Novella
1 1 | tanti mali dell'umanità. La gente d'ogni parte del mondo ivi
2 1 | Non c'era più molta gente all'albergo e si erano formate,
3 1 | trovarsi nel salone con gente che non la interessava,
4 2 | frivole categorie della gente che non sa far altro che
5 3 | ponderata riflessione, la gente cominciava a pensare e a
6 3 | Perchè? Ma! Così. Perchè la gente avrebbe giudicata divertente,
7 4 | decorativa, simpatica alla gente, che aveva il piccolo genio
8 4 | propose alla curiosità della gente avida di emozioni un enigma
9 4 | moglie, ma con tutta la gente. Era così pieno di boria,
10 4 | ermellino, al crocchio di gente sbalordita che gli stava
11 5 | usava molte cortesie alla gente perchè ciò la divertiva
12 5 | la leggiadra donnina? La gente non lo sapeva precisamente,
13 5 | a credere a ciò anche la gente. "Quanti anni sono che Flo
14 6 | caratteri indipendenti e gente di buon gusto. Il lago ha
15 6 | solo la piccola anima della gente che fa professione di eleganza
16 6 | luoghi solitari. Li dicevano gente assai ricca, appartenente
17 6 | volentieri relazione con altra gente. Parevano contenti del loro
18 6 | galantuomo.... sbalordiva la gente, da due anni, con la sua
19 6 | accorgevano d'incontrare altra gente. Ora era il marito, ora
20 6 | benchè non fosse domenica. La gente diceva: "Come deve aver
21 7 | attirare l'attenzione della gente sopra di sè.... Aveva sempre
22 7 | isolarsi, ma ritornò fra la gente per tener vivo il ricordo
23 8 | felici, dell'invidia della gente. E sono le persone che non
24 8 | Balzani, della quale la gente ignorava o aveva oramai
25 9 | così detta civiltà — molta gente elegante cosmopolita era
26 9 | faccia. Quasi tutta quella gente era frivola, inferiore al
27 9 | attrarre l'attenzione della gente. Per fortuna al suo interessamento
28 10| la politica divideva la gente. Vi erano belle donne, certo;
29 10| avere la bosse: si nasce gente chic.... come si nasce genii.
30 10| famigliare e non essere gente chic. Brummel era di modesta
31 10| Il suo denaro, che la gente supponeva superiore alla
32 10| sradicati, di tutta quella gente senza patria e senza focolare,
33 10| stesso argot, di quella gente che vorrebbe divertirsi
|