Novella
1 2 | avuto abbastanza ingegno nè pazienza. Avevo due o tre
2 2 | della mia vita fisica.... nè il rimpianto d'essere ormai
3 2 | non mi pareva immorale nè ridicolo.... Il bene da
4 3 | ora che non si tratta più nè di vendette nè di castighi,
5 3 | tratta più nè di vendette nè di castighi, cosa vuol dire
6 3 | per lui nessun sentimento, nè buono, nè cattivo. Egli
7 3 | nessun sentimento, nè buono, nè cattivo. Egli non esisteva
8 5 | darsi il lusso di sentimenti nè di sensazioni violente.
9 6 | più civetterie di donna, nè pudori. Aveva l'aria di
10 7 | riusciva a comprenderlo nè a perdonarselo....~ ~§~ ~—
11 8 | Non era mutato in nulla, nè fuori nè dentro. Sempre
12 8 | mutato in nulla, nè fuori nè dentro. Sempre bruttacchiolo,
13 8 | sentiva ora una donna per bene nè più nè meno di un'altra.
14 8 | una donna per bene nè più nè meno di un'altra. E Scucci
15 10| essendo abbastanza ingenuo, nè abbastanza idealista, nè
16 10| nè abbastanza idealista, nè abbastanza esteta per apprezzarle
17 10| non avrebbe voluto essere nè con gli uni nè con gli altri.
18 10| voluto essere nè con gli uni nè con gli altri. Si occupava
19 10| gran tempo non si vedeva nè alla villa di Fontanèlice
20 10| alla villa di Fontanèlice nè in città. Egli oramai passava
|