abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel
Novella
1 9 | zaffiro del cielo, gli aveva abbagliato non solo lo sguardo ma l'
2 7 | che aveva in lui. Eppoi l'abbagliavano le lodi dei giornali che
3 9 | gai colori, allacciati, abbandonati nel molteplice amplesso....~"
4 1 | boschetti del vecchio parco abbandonato di cui erano assolute padrone
5 7 | vecchio "zio" che non l'abbandonava: — Ma no, sto bene, non
6 2 | un anello che certo non l'abbandonerà nemmeno sotterra.... Ella
7 9 | porteur, ridivenne mite, e non abbandonò quasi per tutto il giorno
8 5 | una pianticella rampicante abbarbicata ad un forte e snello tronco
9 10| suo Mefistofele. Si era abbarbicato a Giorgio perchè lo sfruttava,
10 10| il senso lucido del suo abbassamento, ora che aveva ottenuto
11 1 | ultime parole lentamente abbassando la voce, strisciandosi sul
12 10| ebete e furbo, senza nemmeno abbassare la voce:~— Caro Machirelli,
13 1 | difenda. Crede Lei ch'io mi abbasserei a venire umilmente a parlarle
14 4 | azzurrini. La signora Nelly abbassò i suoi belli occhi dorati
15 3 | delusione, passato il periodo di abbattimento, tornata la salute fisica,
16 3 | tendenza della femmina ad abbellirsi per piacere al maschio.
17 9 | ombra di mestizia che lo abbelliva singolarmente....~Fra gli
18 | Abbi
19 | abbiate
20 6 | pittoriche. Di sera era sempre in abbigliamenti squisiti, di provenienza
21 9 | lui. Egli afferrò la mano, abboccò i bruni mirtilli sulla rosea
22 1 | verdolina un po' arsiccia abbracciata dal gesto amoroso delle
23 7 | c'è, caro amico? — Egli l'abbracciò invece di stringerle la
24 1 | occhi blù! — Diceva anzi, abbreviando: "Chiblù", senz'altro. E
25 2 | un contegno che mi fece abbreviare di ventiquattr'ore la mia
26 5 | pallido e triste; ella si abbuiò, non comprese, si spaventò.~—
27 9 | Di fuori densa e cupa, l'abetaia era dentro chiara e trasparente
28 9 | quadro d'arte) da un alto abete negro, che pare un pensiero
29 2 | sapienti cure al suo corpo, gli abili ritocchi al viso, la toilette
30 4 | borghese era soddisfatta. E l'abilità con la quale il poeta conduceva
31 6 | decretato che è più chic di abitare St. Moritz alto.~Giudicai
32 10| perchè aveva conservato l'abito dello scherno elegante,
33 4 | due svaghi che il poeta aborriva. Lo andava a prendere in
34 2 | scrupolo mi pungeva di aver abusato, come si suol dire, dell'
35 10| ne era già sazio, non per abuso (chè con quella donna si
36 5 | pietosa illusione umana.... Accadesse qualsiasi cosa al mondo,
37 2 | conto che tutto quello che accadeva in quella casa, sotto i
38 3 | egli la tradisce. Cose che accadono, bazzecole, vento che passa,
39 1 | necessario!~Cosa era dunque accaduto? Aveva saputo che Filippo
40 8 | veementi delle loro donne accapigliate in un alterco da cortile.
41 1 | un bagnante avvolto nell'accappatoio passò, e si fermò un attimo
42 7 | Sentite — ella disse accarezzandoli sulle testoline adorate —
43 5 | capelli.... perchè ti pare di accarezzare Quinquin?~— No! — ella sorrideva.~—
44 6 | allora, dai suoi bambini, li accarezzava di più, li copriva di tenerezze.
