Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-appre | appro-cacci | cadau-conce | conch-dirig | dirim-finir | finiv-impor | impos-lucca | lucci-novec | novel-pilas | pimpu-remo | remot-scalp | scalz-sorge | sormo-terro | tersa-vo | vocab-zuppa

                                                         grassetto = Testo principale
     Novella                                             grigio = Testo di commento
2509 Corsa | brigate del paese non gli finivano. C'erano troppi astii, troppe 2510 Baron | Manciù!... Per questo io mi finsi cieco e cadente più a lungo 2511 Baron | mi hai tradito! disse con fiochissima voce l'illustre infelice.~- 2512 Segri | talvolta sorridente come un fiore spuntato ad un bacio tardivo 2513 Segri | di collinette e di poggi fioriti, si inchina a dolcezza, 2514 Baron | eppur compiacendosi del suo fiorito bel garbo. Non aveva trovato 2515 Baron | carico, e che se egli volesse firmare un contrattino di società...~- 2516 Baron | perchè Vostra Eccellenza ha firmato il contratto, e nessuno 2517 Baron | giovine romito, vedendo fisarsi in lui dai profondi scaffali 2518 Corsa | Gabriele. Questi dal canto suo fischiando, cantando, dimenando la 2519 Segri | giuocherellava colla frusta e fischiava tra i denti una sua arietta 2520 Baron | istesso cento colpi gli fischiavano intorno; e mentre il giornalista 2521 Baron | stomaco, con tutte le virtù fisiche o morali che ne derivano; 2522 Baron | ragionandola colle vostre fisime, mi vedete a mal partito 2523 Segri | avrebbe ingentilito qualunque fisonomia per quanto rozza e dozzinale. - 2524 Segri | profondo che la fanciulla fissò negli occhi del giovine.~- 2525 Baron | quel momento una nebbiafitta gli corse dinanzi agli occhi, 2526 Segri | facendosi largo per entro al fitto dei rami con ambe le braccia, 2527 Corsa | limitato al solo odorato fiutando una rosa diventi, come dice 2528 Baron | formidabili creature, che fiutano i gonzi per l'aria e cercano 2529 Baron | sapienza, e, pur seguitando a fiutar dietro alla fortuna le orme 2530 Baron | congedare la barca volle fiutare per ogni canto se non vi 2531 Baron | paternale!... I quattro flagellatori, finito ch'ebbero lo schiavo, 2532 Baron | mistero o di nulla. Il vento flagellava le imposte; i vetri e le 2533 Segri | tranquilla, ma che suonava così flebile e rotta da far venire i 2534 Corsa | N. 23, rispose con tutta flemma il Lord. - E un'altra volta 2535 Baron | camicie a cucire dai più vaghi Florindi della città, e siccome Floriano 2536 Baron | riempiva di belle polpe il suo floscio corsetto, e ambedue cantavano 2537 Segri | il bacio modesto de' suoi flutti; e i pochi remiganti, che 2538 Baron | il dio Sole e il profeta (notate che nella China 2539 Baron | di renna, o una testa di foca. - Sono selvaggi! pensavo 2540 Corsa | di dell'Atlantico alle foci del San Lorenzo. Non parlando 2541 Baron | lottatori sudavano come ova al foco; e Don Camillo adoperava 2542 Baron | del giardino. La sua testa foggiata a melone era declinata melanconicamente, 2543 Baron | di lui; mascherandosi in foggie così oscene e bestiali da 2544 Baron | che gli dessi a leggere il foglio. Io come la può ben credere 2545 Corsa | voraci storioni, e delle foliche aleggianti a stormi fra 2546 Segri | lago le radici delle sue folte prunaie. E in tal modo va 2547 Baron | raggio di sole tra nuvoli folti; al quale s'aggiungevano, 2548 Segri | s'apprende ad una siepe foltissima, facendosi largo per entro 2549 Baron | piazza del governo vi vide un foltissimo viale di forche cariche 2550 Segri | commovente veder allora quel folto corteo, tutto splendido 2551 Baron | continuò il Governatore, fomentando la guerra civile col prodigar 2552 Baron | due parti; due generali fomentarono quella discordia per pescare 2553 Segri | netto d'ipoteche il suo fondaiuolo di Brianza, vennero essi 2554 Segri | Gettati così come gli esposi i fondamenti del sistema, l'applicazione 2555 Segri | senza badare alle carni foracchiategli da ogni banda, penetrò in 2556 Baron | umane.~L'oste che vide un forastiero addentrarsi nell'albergo, 2557 Corsa | Leopoldina si rimise le forchette nella pettinatura, e dopo 2558 Corsa | ombrosi sulle rive di vergini foreste, ricchi nel loro grembo 2559 Baron | umane, cioè la paesana e la forestiera, si scannano allegramente 2560 Baron | per far la festa a questo forestiere! gridò avvicinandosi alla 2561 Corsa | gliene faceva una disdetta formale, e tutta l'anima sua la 2562 Segri | finchè questi non rinnovasse formalmente la domanda. - Figuratevi 2563 Baron | diss'egli, come potè formar parola, - rispondimi, caro 2564 Baron | luce del Bengala popola di forme aeree, misteriose i gradini 2565 Baron | le caquet, et le coc... forment le trinum parfait de notre 2566 Corsa | peschereccie; quei porti formicolanti di moto, e di allegria; 2567 