Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eppure 14
equilibrato 1
equilibrio 6
era 421
eran 1
erano 72
eravamo 1
Frequenza    [«  »]
591 non
430 una
423 si
421 era
415 a
414 le
365 in
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

era

    Novella
1 1 | colorita e pur mesta.... Non c'era più molta gente all'albergo 2 1 | due sorelline minori.~Si era introdotto nella loro comitiva 3 1 | che non poteva camminare. Era un buon diavolo, ricchissimo, 4 1 | esteriormente. D'anima, invece, era una donna, un po' triste, 5 1 | segreto le debolezze....~Era una ragazza di spirito maturo 6 1 | vivacità di umore che non era allegria ma fermento di 7 1 | quindici giorni di convivenza era nato in quel nucleo di persone 8 1 | dramma. Un dramma d'anime che era ormai vicino ad una necessaria 9 1 | seria, grave, irrimediabile. Era stato un così detto colpo 10 1 | cuffie fatte da lei. Chiblù era il suo aiutante di campo, 11 1 | grande libertà, e poichè era un po' selvatica e non le 12 1 | più savia Chiblù".~Non c'era nessuno. Piovevano dagli 13 1 | un poco.... Quel silenzio era terribile come le più ardenti 14 1 | rivelatore.~Anche il terzetto era pericoloso, Chiblù espansiva 15 1 | bionda di Nazarena, che era di media statura, sottile, 16 1 | ingegnere leggeva. Nazarena era tutta una delicata armonia, 17 1 | sul grembo....~Essa, che era molto assorta nel suo lavoro, 18 1 | anche se non si amino più. Era gelosa di quella donna che 19 1 | l'altra, essa lo intuiva, era gelosa di lei; ma sentiva 20 1 | lei; ma sentiva che non era sospettata di colpa e che 21 1 | li adorava tutti e due ed era l'indissolubile anello della 22 1 | culto per suo marito, che era per lei l'unico, il fulcro 23 1 | amata. Si vedeva che ella era stata bellissima. Ora aveva 24 1 | Nazarena non s'ingannava) non era potuto sfuggire l'amore 25 1 | dramma di cui essa stessa era la terza vittima.~ ~§~ ~ 26 1 | Nell'uomo la passione era giunta a tal punto di spasimo 27 1 | Ma questa aveva ricusato. Era triste, snervata, desolata: 28 1 | cercherebbe di imitarmi".~Era nella voce, nell'espressione 29 1 | colei che parlava, non c'era più ostilità ma una pietà 30 1 | portato via la felicità che era mia, se ha distrutta la 31 1 | ala del suo rapido volo s'era ripiegata subito in un raccoglimento 32 1 | orizzonte di cui prima si era inebbriato. Diceva l'anima 33 1 | Eppure è necessario!~Cosa era dunque accaduto? Aveva saputo 34 1 | Aveva saputo che Filippo era libero, che il suo amore 35 1 | libero, che il suo amore non era più colpevole.... che poteva 36 2 | un'irrisione.~In casa c'era un'altra donna. L'istitutrice, 37 2 | più colta, ma tutto ciò era loro utile e decorativo 38 2 | Del resto, l'inglesina non era veramente una istitutrice. 39 2 | suonando, piangeva.... Era il valzer dell'operetta 40 2 | saltimbanchi che in primavera si era ripresa con molto successo 41 2 | non è facile scordarlo. Era una riconoscenza sproporzionata 42 2 | perchè la sua apparenza era distinta e per bene, perchè 43 2 | scortesie. Ma nessuno con lei era buono. Io volli esserlo. 44 2 | trasfigurata dalla gioia.~Era un'anima. E il contatto 45 2 | sentimento per miss Rhoda non era fatto che di pietà. Un tramonto 46 2 | proprio mascolino.~Ella era veramente un'anima attiva 47 2 | Mio padre fu inflessibile. Era agiatissimo e padre di numerosa 48 2 | buono ed onesto.... e non era il mio amante! Un bel giorno 49 2 | che voi vedete....". Ella era così triste, così sconfortata, 50 2 | mi serrava il cuore. Non era un'eroina e si rendeva conto 51 2 | sotto i suoi occhi, non era esemplare. L'educazione 52 2 | straziava il cuore. La sua vita era tutta un rammarico. Diceva: " 53 2 | disponeva così artisticamente (era una delle sue mansioni). 