45 4 | provava per la prima volta l'accecamento di una fonda passione che
46 2 | sfrenato che le coppie accennarono coraggiosamente tra le voci
47 5 | carne autunnale fiorirono accenti di passione profonda, palpiti
48 1 | guance. Solo il mento, un po' accentuato, dava vigore a quel delicato
49 3 | soddisfatto nel suo amor proprio, acceso di rinnovato amore, fatuo
50 2 | cuore, e riuscì a farsi accettare come fidanzato. Aspettava
51 2 | meriti, logicamente, dovrei accettarlo. Ma no, ma no! Io volevo
52 8 | ragionatrice, ma per pigra accettazione del "fatto compiuto" egli
53 7 | Corrado Polo, si diceva, non accetterebbe festeggiamenti in Isvezia,
54 1 | rimproveri, badi! Non ne accetterei perchè non ne merito. Non
55 8 | Scucci le fu subito bene accetto, così timido e bene educato,
56 10| elegantissima, scollatissima, accettò — o offrì? — il flirt con
57 7 | capelli duri, gli occhi d'acciaio, la carnagione luminosa
58 9 | baciò in fretta; i bimbi si accingevano ad uscire, attratti da una
59 8 | maggiore utilità che potè acciuffare. Una ragazza bella, di buona
60 9 | dimostrò cortese e bene accogliente con "l'amico dei suoi bambini",
61 9 | chiuse in una rigidità di accoglienza che fece a lui spargere
62 4 | l'Urbe si preparava ad accoglierlo con gli onori dovuti ad
63 2 | fontana, sul banco che ci accoglieva vicini, era quasi sera,
64 10| per un Nabab, e tutti lo accoglievano con sorrisi.~Don Pandolfo
65 8 | azzeccarla. Eppure egli si accomodava saviamente anche così, contentandosi
66 8 | piangere dalla gioia, sull'accompagnamento di quelle risa, perchè cominciava
67 2 | continuato, inesorabile, accompagnandomi verso casa mia; e tanto
68 3 | triste da consolare, da accompagnare.... Un vero finimondo!~La
69 8 | a tenerle compagnia, ad accompagnarla al teatro, alle commedie,
70 4 | abitudini, vi propongo di accompagnarvi in Italia: io e la mia signora,
71 3 | come ora faceva, sola o accompagnata da cavalieri non consanguinei.~
72 9 | in camera quel foglietto, accompagnato da un grande fascio di fiori
73 6 | escursionisti e uno dei due accompagnatori erano periti, che gli altri
74 6 | che l'osservavamo, che l'accompagnavamo alla carrozza. Alla cameriera,
75 9 | suo volere. Bisogna che li accompagni. Credo che lei preferirà
76 9 | semidio della montagna, lo accompagnò. Donna Maria gli mandò il
77 1 | molto, stava lunghe ore ad acconciarsi con la sua cameriera. La
78 5 | ancora lucidi, copiosi, acconciati dal più abile coiffeur della
79 4 | mondo. Così egli si era acconciato a contentarsi di quello
80 5 | di ordinare il tè".~Ella acconsentì, naturalmente.~Egli era
81 9 | questa solo del desiderio di acconsentire.... e le sembrava che morrebbe
82 1 | tentava di ringiovanirla, accoppiandola alla sua piccola Chiblù.
83 9 | al suo spirito, pur ieri accorato e offuscato, luci meravigliose
84 4 | caso sinonimo di brutto) s'accorge che sua moglie ha un amante.
85 1 | quale aveva l'aria di non accorgersene.~La signora Demàri, che
86 6 | tutti, sì che nemmeno si accorgevano d'incontrare altra gente.
87 2 | quali noi uomini non ci accorgiamo più. Un passo lieve, discreto,
88 3 | molto sofferto e che non s'accorgono che il riposo perfetto dell'
89 7 | dovettero andare a curarla.... Accorsero parenti lontani, amici vicini....
90 2 | libertà individuale, mi accorsi che non ero nata per la
91 1 | con lui) egli riuscì ad accostarsele nel parco, e le disse quasi
92 7 | come un gattino, e andò ad accovacciarsi ai piedi di lei.~— Sentite —
93 9 | gli riusciva ancora, se ne accusava, liberando del tutto dal
94 10| come fondi di stampe e di acqueforti.~Il grande salotto nel quale
95 1 | romiti. Qui dipingeva all'acquerello, là leggeva, più su aiutava
96 9 | indefinibile amore ultra-umano che acqueta le tumultuose e piccole
97 7 | sua anima a poco a poco si acquetò in un più mite dolore.~Fu
98 9 | faticose e pericolose, sperando acquistarne merito e vanto davanti agli
99 7 | loro la notizia che avrebbe acquistata una villa.~— Non andremo
100 5 | fasciava di cotone il poco acume della sua intelligenza,
101 4 | perfezioni!~E la guardò acutamente, sdraiandosi nella sua poltrona
102 3 | per dir cosi, gli angoli acuti; la sua salute rifioriva,
103 9 | foresta prossima al paese, adatta alle rinascenti forze di
104 7 | della prodigiosa facoltà di adattamento alla vita che possiede la
105 7 | di bianche, che assai si addicevano alla sua figurina bruna
106 1 | padre che l'adorava, cui si addolcivano i fieri occhi saettanti
107 7 | la nazione fu commossa e addolorata da una ferale notizia: la
108 4 | persuadersi) fu a tutta prima addolorato, questo s'intende, ma sopratutto
109 4 | essi mi adorano.... si addormentano col mio bacio, si svegliano
110 3 | più.... Ella lo sentiva addormentato, cicatrizzato, e se ne ricordava
111 2 | ora mi si grida la croce addosso. Passo per un uomo che ha
112 3 | riprega. Alti personaggi adoperati come intermediari: prelati,
113 4 | padre è grossolano, essi mi adorano.... si addormentano col
114 7 | accarezzandoli sulle testoline adorate — se i vostri esami vanno
115 9 | vanto davanti agli occhi adorati. Aveva già fatto alcune
116 3 | No! No!~I suoi piccini l'adoravano, le amiche le volevano bene
117 3 | credevo come in un Dio, che adoravo, pel quale avrei dato la
118 4 | vestita di celesti veli, adorna di perle, la preferenza
119 3 | morto) sarebbe parso un adulterio ed un sacrilegio. Si nasce
120 4 | cinque o sei belle donne ivi adunate andarono in visibilio, gli
121 9 | come un amico, Paul Simond, adusto e bello come un semidio
122 7 | giocavano con un piccolo aeroplano fabbricato da loro.... Il
123 8 | irate, i sorrisi tentarono affacciarsi su quelle bocche contratte.