Baron | intendete, una di quelle formidabili creature, che fiutano i 2568 Baron | altri ch'erano rimasti nei forni e nelle cantine rividero 2569 Baron | capita loro sott'occhio per fornirlo di servitori anche nell' 2570 Baron | birbonaggine di cui andava fornito era giunto a diventar mandarino; 2571 Baron | per tutta la passata il fornitor del carbone. Perciò fu d' 2572 Baron | duecento piastre per pagare il fornitore del carico, e che se egli 2573 Corsa | abbondevolmente un paio di pecore e forniva l'insalata a tutti i passeri 2574 Baron | e siccome costei correva forsennatamente per la stanza, l'incendio 2575 Baron | conosco; vi dico che siete un forsennato, rispondeva dimenandosi 2576 Segri | finisce col trasmutare in fortezza anche la pusillanimità. - 2577 Segri | le dolci melanconie, e le forti rassegnazioni. - Dico questo 2578 Segri | sebbene fosse morta. - Fortunatamente soccorse a taluno dei presenti 2579 Segri | azzurrognola.~- Via prendi il fosforo! disse la voce.~- No, no, 2580 Segri | Camposanto inginocchiata sulla fossa di sua madre fino all'ora 2581 Baron | seguir il padrone oltre il fosso corre su e giù per la riva 2582 | fosti 2583 Baron | un'onorevole fuga n'ebbi fracassata, e spezzata come uno stecco 2584 Baron | bruciata la pelle del cranio, e fracassati i denti pel salto che feci 2585 Baron | ponte era una confusione, un fracasso da non dire; chi pregava, 2586 Baron | Voi siete un materialista fracido!~- Cercate gli uomini per 2587 Baron | tête et l'estomac de la France, un solo esercito et c'est 2588 Baron | inglesoni e celeberrimi francesini) ci è cascato anco lui, 2589 Baron | far il tragitto fino a San Francisco con una compagnia di minatori; 2590 Segri | giovinetta pei trabalzi e le frane del sentiero scendeva tanto 2591 Segri | nobilmente diportato in quel frangente. - E Leonardo allora a commoversi 2592 Baron | Barone, ma che pure in certi frangenti è necessaria anche ai Baroni, 2593 Segri | di dolore, di pazzia, gli frangeva l'anima; pure la carità 2594 Baron | accordo dialettico, come lo frantendono i nobili Mylords del Regno 2595 Baron | giornalista colle cervella frantumate cadeva infilzandosi nella 2596 Baron | rassegnazione Floriano, frapponendo come sapeva meglio alle 2597 Corsa | voler più badare a quella frasca, ma ci badava tanto, che 2598 Segri | iscusarsi.~- Taci, taci, fraschetta! riprese minacciandola coll' 2599 Corsa | svampa in un dardeggio di frasicciole, di scherzetti, di risa, 2600 Corsa | bellezze d'una Madonna di frate Angelico, o d'un ritratto 2601 Baron | di lui. Questa è la vera fratellanza: e natura ce la insegna 2602 Baron | Pertanto le due dame sedevano fraternamente su un solo baule; e il baule 2603 | frattanto 2604 Baron | ottenere un erede, vedendosi fraudato anche d'un tale conforto, 2605 Baron | che doveva approdare alla fredda Albione fu gettato invece 2606 Baron | notti non sono ancora molto fredde!... A proposito, dica a 2607 Baron | sua Maestà Celeste avevalo fregiato di non so quanti titoli 2608 Segri | No! rispose Giuliano fremendo tutto - no; ella non consolerà 2609 Segri | sentendo di non potersi frenare più a lungo.~- Addio, addio! 2610 Baron | peraltro se il Barone poteva frenarsi vedendo la Tesoruccia svegliarsi 2611 Segri | pochi minuti prima.~- Via, frenate quelle lagrime: riprese 2612 Corsa | Gargnano si facevano sempre più frequenti, l'amore avanzava più assai 2613 Baron | viale di forche cariche di freschissimi frutti, e all'ombra di esse 2614 Segri | abbandonan la barca, e ricoverano frettolosi alle proprie capanne o sulla 2615 Baron | so la storia di Taide, di Frine e di Cleopatra!~- Si riconforti, 2616 Baron | noi si costuma accecare i fringuelli, io fui ridotto ciclope; 2617 Corsa | spazientiva; gridava contro tali frivolezze; diceva di non voler più 2618 Baron | delle altre, - voi siete frivoli, volubili, ciarlieri, vanerelli, 2619 Corsa | suoi adoratori. Pronta al frizzo e al sarcasmo, di facile 2620 Segri | liete quanto mai, non voglio frodare il lettore. - Il signor 2621 Baron | nel ladroneccio, nella frode, e in ogni peggior sorte 2622 Baron | lontana nel tempio. Erano frodi dozzinali affatto, ma che 2623 Baron | sviene tepida e molle tra le fronde opache del mirto; la doppia 2624 Segri | diparte una strada che va poi fronteggiando l'altra che sulla riva opposta 2625 Segri | adornava de' più bizzarri fronzoletti di carta come se fosse destinata 2626 Segri | Segrino, abbattutasi in una frotta di que' serpentelli, uno 2627 Baron | quasi quattro settimane. E frugacchiai per dieci stabilimenti termali 2628 Baron | popolo Spagnuolo è assai frugale.~- E tuttavia... soggiunse 2629 Segri | imponendo a stessi una frugalità eguale a quella che la necessità 2630 Baron | spiccioli: seguitava pur frugando il lampadaio.