Novella
1 1 | col solo merito proprio, coscienza integra, avverso al libertinaggio,
2 1 | punto di spasimo che la sua coscienza si oscurava. Un giorno (
3 1 | senso morale, d'intemerata coscienza, di solida tempra. Ebbe
4 1 | vera donna ed è una vera coscienza. Credo di avere l'esatta
5 2 | seguire l'ordine della mia coscienza che mi comandava di passare
6 4 | al buon conoscitore. La coscienza della propria colpa e la
7 4 | inferiori di posizione, di coscienza, d'ingegno. Qualunque cosa
8 5 | modo, dandole un'improvvisa coscienza, svegliando in essa l'oscuro
9 6 | risveglio dell'addormentata coscienza del marito e della sua giusta
10 6 | Io rivedevo con lucida coscienza la scena indimenticabile
11 6 | colpa, lo smarrimento della coscienza, l'oscuramento della ragione,
12 6 | febbrile, repugnante forse alla coscienza, il rimorso, l'attrattiva
13 6 | improvviso in quella oscura coscienza di donna l'amore e la pietà
14 7 | donne innamorate, dalla coscienza assopita, e avrebbe voluto
15 7 | veramente una donna. La sua coscienza si svegliava e si meravigliava
16 7 | tribunale della sua propria coscienza: "Amavo io veramente mio
17 8 | davanti alla loro sola coscienza. Di questo esiguo numero
18 9 | Ma i rimproveri della sua coscienza non rimediavano a nulla.
19 9 | gravissimo pegno d'amore. La sua coscienza si ridestò, la sua virtù
20 9 | di ghiaccio che ha sulla coscienza quaranta omicidi!" Era il
21 9 | che gli formava una nuova coscienza, che faceva balenare innanzi
22 9 | medesima e la pace della coscienza. L'anima del giovane attraversava
23 9 | desiderio, ora gli pesava sulla coscienza come un rimorso e gli piaceva
24 10| sana mascolinità, la sua coscienza, si umiliavano della loro
25 10| si spaventava e la sua coscienza lo mordeva come un pungolo
26 10| fredda alla sua sonnecchiante coscienza. L'uomo antico si ridestò
|