54 2 | Non aveva pudore, eppure era così sincera, così ardente 55 2 | che ci accoglieva vicini, era quasi sera, un po' di rosso 56 2 | capelli di miss Rhoda, ch'era vestita di bianco, e teneva 57 2 | piangeva perchè il suo dolore era così profondo, così materiato 58 2 | de plaisir!". Il mio caso era press'a poco lo stesso; 59 2 | Il bene da me largito era più spirituale ancora che 60 2 | sempre quello che per me non era che un fugace episodio di 61 2 | cameriera gelosa, che mi si era offerta invano.... che certo 62 2 | difficile.... ma il mio fondo era, è ottimista, e volevo essere 63 2 | la storia, e negargliela era impossibile) ch'io mi son 64 3 | per infedeltà del marito era parsa a tutti un bel gesto. 65 3 | approvata, curata (perchè era stata molto male), trattata 66 3 | paesi del sole.~Ora tutto era capovolto. Una invasione 67 3 | piccola fronte convessa che era la sola linea un po' irregolare 68 3 | anche quello, e poichè era stato ingiuriato e calpestato, 69 3 | e di riabilitazione. Non era dunque giovane, bella, desiderabile? 70 3 | vanità. Amare? Mai più! Era una donna a passione unica, 71 3 | infido amore peggio di così. Era una donna a passione unica, 72 3 | vita dell'anima e del senso era per lei finita. E non aveva 73 3 | sedusse in modo speciale. Era sempre stata elegante, in 74 3 | le volevano bene perchè era infelice (alle persone che 75 3 | suoi genitori trovavano che era troppo giovane, troppo bella, 76 3 | come una buona sorella. Era ormai il suo preciso dovere.~ 77 3 | avresti perdonato!~Parisina era commossa.... perchè aveva 78 3 | Che felicità! Suo marito era davanti a lei come un 79 3 | di forza e di serenità.~Era in piedi, accanto ad una 80 3 | battaglieri come lancie in resta. Era il suo piccolo salotto di 81 3 | insieme. Il suo vestito era uno stato d'animo.~Preparandosi, 82 3 | non esisteva più per lei. Era caduto giù dal suo pensiero 83 3 | cosa ch'ella aveva detta era troppo finemente profonda 84 3 | comprensione del conte, che era difeso da un solida fede 85 4 | la bella signora Nelly. Era proprio bella! D'una bellezza 86 4 | del Louvre. Ma nel cuore era tutt'altro che fredda: e 87 4 | al legittimo consorte, si era rivelata poi al celebre 88 4 | celebre poeta X. X. che si era pazzamente innamorato di 89 4 | innamorato di lei e che ne era stato il fortunato Pigmalione.~ 90 4 | e alla riunione scelta era promesso il gaudio della 91 4 | di casa, X. X. Il quale era più che mai innamorato della 92 4 | della signora Di R. che era diventata per lui, insieme 93 4 | della sua vita. Egli non era più molto giovane, e provava 94 4 | giungere fino alla colpa, non era grande abbastanza per farle 95 4 | del mondo. Così egli si era acconciato a contentarsi 96 4 | una nube di veli rosei, era, quella sera, più tentatrice 97 4 | preferenza ai Di R. la cui casa era stata circonfusa da lui 98 4 | vanità del buon borghese era soddisfatta. E l'abilità 99 4 | poetucoli modernissimi, era una nobile cosa, e il poeta, 100 4 | assumere la grande stima in cui era tenuto da tutti, il signor 101 4 | giorno in fama ed in gloria. Era diventato ricco (il fatto 102 4 | una festa in suo onore. Era anche il venticinquesimo 103 4 | primo volume di versi. Si era formato un comitato, l'Urbe 104 4 | perchè solo il festeggiato era in piena luce) nell'intimità, 105 4 | terzetto.... insolito. Cos'era quella bella donna, giovane 106 4 | caratterista da commedia, che era sempre di buon umore, che 107 4 | signor Di R. o non sapeva? Era un pazzo o un savio? Un 108 4 | amicissimo dell'Italia.