~- E i miei 2631 Baron | polvere; tuttavia dopo molto frugare eccoti che due delle sue 2632 Baron | preghiere d'una mendicante, si frugava con impazienza per tutte 2633 Baron | Saturnia! o magna parens frugum et virum! diceva il pover' 2634 Baron | egli allegramente; come vi frullò in capo di ficcarvi al Giappone?~- 2635 Baron | la quaglia in un campo di frumento; madonna Rosaura riempiva 2636 Baron | vicendevolmente; due ginocchi per frusciarli sui piedestalli della dea 2637 Baron | ricoverarsi nella bottega d'un fruttivendolo; ma si sentiva qualcheduno 2638 Corsa | grandi finestre cariche di fucsie e di garofani; una piccola 2639 Segri | invano, chè dessa voltò pur fuggendo a quel modo pel sentiero 2640 Baron | assalitori credendolo un nemico fuggiasco lo ricacciarono nel suo 2641 Baron | non era più necessaria, mi fuggii addirittura dal convento 2642 Baron | pensar nulla; fare il bene e fuggir il male per ispirito di 2643 Baron | sulle traccie del trabaccolo fuggitivo.~- Laonde (conchiuse l'armatore 2644 Baron | segno, rispose la dama; - fuggo il paese natale, dove i 2645 Segri | specchia nelle acque immobili e fuligginose, quasi a raddoppiare insieme 2646 Baron(2)| aequor. ~Et jam tempus equum fumantia solvere colla.~ 2647 Baron | capitano; le insegnerò a fumare tanto di ingannar il tempo. 2648 Baron | maestro. Ciò nonpertanto, fumate che n'ebbe una dozzina, 2649 Baron | Dervis e un suo collega che fumavano di conserva.~- Allah è il 2650 Baron | ricoveratosi a bordo, ne fumò tante e tante che al fine 2651 Segri | udire come erano passati i funerali della Marta.~- E così? - 2652 Baron | incarnazioni della cifra funesta. Uno e due... uno e due...~- 2653 Corsa | scaramuccie seguitarono a funestarli in tutte le stazioni del 2654 Baron | sicurezza con ambo le mani a due funi della manovra.~Il nocchiero, 2655 Corsa | passeggiava per tutte le vie fuorchè per la cappa dei camini, 2656 Segri | detto sempre io, che sono un furbacchione!...~Tutto considerato, parve 2657 Baron | spiegò al gentiluomo la furberia dei due venti, che accapigliandosi 2658 Baron | poi con un certo piglio furbesco, ditemi, caro Dervis, non 2659 Baron | addossarsi animosamente ogni furfanteria ben pagata; due natiche 2660 Baron | scrivermi di abbandonare questi furfanti e intanto col mezzo d'un 2661 Baron | misurava a gran passi e quasi furiando il pavimento polveroso della 2662 Baron | in onta alla tempesta che furiava, cerco d'avvicinarmi a lui, 2663 Baron | strada, e da ultimo una furibonda fortuna di scirocco li spinse 2664 Baron | sembravano un'accolta di pazzi furiosi; che non v'era opinione 2665 Baron | agitato nella sua branda da un furiosissimo Greco-Levante che rimescolava 2666 Baron | trave che sospinta da un furioso greco-levante scivolava 2667 Segri | affretta il passo spiando furtivamente in viso ai compagni la propria 2668 Baron | légitimiste!~- Non era.~- Un fusioniste?~- Nemmeno.~- Un orléaniste?~- 2669 Baron | spiriti avea trasandato come futile abbellimento la calligrafia. 2670 Baron | così riunite nella medesima gabbia: e spero che gli Inglesi 2671 Segri | datogli del rusticone, del gabbiano, dell'orso, finiva collo 2672 Baron | gli parlò amorevolmente di gabelle e di filosofia, e lo raccompagnò 2673 Baron | nel designar il Barone.~Al gabelliere si stesero le braccia lungo 2674 Baron | tardanze o rimescolamenti di gabellieri; il signor Preposto fu compitissimo 2675 Baron | riappiccare il discorso.~- Je gage ma tête che voi siete italiano: 2676 Segri | rinvenuto alla consueta gagliardia, si rizzò impetuosamente, 2677 Corsa | corrispondente alla semplicità e alla gaiezza delle loro anime. Sul quale 2678 Segri | perdeva quel suo nuovo umor gaio per la cattiveria del padre; 2679 Corsa | saviamente che i suoi quattro galanti si risero in faccia l'un 2680 Corsa | di quadri schierati nelle gallerie. Gabriele la rampognava 2681 Baron | muoversi per amore delle sue galline, saremmo certamente in tre, 2682 Baron | in alto, come quella del gallo che canta.~ ~ ~ ~ 2683 Baron | virtù ha le gambe lunghe, e galoppa un buon tratto innanzi della 2684 Corsa | saldasse a tutti e quattro i gangheri; una tegola sopra cento 2685 Baron | IV.~ ~- Come ti garbano i viaggi di mare? - domandò 2686 Baron | un braccio, e lo accomodo garbatamente all'altra punta della trave. 2687 Corsa | finestre cariche di fucsie e di garofani; una piccola e fiorita serra, 2688 Segri | dell'altro; onde dopo aver garrito collo sposo e datogli del 2689 Segri | specie di amicizia fra questo garzoncello che aveva nome Giuliano 2690 Segri | allogarli presso di per gastaldi. - L'unica abitudine che 2691 Baron | tre fanno allegra e comune gazzarra; ma di questo compagnevole 2692 Segri | drappi asciutti, tantochè il gelo non la prendesse in quel 2693 Segri | questi con tal voce che gelò il cuore di quanti l'udirono.