124 7 | alacremente, col suo uomo di affari, del suo patrimonio. Aveva
125 7 | costretto a fare esercizi che lo affaticano.... e ancora dai frequenti
126 3 | educare.~Sì, ma è retorica l'affermare che alle donne giovani bastino
127 1 | quale la passione li aveva afferrati.~L'uomo di lavoro e di lotta,
128 9 | mano e ne offrì a lui. Egli afferrò la mano, abboccò i bruni
129 6 | eleganza seria e sobria senza affettazione. Per esempio.... non si
130 1 | moglie erano corretti, anzi affettuosi. La bambina li adorava tutti
131 6 | e due cortesissimi, anzi affettuosissimi con la signora, che li trattava
132 5 | amico al quale si era molto affezionata, e oramai si era illusa
133 8 | dall'alto al basso; ma si affezionava loro sul serio.... e qualche
134 9 | modo dimostrarle la sua affezione, copriva di carezze e di
135 8 | oppresso da quelle quattro affezioni che lo sfruttavano, era
136 4 | signora Nelly dava ormai affidamento che il marito non aveva
137 1 | signorina Demàri è stata affidata a me, ed io non permetto
138 1 | detto, nel partire: "Le affido mia figlia, ingegnere. Non
139 9 | sottile volto bianco, che si affinava al mento, in un aggraziato
140 7 | Non andremo più in case d'affitto. Avremo una bella casa di
141 8 | simile sacrificio.~Gigi se ne affliggeva pochissimo e voleva sempre
142 10| chiamava più discepolo) e se ne afflisse. Cercò d'ancorarlo a rimanere
143 9 | mani, più divertita che afflitta, dicendo:~— Come si fa?
144 3 | rifiuti di perdono lo avevano afflitto ma non scoraggiato. Diceva
145 6 | a St. Moritz basso, meno affollato e più simpatico dacchè lo
146 9 | telescopio, al quale si affollavano, invece, le altre signore,
147 5 | di molli cuscini che si affondarono appena un poco ricevendo
148 1 | di alzarsi, ma l'altra si affrettò verso di lei, e le si sedette
149 9 | delle fatiche ch'egli ha affrontate per guarire dal male che,
150 9 | mentre il suo figliuolo affrontava tali cimenti! Ella per due
151 10| dei vecchi amici, del suo agente, del suo fattore, dei suoi
152 10| calvi, quasi vecchi, volle aggiogare al suo carro di Venere....
153 6 | il signor Y...~Mi misi ad aggirarmi pei corridoi, discretamente,
154 1 | aiutante di campo, cui si aggiungeva, ogni tanto, il battaglioncino
155 7 | eterne gramaglie, che nulla aggiungono al vero dolore, ma non osava
156 6 | Alla cameriera, che le aggiustava dietro le spalle un cuscino,
157 8 | dignità e che rendono più aggradevole la vita di chi non ha l'
158 9 | riconoscerla, assolvendo altri per aggravare sè. Il bacio che si erano
159 9 | affinava al mento, in un aggraziato triangolo, gli occhi parevano
160 4 | soffocava con la sua ammirazione aggressiva. Ma egli non sapeva che
161 4 | permanentemente scortesi ed aggressivi. Pareva un superiore che
162 8 | piacevole delle famiglie agiate di Paolo e di Luigi, raccogliendone
163 7 | casa, tra i comodi dell'agiatezza, ora non solo il benessere
164 2 | sano, di cinquant'anni, agiato, mi sposerebbe, se lo volessi,
165 10| mordeva come un pungolo agitato da una invisibile mano.~
166 9 | così detta di gioia che le agitava davanti un nucleo di donne,
167 9 | mente.~Nell'anima sua si agitavano impulsi di ribellione, aneliti
168 1 | altri luoghi lavorava con l'ago e con l'uncinetto. Tutti
169 10| Era una vera fata dell'ago. Suonava anche un po' il
170 8 | l'altra delle due donne agognava, rendeva ancor più difficile
171 10| settimane al tempo della fiera d'agosto), mai spettacoli, mai nulla
172 7 | occupava della sua azienda agricola.~Ella se ne occupava molto
173 10| figlie di industriali o di agricoltori; ma si potevano sposare
174 10| Si occupava un poco di agricoltura (troppo poco) e viaggiava.
