Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appre | appro-cacci | cadau-conce | conch-dirig | dirim-finir | finiv-impor | impos-lucca | lucci-novec | novel-pilas | pimpu-remo | remot-scalp | scalz-sorge | sormo-terro | tersa-vo | vocab-zuppa

                                                         grassetto = Testo principale
     Novella                                             grigio = Testo di commento
1004 | cadauna 1005 | cadauno 1006 Baron | anche il notomista cerca nei cadaveri la scienza della vita, e 1007 Segri | così forte che quasi ebbe a cader rovescioni; senonchè fu 1008 Segri | immaginatevi in quanta angustia cadessero le due tapinelle da quella 1009 Baron | giustizia sommaria dei nostri cadì col Tanzimat di Costantinopoli! - 1010 Segri | agricoltore, dove son già caduti parecchi savii economisti. - 1011 Baron | inglesi fanno colle tribù cafre e sostengono una guerra 1012 Baron | mi acconciai con alcuni Cafri che mi guidassero fino ai 1013 Segri | castani e di carpini; indi cala verso il laghetto così a 1014 Baron | partirò col piroscafo di Calais.~- Signore, sarà servito; 1015 Baron | ma mentre s'apprestava a calare sul terzo, ecco l'occhio 1016 Baron | piombo?~Infatti il pallone calava rapidamente, come una allodola 1017 Baron | soccorse una noterella in calce dell'antico barone che diceva... 1018 Baron | l'anno scorso alla Nuova Calcedonia udii un Francese mormorare 1019 Baron | stanzino si permetteva di menar calci come un mulo di Sardegna, 1020 Baron | voi scompigliate con un calcio tutto il divino sistema 1021 Baron | delle Indie e dei vapori di Calcutta.~«Le due Indie sono due 1022 Segri | rispose Giuliano piangendo a cald'occhi.~Indi, socchiuso l' 1023 Segri | del tempo; e fu per una caldaia che piombandole di peso 1024 Segri | sulle labbra della morta un caldissimo bacio. - Addio, e a rivederci, 1025 Baron | nelle spalle. - Cosa ne cale a me di parrucca?...~- Pardon; 1026 Baron | les journauz, quel beau calembour!) abbiamo un seul empereur 1027 Segri | soggiunse l'altro montando nel calessino; giacchè la Madonna cade 1028 Baron | castello degli avi miei!~- Si calmi; prenda questa pozione di 1029 Segri | Leonardo; rispose affatto calmo Giuliano - e vostro padre 1030 Baron | di esse, credetemi, de la calomnie.~- Costui è pazzo; pensò 1031 Baron | senza scopo, una luce senza calore, una festa senza ragione, 1032 Baron | che filiale). Guai a chi calunnia le anime di alta levatura!~- 1033 Baron | e mi saprete dire se li calunnio!~- Li cercherei assai volentieri! - 1034 Baron | s'accorga di perder una calza.~- I pesci cani veduti così 1035 Corsa | maglia si sfila l'intera calzetta, ed egli finì col trovar 1036 Corsa | sdrusciva miseramente i calzoni sul pavimento di cotto. 1037 Baron | divisando di farsi scontare una cambiale nella vicina città, e di 1038 Baron | segretario di governo una gentil cambialetta, e corse fuori vispo saltellante 1039 Segri | piangere, onde affrettossi a cambiar discorso domandandogli se 1040 Baron | lessi in alcuni viaggi, può cambiare con un decreto l'ortografia, 1041 Corsa | pensiero veniva loro di cambiarla con qualche freddo e massiccio 1042 Baron | particolare essa non avrebbe cambiato in una palanca il solito 1043 Segri | quella capanna d'una sola cameraccia terrena, e questa più lunga 1044 Corsa | fuorchè per la cappa dei camini, e sopra questi disordini, 1045 Baron | anni...~- «Nel mezzo del cammin di nostra vita» interpose 1046 Corsa | quella costiera incantata che cammina, serpeggia, si inerpica, 1047 Baron | addirittura uno de' suoi abiti, camminai due buone giornate fino 1048 Baron | mangiano la carne cruda, camminano al sole, nudi come anime, 1049 Segri | scendeva tanto spedita, come se camminasse a diporto sull'erba eguale 1050 Baron | cherico a monsignore, e non camminava sul cassero se non appeso 1051 Corsa | questa lunga e deliziosa campagnata fu una gitarella a Venezia 1052 Segri | vestita modestamente da damina campagnuola, l'altra bianca e melanconica 1053 Segri | mezzo tra il cittadino e il campagnuolo, ma senza quel piglio spavaldo 1054 Baron | capo come un batacchio da campana - la è chiara come l'olio!... 1055 Baron | criminale, il cursore e il campanaro; dopo di che il Barone saltò 1056 Baron | serviva la Messa, sonava le campane, portava il torcio e il 1057 Corsa | dilettarsi d'un soggiorno campestre: perchè quello stesso brio 1058 Segri | guarirla colle occupazioni campestri, alle quali sembrava oltremodo 1059 Segri | tutto sommato, possedeva due campetti pel valsente di tre in quattromila 1060 Baron | come le fossero cenciose di Campidano?... Alessandro tenne ben 1061 Baron | di vergogna il mutilato campione della virtù. - Sì, la maga 1062 Baron | quasi le rughe dei suoi otto camuffi: e ambedue si mordevano 1063 Baron | qualche chiasso fatto al Canadà; e costui mi veniva manifestando 1064 Baron | assassini!... Li farò tuffar nel Canale dal primo all'ultimo!...