~- 2694 Baron | siccome gli Olandesi per gelosia di mestiere avevano messo 2695 Baron | Senza contare le risse, le gelosie, i dissidii fra Ebrei ed 2696 Segri | spianata. E col prodotto dei gelsi piantativi all'intorno, 2697 Baron | bel nuovo sul baule, che gemette, forse di piacere, per la 2698 Baron | misero! oh me sfortunato! gemeva l'illustre infermo.~- Si 2699 Segri | schianti di pianto, ora gemiti, ora preghiere, salì fino 2700 Baron | albero, o meglio la selva genealogica, che copriva dei suoi rami 2701 Segri | gente civile s'accordava generalmente nel qualificarlo per pazzo; 2702 Baron | tal modo la forza numerica generante all'ente generato mediante 2703 Segri | spose, e la dabbenaggine del genero per la quale ogni sua provvista 2704 Baron | capo la fede più santa, più generosa che mai santificasse cranio 2705 Baron | lo consentono, grandi e generose cose per sentimento estetico; 2706 Baron | defunti (ammirate la prudente generosità d'un governo sparagnino!) 2707 Baron | sdentati, che grattano le gengive ai novellini, credendosi 2708 Segri | esempio, fosse agosto o gennaio, il signor Ambrogio dormiva 2709 Baron | araldico indiano della bella Genovese: vengano pur Bruto o Plotino 2710 Baron | Americani; non per seminar genovine, come taluno che però io 2711 Baron | dall'oro che vi si trova, genti d'ogni razza e colore, mi 2712 Baron | segretario di governo una gentil cambialetta, e corse fuori 2713 Segri | in quella creatura così gentile e delicata sembrava piuttosto 2714 Baron | aggiungere l'altro con somma gentilezza, se le tornasse più comoda 2715 Baron | mulattiere erasene andato coi gentiluomini Carlisti, egli riprese solo 2716 Baron | primo, paffuto e piacevole gentleman, correva per le bettole 2717 Segri | Volete proprio ch'io mi metta genuflessa ad abbracciare le vostre 2718 Segri | ginocchia; e così mezzo genuflesso, mezzo bocconi stette assai 2719 Corsa | poeticamente una lezione di geografia: è una storiella affidata 2720 Baron | uomo (a detta d'un vecchio geografo) l'Asia non istà punto meglio 2721 Segri | unioni racchiudevano un germe di sicura infelicità. 2722 Baron | più otterrete vigoroso il germoglio!~- Oh benedetto voi! gridò 2723 Corsa | di arabeschi e di rosei geroglifici. Addio vino, addio sigaro, 2724 Baron | Ah! birbanti! io gridai gettandomi valorosamente sopra quegli 2725 Baron | il signore di Nicastro, gettandosi a corpo morto sulle braccia 2726 Segri | tutti e tre insieme dovevano gettarsi nella bell'acqua del lago 2727 Segri | datasi di giungere, avea gettata la mantelletta per esser 2728 Baron | approdare alla fredda Albione fu gettato invece sulle coste dell' 2729 Baron | potente sbaraglio la porta; mi getto sulla coppia sciagurata; 2730 Baron | Floriano lo tirasse pel gherone, susurrandogli che anche 2731 Corsa | indovinano le nevi e le ghiacciaie del Tirolo; quegli approdi 2732 Baron | addentrava semprepiù nella zona ghiacciata, dove il filosofo temeva 2733 Baron | una corsa scivoli sopra il ghiaccio; e i delfini danzandole 2734 Baron | che lo spirito di Bruto ghignasse ferocemente in fondo a qualche 2735 Baron | società; rispose con un ghigno da galeotto il capitano. - 2736 Baron | distribuiva lunghe borse di ghinee ai sensali di voti; la marmaglia 2737 Baron | ch'essi compensano questa ghiottornia della roba altrui con un' 2738 Segri | destato nella giovine quel ghiribizzo di passar il verno nella 2739 | giacché 2740 Baron | e messi per due anni a giacere sopra un fianco in cantina, 2741 Baron | mesi prima aveva servito di giaciglio agli scimmiotti d'una matrona 2742 Segri | con essa e con mio cognato Giacinto, che è quel buon angelo 2743 Baron | cadente per la continua giacitura in un sotterraneo, che in 2744 Baron | trovatolo, l'era uno scimmiotto giallo, unto, peloso che cercava 2745 Baron | Or fa un secolo, scriveva Giangiacomo essere la Corsica il paese 2746 Corsa | dall'altra; sul dinanzi un giardinetto scimmieggiante disordinatamente 2747 Baron | sembra, un certain abbé Giberti qui doit être Corse. - E 2748 Baron | allora col piroscafo di Gibilterra. Costui, ridendo e ballando 2749 Corsa | Montate sopra quella nave gigantesca che si sta ora varando in 2750 Corsa | quello di Lugano, e quello di Ginevra. Più in su poi la Svizzera 2751 Segri | sotto il mantello certi gingilli, che a suo credere dovean 2752 Baron | cenciaiuolo per comperarsi qualche gingillo, del che figuratevi se fossero 2753 Baron | non sian mai vissute dopo Giobbe più infelici creature. Si 2754 Segri | voi, voi mio buon compare, giocate a sproposito!... Stasera 2755 Segri | non movesse le facezie dei giocatori della spezieria.~- Oh siete 2756 Corsa | a veder i tramonti, non giocava a bigliardo a macao! 