente dalla sua siesta e balzare di letto! Egli mosse un 770 Segri | premeva spesso della mano, balzavagli nel petto più che non suole 771 Segri | precipitava nel lago. - Giuliano balzò a rompicollo dalla roccia; 772 Segri | faccenduole, come delle bambine appena atte a camminare 773 Corsa | nella prole, chè di due bambinelle avute non una aveva oltrapassato 774 Segri | naturalmente, come è dei bambini, purchè non la si sforzi 775 Segri | battesimo al vostro primo bambino».~Dopo letto, il signor 776 Corsa | giungere un giorno che i bambocci di dodici anni saranno laureati 777 Segri | certi ragionamenti della bamboletta affatto fuori del comune, 778 Corsa | cresce il più vispo e gran bambolone della Riviera. La loro felicità 779 Baron | di tigri, di serpenti, di bambù, di pagode, di idoli, di 780 Baron | contò dodici biglietti di banca, e fra gli schiamazzi del 781 Baron | uno fra i più straricchi banchieri di Genova, assai generoso 782 Segri | balconata, e visto che al banco sedeva un vecchio a leggicchiare 783 Baron | in arme per difendere la bandiera del Parlamento. Le guardie 784 Baron | denari ad una masnada di banditi.~- Ma se le dico che mi 785 Baron | accozzaglia d'assassini e di barattieri contrastata tra la foga 786 Baron | spaventava di quell'infinito barbaglio, e moltiplicazione, e sparimento, 787 Baron | seppellirmi, acciocchè qualche barbara tribù non desinasse coi 788 Baron | nei Baroni di Nicastro del barbaresco più assai che non bisognasse 789 Baron | tribù sulla lunghezza delle barbe di Alì e di Maometto, fecero 790 Corsa | Quella sua bellezza robusta e barbuta, e la scomposta eleganza 791 Baron | flotta intera di barche, di barchette e di piroghe; la nostra 792 Baron | di Tunisi, o schioppi, o barili di polvere; e solo rassicurato 793 Baron | centoventisei tra Baroni e Baronesse, se non isbaglio; ma fate 794 Baron | secondo, grave e sbiadito baronetto in quanti gialli, distribuiva 795 Baron | abbaino ingrassavano la Baronia di Nicastro, e gli avi remoti 796 Baron | latinaccio barbaro e veramente baroniale, e che, se io li traduco, 797 Corsa | mischiato stolidamente alla baruffa gli fece l'effetto d'una 798 Segri | snocciolare le sue dieci barzellette, delle quali ogni sera compariva 799 Baron | contro con due occhi da basilisco, quando sopravvenne un facchino 800 Segri | puntellava la sua teoria, bastandomi lo stabilire, che colla 801 Baron | verità, i suoi soccorsi bastano appena a pagare le beverie 802 Segri | essendo tra gli ultimi, non bastassero a procacciarsi di che vivere 803 Segri | tutto il comune, tanto avea bastato al signor Ambrogio per annunciare 804 Baron | piacere, s'accomodi pure, e basterà che scriva al signor Floriano 805 Segri | vaghezza, avrebbe da quel lato bastevole varietà. - Ma non appena 806 Baron | col creder che la virtù basti per conforto, per alimento, 807 Segri | intendimento di Giuliano, ma tanto bastò al nuovo promesso per menarne 808 Baron | fatta per vendere comprare e bastonare, l'altra per essere venduta 809 Baron | raccoglie l'altra: due mani per bastonarsi e contrariarsi vicendevolmente; 810 Baron | essere venduta comprata e bastonata.~- Ed è vero - soggiungeva 811 Baron | dimenando il capo come un batacchio da campana - la è chiara 812 Corsa | di barche, di navi e di battelli a vapore! - Oh dove mai 813 Baron | Smetterà le ciarle per batter le suole.~- E Palmerston?~- 814 Baron | bisogno, e che, andando a battere in una scogliera a fior 815 Segri | dell'anello, e padrino di battesimo al vostro primo bambino».