~- 1065 Baron | avventura nei paraggi delle Canarie; ma gli fu risposto, che 1066 Baron | mondi sarebbero beati se si cancellasse da essi il numero due, simbolo 1067 Baron | corsero a rompicollo nella cancelleria di Sua Altezza. Il Barone 1068 Baron | maestro, lo speziale, il cancellier criminale, il cursore e 1069 Baron | andasse plebescamente in cancrena. I dotti avevano favorito 1070 Baron | santità. Floriano accendeva le candele, serviva la Messa, sonava 1071 Baron | pei calli, onde farne un candeliere.~- La prenda pur lei la 1072 Segri | e di dolcezza, in quella candida veste nuziale, sembrava 1073 Baron | dama mostrandone trentadue, candidi e affilatissimi l'uno meglio 1074 Baron | gli si appalesò la rabbia canina, colla quale l'umanità si 1075 Baron | compassionevole allungava la canna cui essa era appesa, fin 1076 Segri | piccolo lago, come quelle canne che nell'inverno additano 1077 Segri | intorno da nani e polverosi canneti, sembra egli colà disposto 1078 Baron | non prevenisse l'opera dei cannibali, poichè io non ero affatto 1079 Baron | il Barone intento nel suo cannocchiale si dimenava tanto per la 1080 Baron | devi essere uno de' miei cannocchiali, caro Floriano!... Datti 1081 Baron | maledetto chi ha inventato i canocchiali. ~- Per carità, signor Barone! 1082 Baron | monsieur le savant. - Le canon, le caquet, et le coc... 1083 Segri | la mattina seguente nella canonica, poichè voleva udire come 1084 Baron | come quella del gallo che canta.~ ~ ~ ~ 1085 Corsa | conosciuto come il più aereo cantafavole della Guascogna.~- Domani? 1086 Corsa | dal canto suo fischiando, cantando, dimenando la frusta e ballando 1087 Baron | le so dire che non posso cantar le lodi della Spagna, io, 1088 Baron | floscio corsetto, e ambedue cantavano la primavera, il Barone 1089 Baron | riprendere la sua pertica e la cantera dell'olio e degli stoppini; 1090 Baron | nuovi evviva e i baci e i canti e gli abbracciamenti furono 1091 Baron | Nessuno meglio di lui facea canticchiare in fondo alla borsa i quattrinelli, 1092 Baron | rimasti nei forni e nelle cantine rividero la luce del sole, 1093 Baron | Lo giuro che tutti i cantoni di mia casa saranno guerniti 1094 Baron | sovente di naso nella virtù canzonata, nella felicità dei bricconi, 1095 Baron | neveu de l'autre; un sol canzoniere ed è quello di M. Béranger; 1096 Baron | di sinistra; due spalle capaci di addossarsi animosamente 1097 Baron | posto fede; ma m'accadde capacitarmene per veduta e ve le narro, 1098 Segri | frettolosi alle proprie capanne o sulla costa del monte 1099 Baron | presenza, che ci è anche caparra del ritorno di vostra grandezza, 1100 Baron | tratto per regalargli il capestro; ma appunto l'era in piazza 1101 Segri | saltò entro, e mentre que' capi guasti avvistisi della grave 1102 Baron | assettarsi le bande della capigliatura, e di provare al Barone 1103 Corsa | cui ella non giungeva a capir la bellezza, e certe sensazioni 1104 Baron | intera scuola pitagorica a capirvi un'acca!... diceva talvolta 1105 Baron | il paese uccidendo quanto capita loro sott'occhio per fornirlo 1106 Segri | quando sua madre con un capitaletto ereditato dal marito e certi 1107 Baron | suo tempo; non vizii capitali, non esimie virtù, non fervide 1108 Segri | sclamò il dottore vedendolo capitare di a un quarto d'ora: 1109 Baron | di birri e di doganieri capitarono a bordo, i quali legarono 1110 Corsa | in quell'anno l'inverno capitasse prima del consueto; e la 1111 Baron | piacere, per la buona ventura capitata alla padrona.~- Eccoli; 1112 Baron | di Cadice furono le mal capitate; si sparò loro addosso d' 1113 Baron | persuadersi come la ricchezza capiti talvolta tra le mani di 1114 Corsa | cuore. Però non la volle capitolare così a precipizio, ed ebbe 1115 Corsa | chiarirlo nelle prime parole del capitolo seguente.~ ~ ~ ~ 1116 Segri | avrebbe desiderato. Soltanto capiva ella chiaramente, e ben 1117 Baron | troppo devoto del notaio Capocchi, egli non sarebbe stato 1118 Baron | casa?~- Anche questa è una capocchieria: riprese il generale - noi 1119 Baron | rispondeva Floriano.~- Come, capocchio che sei?~- Come? è assai 1120 Baron | ali la Siberia, buttarsi a capofitto sul golfo della Liguria!... 1121 Segri | intendere, che l'era stato un capogiro!... Insomma, quando ve lo 1122 Segri | infatti lo sguardo fa capolino in Brianza; e così l'animo 1123 Baron | indagine, s'avvenne in un capoverso oltremodo meraviglioso. - 1124 Baron | colla pratica della seconda capovolge la teoria della prima.~- 1125 Baron | cominciò la nave a comparirgli capovolta; e le seggiole gli andavano 1126 Baron | non dispiacesse di veder capovolte colla poligamia le sante 1127 Baron | manzo (senza contare le capre, i montoni, le vacche, ecc.). 