Novella
1 1| LA NEMICA INERME.~ ~Dolce è l'autunno a Salsomaggiore,
2 1| Salsomaggiore è un paese autunnale, dolce ma un po' malinconico.~S'
3 2| spalle, nel suo inglese dolce, un po' latinizzato dalla
4 3| si rasserenava. Ma la sua dolce malinconia ancora si esasperava
5 3| benessere provava! Un benessere dolce di convalescente, che torna
6 4| alcuni anni di amore, in un dolce piacevole cameratismo, stimandone
7 4| seccato, disturbato nel suo dolce quieto vivere; e, per mettere
8 5| sensazioni violente. Amava il dolce amore, la tenerezza gioconda
9 5| captava dentro forse la più dolce canzone che avesse mai udito
10 5| mani una sensazione così dolce che le arrivava fino al
11 5| bella bocca giovine così dolce a baciarsi, di veder sereni
12 5| occorre?~— Cara, cara, mia dolce Flo! Vediamo.... quanto? —
13 7| ingombrava di ostacoli, la dolce pigrizia della sua anima
14 7| torna, amor mio! Com'era dolce obbedire, com'era dolce
15 7| dolce obbedire, com'era dolce non aver volontà!", era
16 7| eppoi triste, eppoi quasi dolce, per la forza dell'abitudine
17 8| cominciava a sperare che la dolce armonia del quintetto (che
18 9| volto sbarbato, un sorriso dolce e fresco di bambino.~Era
19 9| gli disse fra burbera e dolce. — Avant'ieri eravate lassù,
20 9| ricordo, ripensandolo come una dolce carezza quasi fraterna....
|