Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felci 3
felice 16
felici 4
felicità 31
feltro 1
femmina 1
femmine 1
Frequenza    [«  »]
32 scucci
31 adesso
31 chi
31 felicità
31 stesso
31 tra
31 veramente
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

felicità

   Novella
1 1| se mi ha portato via la felicità che era mia, se ha distrutta 2 1| dovere verso di lui, per la felicità che mi ha data, per il bene 3 1| ricostruisca un'altra volta la felicità.... Perchè, lui, se vuole, 4 1| voleva ghermire la difficile felicità, vedeva all'improvviso un 5 1| amore, addio sogno, addio felicità....". Si buttò con la faccia 6 2| di nostalgia di un po' di felicità, che mi serrava il cuore. 7 2| chi ha tanto desiderato la felicità! Poca, breve, passeggera, 8 2| passeggera, ma un poco di felicità, anche per me! come l'ho 9 2| il prossimo.... perchè la felicità altrui mi fa soffrire!"~ 10 2| Oh amico mio! Ma la sola felicità ch'io possa chiamare con 11 2| benefattore, un creatore di felicità, e ne ero soddisfatto. Ricordavo 12 3| bastino i figli per la loro felicità. No. La felicità di queste 13 3| la loro felicità. No. La felicità di queste è fatta di mille 14 3| tonfo.... poi più nulla! Che felicità! Suo marito era davanti 15 4| interiore, quella parvenza di felicità cui aveva prima invano aspirato. 16 4| navigavano in un immenso mare di felicità....~Il poeta cresceva ogni 17 5| spasimante desiderio di felicità....~Tutto questo (così poco!) 18 5| suo pugnace desiderio di felicità, a quel bel giovane che 19 5| peso.... Ella rideva di felicità e di tenerezza. Egli le 20 5| ultima ragione della sua felicità!~— Oh Raoul, mio povero 21 7| Se poi non fosse vero! La felicità fa paura.... può anche uccidere.... 22 7| dentro sta nascosta una felicità che non crede ancora a se 23 7| concludeva filosoficamente che la felicità è più difficile a sopportarsi 24 7| sua pace, a turbare la sua felicità presente.... Ciò che fu, 25 7| Il passato mi pareva, la felicità.... il presente la quiete 26 8| ed aveva come ideale di felicità il possesso di un'automobile. 27 8| lo sapesse, un ghiotto di felicità, un uomo che prendeva il 28 8| assennate e furbe che cercano la felicità per medesima, che godono 29 8| gli occorreva per la sua felicità.... per quella sua piccola, 30 8| quotidiana, indispensabile felicità della quale si sentiva creditore 31 9| osava inebbriarsi di tanta felicità! Quella donna gli pareva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License