1128 Corsa | Pompei e della Grotta di Capri. La Leopoldina motteggiava 1129 Segri | e la casa, e Milano, e i capricci delle spose, e la dabbenaggine 1130 Segri | sentimento, fra abitudini e capriccio, tra facile e difficile, 1131 Corsa | una bocchina così rosea e capricciosa; delle treccie tanto nere 1132 Segri | ora salvatica più d'una capriola; talvolta sorridente come 1133 Baron | le savant. - Le canon, le caquet, et le coc... forment le 1134 Baron | Floriano. - Avete capito, cara Rosaura.~Costei si volse 1135 Corsa | postiglioni, le strade e i carabinieri del Governo Pontificio.~ 1136 Segri | tale, che chi fa studio di caratteri ci avrebbe trovato una miniera 1137 Segri | entro col fiato in quei carboni, sinchè la fiamma fu tanta 1138 Baron | speranza rianimava lo scomposto carcame del Barone di Nicastro, 1139 Baron | dell'eccellente sistema carcerario di Owen.~I giudici piansero 1140 Baron | concesse la procedura, il carcerato comparve dinanzi al giudice 1141 Baron | gli si era guastato nelle carceri della China: tutte virtù 1142 Baron | un contro l'altro i due carcerieri, me la svignai fuori dell' 1143 Baron | che dato ordine al punto cardinale della mia discendenza mascolina, 1144 Corsa | e di evocare più vive le care memorie di suo padre e di 1145 Baron | cogli altri negli anni di carestia, e vivono fino a cent'anni; 1146 Segri | ogniqualvolta egli s'appressasse per carezzarla ella rifuggivasi tutta tremebonda 1147 Segri | pazza dalla nascita, ora carezzevole come una agnellina, ora 1148 Baron | venni a Genova! bisbigliò carezzevolmente la marchesa. Ma segga un 1149 Baron | vede quelle poche casse caricate stamane dalla ciurma?... 1150 Corsa | della diligenza, e metter in caricatura i postiglioni, le strade 1151 Baron | l'eroina di Granata se lo caricò in ispalla, attraversò la 1152 Baron | gli occhi in una lettera carissima desideratissima, che non 1153 Corsa | Betteloni e Maffei, due carissimi poeti che tutti conoscete, 1154 Baron | quella del settimo, ma...~- O carissimo amico, o luce degli occhi 1155 Baron | Genova, assai generoso e caritatevole, volle ad ogni costo aver 1156 Baron | rispose il risuscitato; i caritatevoli coloni si diedero le mani 1157 Baron | da una setta che schifa i carnami, pure vi si consumano ad 1158 Baron | zavorra.~- Oh assassino, oh carnefice! gridò il Barone pitagorico - 1159 Baron | e così fra loro due quei carnefici mi conciarono il braccio 1160 Baron | disordine, un parapiglia, e una carneficina spagnuola. Un mostricciuolo 1161 Segri | braccia, senza badare alle carni foracchiategli da ogni banda, 1162 Baron | scalo a qualche porto della Carolina. Infine egli brontolò e 1163 Segri | incespugliato di castani e di carpini; indi cala verso il laghetto 1164 Segri | pure chi vi sale o ritto o carpone si loda per solito della 1165 Segri | qui, ma c'è fuori la carrettella del dottore che v'attende.~- 1166 Baron | come Cleopatra nel famoso carro di Venere. - La signora; 1167 Baron | sbarcarono sulla terra di Cartagine. quello smarrimento fu 1168 Baron | suo antenato; ripose la cartolina nel ripostiglio, chè d'allora 1169 Corsa | Quale stonatura! Quella casaccia in mezzo a tanta bellezza 1170 Segri | pensosa, di quella vita casalinga mostravasi molto contenta, 1171 Baron | di lui.~- Ohimè come mi casca la testa! piagnucolava Don 1172 Baron | Camillo. - So dove andreste a cascare e so che vi sono filosofi 1173 Baron | cameriere.~- Sicuro! e vi cascavi sopra con quel tuo testone 1174 Corsa | era toccato. Il vecchio cascò sopra una poltrona (forse 1175 Segri | scorgevasi un bianco e vasto caseggiato. - Sudava egli per la foga 1176 Segri | animar le sue rive, non un casino è venuto a raccogliere il 1177 Baron | sicchè gli fu mestieri cassare anche la Gran Bretagna dalla 1178 Baron | manate per deporli nella cassetta della sagrestia, si consolava 1179 Baron | polveroso della Biblioteca.~- Cassio valeva meglio di te cento 1180 Baron | loro ultimo rampollo un cassone pieno raso di belle monete; 1181 Corsa | divenuto un vero covo di gufi. Castaldi, contadini, ragni, pioggie 1182 Segri | un colle incespugliato di castani e di carpini; indi cala 1183 Baron | nella sua vigorosa eloquenza castellana prese a sputar fiele contro 1184 Baron | Egitto! gridò l'illustre castellano; - se io avessi condotto 1185 Baron | cavalcione dello stemma di Castiglia che ornava la facciata del 1186 Baron | i delitti hanno naturale castigo; dicevo fra me, altrove 1187 Baron | aveva difeso la propria castità teologale dai mondani sguardi 1188 Baron | braccia di Floriano, del casto Floriano che con sì virtuoso 1189 Baron | bersagliano con certe loro catapulte; i Chinesi perdono il capo; 1190 Baron | barbari che a maestri e catechizzatori si rivedono le buccie come 1191 Segri | propria, stabiliva un'apposita categoria chiamata dei signori, e 1192 Baron | distinguo le àncore dai catenacci, e le vele di pappafico 1193 Segri | Lecco, dov'è maritata la Caterina; e con essa e con mio cognato 1194 Baron | eccellenza, io le ho sorretto la catinella per tutta la notte passata; 1195 Corsa | la moglie gli oppose la cattiva stagione, le nebbie di Londra, 1196 Baron | Ebrei ed Anglicani, fra Cattolici e Protestanti, fra Whigs 1197 Corsa | saputo fingerlo tanto bello. Catullo, che era buongustaio ed 1198 Baron | diranno i fabbricatori di caucciù?