Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolentissima 1
doleva 2
dolgono 1
dolore 47
dolori 1
dolorosa 3
dolorosamente 2
Frequenza    [«  »]
48 me
47 avevano
47 dalla
47 dolore
47 tempo
46 giovane
46 questo
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

dolore

   Novella
1 1| espressione di lei tanto dolore contenuto, erano tante cose 2 1| aveva prima veduta; del dolore che torturava quell'anima 3 1| di commuovermi troppo al dolore che prova Lei nel combattere 4 1| che ricopriva un inumano dolore....~Nazarena si sentì come 5 2| donnina bionda? Aveva essa un dolore, o aveva la malinconia della 6 2| maturata all'aspra scuola del dolore senza esserne avvelenata, 7 2| Non piangeva perchè il suo dolore era così profondo, così 8 2| occhi, sui capelli quel dolore umano che mi faceva male....~ ~§~ ~ 9 2| dopo, col fardello di molto dolore.... ma con un luminoso, 10 3| terribile esplosione di dolore e di delusione, passato 11 3| dignità, il suo onore e il suo dolore. Peggio per chi non lo capisce. 12 3| così graziosa di fuori!~Il dolore aveva data ai suoi grandi 13 3| Però, a poco a poco, il suo dolore si raddolciva, perdeva, 14 3| di pace, aveva paura del dolore, aveva un unico desiderio: 15 3| Guarita dall'amore e dal dolore! Che benessere provava! 16 6| niente è piccolo quando il dolore, il grande trageda, soffia 17 6| potrà gridare alto il suo dolore! Arriva questo medico? È 18 6| imaginare. La signora, pazza di dolore, gridava: "No, non è morto 19 7| UN DOLORE INCONFESSABILE.~ ~Regina 20 7| mandava lamenti di timore e di dolore....~— Come farò, come farò, 21 7| le manifestazioni del suo dolore che quasi ne rimase un po' 22 7| marito illuminava anche il dolore della moglie, che diventava 23 7| moglie, che diventava un dolore illustre, quindi più rispettabile....~ 24 7| si acquetò in un più mite dolore.~Fu sconsolata sì, ma calma.... 25 7| uscente dal battesimo del dolore, e diveniva più vigorosa 26 7| nella sua gloria) e che il dolore di averlo perduto fosse 27 7| nulla aggiungono al vero dolore, ma non osava smetterle.~ 28 7| ancora la mimica del grande dolore sofferto, ma il dolore, 29 7| grande dolore sofferto, ma il dolore, senza che essa se ne rendesse 30 7| ella amava, rispettava quel dolore, dal quale era sbocciata 31 7| custodisce il proprio passato dolore quale un ricordo sacro e 32 7| uccidere peggio che il dolore....~Fece chiamare il medico. 33 7| cui l'aveva atterrata il dolore.~Il vecchio "zio" non si 34 7| difficile a sopportarsi del dolore, essendo più rara....~Il 35 7| ch'era stato per lei un dolore quasi mortale, la scomparsa 36 7| sincero, fu grande il mio dolore di averlo perduto? Fu immenso, 37 7| immenso, fu struggente il mio dolore e mi parve inconsolabile. 38 7| nell'anima la zanna di un dolore che si vergognava di , 39 7| vergognava di , di un dolore che non poteva essere confessato.... 40 9| sembrava che morrebbe di dolore se la forza di resistere 41 9| incontro all'inevitabile dolore.... Ella sentì accanto a 42 9| darò, non cederò, morirò di dolore ma resisterò alla tentazione 43 9| Qual'è la gioia? Qual'è il dolore?" ella si chiedeva. "Come 44 9| e l'amore somigliano al dolore, alla morte!"~L'orchestrina 45 9| a la grande ombra del dolore, e le pareva che il suo 46 9| conoscenza; in pace, in salvo dal dolore, dal dolore....~ 47 9| in salvo dal dolore, dal dolore....~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License