175 4 | e il profilo fiero dell'Agrippina di marmo che si ammirava
176 1 | Alto, bruno, con una barba aguzza di antico condottiero italiano,
177 9 | corteo grigio di cavalieri in aguzze armature ferrigne che balenano
178 9 | sull'immenso grigio dell'"aiguille" giustificavano l'attenzione
179 5 | taverna della Boca di Buenos Aires. E il preludio del duetto
180 1 | da lei. Chiblù era il suo aiutante di campo, cui si aggiungeva,
181 4 | protestare, si fece da lui aiutare a infilarla, come se quel
182 9 | È vero! Ho promesso di aiutarli in un'impresa difficile
183 7 | intelligente che l'aveva aiutata nelle sue benefiche opere,
184 6 | Andiamo.... Iddio mi aiuti.... Iddio non può permettere
185 7 | anzi le sollevò l'anima, l'aiutò a vivere, senza che ella
186 1 | di liberazione? Ma poi l'ala del suo rapido volo s'era
187 7 | cantava dovunque una sommessa albata piena di fremiti e di trilli....~
188 9 | abeti che ha qualche giovane alberello di pioppo, qualche rosa
189 6 | arrivato. Parlava con l'albergatore, con qualche cliente italiano
190 | alcun
191 | alcuna
192 5 | un soffio, un frullo d'ale. Il suo nomignolo la rappresentava
193 7 | materiale era palese, ma vi aleggiava adesso la personalità fremente
194 5 | nella lieve tunica bianca allacciata alla vita da una cintura
195 9 | un turbine di gai colori, allacciati, abbandonati nel molteplice
196 5 | con una tristezza che le allagava il cuore — era meno numeroso....
197 7 | libertà, di polmoni che si allargano.... visioni di orizzonti
198 5 | tenerezza. Egli le si collocò allato, sopra un basso sgabello,
199 10| spiantati o grassi borghesi, alleati dei preti, componevano il
200 2 | passioni non devono essere cose allegre.... Però "devono" essere
201 9 | fatto alcune ascensioni di allenamento e anche alcune vere salite.~
202 9 | alpinista sia forte e bene allenato. Eppure quel bianco oceano
203 9 | forte, ed egli a malincuore allentò la stretta col volto torvo
204 8 | due dall'altra: chi lo allettava in un modo, chi in un altro,
205 3 | broccato giallo sul quale si allineavano alti vasi d'argento, pieni
206 | allo
207 10| un cameriere ben stilato, alloggiato a Roma al Grand Hôtel, passava
208 9 | giorni rimandava per non allontanarsi da lei, quella della cima
209 9 | la nurse si erano un poco allontanati. Ella aveva fatte delle
210 4 | mansioni, Poi, essendosi allontanato il poeta giù pel monumentale
211 9 | con rammarico, perchè si allontanava da lei.... e le dedicava
212 1 | ebbe il pudore, si alzò, si allontanò in fretta senza che Nazarena
213 4 | lui. La cronaca di oltr'alpe non essendo ancora ben conosciuta
214 9 | piacere per le sue gite alpestri, sì, ma anche con rammarico,
215 9 | un grande fascio di fiori alpini....~Donna Maria lo rivide
216 3 | le pareva d'essere sull'altalena, nel momento della discesa,
217 7 | figliuoletti, nella sua casa, un altare alla memoria di lui.~Il
218 7 | officio di ornare quegli altari.~Essa non volle più isolarsi,
219 3 | piccola testa espressiva ed altera ch'essa portava sul collo
220 10| e spesso, di notte, era alterato dallo champagne e di giorno
221 8 | donne accapigliate in un alterco da cortile. La voce di Scucci,
222 2 | fare lunghe chiacchierate alternate con letture dei migliori
223 5 | inverosimilmente piccoli sui tacchi altissimi e le caviglie sottili ed
224 5 | fermava, a sommo del capo, un altissimo pennacchio verde. E i piedi
225 | altr'
226 | altrettanta
227 4 | quell'uscita villana, e, alzando le spalle, esclamò:~— Non
228 8 | Anna Maria si avvicinò, alzandosi sulla punta dei piedi, all'
229 1 | guardarsi più.... Eppoi si alzarono, contemporaneamente, si
230 1 | fece l'istintivo atto di alzarsi, ma l'altra si affrettò
231 2 | vecchio cinico." E mi sono alzato.~Egli, imperturbabile, mi
232 2 | volevano bene, erano molto amabili con lei, perchè non la temevano.
233 3 | prigioniero di una donna, neppure amandola....~Ella diceva: — Non so
234 8 | egli credeva beneficare, amandole. Anche nell'amore gli piaceva
235 10| rideva mai, che diceva di non amar altra musica che quella
236 2 | ricca, lasciandomi nella più amara disillusione che creatura
237 2 | non avrei nel cuore quest'amarezza struggente..., il sentimento
238 3 | sarebbero stati disposti ad amarla. Questa sicurezza bastava
239 1 | Nazarena ed a Filippo pareva di amarsi da tutta la vita, per tutta
240 6 | del nostro obiettivo di amateurs....~Del resto, niente è
241 5 | per le nequizie dei suoi amatori....~Alcune volte però ne
242 8 | l'assoluto possesso dell'ambasciatore, cui l'una e l'altra delle
243 3 | Diceva tra sè e con gli ambasciatori sfortunati: — Adesso mia
244 5 | ingiù, in una espressione ambigua che sfuggiva alla comprensione
245 10| poco) e viaggiava. E la sua ambizioncella lo mordeva agli stinchi
246 3 | ostinato. Ma un giorno mi amerà ancora. Non perdo la speranza
247 1 | persuasa che Filippo non amerebbe una seconda volta nella
248 9 | dai capelli magnifici, un'americana del sud vestita e dipinta
249 8 | Anna Maria ad accogliere amicamente nel suo salotto rispettato
250 4 | passione del poeta illustre, amicissimo dell'Italia.~Il buffet era
251 8 | Maria non fu gelosa delle amicizie di suo marito, e Scucci
252 1 | sempre, anche se non si amino più. Era gelosa di quella
253 7 | lasciate partendo, ella traeva ammaestramento ed ausilio. Eppoi, a poco
254 7 | danneggiarono la sua salute; si ammalò, stette in pericolo di morte;
255 4 | braccio la indignata donna ammantata di ermellino, al crocchio
256 10| libera e pura lo avrebbe ammazzato. Giorgio non era ancora
257 2 | accento di verità che non ammette miscredenti. Ricordo press'
258 8 | fisicamente era costretto ad ammettere che non poteva gareggiare
259 2 | sono sempre vergognato di ammetterlo. Perchè? Perchè non è di
260 9 | altri amici piccini...." e ammiccò maliziosamente.~Clemens
261 4 | rubava con discrezione, un amministratore onesto e affezionato: parecchi
262 3 | rallegravano, per farli ammirare e anche un po' invidiare....