~- Crepino, mylord!... Sono 1199 Baron | abbracciato con qualche cautela. - Ringraziate madre natura 1200 Baron | suo capo questi problemi cavalcando una bella mula fra Aranujez 1201 Baron | comodità: e in quanto alle cavalcature fece osservare a lui ed 1202 Baron | del pianterreno montò a cavalcione dello stemma di Castiglia 1203 Baron | abbia regalato sessanta mila cavalieri della Legion d'Onore. Ça 1204 Baron | cittadini; mentre lo strano cavaliero seguitava quieto quieto, 1205 Segri | e sferzò potentemente la cavalla.~Così eran rimasti d'accordo 1206 Baron | valigia, e di ordinare i cavalli. Floriano lasciava la briga 1207 Baron | Barone - e - prendi, aggiunse cavando di tasca e sporgendogli 1208 Baron | si prestò assai comoda di cavarci le spese nelle regioni aurifere.~« 1209 Baron | ad accorgersi di me e a cavarsi di tasca un bel soldaccio 1210 Baron | del buio, vi consiglio a cavarvela... Io devo partir per l' 1211 Segri | generale, dopo una copiosa cavata di sangue, la poveretta 1212 Baron | Manciù sul trono di Pekino; e cavatomi dalla canga, mi fece trasportare 1213 Baron | grazie così sottile che cavava le lagrime. - Che il filosofo 1214 Baron | guardiano, il vino di Samos, il caviale di Azov, lo stracchino di 1215 Baron | vecchio pedagogo erano iti ai cavoli, allorchè il Barone Camillo, 1216 Segri | peso che la gravava, le cedeva sotto spaventosamente.~- 1217 Baron | intascate e datogli una cedola di compartecipazione al 1218 Baron | vostri.~- Come? e quelle cedole da scontarsi?~- Le terrò 1219 Corsa | di ulivi, di castagni, di cedri, di giardini; quei paeselli 1220 Segri | preghiere della nuora, e, ceduta fra poco la spezieria ad 1221 Baron | molti celebri inglesoni e celeberrimi francesini) ci è cascato 1222 Segri | due giovani fu finalmente celebrato, assistendovi come sacerdote 1223 Segri | siccome don Girolamo la celebrava all'altar del Rosario, così 1224 Segri | bavella a righe gialle e celesti, alquanto sbiadita è vero, 1225 Baron | un solo esercito et c'est celui de Marengo, d'Austerlitz, 1226 Baron | vendeva quella tela al cenciaiuolo per comperarsi qualche gingillo, 1227 Baron | nobili dame come le fossero cenciose di Campidano?... Alessandro 1228 Baron | ammiravano quell'uomo tristo e cencioso, che solo erasi posto a 1229 Segri | focolare; dove, sconvolte le ceneri e rinfocolate quattro bragie, 1230 Segri | ogni parte da monti acuti e cenerognoli, de' quali l'altezza non 1231 Baron | Nicastro, varcato ch'ebbe il Cenisio, un bel mattino di luglio, 1232 Baron | carestia, e vivono fino a cent'anni; figuratevi che felicità!... 1233 Baron | posto a bersaglio d'alquante centinaia di moschetti senza stogliersi 1234 Baron | a quella dell'Albergo un centinaio di accattoni aveva compito 1235 Baron | lo stillicidio vitale di centoventisei tra Baroni e Baronesse, 1236 Baron | et enfans, sono pour la centralisation. C'est de l'unité à ravir, 1237 Corsa | Gargnano è, si può dire, il centro di quel Paradiso; e di 1238 Baron | assicurarono con due buoni ceppi le gambe acciocchè non fosse 1239 Baron | umane vengono da un solo ceppo. Figuratevi quell'accozzaglia 1240 Baron | soggiunse il Barone. - Invece di cercarlo nel cuore della civiltà, 1241 Baron | Figuratevi se quello era luogo da cercarvi la virtù, la felicità e 1242 Baron | Francia non sia paese da cercarvisi l'unità dialettica del trinum 1243 Segri | quale indarno si sarebbe cercata una macchia. - Pur troppo 1244 Baron | materialista fracido!~- Cercate gli uomini per tutto il 1245 Segri | quel romito villaggio si cercherebbero altri indizii, che la punta 1246 Baron | dire se li calunnio!~- Li cercherei assai volentieri! - ma che 1247 Segri | nostro solito tresette: e cercheremo non di scordare la nostra 1248 Segri | date!... Io dal mio canto cercherò d'imitarvi, siatene sicuro!...