Novella
1 10| elevata società.~Il conte Giorgio Machirelli di Fontanèlice
2 10| camicetta da finestra". Giorgio ne rideva e sdegnava quelle
3 10| che pareva polpa di pesca.~Giorgio le disse una volta: "Signorina,
4 10| il capobanda municipale.~Giorgio preferiva che la signorina
5 10| così infagottata, veniva a Giorgio la voglia di spogliarla....
6 10| vocaboli! Una volta disse a Giorgio: "Vuol venire, signor conte,
7 10| avrebbe dovuto sempre tacere. Giorgio era persino irritato di
8 10| erano ignote.~ ~§~ ~Il conte Giorgio da gran tempo non si vedeva
9 10| Mefistofele. Si era abbarbicato a Giorgio perchè lo sfruttava, avendolo
10 10| indovinato ricco e generoso. E Giorgio gli pareva un discepolo
11 10| molto chic. Prometti bene!"~Giorgio invitava il principe a pranzo
12 10| suo conto aveva proposto Giorgio ai clubs più quotati, lo
13 10| svolge la vita cosmopolita. Giorgio ebbe molto successo. Alto,
14 10| a poco a poco".~E poichè Giorgio, che il successo e la vanità
15 10| mi piacesse? — interruppe Giorgio la prima volta che udì la
16 10| è molto divertente...."~Giorgio, tra sbalordito e scandolezzato
17 10| o offrì? — il flirt con Giorgio con impudica schiettezza.
18 10| innamorò, a modo suo, del conte Giorgio di Fontanèlice. Sazia di
19 10| indecise, evanescenti....~A Giorgio quella donna non piaceva.
20 10| morale ma per indolenza. A Giorgio almeno pareva così. E ne
21 10| primo ad applaudirla". Con Giorgio era cortese, quasi amichevole.
22 10| molto ed era di buon umore. Giorgio era lì per caso, perchè
23 10| una mano sulla spalla di Giorgio e gli disse con un sorriso
24 10| pezzo.~— Cosa sai? — fece Giorgio turbato.~— So che sei l'
25 10| le sia costato un soldo!~Giorgio impallidì d'orrore. Disse:~—
26 10| conosceva, per le descrizioni di Giorgio, la provincia, la vita che
27 10| pura lo avrebbe ammazzato. Giorgio non era ancora così imbevuto
28 10| cercare di vedermi. Il conte Giorgio Machirelli di Fontanèlice,
|