~ 816 Baron | sofferto mutilazioni, gli batteva a suon di musica nel petto. - 817 Segri | Peppina dal canto suo l'aveva battezzato per filosofo; ma che un 818 Baron | ripostiglio e salì con gran batticuore, fermandosi ad ogni gradino. 819 Baron | ricompensata che di fiacchi battimani, quali usiamo farne per 820 Corsa | ripeteva dinanzi alle porte del Battistero e sul ponte di Santa Trinita. 821 Baron | vicino a spirare sotto le battiture di altri quattro manigoldi. 822 Baron | son proprio le due... Battono ora al pendolo del capitano; 823 Baron | compatimento, me la sarei battuta da un pezzo. La prego dunque, 824 Segri | terra da una coperta di bavella a righe gialle e celesti, 825 Baron | dopo quattro mesi a Botany Bay; e cosa poteva aspettarsi 826 Baron | indomani sarebbe toccata la bazza di pettinarla.~ ~ ~ ~ 827 Baron | non potesse, cominciò a bazzicare per bettole e per taverne 828 Baron | Oh les journauz, quel beau calembour!) abbiamo un seul 829 Baron | proseguì l'altro; che partiti i becchini, l'odore della carne fresca 830 Baron | di cuore quando capitò il becchino ad annunziargli l'ora della 831 Baron | essendo scoppiata tra i Beduini una rivolta sotto la direzione 832 Corsa | enciclopedici, satolli di beefsteaks e di passioni; avranno viaggiato 833 Baron | altronde la felicità si prendea beffa di lui; mascherandosi in 834 Baron | di pazienza; ribattè con beffarda umiltà il capitano; non 835 Baron | silenzio e quel contegno beffardo mi laceravano il cuore e 836 Baron | piaciuto di continuare la bega per due settimane, per due 837 Baron | guasta poi il viso con tale belletta? - Don Camillo vedeva e 838 Baron | potea far senza parrucche e belletti per darsi a credere immortale. 839 Corsa | mentre le commentava le bellezze d'una Madonna di frate Angelico, 840 Corsa | così fiammeggianti, così belli; una bocchina così rosea 841 Segri | soggiunse. - Cosa vuoi, mia bellina?... Via parla!... fatti 842 Corsa | Cilicia, preferiva le rive del Benaco ad ogni altra villeggiatura, 843 Corsa | immagine continua di lei. È benanco vero che la Leopoldina guardò 844 Baron | vigoroso il germoglio!~- Oh benedetto voi! gridò il signore di 845 Segri | Oh grazie, e che Dio lo benedica! sclamò Giuliano; e, ciò 846 Baron | ore presso il lampadaio, beneficando splendidamente quella povera 847 Segri | campagnuoli circostanti, i quali beneficati dal signor Ambrogio con 848 Baron | due anni gli Istituiti di Beneficenza?... Tremila franchi, caro 849 Baron | Nicastro, come la luce del Bengala popola di forme aeree, misteriose 850 Baron | il paese natale, dove i beni del defunto marchese mio 851 Segri | ch'era sempre stato il suo beniamino; ed anco sapevasi che la 852 Baron | quello genuino del Chili.~- Benone! sclamò il giudice mercante - 853 | bensì 854 Baron | canzoniere ed è quello di M. Béranger; un solo Parigi, et c'est 855 Baron | rileva, piuttostochè dai bernoccoli del cranio, dall'aspetto 856 Baron | mare; essi ci inseguono, ci bersagliano con certe loro catapulte; 857 Baron | diessi col suo archibugio a bersagliare i soldati.~- D'onde viene 858 Baron | che solo erasi posto a bersaglio d'alquante centinaia di 859 Baron | datteri e i fichi! rispose berteggiando il capitano. E scantonò 860 Baron | signore!... Si figuri!... bestemmiano come Turchi coloro!~- Non 861 Baron | teoria della prima.