2757 Baron | che sospenda l'inquieto giocolare dell'ali; e gli oziosi della 2758 Corsa | dell'anima in tanta e sì gioconda ampiezza di sponde d'acque 2759 Corsa | d'un giovine, l'ospitale giocondità d'una sposina, e il buon 2760 Baron | nemico.~- Oh caro il mio Giorgio! sclamò tutto d'un tratto 2761 Baron | mentre i gridatori dei giornali pareggiavano a Tox, o a 2762 Baron | capitò a portarmi la zuppa giornaliera di igname un carceriere 2763 Baron | quel gesto che fu mosso da Giosuè contro la faccia del sole.~- 2764 Segri | il curato cogli altri; ma giova credere che stessero usciolando 2765 Baron | sopportano con filosofica giovalità le dure percosse del destino; 2766 Segri | atte a camminare sogliono giovarsi le povere donne di campagna.~ ~ ~ ~ 2767 Corsa | il paese: e come avesse giovato l'armonia di quella nuova 2768 Corsa | bel credito; ed egli si giovava allegramente, ma convien 2769 Baron | manteche per rinverniciarlo di gioventù le pochissime volte che 2770 Corsa | facendo suo pro di quella vita giovialona, diceva ad ogni poco fra 2771 Segri | un certo suo naturale di giovialone, tra per la gioia che gli 2772 Baron | eletto in sua vece un bonzo giovinastro, che potea far senza parrucche 2773 Baron | mondo; e perciò il mondo gira traballone che ci fa perdere 2774 Baron | ticchio ai vostri dotti di far girare e parlare una tavola; io, 2775 Baron | negro come il peccato, che girava tutto all'intorno due occhiacci 2776 Segri | signori, e che noi diremmo dei giubilati, poichè concedeva loro il 2777 Baron | reali col reddito de' quali, giubilato ch'egli sia, si ridurrà 2778 Baron | dunque attorno, studia, giudica, riferisci; affacciati se 2779 Baron | allora nella più selvatica Giudicaria dell'isola viveva il barone 2780 Segri | più innanzi degli altri, giudicò fra opportuno di sostar 2781 Baron | stuzzicava per chiasso colle sue giullerie, egli in grazia de' suoi 2782 Baron(2)| uomini, e dato ch'ei pure giunga a capo di farsene ragione 2783 Baron | sigaretta. - Neppur a Tunisi si giunge alla beatitudine per la 2784 Segri | Leonardo! fece la donzella giungendo le mani.~- Sì capisco! riprese 2785 Baron | ha due gambe, colle quali giungile e sgiungile egli lavora 2786 Baron | patriarcale. Finalmente giunsimo in California; ed ecco che 2787 Segri | come se avesse capo; ma giuntane a fior d'acqua sguizza invece 2788 Segri | scendendo dalla collina giuocherellava colla frusta e fischiava 2789 Baron | Pitagora; Milone che ai giuochi Olimpici lanciava il disco 2790 Baron | piazza; guardate il bel giuoco che vi attende. Se fossimo 2791 Baron | si appigliava a' panni.~- Giurabacco! non ho proprio spiccioli: 2792 Baron | finestre del Lazzaretto?~- Giurabbacco! le son proprio ventidue! 2793 Baron | Ispagna! sclamò il filosofo.~- Giuraddio, me vivo, nessuno mormorerà 2794 Baron | laceravano il cuore e fra me giurai di sapere la verità. Fingo 2795 Segri | e ricordatevi il vostro giuramento! Dio ci è stato testimonio.~ 2796 Corsa | del dovere; e non potrei giurare che a questo la partenza 2797 Baron | qual specie di naviglio giurò in cuor suo assai prudentemente 2798 Baron | di Visnù, di Pitagora, di Giuseppe Ebreo, di Simon Mago e perfino 2799 Segri | dei due giovani; comechè, giusta il suo parere, questo matrimonio 2800 Baron | mani sul lato sinistro del giustacuore; io moverò lite al Fisco, 2801 Baron | o astuto ambizioso, non giustifica punto i mezzi, e per cosa 2802 Segri | L'indulgenza di cotal suo giustizio stava in questo, che non 2803 | gl' 2804 Corsa | Edimburgo, a Liverpool, a Glascow, a Dublino! Fuori da una 2805 | gliela 2806 Baron | purchè si parta subito.~Gliele contò anche in fatti; ma 2807 Baron | bagni di malva, ma la mamma glieli fa col prezzemolo, acciocchè 2808 | glielo 2809 Baron | segretario secondo l'uopo, gloriavasi più di tutto d'essere il 2810 Baron | in venti volumi con note, glosse, commenti e carte topografiche 2811 Corsa | di zucchero e senza una goccia di limone; il padre della 2812 Baron | terse il sudore che gli gocciava di sotto la parrucca; e 2813 Baron | domandò stupito il Barone.~- Goddam! sclamò il calzolaio - io 2814 Segri | semplicetta le lunghissime ore, godendo di scoprire nella sua ragione 2815 Baron | contrastata tra la foga del godere e l'avidità del guadagnare! 2816 Segri | questo carnevale dobbiamo goderlo a Milano; e a buon conto 2817 Segri | maniera ruvida e ordinata, godevano del benefizio senza credersi 2818 Corsa | si appalesa nei bizzarri godimenti d'una passeggiata, e negli 2819 Corsa | Scozia, sull'acque dei quali godono scherzar tanto le fantastiche 2820 Baron | senonchè il beduino per golaggine di danaro avevalo venduto 2821 Corsa | Il vecchio zio che era goloso dello zucchero più d'una 2822 Baron | àncore, e un buon greco ci gonfia le vele per Costarica.