Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pento 1
per 357
perbene 1
perchè 114
perciò 1
percorrere 1
perdere 4
Frequenza    [«  »]
126 egli
122 alla
117 nel
114 perchè
114 quella
113 due
111 lei
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

perchè

    Novella
1 1 | esserne sorpresa anch'essa, perchè una delle prime cose che 2 1 | stava poco nel giardino perchè aveva paura che l'umidità 3 1 | rimanere più a quattr'occhi perchè avevano paura di quel terribile 4 1 | segreto dramma.... appunto perchè così grave e così anormale, 5 1 | mai nulla avrebbe fatto perchè quel sentimento innocente 6 1 | modificarlo il cattivo destino! Perchè no? Ha ragione lui. La legge 7 1 | gelosia e di rancore.... Perchè non si potrebbe persuaderla 8 1 | qualche cosa di simile, perchè la signora Godio disse: " 9 1 | carattere fuori del comune. Perchè vuol nascondermi l'animo 10 1 | badi! Non ne accetterei perchè non ne merito. Non si scelgono 11 1 | umane) ho stima di Lei, perchè ho l'intuito di quello che 12 1 | altra volta la felicità.... Perchè, lui, se vuole, può ricominciare 13 2 | devo chiamare "così", solo perchè non trovo un'altra parola 14 2 | vergognato di ammetterlo. Perchè? Perchè non è di moda. Mi 15 2 | vergognato di ammetterlo. Perchè? Perchè non è di moda. Mi sarebbe 16 2 | immodestia di credere piacevole perchè la vedo cercatissima) andava 17 2 | lasciano indifferente appunto perchè mi sarebbe troppo facile 18 2 | erano molto amabili con lei, perchè non la temevano. La sentivano 19 2 | aveva nessuna autorità, perchè la sola autorità in casa 20 2 | stranamente triste. Perchè piangeva la povera donnina 21 2 | corretti con lei, in verità, perchè la sua apparenza era distinta 22 2 | era distinta e per bene, perchè meritava rispetto e non 23 2 | stesso, scrivo per me stesso. Perchè mentirei? Il mio sentimento 24 2 | non ho vergogna di dirlo, perchè ero in buona fede, perchè 25 2 | perchè ero in buona fede, perchè lo amavo immensamente, perchè 26 2 | perchè lo amavo immensamente, perchè lo credevo buono ed onesto.... 27 2 | nemmeno il prossimo.... perchè la felicità altrui mi fa 28 2 | ginocchia.... Non piangeva perchè il suo dolore era così profondo, 29 2 | forse qualche illusione, perchè è nella natura umana di 30 2 | congedo. Ma nessuno le parlò, perchè l'ira gelosa, lo sbalordimento, 31 2 | nuovo genere, vuoi sapere perchè hai consolata la tua piccola 32 2 | la tua piccola inglese? Perchè te ne sei innamorato. È 33 2 | disilluso su me stesso, perchè temo forte che quel cinico 34 3 | Nuovo, originale, chic. Sì, perchè è molto raro che una donna, 35 3 | passa, onda che va.... Ecco perchè la fuga dal palazzo Guidi 36 3 | riconciliazione dei coniugi Guidi. Perchè? Ma! Così. Perchè la gente 37 3 | Guidi. Perchè? Ma! Così. Perchè la gente avrebbe giudicata 38 3 | compianta, approvata, curata (perchè era stata molto male), trattata 39 3 | avrò io questo coraggio, perchè si tratta del tuo bene. 40 3 | di filosofo pessimista.~— Perchè mi parla di perdono, lei, 41 3 | Ella non replicava.... perchè il suo povero cuore temeva 42 3 | aveva sofferto consciamente, perchè l'amore vero è più forte 43 3 | conte Guidobaldo Guidi, perchè? Sarebbe una finzione inutile, 44 3 | amiche le volevano bene perchè era infelice (alle persone 45 3 | anche un po' invidiare.... perchè no? Degli uomini continuava 46 3 | Parisina era commossa.... perchè aveva avuta una terribile 47 3 | destino, più forte di lui. Sì, perchè sentì che per lui non avrebbe 48 3 | frutto che cade da , così, perchè l'albero non lo regge più....~ 49 3 | Posso finalmente perdonarvi perchè.... non vi amo più.~La cosa 50 4 | dico cosa deve sentire, perchè il sentimento è impulsivo 51 4 | morali, coscienze.... eh già! perchè, se no, il mondo sarebbe 52 4 | ridere (cioè a sorridere, perchè egli non rideva mai) gli 53 4 | debolezza è solo una forza, perchè è la forza del mio amore. 54 4 | troppo nullo accanto a me.... perchè io mi senta menomato dalla 55 4 | la mia signora, sicuro! Perchè no? Noi faremo un bel viaggio 56 4 | celebrazioni le cose andarono bene (perchè solo il festeggiato era 57 4 | da uno scoglio all'altro. Perchè egli non accettava inviti 58 5 | lui.