~- Voi bestemmiate alla bontà originale degli 862 Baron | consoli, la pena per aver bestemmiato Maometto su una pubblica 863 Baron | pregava, chi piangeva, chi bestemmiava; e i marinai non volevano 864 Segri | felicità!... Oh la gran bestia che fui!... Ma voi, Camilla, 865 Baron | in foggie così oscene e bestiali da movere piuttosto il ribrezzo 866 Baron | presso a poco le medesime bestie. Que' Chinesi, quando non 867 Corsa | padre del suo umile Mincio. Betteloni e Maffei, due carissimi 868 Corsa | circondavano; ma l'amaro della bevanda pose il colmo al suo dolore 869 Baron | smesso di fare il lampadaio e beve invece molte mezzine di 870 Corsa | politiche e filosofiche e bevendone talora un sorso più del 871 Baron | accomodatevi, sedete, mangiate, bevete, raccontate...~- Non due 872 Corsa | non lo era del tutto. Non beveva più, non mangiava, non correva 873 Segri | tempo, giacchè la pozione va bevuta prima di notte.~- Oh vado 874 Corsa | impallidiva? Perchè non aveva egli bevuto la sua bottiglia? - Perchè 875 Baron | mano verso alcuni punti biancheggianti che si discernevano sotto 876 Segri | viso e delle mani morbida e bianchissima: ciò nullameno quello, che 877 Baron | susurrona e fanullona che biasima l'impresa di Walker e taglieggia 878 Baron | quattrocento mila copie della Bibbia; ma io temo invece che se 879 Baron | sogni che si pensa nelle biblioteche, l'altra ispida di contraddizioni 880 Segri | guarirai.~Poi tolto tra mano un bicchiere e versatovi entro quel liquido, 881 Segri | poi tra lo scherzo ed il bicchiero avea chiesta in isposa la 882 Baron | Il Barone contò dodici biglietti di banca, e fra gli schiamazzi 883 Segri | mattina dopo, al leggere un biglietto di Leonardo nel quale s' 884 Baron | stemma dei Nicastro era una bilancia in campo rosso col motto 885 Corsa | Bresciano soffocando dalla bile.~- Di miss Leopolda Plok, 886 Baron | e mi pose in un perpetuo bilico fra l'angelo e il maiale! 887 Baron | presso la Tesoruccia; e due bimbi in mezzo a loro che intingevano 888 Baron | mio rispettabile avo, il binario senza complimento, l'oscillazione 889 Baron | quale gli fece ingoiare la biografia di tutti i suoi polli dal 890 Segri | belle donnine, l'una rosea e bionda come un angiolino di Paolo 891 Baron | Consolato Spagnuolo, e i due birbaccioni gliene aveano mostrato sincero 892 Baron | e poi sono con lei.~- Ah birbante!... ah marrano!... io voglio 893 Baron | Quanto buone sorelle sono birberia ed ignoranza! mormorò il 894 Baron | un sorriso que' trentadue birboncelli affamati. - Eccoli a dirmi, 895 Baron | questa subdola piaggeria.~- Birbone d'un antenato! bisbigliò 896 Corsa | Fuori da una fabbrica di birra e dentro in una miniera, 897 Baron | quel porto, una turba di birri e di doganieri capitarono 898 Baron | posso affermare, che il bisavolo parteggiava per Democrito, 899 Corsa | primavera volgeva sempre più bisbetica e piovosa. Finalmente si 900 Baron | quattro nonni, dagli otto bisnonni, ecc., ecc. - Ma un tale 901 Baron | barbaresco più assai che non bisognasse per istabilire una loro 902 Segri | soccorrere quando poteva ai bisognevoli, massime ai vecchi; e sulla 903 Baron | viaggiando deliziosamente e bisticciando col compagno, il Barone 904 Segri | Cospetto, l'è arrogantella e bizzarra!» fece Leonardo fra ; 905 Baron | natura umana e delle sue bizzarrie, s'erano ingegnate mirabilmente 906 Corsa | che s'erano avvezzati così blandamente ad esser felici! Se andranno 907 Baron | i due litiganti con due boccate di fumo della sua pipa che 908 Corsa | essa non ebbe più dalle bocche dei terrazzani il cognome 909 Corsa | fiammeggianti, così belli; una bocchina così rosea e capricciosa; 910 Baron | levarono a romore. E l'andava bofonchiando, che non la ci stava per 911 Baron | e Polacchi, fra Servi e Boiari, fra Turchi e Rumeni, fra 912 Segri | tra per la gioia che gli bolliva entro, avea fatto un gran 913 Baron | dir il vero, svampati quei bollori morbosi d'immaginativa, 914 Baron | assai migliori di quelli di Bombay, e, scusatelo, anche di 915 Baron | Ministero delle Finanze: sono bonapartista.