~Il buffet era delizioso. Le fragole dei 109 4 | selve; lo spumante italiano era ottimo come lo champagne 110 4 | ma con tutta la gente. Era così pieno di boria, così 111 5 | Tutto questo (così poco!) era una donna.~Era la nobildonna 112 5 | così poco!) era una donna.~Era la nobildonna Floriana de 113 5 | pericolo di restare zitella: era immensamente ricca e tutti 114 5 | maltrattò, ed ella che non era nata per soffrire (una cosa 115 5 | fedelissimi.... verso i quali era stata lei stessa colpevole 116 5 | pianto.... perchè ciò le era parso molto triste, molto 117 5 | Che enigma il cuore umano!~Era assai ospitale donna Floriana 118 5 | divertiva e l'occupava; era anche benefica perchè, essendo 119 5 | andava dicendo che donna Flo era una Messalina. Ma lo diceva 120 5 | s'invidia il valore.~Ella era una gentile ed innocua bamboletta 121 5 | Dicevano dunque ch'essa era una Messalina, ma non era 122 5 | era una Messalina, ma non era vero. Quella donnina leggera, 123 5 | della gioia. Inalterata era la sete d'amore nel suo 124 5 | piccolo perfezionamento si era operato: era forse un po' 125 5 | perfezionamento si era operato: era forse un po' meno volubile, 126 5 | parecchi anni meno del vero, era riuscita a persuadersi d' 127 5 | giorno in cui veramente era venuta alla luce....~Ella 128 5 | anni un amico al quale si era molto affezionata, e oramai 129 5 | affezionata, e oramai si era illusa che non lo avrebbe 130 5 | ancora. "Fugge l'ora...." era come il ritornello che piangeva 131 5 | qualcuno che le piacesse. Non era di gusti comuni: non era 132 5 | era di gusti comuni: non era facile da contentare. No. 133 5 | facile da contentare. No. Era stata avvezzata male, cioè 134 5 | che le allagava il cuoreera meno numeroso.... o meglio, 135 5 | numeroso.... o meglio, non era la quantità ma la qualità 136 5 | suo aspetto interessante. Era bello, alto, ben vestito, 137 5 | volte nelle ventiquattr'ore. Era esigente ella quando amava; 138 5 | e questa volta ella era più sentimentale del solito, 139 5 | maggior sete di tenerezza, era sincera, era anche pudica, 140 5 | tenerezza, era sincera, era anche pudica, pareva una 141 5 | minuti della vita....~Raoul (era d'origine francese) andava 142 5 | giorno per la seconda volta. Era stato il mattino alle undici 143 5 | quelle forti braccia. Com'era alto e bello il suo Raoul! 144 5 | alto e bello il suo Raoul! Era gonfia d'orgoglio al pensiero 145 5 | e La Marescialla, perchè era nervosa e non le riusciva 146 5 | Il suo salotto preferito era sempre un giardino di fiori 147 5 | Quel giorno il profumo vi era così acuto che avrebbe stordito 148 5 | delle parti del salotto era tutta a cristalli, una specie 149 5 | cittadino meraviglioso. Era una fredda giornata del 150 5 | freddissima giornata jemale, era tutto avvolto nella brina. 151 5 | esistenza....~Entrò Raoul. Egli era sempre, in quel breve primo 152 5 | affettuoso, carezzevole, soave. Era come ella lo voleva, come 153 5 | ideale.... Nessun uomo le era mai piaciuto così. Ripeteva 154 5 | acconsentì, naturalmente.