263 10| quando erano tentati di ammirarla troppo, il ricordo dei suoi
264 3 | donna) d'essere guardata, ammirata, corteggiata.~Dopo l'interessamento
265 4 | scrittore da lui fortemente ammirato (il marito è un fine dilettante
266 4 | Agrippina di marmo che si ammirava in una delle sale fra i
267 3 | umiliata.... tanti altri l'ammiravano e sarebbero stati disposti
268 2 | Tu sei in buona fede. Ti ammiri.... e ti consideri quasi
269 8 | distanza l'uno dall'altro, si ammogliarono. Ma i due matrimoni non
270 3 | posso. — Il suo medico l'ammoniva ed ella rispondeva: — Non
271 5 | veder sereni i belli occhi amorosi, nello sguardo dei quali
272 6 | buon gusto. Il lago ha rive ampie, ridenti di praterie e di
273 4 | frottole! Noi siamo degli umili analfabeti al vostro cospetto: ma quello
274 7 | com'era non ebbe tempo di analizzare se stessa.... Passò un altro
275 10| descritte da Balzac o da Anatole France (egli non conosceva
276 2 | sembrano nati dagli amori ancillari di qualche Mefistofele.
277 10| se ne afflisse. Cercò d'ancorarlo a rimanere sulla breccia.
278 9 | musica....~ ~The shadows and the sunlight~Are dancing
279 3 | il suo cristiano perdono, andando a vivere con lui, almeno,
280 2 | obliato inglese dovendo andar presto a Londra per la season,
281 7 | sua desolazione ch'egli andasse così lontano era grande
282 7 | grande isola artica, era andata in soccorso del coraggioso
283 6 | avevo voglia di dirgli: —Andate al diavolo!~Invece gli dissi: —
284 1 | a uno tutti se ne erano andati al riposo. Erano restati
285 7 | acquistata una villa.~— Non andremo più in case d'affitto. Avremo
286 9 | agitavano impulsi di ribellione, aneliti di peccato, folli desideri
287 4 | sigaretta in una successione di anelli azzurrini. La signora Nelly
288 5 | dedicati da quel poetucolo anemico che non sapeva nemmeno annodarsi
289 9 | cacciò come un invisibile angelo dalla spada sguainata....~
290 1 | rifugiarsi nel parco, nel suo angolino preferito, caldo di sole,
291 7 | si chiedeva con ansietà angosciosa se anche altre creature
292 9 | suono, senza uomini, senza animali, senza piante, lo aveva
293 5 | troppo seria per la sua animula di uccellino capriccioso
294 2 | gustosissime.... e vai ad annegarti con una magra spinster malinconica....
295 7 | stabilito.~Regina fu quasi annientata dal colpo improvviso. Il
296 6 | suo sostegno legittimo, annientò all'improvviso in quella
297 4 | anche il venticinquesimo anniversario del suo primo volume di
298 5 | anemico che non sapeva nemmeno annodarsi la cravatta? E le dichiarazioni
299 10| divertirsi e che in fondo si annoia, di fantasmi senz'anima,
300 9 | club alpino italiano lo annoverava già fra i suoi più giovani
301 7 | volontà di vivere....~Le fu annunziata la visita dell'amico, che
302 7 | le lodi dei giornali che annunziavano quel viaggio con parole
303 8 | padrone di casa senza l'annunzio del campanello, Paolo e
304 7 | sconosciute della Groelandia. Ed annunziò alla moglie la sua partenza
305 8 | penombra, per lo sfondo anonimo del quadro.~Théophile Gautier
306 2 | parentesi (la spero tale!) di anormalità e di precoce degenerazione.