~- 1249 Baron | tante che al fine una febbre cerebrale acutissima lo mise in pericolo 1250 Segri | pretese ella che dopo la cerimonia si dovesse partire difilati 1251 Baron | boccette, da unguenti, da cerotti, sicchè non pareva uscito 1252 Baron | come diceva, mi sembra, un certain abbé Giberti qui doit être 1253 Segri | richiamato per essi alla certezza che colei era demente, non 1254 Baron | Pagoda di Rameserum mi ha certificato con atto autentico che essa 1255 Baron | leonina, d'un occhio soave e ceruleo di cristallo, e di trentadue 1256 Baron | mentre il giornalista colle cervella frantumate cadeva infilzandosi 1257 Baron | di molti, Silla e Mario, Cesare e Pompeo, Cristianesimo 1258 Segri(3)| Segrino da chagrin: così pretende la tradizione~ 1259 Baron | un seul vin chic ed è lo Champagne; un seul vin bourgeois et 1260 Baron | amore; laonde avec un petit changement voi potete mettere il vostro 1261 Baron | solo giornale et c'est le Charivari (gli altri son fatti per 1262 Baron | pareggiavano a Tox, o a Chatham i due contendenti. - Che 1263 Baron | creature n'aiment pas les têtes chauves. - Di più vi consiglio, 1264 | ché 1265 Baron | Stratogirone, di Zoroastro, di Cheope, di Confucio, di Visnù, 1266 Baron | solennemente Don Camillo.~- Vous ne cherchez que cela?... et vous alliez 1267 Baron | dietro al padrone come il cherico a monsignore, e non camminava 1268 Segri | quindicina di giorni. - State cheta, chè dei pretesti ne troveremo, 1269 Corsa | altri discorsi essi furono chetamente marito e moglie.~Lo zio 1270 Segri | compari, giovani e vecchi chiacchierando e ridendo allegramente, 1271 Segri | colpa commessa si sbandavano chiamando soccorso, ella vi sarebbe 1272 Corsa | infanzia s'era così avvezzato a chiamarlo Papà) - Durante la tua assenza 1273 Segri | non ha fatto la grazia di chiamarmi.~- Ed io andrò perchè il 1274 Baron | partigiani del signor Meako, chiamati volgarmente bonzi, s'impossessarono 1275 Segri | quanto vorrete, e così Dio mi chiamerà presto in Paradiso!... Addio, 1276 Baron | nostri codici antiquati si chiamerebbe una rapina a mano armata?~- 1277 Baron | penitenza.~- Ah penitenza la chiami! soggiunse con un brivido 1278 Baron | Camillo.~- Noi, come i Greci, chiamiamo barbari tutti quelli che 1279 Baron | barone che diceva... La chiamo Dea Egeria per farmela propizia 1280 Segri | d'un portico.~- Giuliano! chiamò ella con tal voce che pareva 1281 Baron | che correvano abbastanza chiare fino alla fine.~- Caro Barone. 1282 Segri | ella e parlava con tanta chiarezza che più non ne avevano i 1283 Segri | pertugio difeso dalla grata col chiarore della candela che le pioveva 1284 Baron | si dava pensiero de' suoi chiassi. Siccome poi nicchiato che 1285 Baron | via coi loro eroi per il chiassuolo di traverso; il facchino 1286 Baron | mourir long; un seul vin chic ed è lo Champagne; un seul 1287 Baron | lasciandosi menar pel naso da chicchessia; è il sistema stesso degli 1288 Baron | portiere del ministro venne a chieder per conto dell'autorità 1289 Baron | andrei per fermo a Londra a chiedervi novella della virtù, della 1290 Baron | da qualche giorno io le chiedevo un segreto abboccamento, 1291 Baron | a lei, signor Barone, io chiedo ospitalità e soccorso. I 1292 Baron | sessantaquattro quarti).~- Cosa dite? chiesegli l'Americano.~- Dico, riprese 1293 Baron | gomito.~- Cosa volete? gli fu chiesto con piglio un po' ruvido 1294 Baron | fattene due, sfido qualunque chiettino a prenderne scrupolo!... 1295 Baron | scogliera a fior d'acqua, la chiglia si danneggiasse in maniera, 1296 Baron | prezioso di quello genuino del Chili.~- Benone! sclamò il giudice 1297 Baron | Brasile, al Paraguay, al Chilì, al Perù, ad Otahiti; e 1298 Baron | colla rapidità di cento chilometri l'ora; e alla fine scomparvero 1299 Baron | valse la mia perizia nella chimica udita decantare da uno di 1300 Baron | coll'umiltà del gesto e col chinar delle palpebre quell'infinita 1301 Segri | cinquanta, dalla fanciulla una chinata di capo che non diceva di 1302 Segri | della balconata. La Celeste chinati gli occhi rispose mestamente:~- 1303 Corsa | vietavano di moversi. Si chinò sopra di lei, ed ella cadde 1304 Baron | vetri delle finestre, e i chiodi delle muraglie con pochissimo 1305 Corsa | occhiate e le vesti e le chiome scomposte, sì sentì venir 1306 Segri | e avendo esso trovato il chirografo fra le carte del defunto 1307 Baron | della meccanica e della chirurgia riparatrice, che lo munirono 1308 Baron | del terzo giorno vide don Chisciotte e Sancio imbarcarsi sur 1309 Baron | mormorò il signor Nicastro chiudendo pudicamente le ciglia, come 1310 Baron | tre anni ho già fermo di chiuder bottega e acconciarmi a 1311 | chiunque 1312 Baron | madre a quindici anni, si chiuse nella Biblioteca di famiglia 1313 Baron | fuori dell'uscio, gli aveva chiuso la porta sul naso.~- Felice 1314 Baron | stupore o la pietà per cotali cianfrusaglie!... Sa ella quali sono i 1315 Baron | siete frivoli, volubili, ciarlieri, vanerelli, scapestrati, 1316 | ciascuno 1317 Baron | togliendosi dal sibilante cicaleccio di que' signori per uscir 1318 Baron | se fossero contenti quei cicisbei!... - Intanto Don Camillo 1319 Baron | fringuelli, io fui ridotto ciclope; e dopo breve convalescenza 1320 Baron | Eppure come la Trinacria Ciclopica allo sbarco d'Ulisse, ed 1321 Baron | argomento della sua fede cieca e sincera. Nessuno meglio 1322 Baron | volta di darle retta troppo ciecamente!