~Egli era molto intelligente, trattava 155 5 | difficile momento della vita.... Era entrato nello studio di 156 5 | troppo, aveva dei debiti, era entrato nella società elegante 157 5 | amici, specialmente ora che era nota la sua relazione con 158 5 | sua migliore amica. Egli era povero per la crudeltà del 159 5 | del destino.... ed ella era tanto, tanto ricca! Un prestito, 160 5 | dono, sia pure cospicuo, era un'inezia, un particolare 161 5 | mentre tutta la sua gioia era di veder sorridere la bella 162 5 | nello sguardo dei quali era la sola, l'unica, l'ultima 163 6 | tre bambini; il signor Y era scapolo. Abitavano all'Hôtel 164 6 | armoniosamente pittoriche. Di sera era sempre in abbigliamenti 165 6 | invidia delle altre donne. Era proprio bella? Di giorno 166 6 | proprio bella? Di giorno era troppo pallida, anzi un 167 6 | dipinte da Goya. Di sera era bellissima. Si poteva dire 168 6 | da commedia moderna. Qual era l'amante? Quale il marito? 169 6 | scoperto! Uno dei due uomini era d'aspetto più simpatico; 170 6 | giovane, forse sui trent'anni, era biondo, sbarbato, con magnifici 171 6 | marito (si seppe presto) era il bruno. L'amante.... mio 172 6 | bruno. L'amante.... mio Dio! era impossibile dubitarne, era 173 6 | era impossibile dubitarne, era il biondo. Essa confidenzialmente 174 6 | esemplare.... se non che.... c'era un uomo di più.~"Sarà un 175 6 | Il contegno del signor Y, era per lo meno anormale. C' 176 6 | seppe che l'unione bizzarra era un fatto notorio, non più 177 6 | nessuno.~La signora X, che era stata perfetta per otto 178 6 | otto anni di matrimonio, era da due l'amante di Y, il 179 6 | marito. Il quale marito era di una cecità che rasentava 180 6 | giovinezza avventurosa, era sempre stato un amico ottimo 181 6 | ottimo per X.... La signora era una madre modello, pia, 182 6 | gusto e perchè ricchissima. Era sbalorditiva l'impudenza 183 6 | gabbato.... tanto che c'era ancora un piccolo nucleo 184 6 | incontrare altra gente. Ora era il marito, ora l'altro che 185 6 | solitamente ordinavano, ora era l'uno, ora l'altro dei cavalieri 186 6 | dei forestieri il suo nome era Maria Luisa.~ ~§~ ~Una volta 187 6 | sconvolto per alcuni istanti.... Era forse quello dei due che 188 6 | che un grave infortunio era avvenuto alla piccola comitiva. 189 6 | e che un medico italiano era in cammino per venire ad 190 6 | arrivato?"~Tutto il grande hall era sossopra. La signora non 191 6 | sossopra. La signora non era scesa a colazione. Quando 192 6 | scesa a colazione. Quando era sola prendeva i pasti nel 193 6 | appartamento. Il medico era arrivato. Parlava con l' 194 6 | che, in una delle ipotesi, era forse necessario difendere 195 6 | seppi, infatti, che il morto era il signor Y...~Mi misi ad 196 6 | faccia che faceva paura tanto era sconvolta: "Non me lo dice 197 6 | cuscino, diede un ordine; chi era vicino udì che la mandava 198 6 | Per l'altro, per colui che era morto, dalla sua bocca non 199 6 | lavata da ogni macchia. Era stata calunniata. Più chiara 200 6 | non aveva chiesto, non si era menomamente occupata.... 201 6 | chiaramente che l'uno dei due era morto.~Una grande suggestione 202 6 | bene che a lui. L'altro era per lei la colpa, lo smarrimento 203 6 | materiale di quella donna, era suo marito. Finendo lui, 204 6 | mentito.... Ma adesso si era liberata dalla menzogna 205 7 | italiano e di una svedese, era di corpo e d'anima più un 206 7 | impronta settentrionale. Era chiaro di capelli, d'occhi, 207 7 | interno vigore. Il corpo era energico, alto; aspre le 208 7 | maniere, ferrigna la volontà. Era laureato in matematica e 209 7 | espressione della razza uomo, ed era felice e superba d'averlo 210 7 | in quella Svezia che gli era patria naturale forse più 211 7 | sua partenza quando tutto era stabilito.