307 1 | profondamente, fissi, dolorosamente, ansando un poco.... Quel silenzio
308 9 | Egli si era accorto delle ansie di lei per le sue assenze
309 9 | americane del nord, forse per antagonismo verso quella argentina,
310 8 | e Gigi udirono fin dall'anticamera le due voci alte e veementi
311 6 | madonna tra due santi degli antichi trittici, da due immutabili
312 10| Avevano modi, abitudini antidiluviane, chiuse nella loro timidezza
313 2 | troppa intelligenza mi è antipatica; la simpatia fisica è quella
314 2 | portare un vestito di taglio antiquato, di avere un domestico mal
315 | Anzitutto
316 2 | qualche malvagità e a molta apatia. Un poco buoni, con discrezione,
317 8 | stupefacenti confidenze, apersero da prima tanto d'occhi,
318 3 | accolta la figlia a braccia aperte nella loro casa, coi due
319 10| gloriosa, che lo pose all'apice della mondana celebrità,
320 9 | che i suoi sensi si erano appaciati nella rinunzia e ch'egli
321 8 | gradito senza viltà e senza apparente vanità. La sua timidezza
322 10| di limoncina, si vedevano apparire ai davanzali teste e busti
323 8 | dileguava senza rumore, che appariva sempre come un buon genietto
324 10| tutta dedicata a quelle apparizioni. Come nei grandi centri
325 6 | dicevano gente assai ricca, appartenente se non all'aristocrazia,
326 4 | mi pare che in parte mi appartengano, così che sono io che mi
327 7 | ogni oggetto che gli avesse appartenuto in una reliquia. Sentiva
328 5 | primi segni della decadenza apparvero visibilissimi su quella
329 6 | eppure interessante, appassionante come un cuore denudato all'
330 9 | partecipavano i bambini, che si appassionavano alle gesta dell'alpinismo.
331 1 | tiepida che odorava di erbe appassite, vicine a morire.... Il
332 10| sicuro che il rispettabile appellativo mi convenisse.... Ma forse
333 5 | basso all'alto (passeggiava appesa al suo braccio come una
334 4 | giorni decorsi, riacquistò l'appetito che aveva quasi perduto....
335 9 | voluto stare tutto il giorno appiccicati al cristallo....~"Egli potrebbe
336 4 | sua pelliccia di lontra e appioppandola repentinamente al poeta,
337 2 | di tornare indietro e di appioppargli un ceffone....~Invece sono
338 3 | il quale applaudì come si applaude uno spettacolo che piace.
339 3 | divertì il pubblico, il quale applaudì come si applaude uno spettacolo
340 10| riuscita. Io sono il primo ad applaudirla". Con Giorgio era cortese,
341 10| parte di prima-donna mondana applauditissima. Aveva una certa intelligenza
342 2 | sa quanto desiderata!~Fui applaudito, lodato, esageratamente
343 8 | possono essere utili col loro appoggio morale ad un giovane che
344 7 | tonici e calmanti.... che non apportavano alcun miglioramento al suo
345 4 | lontananza lo rendeva ancor più apprezzabile al buon conoscitore. La
346 5 | Oramai cominciava ad apprezzare i vantaggi dell'abitudine
347 10| nè abbastanza esteta per apprezzarle in vario modo, gli erano
348 7 | della patria è assai meno apprezzato che compierle in terre lontane;
349 5 | fidanzata più che un'amante, ed apprezzava, più che la violenta gioia,
350 10| mano.~Nemmeno le ragazze lo apprezzavano per le qualità cui egli
351 8 | permesso di fare i necessari approcci....; e anche qui era costretto
352 10| Aveva gli occhi scuri, approfonditi da sapienti tocchi, i capelli
353 3 | fuga": l'avevano compianta, approvata, curata (perchè era stata
354 10| si sarebbe incaricato di aprirgli gli occhi.~Le signorine
355 1 | suo? Io vengo da Lei per aprirle il mio....~— Non mi faccia
356 8 | prevalessero su di lui. Non erano aquile nemmeno i due suoi compagni,
357 10| potevano sposare creature così arcaiche? Avevano modi, abitudini
358 9 | mancanza della conclusione architettonica, straziava i suoi nervi....
359 5 | quella sala di squisita architettura rococò una taverna della
360 3 | di sua moglie (che amava ardentemente dacchè l'aveva tanto fatta
361 7 | sventurata eroica morte, in un ardimento generoso, utile alla scienza
362 3 | contessa, parve una bella e ardita novità e divertì il pubblico,
363 1 | ingegnere già celebre per arditissimi lavori compiuti di ferrovie
364 9 | rifiutato il suo amore, l'ardore delle sue vene, la pura
365 9 | shadows and the sunlight~Are dancing on the wheat.~ ~
366 10| mobili di broccato grigio argenteo con grandi cuscini di velluto
367 9 | antagonismo verso quella argentina, non vollero più "tango",
368 3 | allineavano alti vasi d'argento, pieni di gladioli multicolori,
369 10| Cosmopoli che parlano lo stesso argot, di quella gente che vorrebbe
370 3 | Nella sua inconsciamente aristocratica maniera di pensare e di
371 6 | appartenente se non all'aristocrazia, alle raffinate categorie
372 2 | tagliente come una piccola arma proibita. Non fare il diplomatico
373 4 | uno spiritello pugnace, armato della sua forza cosciente.
