Novella
1 1 | colorita e pur mesta.... Non c'era più molta gente all'albergo
2 1 | è stato un convento.... C'è ancora qualcosa di conventuale,
3 1 | stata più savia Chiblù".~Non c'era nessuno. Piovevano dagli
4 1 | adesso è per lui una tortura. C'è Chiblù, è vero.... Ma Chiblù,
5 1 | verso colei che parlava, non c'era più ostilità ma una pietà
6 2 | quel po' di sentimento che c'è quasi sempre.~Fu dunque
7 2 | simili cose, adesso, non c'è più tempo. Si vive troppo
8 2 | ivi un'irrisione.~In casa c'era un'altra donna. L'istitutrice,
9 2 | Ho fretta, ciao....". Non c'è stato rimedio. Egli ha
10 3 | Mia cara bimba, se non c'è nessuno che abbia il coraggio
11 3 | piaceri dell'abbigliamento c'è della personalità e dell'
12 4 | Cosa succede, ancor mio? C'è in lui qualche cosa che
13 6 | esemplare.... se non che.... c'era un uomo di più.~"Sarà
14 6 | era per lo meno anormale. C'erano nel nostro albergo,
15 6 | del gabbato.... tanto che c'era ancora un piccolo nucleo
16 7 | levò, lo interrogò: — Che c'è, caro amico? — Egli l'abbracciò
17 8 | non hanno vita interiore.~C'è invece un piccolo numero
18 9 | frequente e inevitabile....~C'era fra le altre belle signore
19 9 | bimbi e alla nurse. Che c'era di male? Era un connazionale
20 9 | alpina e sapeva che non c'è ascensione senza pericoli,
21 10| facevano soltanto sorridere. C'erano di belle ragazze, però.
22 10| e patate? Ma per questo c'è il tuo fattore. Ruba? E
|