Novella
1 1 | visibilmente un culto per suo marito, che era per lei l'unico,
2 1 | libero, sa? Noi non siamo marito e moglie.~Nazarena gettò
3 2 | piacere, per quel diritto al marito che ogni ragazza di vent'
4 2 | chiedevano amore. Io volevo un marito. Avevo torto. Avrei dovuto
5 2 | m'insegnasse la gioia. Un marito, secondo il mio desiderio,
6 3 | maritale per infedeltà del marito era parsa a tutti un bel
7 3 | Una signora si divide dal marito se egli la maltratta, se
8 3 | dovesse tornare con suo marito. Essi cominciavano ad invecchiare,
9 3 | religione in cui siamo nati. Tuo marito è pentito dell'offesa che
10 3 | dimenticare!~— Tu ami ancora tuo marito. — Concludeva il vecchio
11 3 | desiderabile? Ma sì. Se suo marito l'aveva disdegnata e umiliata....
12 3 | legittimo (supponendo che suo marito fosse morto) sarebbe parso
13 3 | sua larga dote di cui il marito non toccava più un soldo),
14 3 | parlarle di perdonare al marito infedele. Ora rispondeva
15 3 | tempo, quando pensava a suo marito. Cosa sentiva? Nulla. Rancore?
16 3 | malcapitati spasimanti. Suo marito cui ella aveva reiteratamente
17 3 | Ella poteva accordare al marito pentito e ravveduto (che
18 3 | nulla! Che felicità! Suo marito era là davanti a lei come
19 3 | avrebbe detto nulla a suo marito; non provava per lui nessun
20 4 | IL MARITO DI "LAURA".~ ~Bisogna confessare
21 4 | fortemente ammirato (il marito è un fine dilettante d'arte,
22 4 | Ecco.... Quello che un marito debba fare in simile caso
23 4 | premurose attenzioni del marito "dilettante d'uomini illustri".
24 4 | accorse del saluto freddo del marito di lei, dello sguardo diverso
25 4 | ormai affidamento che il marito non aveva e non avrebbe
26 4 | parole strane e insolite del marito non parvero così innocue
27 4 | tranquillità non durò.~I modi del marito ingannato verso sua moglie
28 4 | collera impotente contro suo marito:~— I miei figli.... Per
29 4 | la musa del poeta? E quel marito? Da principio tutti compiangevano
30 4 | pellicce. Ad un tratto il marito di "Laura" prese dalle mani
31 4 | delle copiose libazioni, il marito di "Laura" raggiunse con
32 5 | agli uomini, di trovare marito, di godere la vita.~Non
33 5 | amare e di farsi amare. Suo marito la deluse, la tradì, la
34 5 | legalmente da lui.~Aveva preso marito perchè credeva il matrimonio
35 5 | malinconia, di non avere un buon marito che la liberasse dalla necessità
36 6 | Qual era l'amante? Quale il marito? Si facevano scommesse.
37 6 | irrequietezza delle sue mosse.~Il marito (si seppe presto) era il
38 6 | altro per nome: Carlo, il marito, Enrico.... l'altro. Non
39 6 | il migliore amico di suo marito. Il quale marito era di
40 6 | di suo marito. Il quale marito era di una cecità che rasentava
41 6 | altra gente. Ora era il marito, ora l'altro che portava
42 6 | tradire così orribilmente il marito, per rendersi così indegna
43 6 | addormentata coscienza del marito e della sua giusta ira....
44 6 | gridava: "No, non è morto mio marito, è vero? No, non lo dica,
45 6 | donna non pensava che a suo marito. In certi momenti il commediante
46 6 | scombussolato. Il pericolo corso dal marito, il dubbio sulla morte,
47 6 | di quella donna, era suo marito. Finendo lui, tutto un edificio
48 6 | sua.... Aveva ingannato il marito, mancato di rispetto ai
49 7 | benessere morale e materiale.~Il marito, Corrado Polo, figlio di
50 7 | uniformava al buon piacere di suo marito.~"Corrado vuole" erano le
51 7 | felice e superba d'averlo per marito e per padrone.~Passati alcuni
52 7 | Ai pericoli ai quali il marito andava incontro, pensava
53 7 | La corrispondenza con suo marito la consolava. Egli scriveva
54 7 | improvvisa celebrità del marito illuminava anche il dolore
55 7 | unico bene! Essa amò suo marito morto con più forza, con
56 7 | suonare il pianoforte (suo marito non amava la musica), conosceva
57 7 | patrimonio Polo era forte. Suo marito, poveretto, spendeva molto
58 7 | intimo, un po' parente di suo marito, ch'ella chiamava "lo zio",
59 7 | della resurrezione di suo marito!~Quello ch'era stato per
60 7 | mostruoso, orribile. Il marito era per lei un morto, un
61 7 | Amavo io veramente mio marito? Lo amavo profondamente,
62 7 | accolse il suo glorioso marito risorto, ricominciò accanto
63 8 | salire. Si chiamava Anna: il marito la chiamò Anna Maria perchè
64 8 | gelosa delle amicizie di suo marito, e Scucci le fu subito bene
65 8 | tra il facente funzione di marito e il facente funzione di
66 8 | assai per la freddezza del marito, per la ripresa di quella
67 8 | della stanza il proprio marito.... e dissero loro un brano
68 8 | tenda della finestra suo marito e gli stava dicendo così: "
69 8 | giovane donna che ha un marito che vale cento volte, mille
70 9 | se ne separava mai.~Suo marito.... Quello era la sua pena
71 10| incompatibilità di temperamenti.~Il marito della duchessa passava per
|