374 9 | grigio di cavalieri in aguzze armature ferrigne che balenano di
375 5 | fine arte femminile, si armò tutta per quella lotta d'
376 4 | con la sua chiara bellezza armoniosa vestita di celesti veli,
377 6 | moda di allora) dalle linee armoniosamente pittoriche. Di sera era
378 10| dei suoi vestiti e dell'aroma naturale della sua carne
379 8 | cosidetta ragazza allegra, si arrese alle istanze di Scucci e
380 6 | gridare alto il suo dolore! Arriva questo medico? È arrivato?"~
381 5 | sensazione così dolce che le arrivava fino al cuore....~Egli scherzava:~—
382 8 | mi ha telegrafato il suo arrivo improvviso.~— Oh peccato!
383 10| era di modesta origine e arrivò ad essere.... quello che
384 5 | occhi di miosotidi furono arrossati, che la fine miniatura della
385 1 | figliuole!".~Nazarena Demàri arrossì e disse: "Mamma, lo sai
386 8 | lo confondeva, lo faceva arrossire, lo incomodava smodatamente.
387 10| turpitudine, e si accorse di avere arrossito....~ ~§~ ~Ma la sua avventura
388 1 | la nativa generosità le arrossò la fronte. "Combattere contro
389 5 | una particella d'anima, un arruffio di capelli biondi, un nasino
390 9 | La pelle del volto era arsa dal sole, addirittura bruciata,
391 1 | gran conca verdolina un po' arsiccia abbracciata dal gesto amoroso
392 2 | la toilette raffinata, le arti della più ricercata civetteria,
393 7 | orientale della grande isola artica, era andata in soccorso
394 2 | vecchia signorina senza artifici, vestita per forza con la
395 10| manipolati da un sapiente artista della cucina, che beveva
396 2 | fiori ch'ella disponeva così artisticamente (era una delle sue mansioni).
397 3 | aveva portato un poco di artistico disordine. A qualcuno essa
398 9 | che la fresca onda dell'Arve fa sonora.~L'albergo du
399 9 | fino sull'altra sponda asciutta.... Ma giunto al sicuro,
400 5 | vita, alla sua vera vita, ascoltando la parola carezzevole del
401 6 | la sua eterna querela.... Ascoltate questa.~Alcuni anni fa,
402 2 | chiamare erotico. Egli ha ascoltato, riflettuto, non sorridendo
403 1 | di menta, verso colei che ascoltava....~Un po' discosto, un
404 9 | egli torna, tornerà.... Dio ascolterà la mia preghiera.... e allora
405 1 | signorina Nazarena. Mi ascolti attentamente. Io adoro Filippo
406 3 | prendere la mia assoluzione. Ho aspettato quasi come Giacobbe! Ma....
407 2 | digiuni, i purgatori di aspettazione che si usavano un tempo....
408 5 | basso sgabello, e disse: "Aspettiamo un poco, non è vero? prima
409 2 | dell'arte, della bellezza, aspirai alla mia libertà individuale,
410 2 | storia, le figliuole non aspirano che ad averne una.... Glissons....
411 10| a grandi cose non poteva aspirare. Che fare, dunque, per distinguersi
412 2 | quale specie di bene ella aspirasse, e una volta lo domandai
413 4 | felicità cui aveva prima invano aspirato. Egli avrebbe voluto di
414 3 | oblio, che diventa l'unica aspirazione delle creature che hanno
415 2 | sofferto, che si è maturata all'aspra scuola del dolore senza
416 4 | un culto. Ma gli doleva aspramente, come ad un collegiale alle
417 7 | corpo era energico, alto; aspre le maniere, ferrigna la
418 4 | l'emicrania che lo aveva assalito nei giorni decorsi, riacquistò
419 9 | di De Saussure, i primi assalitori del gigante, non possono
420 7 | improvviso. Il perno, l'asse della sua esistenza, si
421 2 | pretesto utilitario che assecondasse le mie intenzioni di bontà
422 2 | del nostro tempo! I lunghi assedî, i molti sospiri, i lunghi
423 5 | quantità ma la qualità degli assedianti che aveva patita qualche
424 4 | sobria eleganza, la maternità assennata, il carattere uguale e sereno.
425 8 | numero di persone veramente assennate e furbe che cercano la felicità
426 8 | riusciva a trovare, anche se assenti, i sapori che più gli sarebbero
427 1 | intelligentemente intuendo l'assenza di civetteria della ragazza
428 6 | verità....~Nel coro degli assertori della virtù della signora
429 7 | un'anima che si svegliava assetata di vera vita....~Il santo
430 7 | soccorso era tornata con l'assicurazione della morte (avvenuta probabilmente
431 8 | amante di Scucci.... te lo assicuro! Povero Paolo, così buon
432 4 | gli repugnava un poco, di assiduo amico di casa, oggetto delle
433 9 | una poltrona di vimini, assisteva, corporalmente, a quella
434 7 | fu messa a letto, curata, assistita....~Per tutto il giorno
435 10| respirata troppa e aveva assistito a tante vicende che, non
436 1 | non sapessi tutto ciò? Io assisto da tre settimane ad una
437 7 | maggior intensità, con più assoluta dedizione di quanto lo avesse
438 1 | abbandonato di cui erano assolute padrone insieme ad alcuni
439 3 | cara, e prendere la mia assoluzione. Ho aspettato quasi come
440 9 | colpa, di riconoscerla, assolvendo altri per aggravare sè.