~- Si assicuri!... non era 1323 Baron | Per questo io mi finsi cieco e cadente più a lungo che 1324 Baron | rapporti dei suoni, dei cieli e dei colori. Il Barone 1325 Baron | un ventaglio di penna di cigno!...~«Dopo due mesi dell' 1326 Corsa | loro grembo di onde calme e cilestri. di spume lievi e increspate, 1327 Corsa | aveva viaggiato fino in Cilicia, preferiva le rive del Benaco 1328 Segri | tornava in cotta e stola dal cimitero un'ora dopo l'alba.~- Oh 1329 Baron | adesso rispondere a quel cinico di Bruto? - Dov'è la virtù?... 1330 Baron | Grecia alla corte del re Ciniro... come mi spiegava una 1331 Baron | giunse a mettersi da un canto cinquecento mila reali col reddito de' 1332 Segri | tolse dalla fronte alcune ciocche di capelli bianchi che gli 1333 Baron | volle che il piloto avesse cioncato più del bisogno, e che, 1334 Corsa | Americani e quegli Inglesi cioncavano il rum a bottiglie per guarire 1335 Baron | immaginazione l'idea della Francia. Ciònonpertanto dico ch'ei tremava; perchè 1336 Baron | ero così aggranchito, e ciorbo, e cadente per la continua 1337 Segri | affatto greggi, il pavimento a ciottoli, il mobigliare poverissimo; 1338 Baron | imperfette e doppie come cipolle, ma nessuna raggiunge quell' 1339 Baron | imperatori romani; ma i circenses costavano più cari assai, 1340 Baron | ringraziamento! sclamò il Barone circolando intorno alla sua gamba come 1341 Baron | Tories, eccomi incappato nel circolo vizioso doppio contraddittorio 1342 Segri | splendido di vesti festive, circondare il corpo quasi esanime d' 1343 Segri | forse il solo in tutto il circondario, che avesse compreso nella 1344 Corsa | viso a tutti quelli che lo circondavano; ma l'amaro della bevanda 1345 Segri | accostavansi i campagnuoli circostanti, i quali beneficati dal 1346 Baron | Dario e neppur a quella di Ciro; e dove i malandrini sono 1347 Baron | vanitatum, ogniqualvolta io gli citassi l'autorità della sapienza. 1348 Corsa | vesti; e in breve ella fu citata nelle sale come un oracolo 1349 Segri | di quella gente che vive cittadinescamente in campagna; poichè del 1350 Baron | Cortes!... Bravo!... Viva la ciudad de Granada! vociavano alla 1351 Segri | dal marito e certi suoi civanzi (chè la Marta come filatrice 1352 Corsa | di descrivervi con tanta civetteria; due sposini fatti ed appaiati 1353 Baron | dell'Albergo dei Tre Re al civico N. 3333; nel quale albergo 1354 Baron | Cubo che regge gli affari civili, residente a Jeddo, ed il 1355 Baron | trinum parfait de notre civilisation!~- Voilà! soggiunse il Barone. 1356 Baron | perseguitavano i dileggi clamorosi de' marinai e le disperate 1357 Segri | queste visite apparentemente clandestine, se con una lettera non 1358 Baron | in una poltrona di prima classe. Dirimpetto a lui un maturo 1359 Baron | fibbie delle scarpe una classica ispirazione.~- Nemo propheta 1360 Baron | come sapeva meglio alle due clausole della risposta, e collo 1361 Baron | qualcheduno de' suoi compagni, coagulate per mezzo della scienza, 1362 Baron | intesa la vera economia!~- E Cobden? chiese il Barone.~- Smetterà 1363 Baron | canon, le caquet, et le coc... forment le trinum parfait 1364 Baron | questi, se anche questi per cocciutaggine non ne vogliono sapere.~- 1365 Segri | bruciavano gli occhi, tanto erano cocenti. - Era naturale, e ve l' 1366 Baron | missionario per le vie di Cocin, vedo davanti alla porta 1367 Baron | sciagurata; e pei capelli del cocuzzolo sollevo rabbiosamente dai 1368 Baron | scriveva:~«... Miseri o codardi ~Figliuoli avrai...»~- Miseri 1369 Baron | braccetto di monsieur Arban, col codazzo dei vassalli, fra gli evviva 1370 Baron | mostruosa schiatta di gente sono codesti abitatori della California! 1371 Baron | pronipote!...~«E cos'è tutto codesto scricchiolio di catene che 1372 Baron | avete neppur un cencio di codice?~- Abbiamo l'eterna giustizia 1373 Baron | Corydon quae te dementia coepit? gridò il signor giudice 1374 Baron | solo Parigi, et c'est le coeur, la tête et l'estomac de 1375 Baron | di modo che un marito che coglie la sposa in fallo s'accontenta 1376 Baron | ora perchè l'aeronauta per cogliere una corrente d'aria più 1377 Baron | ravir, caro Barone, e tutto cola a Parigi.~- E cosa dicono 1378 Baron | grandi consigli; l'uno dei Colaos o Ministri, e l'altro dei 1379 Baron | finito poco prima di far colazione, e il filosofo Pitagorico, 1380 Segri | squisitissimi e braccialetti e collane ed orecchini; insomma più 1381 Segri | parevagli peccato covar la collera contro un tale, anche per 1382 Segri | dritto non si cerca per quei colli beati, in quelle pianurette 1383 Corsa | castagni e un pendio di verdi colline da una banda; un bel verziere 1384 Segri | una greggia tumultuosa di collinette e di poggi fioriti, si inchina 1385 Segri | poichè sarebbe difficile collocarla meglio.