~Il 2823 Baron | per la tartana; le vele, gonfiandosi confusamente, s'attraversarono 2824 Segri | di Leonardo era accorso gongolando il giorno stesso; e tra 2825 Baron | il fuoco s'apprese alle gonnelle di Chimpoa, e siccome costei 2826 Baron | creature, che fiutano i gonzi per l'aria e cercano nel 2827 Segri | sopraggiunta a recidere il nodo gordiano. Così erasi convenuto di 2828 Baron | di Azov, lo stracchino di Gorgonzola, i fichi di Smirne, e i 2829 Baron | di Nicastro col suo più gotico cipiglio da medio evo, - 2830 Baron | ma il Governo?~- Ah, le gouvernement! bisbigliò sbadatamente 2831 Baron | governi. Quello del Bey che governa il Serraglio, e la Moschea; 2832 Baron | dei servitori del Bey che governano Tunisi e il Bey stesso.~- 2833 Baron | que' primi giorni, anzichè governare i fulmini e i cannoni, non 2834 Baron | prova, che se la China è mal governata ne ha la sua colpa anche 2835 Baron | Spagna delle Cortes, dei Governatori e dei pronunciamientos. 2836 Baron | ma la mala fortuna che mi governò sempre nei viaggi di mare 2837 Corsa | si maravigliava di trovar gradevoli certe occupazioni che colà 2838 Segri | contento e superbo, che non gradirli sarebbe stato come dargli 2839 Baron | calligrafia e perfino la grammatica e il vocabolario; egli usa 2840 Baron | trappole per le dispense e pei granai, ed essi si spassano a rosicchiare 2841 Baron | Capitano Generale! urlò la granatiera.~- Viva, viva! risposero 2842 Baron | poco d'averne a prendere un granchio.~Poco oltre al confine francese, ( 2843 Segri | figlio dello speziale, già grandicello accorso al rumore, non avesse 2844 Segri | imprevedibili, e che pur saranno grandissime e sante; colle gioie della 2845 Corsa | riviera. Egli forse aveva un granino di poesia nel cervello, 2846 Segri | ai briosi motti, e alle grasse risate; ma per buona pezza 2847 Baron | quandochessia te ne saranno grati, sono contento di te!...».~ 2848 Baron | sicura dietro una doppia graticola d'inferriate, si abbandonava 2849 Baron | filantropi sdentati, che grattano le gengive ai novellini, 2850 Segri | pel soverchio peso che la gravava, le cedeva sotto spaventosamente.~- 2851 Segri | sventurata ebbe a correre un gravissimo pericolo. Chè camminando 2852 Baron | mercè le duecento piastre graziosamente sovvenutemi, io non posso 2853 Segri | indovinare; certo dovevano essere graziose e poetiche quanto mai, poiché 2854 Segri | che ce ne rimane è pure grazioso dono delle nostre sorelle.~ 2855 Baron | domestica, ciò si usava in Grecia alla corte del re Ciniro... 2856 Baron | levate le àncore, e un buon greco ci gonfia le vele per Costarica.~ 2857 Segri | che alta; i muri affatto greggi, il pavimento a ciottoli, 2858 Baron | sudicio di olio le mani e il grembiale, che, assediato dalle preghiere 2859 Corsa | foreste, ricchi nel loro grembo di onde calme e cilestri. 2860 Segri | parole, che ora parevano grida di gioia, ora schianti di 2861 Baron | padrona.~- Ah! birbanti! io gridai gettandomi valorosamente 2862 Baron | litiganti sorgesse la verità a gridar la ragione ed il torto! 2863 Segri | grande curiosità; e coloro a gridarle in coro, che la provasse, 2864 Baron | del Capitan Generale; si gridarono nuovi evviva e i baci e 2865 Baron | e dei tamburi, mentre i gridatori dei giornali pareggiavano 2866 Baron | Volta, piloto! volta; gridavano essi, levando le braccia. - 2867 Segri | dopo i Santi. - E un altro grilletto della novizia sgomentò un 2868 Baron | impossessarono di me, divisando farmi grogiolare in un certo idolo di bronzo 2869 Baron | temevano di posare sulle grondaie; la scala aveva quasi tutti 2870 Segri | come vergognando d'una sì grossa canzonatura, gli era per 2871 Corsa | piangevano lagrime sudice e grosse più di quelle dei dannati; 2872 Corsa | Vesuvio di Pompei e della Grotta di Capri. La Leopoldina 2873 Segri | la partita fu piuttosto grulla; si parlava poco, si rideva 2874 Baron | sua comoda filosofia, a guadagnar de' bei dollari nel commercio 2875 Baron | lampadaio, su per giù, quanto guadagnate in un anno? chiese don Camillo 2876 Baron | fortuna le orme della virtù, guadagnava l'ipocondria. - Un giorno 2877 Baron | ci staremo contenti dei guadagni che ne proverranno ai commerci 2878 Baron | bella villeggiatura sul Guadalquivir!...~- Qual bella sorte hanno 2879 Corsa | nipote.~- Non ci veggo alcun guaio, riprese egli alfine, poichè 2880 Segri | pezzetto di carta tutto gualcito.~- Come sta la Marta? - 2881 Baron | rabbiosamente dai conscii guanciali rabbonito rivale... I suoi 2882 Segri | poveretta chinando la testa.~- Guardami! soggiunse il giovane, della 2883 Baron | lui un maturo Dandy stette guardandolo con qualche maraviglia, 2884 Baron | le terre di cristianità guardandoti sempre le unghie. Ecco, 2885 Segri | in apparenza, dacchè a guardarci più a fondo si pescava a 2886 Segri | sull'acqua, fermavansi a guardarla con una tal qual venerazione.~ 2887 Corsa | così profonde, che nel guardarle mi fanno sempre pensare 2888 Baron | governo?