Novella
1 8| di scuola, di giovinezza. Paolo Mori, Gigi Balzani, Armando
2 8| distribuzione di parti: Paolo e Gigi erano due uguali,
3 8| giusto, almeno naturale, che Paolo e Gigi prevalessero su di
4 8| delle famiglie agiate di Paolo e di Luigi, raccogliendone
5 8| era diventato necessario a Paolo e a Luigi e le loro famiglie
6 8| i genitori chiedevano a Paolo: "Cosa vuoi, Paolino, per
7 8| loro carriere iniziate. Paolo Mori faceva l'avvocato,
8 8| scandalizzavano l'aristocratico Paolo. Gigi, discretamente provvisto
9 8| dispendiose, frequentate da Paolo, o doveva seguire Gigi nei
10 8| dall'amichevole egoismo di Paolo e di Gigi che avevano sempre
11 8| solito, il possesso.~Eppoi Paolo e Gigi, a poca distanza
12 8| dovevano fare. L'avvocato Paolo Mori (nell'occasione diventò
13 8| sarebbero state ingoiate da Paolo e da Anna Maria se, al solito,
14 8| guaste le relazioni tra Paolo e Gigi, perchè Anna Maria
15 8| saperne di conoscere Mimì, e Paolo non credeva di dover imporre
16 8| era stato graditissimo a Paolo e a Gigi, che in fondo si
17 8| amare e di essere amata....~Paolo e Gigi tornarono così a
18 8| invece di andare in società Paolo, ai caffè-concerto Gigi.
19 8| gineceo....~ ~§~ ~Una sera, Paolo e Gigi, che avevano detto
20 8| annunzio del campanello, Paolo e Gigi udirono fin dall'
21 8| dei piedi, all'orecchio di Paolo e gli disse così: "Sai?
22 8| te lo assicuro! Povero Paolo, così buon amico nostro!
23 8| poco dicevano mentalmente Paolo e Gigi: e irresistibilmente
|