~Aveva preso marito perchè credeva il matrimonio una 59 5 | ella sofferto e pianto.... perchè ciò le era parso molto triste, 60 5 | molte cortesie alla gente perchè ciò la divertiva e l'occupava; 61 5 | occupava; era anche benefica perchè, essendo ricchissima, aveva 62 5 | con benevola indulgenza, perchè nessuno la prendeva veramente 63 5 | Quinquin e La Marescialla, perchè era nervosa e non le riusciva 64 5 | piacciono i miei capelli.... perchè ti pare di accarezzare Quinquin?~— 65 6 | irto villaggio sassoso solo perchè.... è diventato più caro!~ 66 6 | un semplice onesto amico, perchè no?" dicevano i più benevoli. 67 6 | allora l'incertezza finì; perchè si seppe che l'unione bizzarra 68 6 | per nativo buon gusto e perchè ricchissima. Era sbalorditiva 69 6 | attiravano molti sguardi, non già perchè offendessero la moralità.... 70 7 | i loro quattro compagni, perchè non solo non se ne avevano 71 7 | anche diventata di moda, perchè l'improvvisa celebrità del 72 7 | quella una buona ragione perchè ognuno le offrisse aiuto....~ 73 7 | trascurata fino allora, perchè voleva che fossero degni 74 7 | il suo proprio spirito, perchè voleva essere degna d'essere 75 7 | disse alla madre:~— Mammina, perchè porti sempre codesti noiosi 76 7 | di lei.~Senza civetteria, perchè senza aspirazioni alla galanteria, 77 7 | togliersi tutti i capricci, perchè ora si dava il lusso di 78 7 | la tempesta.... Allora? Perchè non sono io felice della 79 7 | pure non sono colpe.... perchè non dipendono dalla nostra 80 8 | fondo, benevola ed utile. Perchè egli viveva veramente nell' 81 8 | avvocato, per modo di dire, perchè era ricco e avrebbe potuto 82 8 | in un piccolo impiego, perchè aveva bisogno di guadagnare. 83 8 | marito la chiamò Anna Maria perchè ha un suono più aristocratico 84 8 | stata la coppia Balzani. Perchè, come si è detto, anche 85 8 | relazioni tra Paolo e Gigi, perchè Anna Maria non voleva saperne 86 8 | soddisfatto di tutto ciò. Perchè egli era, senza che nessuno 87 8 | s'ingannavano a partito, perchè sentiva che l'amicizia dava 88 8 | tornarono invece assai presto, perchè l'avvocato De Mori ricordò 89 8 | li attendevano affatto, perchè entrati con la chiave del 90 8 | matrone scandalizzate.... perchè i mariti, avendo ricevute 91 8 | insospettabile, sinodale Scucci.... perchè la rivelazione era stata 92 8 | accompagnamento di quelle risa, perchè cominciava a sperare che 93 9 | aveva con a Chamonix perchè non se ne separava mai.~ 94 9 | ma anche con rammarico, perchè si allontanava da lei.... 95 9 | onesta che molto perdona perchè molto ama. Affettava di 96 9 | poco sole. Non la guardava, perchè si sentiva gli occhi carichi 97 9 | bene.~Egli disse:~— Tacete! Perchè mi torturate? Non sentite 98 9 | quella sedicente allegria, perchè non voleva salire nelle 99 9 | tornati in ferrovia (perchè gli alpinisti sdegnano di 100 9 | ch'egli non aveva rubato perchè ella aveva offerte a lui 101 10| conquista; ne era anzi nauseato, perchè intorno a ne aveva respirata 102 10| gradì il complimento.... perchè fece la faccia scura e finse 103 10| dall'entusiasmo inutile, perchè era una ragazza assolutamente, 104 10| gli fosse sembrato. Già, perchè egli era un uomo istintivo 105 10| era abbarbicato a Giorgio perchè lo sfruttava, avendolo indovinato 106 10| guardano con simpatia.... perchè dài l'impressione di infischiarti 107 10| ritrovi cosmopoliti. Sì, perchè sentiva che a nessuna delle 108 10| sconcezze da togliere dall'uso, perchè offendono la dignità delle 109 10| Doveva essere assai buono! Perchè non me lo avete fatto assaggiare?" 110 10| sera una signora gli disse "Perchè non sposate Lalla? È ricchissima 111 10| Giorgio era per caso, perchè di solito passava quelle 112 10| No. Ma te ne sono grato: perchè sei il solo della serie 113 10| cinismo e quella rivelazione (perchè sentiva che eran vere le 114 10| poco degli altri e di , perchè aveva conservato l'abito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License