~- Hum! fece il Barone. - 916 Baron | vraie vertu, le véritable bonheur, et la parfaite harmonie!~- 917 Baron | accoglienza di messieurs les Bonzes! ... A Parigi, monsieur 918 Baron | avessero eletto in sua vece un bonzo giovinastro, che potea far 919 Segri | regali nulla! seguitava a borbottare il buon Leonardo scendendo 920 Segri | dopo trent'anni quei' due borbottoni non sussurravano peggio 921 Baron | roso dai sorci, con qualche borchia d'ottone luccicante qua 922 Baron | vin bourgeois et c'est le Bordeaux, una sola virtù et c'est 923 Baron | III.~ ~Dopo il bordeggiare faticoso della prima giornata, 924 Segri | pretendere ad una sposina borghigiana. «Ma, diceva egli, questo 925 Baron | gialli, distribuiva lunghe borse di ghinee ai sensali di 926 Baron | di allentare la corda del borsellino, giacchè a dirle la verità, 927 Corsa | piccola e fiorita serra, e un boschetto di castagni e un pendio 928 Baron | imposte; del resto tutti i boschi, tutte le montagne, tutti 929 Corsa | offerse la sua scatola di bosso che era peraltro piena d' 930 Baron | giunse dopo quattro mesi a Botany Bay; e cosa poteva aspettarsi 931 Segri | adattando l'imbuto ad una bottiglietta e facendosi per quanto poteva 932 Baron | giorno. Condannarono di botto il capitano a due anni di 933 Baron | passeggio et ce sont les boulevards; une seule Académie, ed 934 Baron | lo Champagne; un seul vin bourgeois et c'est le Bordeaux, una 935 Baron | disacconcio fra due falangi di boxeurs come voi li dite, che mi 936 Segri | verità lavori squisitissimi e braccialetti e collane ed orecchini; 937 Segri | ceneri e rinfocolate quattro bragie, n'ebbe dopo molto soffiare 938 Baron | di pagode, di idoli, di bramini e d'Inglesi. Si dice che 939 Baron | come una tavola zoppa al brancicare d'un ubriaco: finì col rinchiudersi 940 Baron | Camillo agitato nella sua branda da un furiosissimo Greco-Levante 941 Baron | mezzo della stanza; indi, brandita la stampella, sdegnoso e 942 Baron | anche ai Baroni, quella che brandiva con piglio minaccioso nel 943 Baron | Tutti, già ci s'intende, brani malconci, rabbuffati, irti 944 Baron | piuttostochè conciarsi in casa un brano di pelle, e cucirla e risaldarla 945 Baron | altro; dappoi approdammo al Brasile, al Paraguay, al Chilì, 946 Segri | ella pianamente.~- Oh da brava! l'era tempo che tu rientrassi: 947 Corsa | su questa magica riviera bresciana del mio lago; ed Adamo e 948 Baron | mestieri cassare anche la Gran Bretagna dalla carta topografica 949 Baron | tafferuglio. La folla dopo brevi istanti sboccò nel piazzale; 950 Baron | Ma non ottenne che una brevissima tregua, perocchè infatti 951 Baron | potei fare mio pro' per la brevità della dimora; e invece ebbi 952 Baron | canzonata, nella felicità dei bricconi, e nell'armonia degli organetti. 953 Segri | pesciolini che raccattavano le briciole del suo pane: e cosa da 954 Baron | cavalli. Floriano lasciava la briga di ragionare sulle cose 955 Segri | oltre il lago, torna la brigatella ai briosi motti, e alle 956 Segri | suo sguardo imbevendosene brillava pieno di gioia. Quali immagini 957 Segri | te?~Un lampo di ragione brillò nello sguardo inquieto e 958 Segri | entro le ville sonanti di brindisi e di balli la mestizia dei 959 Segri | torna la brigatella ai briosi motti, e alle grasse risate; 960 Baron | della virtù e della felicità britannica, e dell'accordo dialettico, 961 Segri | e rotta da far venire i brividi.