Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bello 15
ben 15
benchè 5
bene 61
benedetta 1
benedizioni 1
benefattore 3
Frequenza    [«  »]
63 uomo
62 mia
61 ancora
61 bene
60 ora
58 solo
58 sue
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

bene

   Novella
1 1 | giacca di velluto fulvo, così bene intonata al paesaggio....~ 2 1 | purificata. Se lei mi vuole bene veramente come io ho la 3 1 | più sua moglie. Le vuol bene come ad una sorella: ma 4 1 | potrebbe vivere materialmente bene lo stesso. Sono dodici anni 5 1 | signora Godio riprese:~— Vede bene che non faccio commedie, 6 1 | pur non potendo volerle bene.... (questo sarebbe superiore 7 1 | felicità che mi ha data, per il bene che io gli voglio di non 8 2 | e le ragazze le volevano bene, erano molto amabili con 9 2 | che le sue figlie ballano bene, ballano volentieri; sa 10 2 | apparenza era distinta e per bene, perchè meritava rispetto 11 2 | inglesi, ch'ella conosce molto bene, con la pallida donnina, 12 2 | volta a quale specie di bene ella aspirasse, e una volta 13 2 | immorale ridicolo.... Il bene da me largito era più spirituale 14 2 | che io veramente le volli bene, col cuore, con la parte 15 2 | dubbio tutto quel po' di bene che pure non manca al mondo. 16 3 | contessa Parisina avrebbe fatto bene a perdonare al consorte 17 3 | perchè si tratta del tuo bene. Sì, lo so, lo sento, nessuno 18 3 | Pensaci. Ti parlo pel tuo bene.~Parisina rispondeva: — 19 3 | uccidendo la mia fede nel bene, rovinando la mia gioventù, 20 3 | non posso, non voglio. Sto bene, sola. Riunirmi al conte 21 3 | adoravano, le amiche le volevano bene perchè era infelice (alle 22 3 | felici nessuno mai vuole bene), l'equilibrio si andava 23 3 | amici che più le volevano bene. Tutte persone che si credevano 24 4 | bella voce, che leggeva bene, che posava molto, ebbe 25 4 | stomaco funzionerebbe meno bene.... Ti bacio, ti bacio....~ 26 4 | celebrazioni le cose andarono bene (perchè solo il festeggiato 27 4 | che aveva l'aria così per bene, ma che pareva essere la 28 5 | avvezzata male, cioè troppo bene.... e voleva continuare 29 5 | ella sorrideva.~— Vuoi più bene a me o a Quinquin?~— Stupidone!~— 30 5 | suo ultimo, il suo unico bene! Rinunciare a quella sua 31 6 | In fondo ella non voleva bene che a lui. L'altro era per 32 6 | è vicina. La verità, il bene, la famiglia, la vita vera, 33 7 | che piangeva il suo unico bene! Essa amò suo marito morto 34 7 | comune. Vide di lui solo il bene. Morto, egli assurse al 35 7 | se i vostri esami vanno bene, quest'anno faremo un bel 36 7 | buona camerata, ed era stato bene accolto dal suo circolo 37 7 | abbandonava: — Ma no, sto bene, non abbiate paura.... Lasciatemi 38 8 | sua parte di signorina per bene, che voleva divertirsi e 39 8 | marito, e Scucci le fu subito bene accetto, così timido e bene 40 8 | bene accetto, così timido e bene educato, così servizievole 41 8 | nata.~Ma quell'ambiente bene ordinato, perfettamente 42 8 | diventata una persona troppo per bene, troppo virtuosa per i suoi 43 8 | non era cattivo e voleva bene alla sua Mimì, e non voleva 44 8 | e voleva sempre l'antico bene, fatto di egoismo e di abitudine, 45 8 | sentiva ora una donna per bene più meno di un'altra. 46 8 | un uomo che prendeva il bene dovunque esso lo trovasse, 47 8 | che in fondo si volevano bene e che videro di buon occhio 48 8 | modi di una signora per bene, e Anna Maria, che moriva 49 9 | vuoto nell'anima. Gli voleva bene, però, come ad un buon amico 50 9 | e si dimostrò cortese e bene accogliente con "l'amico 51 9 | angoscia segreta. Si era bene informata, era dotta oramai 52 9 | ragazzo. Non vi voglio più bene.~Egli disse:~— Tacete! Perchè 53 9 | Era un uomo che le voleva bene, forse, che la desiderava 54 9 | l'alpinista sia forte e bene allenato. Eppure quel bianco 55 9 | egoismo, donargli tutto il bene, tutta la gioia, e soffrire 56 9 | che cosa? Non lo sapeva bene, ma l'istinto della giustizia, 57 10| assolutamente, tradizionalmente per bene. Nessun contrabbando con 58 10| darebbero più linea. Però porti bene il vestiario, ti fai con 59 10| Ciò è molto chic. Prometti bene!"~Giorgio invitava il principe 60 10| La signorilità, sì, sta bene: ma è un'altra cosa. Si 61 10| dernier bourgeois! Ciao. Sta bene."~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License