~Regina fu quasi 212 7 | lontana da lui?~Questo era il primo grido del suo egoismo 213 7 | egli andasse così lontano era grande e sincera, e al momento 214 7 | Torna, torna, amor mio! Com'era dolce obbedire, com'era 215 7 | Com'era dolce obbedire, com'era dolce non aver volontà!", 216 7 | dolce non aver volontà!", era la chiusa di quasi tutte 217 7 | tutte le lettere di lei, era il grido femminile che usciva 218 7 | durare un anno. Ma l'anno era passato.... e quando i messaggi, 219 7 | capitano Ejnar Mikelsen era perita! Il freddo aveva 220 7 | svedese in loro soccorso era tornata con l'assicurazione 221 7 | lontani, amici vicini.... Ella era anche diventata di moda, 222 7 | più rispettabile....~Essa era ricca, non aveva bisogno 223 7 | materiale di nessuno, ed era anche quella una buona ragione 224 7 | essere stata sua moglie.~Era sui trent'anni, e la sua 225 7 | conscia. Prima essa non era che una bambola; ora soltanto 226 7 | solo il benessere materiale era palese, ma vi aleggiava 227 7 | spirituale: quella casa non era più soltanto un gineceo 228 7 | gineceo ed una nursery; era il nido di un'anima che 229 7 | Il santo di quel nido era il morto adorato, naturalmente. 230 7 | geografici dovuta a lei era già aperta: la "scuola Corrado 231 7 | innanzi, quando egli non era ancora partito!~Una notte 232 7 | che la sua sventura non era vera.... e svegliandosi 233 7 | Ma molto occupata com'era non ebbe tempo di analizzare 234 7 | Adesso la sua intelligenza si era aperta e sviluppata prodigiosamente. 235 7 | imparava! Come mai un tempo non era amica dei libri? Non riusciva 236 7 | anni, biondo quanto l'altro era bruno, grazioso, sorridente, 237 7 | ragione, amore. Li cambierò.~Era stata lieta dell'osservazione 238 7 | sollevata da un peso.... Era stufa anch'essa di quelle 239 7 | linea pieghevole e squisita.~Era ridiventata così bella, 240 7 | amichevoli, di buona camerata, ed era stato bene accolto dal suo 241 7 | Anche il patrimonio Polo era forte. Suo marito, poveretto, 242 7 | ricordava nemmeno più, non era più in essa la sensazione 243 7 | della libertà, alla quale si era assuefatta rapidamente, 244 7 | abitudine. Lo stato suo attuale era, in verità, così eticamente 245 7 | rispettava quel dolore, dal quale era sbocciata la sua nuova esistenza, 246 7 | opere, domandava se ella era in casa e se poteva riceverlo 247 7 | premessero non aveva.... Era una bella giornata della 248 7 | e possente....~La stanza era piena di viole, di giaggioli, 249 7 | Ella non lo sapeva, ma era perfettamente felice, come 250 7 | zio", grasso e pacifico, era così trafelato, aveva una 251 7 | della grande isola artica, era andata in soccorso del coraggioso 252 7 | Corrado Polo a sua moglie. Era un avvenimento pubblico, 253 7 | avvenimento pubblico, mondiale; era la gloria, era l'inverosimile 254 7 | mondiale; era la gloria, era l'inverosimile fatto realtà; 255 7 | fiaba in azione....~Regina era in uno stato sonnambolico 256 7 | offenda gli occhi? Il colpo era stato così forte che l'aveva 257 7 | sbattuta come una sventura. Era tornata in pochi giorni, 258 7 | suo stato d'animo.~Ella era malata, coscientemente, 259 7 | di suo marito!~Quello ch'era stato per lei un dolore 260 7 | mortale, la scomparsa di lui, era divenuto a poco a poco una 261 7 | rassegnazione all'inevitabile! Era cominciata, dopo la sventura, 262 7 | tornare indietro. Il passato era per lei oramai solo il passato, 263 7 | mostruoso, orribile. Il marito era per lei un morto, un fantasma.... 