441 10| che ti farà piacere. Ti assolvo per sempre dall'obbligo
442 9 | Vorrei che i miei figli gli assomigliassero".~A lei parve da prima che
443 9 | fatta di note lunghe e di assonanze nuove.... Pareva ai due
444 4 | un tratto la voce un po' assonnata del padrone di casa, che
445 7 | innamorate, dalla coscienza assopita, e avrebbe voluto durare
446 8 | molto e il suo poco ozio era assorbito dall'amichevole egoismo
447 6 | sedersi e per nutrirsi, assordata dalla petulante orchestrina,
448 1 | Essa, che era molto assorta nel suo lavoro, diede un
449 4 | della lettura: ed il poeta, assorto deliziosamente nella contemplazione
450 3 | meraviglia sulle guance assottigliate e pallide di madonnina un
451 7 | libertà, alla quale si era assuefatta rapidamente, aveva cancellata
452 8 | un po' volontariamente assunti, tutti gli uffici maritali:
453 7 | solo il bene. Morto, egli assurse al cielo della perfezione
454 4 | lasciando nell'animo degli astanti l'insoluto curioso quesito:
455 4 | scrittore, press'a poco astemio, doveva finire col bere,
456 4 | autentico astro fra tanti asteroidi.~....Ancora un momento....
457 1 | impeto di ribellione, di astio, di avversione infrenabile.
458 4 | loro salotto un autentico astro fra tanti asteroidi.~....
459 3 | forti in quella scienza, più astrusa della matematica, che si
460 3 | persone che si credevano astute e forti in quella scienza,
461 10| sindaco della città; un astuto ciarlatano ne era il deputato:
462 3 | solamente spiegato dall'atavica e permanente tendenza della
463 2 | il còmpito di educare all'ateismo religioso ed umano. Io,
464 9 | ascensione con la fida guida, l'atletico Paul Simond, e col porteur,
465 7 | d'oro, tutta una ridda di atomi luminosi, un mondo infinitesimale
466 10| presentato nei salotti e negli atrii dei grandi alberghi, dove
467 1 | io ho la gioia divina ed atroce di sperare.... abbia coraggio,
468 10| contegno, è prendere un atteggiamento: qualche volta, sai, è difficile
469 7 | un momento all'altro si attende la conferma o la smentita
470 1 | signorina Nazarena. Mi ascolti attentamente. Io adoro Filippo da quindici
471 2 | carattere, a non cercare attenuanti al suo declinare.... quella
472 4 | delle speciali, premurose attenzioni del marito "dilettante d'
473 7 | al tempo in cui l'aveva atterrata il dolore.~Il vecchio "zio"
474 7 | un tratto.~Regina ne fu atterrita.... e la sua angoscia uscì
475 8 | mediocre terzetto di strumenti atti ad eseguire musica dozzinale
476 7 | di vedere nuovi paesi, di attirare l'attenzione della gente
477 2 | Ella era veramente un'anima attiva e fuori del comune; una
478 6 | l'impudenza e l'arte di attori consumati dei due colpevoli,
479 10| oppiate al giorno, che si attossicava coi profumi delle essenze
480 2 | una creatura che non ci attrae. Dunque tu, che ti credi
481 2 | della madre, e meno di lei attraenti. Fanno però di tutto per
482 2 | fisiche sono le sole che mi attraggono in una donna, lo confesso.
483 9 | il telescopio, a costo di attrarre l'attenzione della gente.
484 9 | si accingevano ad uscire, attratti da una famiglia di piccoli
485 9 | riconquistando le smarrite attrattive.~Donna Maria aveva trent'
486 2 | spirito una rivoluzione. Attraversai una crisi di paganesimo....
487 9 | coscienza. L'anima del giovane attraversava ora un momento mistico,
488 2 | religione. Avevo diciotto anni. Attraversavo una crisi di fervore mistico
489 5 | nuvolaglia di pensieri avversi attraversò la mente di lei.... Un guizzo
490 7 | viaggiato da scapolo e sentiva l'attrazione possente, la febbre delle
491 6 | A meno che quella grande attrice non abbia rappresentato
492 7 | abitudine. Lo stato suo attuale era, in verità, così eticamente
493 2 | mio padre. Le relazioni attuali fra uomini e donne non mi
494 9 | dissennata.... e l'atto audace non lo aveva lasciato pentito
495 9 | avvolta in una veste da casa audacemente leggera, di un pallido colore
496 4 | vantare, in quelle storiche aule di suggestioni divine, il
497 7 | ricordo sacro e lontano che aumenta e nobilita il nucleo delle
498 6 | di quelle relazioni.~Un'aura di semplicità, di rispettabilità
499 1 | prima, in ognuno dei due, un'aurora ardente di delizia: una
500 8 | un savio, un portento di austerità di costumi, fino all'uscita
501 2 | Mio padre è un uomo colto, austero, rigido protestante, un
|