Novella
1 1 | condottiero italiano, con gli occhi balenanti, con maniere un
2 1 | sorpresa per tutti i suoi occhi azzurri su quel visetto
3 1 | imparò a dire, fu: — Ho gli occhi blù! — Diceva anzi, abbreviando: "
4 1 | cui si addolcivano i fieri occhi saettanti quando la guardava
5 1 | Si guardarono negli occhi profondamente, fissi, dolorosamente,
6 1 | non rimanere più a quattr'occhi perchè avevano paura di
7 1 | zingarella, ricciuta, con gli occhi azzurro-cupo, dava risalto
8 1 | ed ovale illuminato dagli occhi d'ambra dello stesso colore
9 1 | coi gesti.... Ma i loro occhi ebbero una di quelle profonde,
10 1 | Nazarena spalancò i grandi occhi color d'ambra scura, umidi
11 1 | tutte e due si coprirono gli occhi con le mani....~La signora
12 2 | biondo sbiadito, piccoli occhi chiari e la pelle sfiorita.
13 2 | quella casa, sotto i suoi occhi, non era esemplare. L'educazione
14 2 | baciai sulla fronte, sugli occhi, sui capelli quel dolore
15 3 | guizzo di disperazione negli occhi.~— La tua sventura, figliuola
16 3 | aveva data ai suoi grandi occhi scuri una nuova intensità
17 4 | cosciente. Ne' suoi miti occhi inguainati nelle palpebre
18 4 | Nelly abbassò i suoi belli occhi dorati di Madonna, e restò
19 4 | trono ideale, coi dolci occhi piangenti, il poeta e l'
20 5 | degli uomini, ed i suoi occhi limpidi, vivi e azzurri
21 5 | pianse, pianse tanto che gli occhi di miosotidi furono arrossati,
22 5 | stringendo un poco gli occhi, pareva il primo dischiudersi
23 5 | sempre". E chiudeva gli occhi del corpo e quelli dell'
24 5 | faccia, le incavava gli occhi, dietro il tocco di bistro
25 5 | di veder sereni i belli occhi amorosi, nello sguardo dei
26 6 | magnifico, snello e non magro, occhi scurissimi, dalle lunghe
27 6 | sbarbato, con magnifici occhi di un azzurro verdastro
28 6 | che si strinsero, quattro occhi che si sprofondarono gli
29 6 | Voglio vederlo coi miei occhi.... Il mio Carlo, il padre
30 7 | Era chiaro di capelli, d'occhi, di pelle; ma i capelli
31 7 | ma i capelli duri, gli occhi d'acciaio, la carnagione
32 7 | espressiva.~I suoi grandi occhi scuri non avevano mai guardato
33 7 | parlava del suo Corrado, gli occhi le si riempivano di lagrime;
34 7 | dormire, lasciatemi tener gli occhi chiusi.... Ho bisogno di
35 7 | troppa luce offenda gli occhi? Il colpo era stato così
36 8 | un po' ricciuta, brutti occhi piccoli e miopi, un bel
37 8 | apersero da prima tanto d'occhi, li volsero in giro e videro
38 8 | col collo gonfio, con gli occhi pieni di lagrime... reprimendo
39 9 | delicato pallore. I suoi occhi, scuri e lunghi, risaltavano
40 9 | giovane vicino, che aveva gli occhi azzurri ancora infantili,
41 9 | merito e vanto davanti agli occhi adorati. Aveva già fatto
42 9 | velluto languido de' suoi occhi sotto il "gamin" nero. La
43 9 | guardava, perchè si sentiva gli occhi carichi di una fiamma che
44 9 | quale splendevano i chiari occhi di fiordaliso. In essi raggiava
45 9 | Maria lo rivide avendo negli occhi una febbre ch'egli non comprendeva,
46 9 | aggraziato triangolo, gli occhi parevano tutt'ombra, una
47 10| favo di biondo miele, gli occhi grandi, pieni di luce avevano
48 10| incaricato di aprirgli gli occhi.~Le signorine più eleganti,
49 10| Non si sapeva. Aveva gli occhi scuri, approfonditi da sapienti
50 10| strali avvelenati dei loro occhi invidiosi e bramosi. Eppure
|