264 7 | mi parve inconsolabile. Era vivo, era sacro nel mio 265 7 | inconsolabile. Era vivo, era sacro nel mio cuore il ricordo, 266 7 | rispondersi.~Ella non si era reso conto della prodigiosa 267 7 | essere confessato.... e che era creduto da tutti un eccesso 268 8 | Claudel.~ ~Da principio era stato un terzetto inseparabile. 269 8 | voleva dire Scucci? Nulla. Era un soprannome datogli dai 270 8 | bambini.~Nel terzetto si era subito determinata questa 271 8 | l'uno sull'altro: Armando era perpetuamente il subordinato 272 8 | sottomissione non gli pesava. Era uno schiavo senza ribellioni 273 8 | si sentiva contento così.~Era nato in posizione assai 274 8 | , e anche fisicamente era costretto ad ammettere che 275 8 | eccessivo orgoglio.~E Scucci era diventato necessario a Paolo 276 8 | amicizia nella cui fedeltà era pur qualcosa di semplice 277 8 | Gautier avrebbe detto ch'egli era ed amava essere il "paesaggio" 278 8 | per modo di dire, perchè era ricco e avrebbe potuto vivere 279 8 | chiacchiere ed a cazzotti. Era un gaudente nato, uno di 280 8 | nomignolo persisteva) ed era sempre un po' geloso di 281 8 | laureato in ingegneria, era stato un savio, un portento 282 8 | uscita del Politecnico; e si era dato all'improvviso, insieme 283 8 | Armando Ferni, detto Scucci, era laureato in scienze commerciali 284 8 | in scienze commerciali ed era entrato in una banca, in 285 8 | bisogno di guadagnare. Non era mutato in nulla, fuori 286 8 | La sua intelligenza si era via via sviluppata, e forse 287 8 | sviluppata, e forse adesso egli era il più acuto ed il più colto 288 8 | meglio che lo ignorasse. Era modestia? Era orgoglio? 289 8 | ignorasse. Era modestia? Era orgoglio? Era inerzia nell' 290 8 | modestia? Era orgoglio? Era inerzia nell'auto-critica. 291 8 | uguali.~La sua vita amorosa era quasi negativa, sempre per 292 8 | inguaribile timidezza, che era il suo segreto tormento, 293 8 | segreto tormento, dacchè era un uomo. Egli sarebbe stato 294 8 | approcci....; e anche qui era costretto dalla fatalità 295 8 | indivisibili.... Cioè, o era tratto nelle compagnie troppo 296 8 | molto e il suo poco ozio era assorbito dall'amichevole 297 8 | che aveva molto chic, che era stufa della sua parte di 298 8 | assolutamente furba, la quale era riuscita a farsi sposare. 299 8 | riuscita a farsi sposare. Era una ragazza che aveva la 300 8 | brava massaia per le quali era nata.~Ma quell'ambiente 301 8 | mecenate. Sua moglie.... era già diventata una persona 302 8 | Ma siccome di fondo non era cattivo e voleva bene alla 303 8 | spargere molte lagrime. Mimì era d'animo tenero, ed i suoi 304 8 | quella che si offendeva era Mimì che aveva totalmente 305 8 | meno di un'altra. E Scucci era il diplomatico che cercava 306 8 | esempio, la sua presenza era desiderata con urgenza dall' 307 8 | affezioni che lo sfruttavano, era nel fondo dell'animo suo 308 8 | di tutto ciò. Perchè egli era, senza che nessuno lo sapesse, 309 8 | Di questo esiguo numero era Scucci. Tutto il superfluo 310 8 | finalmente il quintetto era più che mai stretto e compatto, 311 8 | organico ed armonico. Il merito era stato del talento diplomatico 312 8 | passato. Quel riavvicinamento era stato graditissimo a Paolo 313 8 | dicevano. Da alcuni anni Mimì era una perfetta moglie. Aveva 314 8 | perchè la rivelazione era stata fatta con l'accento 315 8 | che oramai da tanti anni era Scucci.... potè la comicità 316 8 | dall'inverosimile caso! No. Era troppo strano, troppo buffo, 317 8 | ilarità....