Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
circostanti 1
cita 1
citato 1
città 13
cittadini 1
cittadino 1
ciurma 1
Frequenza    [«  »]
13 arte
13 avevo
13 bianco
13 città
13 corrado
13 dietro
13 doveva
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

città

   Novella
1 2 | fortuna. È strano: Roma, la città del Cattolicismo, la sede 2 3 | Maritata la figlia nella stessa città, essi prendevano tutto il 3 5 | più abile coiffeur della città, incorniciavano, scendendo 4 5 | da poco tempo nella loro città.... Ella sentì che doveva 5 6 | venne, finalmente, dalla città nativa dei tre discussi.... 6 7 | che abitavano in un'altra città, che avevano altri figli, 7 10| la sua vanità.~La piccola città di provincia in cui era 8 10| famiglia era sindaco della città; un astuto ciarlatano ne 9 10| la vita mondana della sua città era una cosa buffa e soffocante, 10 10| faceva conoscenze nelle città di bagni, nei grandi alberghi 11 10| signore e signorine della città era tutta dedicata a quelle 12 10| più ricca ragazza della città e che somigliava a sua madre 13 10| villa di Fontanèlice in città. Egli oramai passava la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License