~- Oh grazie! rispose 1386 Corsa | Eufrate, io non esiterei a collocarlo su questa magica riviera 1387 Baron | gelosamente, e sceso che fu, ne collocò la chiave in un buco sopra 1388 Segri | testimonio invisibile dei loro colloqui, tutta la gente credeva 1389 Baron | scudiscio purchè si tenga colma la mangiatoia, due...~- 1390 Baron | erede!... Oh, salve, sposa e colomba mia! salve, desiderata!~- 1391 Baron | campanile della chiesa, e la colombaia, e la terrazza!... Oh mio 1392 Baron | avevano per insegna le Due Colombe o le Quattro Spade. - Giaceva 1393 Segri | se amava davvero quella colombina, deve consolarsi che la 1394 Baron | paio di stivali quattordici colonnati, piuttostochè conciarsi 1395 Corsa | vi erano molti tronchi di colonne di cui ella non giungeva 1396 Baron | il cappello piumato d'un colonnello.~- Che è questa novità? 1397 Baron | o almeno abbracciare una colonnetta della strada.~- Corse molto 1398 Baron | trasparivano da due labbra, color coda di rondine, socchiuse 1399 Segri | trasognata la fanciulla colorandosi in viso d'un pudor virginale.~- 1400 Segri | ultimi splendori del sole coloravano d'un bell'incarnato le sue 1401 Baron | misteriose i gradini del Colosseo; un desiderio invincibile 1402 Baron | ad insegnarmi che colle colpe dee crescere il compatimento, 1403 Baron | segretario, domandò con un colpetto di tosse il signor giudice, 1404 Baron | quello schiavo era veramente colpevole, ben gli stava di essere 1405 Segri | sarebbe stato come dargli una coltellata. Perciò si partì egli la 1406 Baron | avea buscato un paio di coltellate: un paio, badate, più 1407 Baron | natale!~- Il nobile Barone ha colto nel segno, rispose la dama; - 1408 Baron | al pian terreno sopra una coltre che due mesi prima aveva 1409 Segri | ridurre un buon quarto a coltura e così prepararsi un ricovero 1410 Baron | s'ostinava ad adempiere i comandamenti del suo generale in capo, 1411 Baron | In generale quelli che comandano possono fare, disfare e 1412 Baron | Ah! ci siete in due a comandare?... Non contatemene tante! 1413 Baron | Barone e fece come gli era comandato.~- Messer Floriano, scendete 1414 Segri | come l'onore, il dovere mi comandino di salutarvi questa sera 1415 Baron | ordina di farle viaggiare per comando delle Cortes la Spagna delle 1416 Baron | le tasche.~- Aspettate, comare! se ne trovo ve ne saranno 1417 Baron | lampada allorchè il vento combatte, divide, allunga, preme 1418 Baron | scivolare fra le gambe dei combattenti, e ricoverarsi nella bottega 1419 Segri | la nostra sventura, ma di combatterla, e di vincerla!... Non dicono 1420 Segri | rasserenò, e il sorriso che combatteva in esso colle lagrime era 1421 Baron | convenevolmente sulle gambe.~- Voi combattevate per le Cortes insieme ai 1422 Baron | braccio solo contro due, e pur combattevo da leone; quando il padre 1423 Baron | Sa ella quali sono i veri combattimenti del vero duello?... I Ricchi 1424 Baron | dire. Quelli che avevano combattuto si lavarono le mani e andarono 1425 Baron | vedere un po' quanto si combinino colle regole di sapienza 1426 Segri | in pro dei due giovani; comechè, giusta il suo parere, questo 1427 Baron | fra les danseuses et les comédiennes si trova sovente quella 1428 Baron | calligrafia. Notisi che quei comentarii erano d'un latinaccio barbaro 1429 Baron | viviamo ora prima della cometa. Tutti, già ci s'intende, 1430 Baron | chi gli chiese conto di comiche e di ballerine?... - Scusatemi; 1431 Baron | fu valorosa; ma con due cominciai a piegare, e quando i nemici 1432 Baron | Povero filosofo!... prima di cominciare credeva sul serio di aver 1433 Baron | perpendicolarmente otto mila metri; indi cominciarono a volar verso sudovest colla 1434 Corsa | vecchio credeva di aver ben cominciato la sua giornata. Su quelle 1435 Baron | non si apprende il latino. Cominciavano dunque così:~Documento l.° - 1436 Baron | questo potrebbe darsi, poichè comincio a credere anch'io che Floriano 1437 Baron | seguente per l'Uffizio di commemorazione. «Peccato! mormorava il 1438 Baron | del globo. - Io con una commendatizia vi faccio aggiungere alla 1439 Baron | per quanto, dopo letti i Commentari dell'arcavolo Clodoveo, 1440 Baron | degno di essere studiato, commentato e venerato... Passiamo ad 1441 Corsa | vederla sbadigliare mentre le commentava le bellezze d'una Madonna 1442 Baron | poi ancora dans le haut commerce, dans la haute diplomatie, 1443 Baron | guadagni che ne proverranno ai commerci dell'Unione; o intendono 1444 Segri | avvistisi della grave colpa commessa si sbandavano chiamando 1445 Baron | avventura il capitano aveva commesso di toglierlo di mezzo; senonchè 1446 Baron | martire; - alla sua fede commetto me, il decoro, l'onor mio, 1447 Baron | aggiunse con un nobile cenno di commiato. A lei resta affidato l' 1448 Baron | sulle dita il Barone.