~Scucci, che era veramente l'amante delle 318 9 | millenovecentoquattordici — l'ultima tappa di un'era, prima dell'inverosimile 319 9 | gente elegante cosmopolita era accolta nella vallata verde 320 9 | Quasi tutta quella gente era frivola, inferiore al suo 321 9 | frequente e inevitabile....~C'era fra le altre belle signore 322 9 | credito che le si poteva fare. Era la contessa Maria Somma, 323 9 | Maria aveva trent'anni, era una moglie fedele, una madre 324 9 | Aveva una vita interiore che era la sua occupazione prima, 325 9 | mai.~Suo marito.... Quello era la sua pena sentimentale. 326 9 | desiderio e paura.~Forse era quel conflitto interiore 327 9 | volta più bruciato dal sole. Era sempre solo o in compagnia 328 9 | Seppe con meraviglia che era italiano, mentre avrebbe 329 9 | dolce e fresco di bambino.~Era il conte Clemente Balbi, 330 9 | quasi di trovare un amico. Era semplice, attivo, di carattere 331 9 | mondano e niente corrotto. Non era uno dei soliti. La novità 332 9 | pochi giorni, profondamente. Era il suo primo vero amore. 333 9 | bimbi e alla nurse. Che c'era di male? Era un connazionale 334 9 | nurse. Che c'era di male? Era un connazionale e le loro 335 9 | Eppoi si accorse che egli ne era troppo felice, sentì d'esser 336 9 | E quando ne faceva, ella era inquieta fino al suo ritorno 337 9 | chiamare amichevole....~Egli si era accorto delle ansie di lei 338 9 | fatte delle fotografie e si era appoggiata con le reni al 339 9 | di piccole felci.... Ella era ancora appoggiata alla gran 340 9 | sua angoscia segreta. Si era bene informata, era dotta 341 9 | Si era bene informata, era dotta oramai nella storia 342 9 | romito del parco. Egli le si era inginocchiato accanto, ed 343 9 | Quasi tutto il mese era passato così, veloce come 344 9 | avendo Clemens al fianco. Era una visione fantastica di 345 9 | densa e cupa, l'abetaia era dentro chiara e trasparente 346 9 | folletti. Un'atmosfera musicale era diffusa nel silenzio. Una 347 9 | piccoli già lontani.... Ella era muta e contenuta ed armata 348 9 | sulla leggera veste bianca, era la sola nota violenta in 349 9 | paesaggio uniforme.~Clemens era vestito di grigio, senza 350 9 | superare. La gonna di lei era stretta, leggere e immacolate 351 9 | che essa aveva accanto non era più un fanciullo bello, 352 9 | implorante, un po' folle.... Era un uomo che le voleva bene, 353 9 | coscienza quaranta omicidi!" Era il ritornello della sua 354 9 | pentimento.... Adesso ch'egli era lontano, in un fiero pericolo, 355 9 | Nessuna marcia funebre le era mai sembrata più desolata 356 9 | cammini)....~L'ascensione era stata felice e magnifica. 357 9 | interessavano di alpinismo. Clemens era trasfigurato. La pelle del 358 9 | trasfigurato. La pelle del volto era arsa dal sole, addirittura 359 9 | Lo spettacolo che gli si era offerto di bianchezza immacolata 360 9 | lo sguardo ma l'anima. Si era sentito trasportato in un' 361 9 | giustizia umana. Egli si era, lassù, vicino al cielo, 362 9 | di un nuovo battesimo, ed era tornato all'albergo come 363 9 | uomo. Il suo amore di ieri era domato e spiritualizzato. 364 9 | delicatezza di gentiluomo che gli era stata insegnata come ferrea 365 9 | persona sottile e vibrante era avvolta in una veste da 366 9 | volontà della gioia vicina era, inconsciamente, ne' suoi 367 9 | che volevano sapere "com'era fatto lassù".