~- I giudici si guardarono l'un l'altro, e un solo 2889 Baron | Certo, se io non avessi guardato la vecchia Marta con quel 2890 Segri | fanciulla. - E siccome lui guardavala meravigliato: - Sì, devo 2891 Segri | con esso lui era stato di guardia tutta la giornata all'Ufficio 2892 Baron | dirmi, ogni qualvolta mi guardo nello specchio, ch'io non 2893 Segri | e con essa son certa che guarirai.~Poi tolto tra mano un bicchiere 2894 Segri | certa che questi non la guarirebbe! mormorava ella tra ... 2895 Segri | voglio guarire.~- Oh sì! sì! guarirete, e andremo giù nel Segrino 2896 Baron | medico mi diè parola di guarirmi in un mese: io per mio malanno 2897 Baron | prezzemolo, acciocchè non guarisca troppo presto. La povera 2898 Baron | pronunciamiento; che la guarnigione e i sobborghi aveano rialzato 2899 Corsa | aereo cantafavole della Guascogna.~- Domani? rispose Gabriele - 2900 Baron | colla Giustizia, se le si guasta poi il viso con tale belletta? - 2901 Baron | le scarpe di gomma che ci guastano il mestiere.~- Ma cosa diranno 2902 Baron | carovana si avanzava: ma a guastarci sul più bello capitò la 2903 Baron | destino, che non potendo guastargli altrimenti quell'ultima 2904 Baron | camicie, fatica che potrebbe guastarmi la salute...~- Oh barbaro 2905 Baron | orecchio che non gli si era guastato nelle carceri della China: 2906 Segri | entro, e mentre que' capi guasti avvistisi della grave colpa 2907 Corsa | vicinato. Al di dentro era un guazzabuglio di travi puntellate, di 2908 Baron | cantoni di mia casa saranno guerniti d'or innanzi di bocconi 2909 Baron | siciliane in Sardegna, e di guerre, e di trapiantamenti, e 2910 Baron | per qualche nuova impresa guerresca, la folla le fu dietro sbraitando 2911 Corsa | divenuto un vero covo di gufi. Castaldi, contadini, ragni, 2912 Baron | inforcare que' suoi occhiali da gufo e lo ammaestrò a saldarsi 2913 Baron | righe:~ ~Vera ricetta per guidar la Scienza a trovare la 2914 Baron | con alcuni Cafri che mi guidassero fino ai confini Inglesi 2915 Baron | infilzarono senza preamboli le mie guide; e in quanto a me ravvisandomi 2916 Baron | trentadue denti d'avorio; in guisa tale che guardandosi nello 2917 Baron | signor Floriano~Ambedue guizzarono, via coi loro eroi per il 2918 Baron | di legno, d'un braccio di guttapercha, d'un'arricciata chioma 2919 Baron | Parigi?~- On la siffle au Gymnase, on la supporte a l'Odéon, 2920 Baron | bonheur, et la parfaite harmonie!~- Davvero, signore?... 2921 Baron | surtout; e poi ancora dans le haut commerce, dans la haute 2922 Baron | haute fashion, dans les hauts rangs de l'armée surtout; 2923 Baron | di mulattiere, senza un hidalgo della santa causa che risponda 2924 Baron | seguitavano ad ammirare.~- Por los hijos de Granada, che l'è un prodigio! 2925 Baron | consiglio le dentiere di Hochet, Rue Mont-Rouge N.° 11. 2926 Baron | il Francese: da noi tutti hommes, femmes et enfans, sono 2927 Baron | Finanze: sono bonapartista.~- Hum! fece il Barone. - Le conversioni 2928 Baron | intitolati il Laipù, l'Hupù, il Lipù, il Pimpù, l'Impù 2929 Baron | di Nicastro col Signore Iddio!... Certo, se io non avessi 2930 Baron | di bambù, di pagode, di idoli, di bramini e d'Inglesi. 2931 Baron | farmi grogiolare in un certo idolo di bronzo alto ventiquattro 2932 Baron | potuto piegarmi alle regole igieniche del sommo maestro Pitagora; 2933 Baron | rispose Walker: voi non ignorate che vi sono due Americhe, 2934 Segri | facendosi per quanto poteva ilare nel volto. - Credete che 2935 Baron | dalla barbarie dei topi illetterati.~Documento ultimo. - Risposta 2936 Baron | Barone: - ecco che un sorcio illetterato si piacque desinare col 2937 Segri | finestrella dei mezzanini appariva illuminata, sui vetri della quale disegnasi 2938 Baron | sarete mai completamente illuminato, disse Don Camillo.~- E 2939 Baron | comunicati dalle anime di molto illustri trapassati a me Barone Clodoveo 2940 Segri | sposa, ove aspettavalo una imbandigione, per verità tutt'altro che 2941 Baron | di Piemonte, lautamente imbanditi, solleticavano la verginità 2942 Corsa | principio di convalescenza per imbarcarla sul piroscafo di Southampton 2943 Baron | quelle due signore che s'imbarcarono con noi a Cagliari? soggiunse 2944 Baron | rispose il segretario.~«- Si imbarchi subito costui; soggiunse 2945 Baron | aspettarvi il piroscafo, s'imbarcò addirittura sopra un trabaccolo 2946 Baron | le merita.~- Arrogante, e imbecille! sclamò l'ultimo rampollo 2947 Baron | figurarvelo non venne a capo di imberciare nel vero.~- Che fosse una 2948 Segri | luce, tanto il suo sguardo imbevendosene brillava pieno di gioia. 