~- Commise una grave imprudenza la 1449 Baron | e doveva essere il meno commosso.~- L'anima e il corpo! mormorava 1450 Segri | cosa veramente strana e commovente veder allora quel folto 1451 Baron | per iscrivere due epistole commoventi a Floriano e alla figlia 1452 Segri | frangente. - E Leonardo allora a commoversi ed a piangere di nuovo, 1453 Baron | si dimenava tanto per la commozione e la gioia che ad ogni momento 1454 Corsa | presto, abbiamo quello di Como, e il Maggiore, e quello 1455 Baron(2)| minori sciagure e maggiori comodi, certo con pari effetto, 1456 Baron | soverchia carità dei miei compaesani non prevenisse l'opera dei 1457 Segri | disformava dalla comune delle sue compagne, era una gravissima sciagura: 1458 Baron | comune gazzarra; ma di questo compagnevole costume, degno da essere 1459 Baron | dozzina, cominciò la nave a comparirgli capovolta; e le seggiole 1460 Segri | barzellette, delle quali ogni sera compariva una nuova edizione migliorata, 1461 Baron | Immaginatevi quale splendida comparsa avrei fatto all'armata dei 1462 Baron | e datogli una cedola di compartecipazione al lucro sui fichi secchi, 1463 Baron | proseguì, che la Francia compensa i difetti di tutte le altre 1464 Segri | in un altro recipiente, e compensando il vecchio con una occhiata 1465 Baron | Sciah. Gli è vero ch'essi compensano questa ghiottornia della 1466 Baron | sicuro, ineffabile che doveva compensarlo degli infiniti travagli, 1467 Baron | scuriscione di beduino per la compera di trenta negri. Egli s' 1468 Baron | tela al cenciaiuolo per comperarsi qualche gingillo, del che 1469 Baron | opinione, lo confesso, fu comperata assai a buon mercato con 1470 Segri | era tra le prime) aveva comperato quella capanna sopra il 1471 Baron | la sua nobile chioma, gli comperò dallo scrivano della tartana 1472 Baron | diss'egli sospirando, eppur compiacendosi del suo fiorito bel garbo. 1473 Baron | che io me ne andrò solo a compiere il mio viaggioventurosamente 1474 Baron | latte fino a dodici anni compiti, e costei fu per l'appunto 1475 Baron | gabellieri; il signor Preposto fu compitissimo col signor Barone; si alzò 1476 Baron | Barone volle fornire il suo còmpito anche in Europa, prima di 1477 Baron | che nel giorno appunto che compiva i quarant'anni potè alzarsi 1478 Baron | facciamo scalo a Tunisi per completarvi il carico di datteri e di 1479 Baron | meglio col congegno un po' complicato delle sue membra in una 1480 Baron | rispettabile avo, il binario senza complimento, l'oscillazione fra due 1481 Baron | città di Hang-chieu, si componeva d'un nobile Chinese, alieno 1482 Baron | sconnessi e rosicchiati che la componevano. Il titolo adunque, ch'era 1483 Baron | altri, ma era sicuro di comporselo in famiglia, e ad ogni istante 1484 Segri | padre del come si sarebbe comportata essendo chiesta in isposa 1485 Baron | prima fatta per vendere comprare e bastonare, l'altra per 1486 Baron | altra per essere venduta comprata e bastonata.~- Ed è vero - 1487 Baron | di Floriano, il quale pur comprende benissimo che la verità 1488 Baron | dei buoni sentimenti, e comprendete la carità, che è l'istinto 1489 Baron | ponte d'onde lo sguardo comprendeva una calma infinita di mare 1490 Baron | seppelliscono le proprie unghie, li comprendiamo sotto questa denominazione.~- 1491 Segri | circondario, che avesse compreso nella sua integrezza l'animo 1492 Baron | Lipù, il Pimpù, l'Impù e il Compù; e tiene a suoi stipendi 1493 Segri | ma aveva una cera così compunta da far compassione. Appena 1494 Baron | disgrazie, come si vede comunemente. In secondo luogo, ella 1495 Baron | Pitagorica, secondo le dottrine comunicate da molti celebri trapassati 1496 Baron | alla scienza dell'umanità comunicati dalle anime di molto illustri 1497 Baron | Quando Dio volle il guardiano comunicò ai suoi ospiti che la quarantina 1498 | Comunque 1499 Baron | neppure alle signore si concede la libera pratica!»~ Floriano 1500 Segri | diremmo dei giubilati, poichè concedeva loro il diritto di essere 1501 Corsa | lo diventava pel troppo concentramento!~«Chi lo avrebbe detto di 1502 Baron | doppio contraddittorio e concentrico, del lusso che ingenera 1503 Corsa | facili sospetti contro di lei concepiti, una preghiera di perdono 1504 Baron | o più chiaramente essere concepito, se egli già prima realmente 1505 Baron | del convento. Quando lo concesse la procedura, il carcerato 1506 Segri | egli che pur ieri avrebbe concesso volentieri la mano della 1507 Baron | costrinse nel rilevare il pieno concetto di quella scrittura dagli 1508 Baron | o essere astratto dalla concezione, o più chiaramente essere


0-appre | appro-cacci | cadau-conce | conch-dirig | dirim-finir | finiv-impor | impos-lucca | lucci-novec | novel-pilas | pimpu-remo | remot-scalp | scalz-sorge | sormo-terro | tersa-vo | vocab-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License