~Donna Maria 368 9 | almeno uno. Anche Clemens era del complotto, ma nessuno 369 9 | illusione, menzogna! Chi era dunque mutato? Chi mentiva 370 10| ricco, indipendente, non era felice e sentiva che qualche 371 10| città di provincia in cui era nato e in cui era il primo 372 10| in cui era nato e in cui era il primo signore, offriva 373 10| qualche facile conquista; ne era anzi nauseato, perchè intorno 374 10| ex-cuoco della sua famiglia era sindaco della città; un 375 10| un astuto ciarlatano ne era il deputato: e quello era 376 10| era il deputato: e quello era il partito avanzato. Alcuni 377 10| un botolo irrequieto.... Era piuttosto intelligente, 378 10| mondana della sua città era una cosa buffa e soffocante, 379 10| letteratura italiana, ma era abbastanza edotto di quella 380 10| quella francese). La nobiltà era decaduta o aveva espatriato 381 10| passeggiata e le feste di chiesa, era la finestra. Sicuro; all' 382 10| e signorine della città era tutta dedicata a quelle 383 10| Pasotti, ricco agricoltore, si era costruita una casa massiccia, 384 10| la signorina Adelina, che era la più bella e la più ricca 385 10| che chiamano reine Claude. Era tutta fiorente e bella e 386 10| scura e finse di non udire. Era un'anima semplice e una 387 10| sapeva cucire e ricamare. Era una vera fata dell'ago. 388 10| suo vecchio maestro, che era il capobanda municipale.~ 389 10| dovuto sempre tacere. Giorgio era persino irritato di dover 390 10| entusiasmo inutile, perchè era una ragazza assolutamente, 391 10| sembrato. Già, perchè egli era un uomo istintivo e semplice, 392 10| semplice, e la vita in cui si era messo gli pareva, in fondo, 393 10| maschili cosmopolite, si era specialmente legato con 394 10| elegante, sulla quarantina, che era diventato un poco il suo 395 10| meglio il suo Mefistofele. Si era abbarbicato a Giorgio perchè 396 10| con sorrisi.~Don Pandolfo era soddisfatto del discepolo 397 10| essere gente chic. Brummel era di modesta origine e arrivò 398 10| ottenuto il suo scopo, ora che era diventato un uomo in vista, 399 10| veramente chic, il cui nome era citato in tutte le cronache 400 10| scandolezzavano di più, e gli era occorso qualche tempo per 401 10| clan più moderno, che gli era piaciuta. Piaceva anche 402 10| insegnamento di don Pandolfo, era degna di ammirazione. Egli 403 10| molta finezza di maniere, ma era bella di una bizzarra bellezza 404 10| dernier-cri. La duchessa Vera era una russa straricca che 405 10| attraverso pericolosi pèlaghi....~Era stata alcune volte sul punto 406 10| ma l'ultima sua passione era una giovane tigre ch'essa 407 10| dalla maschera artificiale. Era, in verità, bruna o bionda? 408 10| offuscato dalla fiamma. La pelle era di un bianco uguale ed opaco, 409 10| capelli, labbra, unghie, era giudicata supremamente attraente. 410 10| deferenza speciale dacchè era il favorito della duchessa 411 10| invidiosi e bramosi. Eppure egli era segretamente stufo, in pochi 412 10| pupattola a cui la passione era sconosciuta, aveva un corpo 413 10| conservare la propria linea.~Era in fondo meno cattiva, meno 414 10| almeno pareva così. E ne era già sazio, non per abuso ( 415 10| applaudirla". Con Giorgio era cortese, quasi amichevole. 416 10| bere, e spesso, di notte, era alterato dallo champagne 417 10| vinto e bevuto molto ed era di buon umore. Giorgio era 418 10| era di buon umore. Giorgio era per caso, perchè di solito 419 10| intendere. Don Pandolfo era un degenerato. Egli non 420 10| avrebbe ammazzato. Giorgio non era ancora così imbevuto di 421 10| elegante, ma il fondo nativo era stato il più forte e la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License