2949 Segri | questo il signor Ambrogio imbizzarriva e tempestava sempre più, 2950 Baron | nuovo. Scappa e scappa, imboccato un altro albergo mi vi ricoverai, 2951 Corsa | che non fa d'uopo esser imbottiti di adipe per vivere felici. - 2952 Baron | piegò a sinistra, le corde imbrogliandosi nella croce del campanile 2953 Baron | spiegato a Don Camillo l'imbroglio delle due politiche, e veniva 2954 Segri | sterrato ora descrittovi all'imbrunire d'uno splendidissimo giorno 2955 Segri | continuava il giovine adattando l'imbuto ad una bottiglietta e facendosi 2956 Baron | passata fosse la più breve, imitando il cane che per seguir il 2957 Segri | dal mio canto cercherò d'imitarvi, siatene sicuro!...~- No, 2958 Baron | costume, degno da essere imitato in ogni colta società, io 2959 Corsa | che si possano vedere o immaginare. Io, per quanto onore volessi 2960 Baron | da quanto esso se l'era immaginato dietro le parole dell'accademico; 2961 Baron | terribili, gli dipingevano nella immaginazione l'idea della Francia. Ciònonpertanto 2962 Baron(2)| suo predecessore.~Sed nos immensam spatiis confecimus aequor. ~ 2963 Baron | come un delfino sulla negra immensità dell'Oceano: figuratevi 2964 Baron | nessuno della famiglia potesse immischiarsi mai nelle cose degli uomini 2965 Baron | Nicastro non s'è per nulla immischiato nel commercio dei negri, 2966 Segri | si specchia nelle acque immobili e fuligginose, quasi a raddoppiare 2967 Baron | altalena, di contraddizione, di immobilità.~ ~Scritto e piegato questo 2968 Baron | Don Camillo non voleva impacciarsi con un cotal filibustiere, 2969 Corsa | tornò tra il contento e l'impacciato nella famiglia della Leopoldina, 2970 Baron | sopraggiunto a cavarmi d'impaccio, e a me toccherebbe far 2971 Baron | questa ch'io torno a Nicastro impalato!~- Colpa di sua eccellenza! 2972 Baron | straveggo!?... balbettava egli impallidendo, tremando, fregandosi le 2973 Corsa | Perchè Gabriele balbettava e impallidiva? Perchè non aveva egli bevuto 2974 Segri | ero uno sciocco a volermi impalmare con voi!... Guarda mo' che 2975 Corsa | mariti invidiabili, che avete impalmata qualche Leopoldina, e la 2976 Baron | rividero la luce del sole, e s'impancarono pei caffè a narrare le proprie 2977 Corsa | protetto da inferriate, da impannate, da cenci messi ad asciugare, 2978 Baron | delle cose erasi smemorato d'imparar l'inglese, così la sbirraglia 2979 Baron | importa, quando si tratta di imparare...~- Eh, sì!... di quanto 2980 Baron | nostre!... E dovevo proprio impararla dalla bocca d'un abatucolo!... - 2981 Corsa | ove s'insegnava molto e si imparava ben poco, si maravigliava 2982 Baron | suo; che la Tesoruccia non imparerà mai questa applicazione 2983 Baron | prima; l'uomo è sempre un impasto delle medesime qualità: 2984 Baron | soggiunse indi a poco - natura m'impastò di materia e di spirito, 2985 Corsa | mirabilmente all'indole robusta e impaziente di Gabriele; ma la Leopoldina 2986 Baron | mendicante, si frugava con impazienza per tutte le tasche.~- Aspettate, 2987 Baron | che corrompono la virtù, impediscono la felicità e sconnettono 2988 Segri | delle cause che avevano impedito il matrimonio della Camilla 2989 Segri | viene a seccarmi co' suoi impegni, gridò il signor Ambrogio 2990 Segri | venuto egli a contezza d'un impegno anteriore della Camilla, 2991 Segri | laggiù sopra una balza che impende quasi minacciosa sull'acqua 2992 Segri | bene soggiunse ella tutta impensierita. - Ma dopo andrò in paradiso 2993 Baron | due governi; quello dell'Imperatore Celeste, e quello dei ribelli 2994 Corsa | peccataccio era per lei imperdonabile; e si pose in capo di voler 2995 Baron | le cose umane sono zoppe, imperfette e doppie come cipolle, ma 2996 Corsa | pioggia che sgocciolava dall'imperiale della diligenza, e metter 2997 Baron | il solo Floriano, rimasto imperterrito come l'uomo giusto, pose 2998 Baron | soltanto l'ingenuità rimase imperturbabile, come l'olio nella lampada 2999 Corsa | alla bella colla stessa imperturbabilità con cui dormiva le sue notti. 3000 Segri | tugurio, entrandovi con tal impeto che la lucernetta appesa 3001 Baron | Spagna - a Madrid non si impiccano i galantuomini!~- Buona 3002 Baron | sperare ad occhi chiusi, o impiccarsi ad occhi aperti.~- Un grande 3003 Baron | spettacolo d'una allegra impiccatura; questo è l'esempio del 3004 Baron | in tre mesi; il quarto lo impiegai ad ingrassare; il quinto 3005 Baron | cencio di pelle che gli si impigliava tra le dita.~«Ecco la gratitudine 3006 Segri | patrimonio, e di libero arbitrio imponendo a stessi una frugalità 3007 Baron | il castello di Nicastro, imponeva l'obbligo di leggere le 3008 Baron | di cavarmi dalla tutela importuna di quel mio salvatore; e


0-appre | appro-cacci | cadau-conce | conch-dirig | dirim-finir | finiv-impor | impos-lucca | lucci-novec | novel-pilas | pimpu-remo | remot-scalp | scalz-sorge | sormo-terro | tersa-vo | vocab-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License