Novella
1 1 | si accendeva un poco al sole, vestita di bianco, con
2 1 | angolino preferito, caldo di sole, vicino al recinto del "
3 1 | Qui siamo perfettamente sole".~Nazarena provò un impeto
4 2 | SOLE D'OTTOBRE.~ ~Difendermi?
5 2 | ad uscire sotto il gran sole crudele, col confronto continuo
6 2 | qualità fisiche sono le sole che mi attraggono in una
7 2 | Uscii dunque a rivedere il sole e le stelle (avevo ventiquattro
8 2 | Italia sotto questo bel sole d'oro, e del cui desiderio
9 3 | viaggi verso i paesi del sole.~Ora tutto era capovolto.
10 5 | fiore che salutasse il buon sole marzolino con le sue nubi
11 6 | accogliere i raggi del buon sole alpino, gran maestro colorista.
12 7 | apriva sulla veranda e il sole entrava in un lungo raggio
13 7 | chiaro salotto riscaldato dal sole di primavera.~Il buon vecchio "
14 9 | ogni volta più bruciato dal sole. Era sempre solo o in compagnia
15 9 | verde quasi irreale. Il sole vicino al tramonto, mandava
16 9 | si dorava sotto il poco sole. Non la guardava, perchè
17 9 | triangolo di pelle bruciato dal sole — dal collo alla cintola —
18 9 | pelle del volto era arsa dal sole, addirittura bruciata, e
19 10| ossigeno e senza luce di sole. Gli parve d'essere ubbriaco,
|