~- Giuliano, Giuliano! e 962 Corsa | più di rado, cominciò a brontolar prima, e a sospettar poi; 963 Baron | mia Tesoruccia!~«- Cosa brontolate? mi domandò il missionario.~«- 964 Baron | grogiolare in un certo idolo di bronzo alto ventiquattro piedi, 965 Baron | ancora l'Americano.~- N'ebbi bruciata la pelle del cranio, e fracassati 966 Segri | nascondendo due lagrime che gli bruciavano gli occhi, tanto erano cocenti. - 967 Baron | trova sovente quella courte, brûlante et infidèle intimité, che 968 Segri | settentrione peggio che mai brulla e dirupata; e ad oriente 969 Baron | eccellenza? chiese la più bruna e paffutella delle due dame 970 Baron | bianchi se...~- Se non fossero bruni; intromise Don Camillo.~- 971 Baron | queste due passioni, infami e brutali del pari e ciò nullameno 972 Baron | catechizzatori si rivedono le buccie come a tanti mascalzoni. 973 Baron | d'Onore. Ça fait un joli budget de vertus publiques, mi 974 Baron | virtù è uguale a zero!?... Buffone!... te lo farò vedere io 975 Segri | a voi, che vi nascondevo bugiardamente l'animo mio!... Oh pietà 976 Baron | tanto manchevoli, tanto bugiardi, come si dice. - Ora favorite 977 Baron | dunque essa è =0.~- Maledetto bugiardo! ruggì il Barone Camillo 978 Segri | contraddistingue al solito i buli dei villaggi. L'aria del 979 Corsa | bello. Catullo, che era buongustaio ed aveva viaggiato fino 980 Baron | Teatri Diurni, all'Opera, ai burattini, infervorandosi per una 981 Baron | fa lo stesso; riprese con burbanza il Barone; andrò ad Ostenda.~ 982 Baron | diede fretta per non essere burlato come tutti gli altri, che 983 Segri | dozzina d'epiteti l'uno più burlesco e schernevole dell'altro; 984 Baron | mio giudizio alla virtù burocratica, conosciuta anche in commercio 985 Segri | egli aveva nell'anima una burrasca da non dire. - Ma che fu 986 Baron | dal freddo al caldo che mi buscai un mal di petto da olio 987 Baron | cadauna!...~«Come faremo a non buscar la peste in questo ergastolo! 988 Baron | già il povero Barone avea buscato un paio di coltellate: un 989 Baron | quale il signor Floriano buscò per isbaglio un piccolo 990 Segri | madre. Bussò all'uscio, come busserebbe il condannato alla porta 991 Segri | Camposanto a trovarvi sua madre. Bussò all'uscio, come busserebbe 992 Baron | volete! gridò Don Camillo buttandogli le braccia al collo. - Ecco 993 Baron | spazzata dell'ali la Siberia, buttarsi a capofitto sul golfo della 994 Baron | calzolaio economista l'aveva buttata rabbiosamente in mare, perchè 995 Segri | ove io, con quattro parole buttate nel chiaro scuro ho tentato 996 Corsa | stecche del bigliardo, e le buttava addosso al garzone del caffè; 997 Baron | C'est l'affaire de quatre c - rispose lesto lesto monsieur 998 Baron | in campo rosso col motto cabalistico: Pensare e pesare: alle 999 Baron | salutarono, e l'uno corse in un cabriolet all'Académie; l'altro si 1000 Baron | diluvio sonando, ballando e cacciando, come noi viviamo ora prima 1001 Baron | un certo arabo che volea cacciare i Turchi e far signori di 1002 Baron | modo, col quale io ne fui cacciato. - Un giorno passeggiando 1003 Segri | curato ed aveva occhio da cacciatore, si ferma ad accennare un


0-appre | appro-cacci | cadau-conce | conch-dirig | dirim-finir | finiv-impor | impos-lucca | lucci-novec | novel-pilas | pimpu-remo | remot-scalp | scalz-sorge | sormo-terro | tersa-vo | vocab-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License