abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel
Novella
502 2 | le comodità moderne, tra autentiche memorie antiche, un buon
503 10| rischiare, come i pagliacci autentici, ogni sera, la vita.~Don
504 9 | provava l'ebrietà dell'auto-accusa, l'umiltà eroica che, in
505 8 | orgoglio? Era inerzia nell'auto-critica. Egli non si conosceva.
506 7 | aveva respirato come un'automa mossa dalla volontà altrui.
507 9 | si giocava alle roulettes automatiche, di sera: di giorno si stava
508 1 | certo protestato, non avendo autorizzato il giovane prendersi con
509 5 | incontro alle tristi brume autunnali....~Flo vecchia, brutta
510 5 | on eût dit que sa mère~l'avait fait tout petit pour le
511 4 | Quando rimpiango il mio avana.... è brutto segno! Forse
512 9 | disse fra burbera e dolce. — Avant'ieri eravate lassù, vicino
513 4 | privilegio di conoscerla avanti-lettera.~Dal coro di lodi uscì a
514 10| e quello era il partito avanzato. Alcuni cretini senza idealità,
515 5 | tout petit pour le faire avec soin~ ~e le pareva che ancora
516 | avendole
517 | avendolo
518 | avendone
519 | avente
520 | avergli
521 4 | domandato di meglio che d'averla tutta per sè, a costo di
522 4 | alla curiosità della gente avida di emozioni un enigma stuzzicante.
523 | avrà
524 | avranno
525 | avrete
526 | avrò
527 | avuta
528 9 | all'improvviso. Quasi senz'avvedersene mormorò: "Caro!", come diceva
529 7 | vivere, senza che ella se ne avvedesse....~La corrispondenza con
530 3 | non mi valeva, mentendo, avvelenandomi il cuore, uccidendo la mia
531 2 | tutto, sorridono di tutto, avvelenano col dubbio tutto quel po'
532 5 | tossico che minacciasse avvelenarle il sangue.... Ma una parte
533 2 | del dolore senza esserne avvelenata, è una cosa che commuove
534 10| trafiggevano con gli strali avvelenati dei loro occhi invidiosi
535 10| fruge consumere natus, si avvelenò in quell'atmosfera di serra,
536 7 | Polo a sua moglie. Era un avvenimento pubblico, mondiale; era
537 7 | passato, nel presente, nell'avvenire.~ ~§~ ~Un giorno fu chiamata
538 4 | suo ritorno dal viaggio avvenne la sera del ricevimento
539 10| Parigi e Roma, specie di avventuriero elegante, sulla quarantina,
540 6 | con una prima giovinezza avventurosa, era sempre stato un amico
541 7 | assicurazione della morte (avvenuta probabilmente fino dall'
542 1 | inveiva contro la sorte avversa e detestava la moglie di
543 1 | fronte. "Combattere contro un'avversaria che non ha più armi per
544 5 | oscura nuvolaglia di pensieri avversi attraversò la mente di lei....
545 1 | ribellione, di astio, di avversione infrenabile. Sulla sua mobile
546 | avverso
547 6 | in cammino per venire ad avvertire la signora all'Hôtel du
548 4 | quattro, alla porta. Sei avvertita....~E ridendo del suo grosso
549 4 | dovere di fedeltà coniugale (avvertito da una lettera anonima documentata,
550 2 | Adora le sue figlie ma le avvezza male. Tancia e Mirette sono
551 10| occorso qualche tempo per avvezzarsi a quella rivoluzione nelle
552 5 | contentare. No. Era stata avvezzata male, cioè troppo bene....
553 2 | che commuove anche chi sia avvezzo a passare il tempo tra le
554 1 | commenti....~Nazarena vedeva avvicinarsi con terrore e con sollievo
555 7 | male all'anima così come avviene talvolta che la troppa luce
556 2 | onesta mi snervava e mi avviliva.... Andai innanzi così,
557 7 | della loro unione e la tenne avvinta a sè con le catene di una
558 1 | legge inumana che tiene avvinte due creature, per sempre,
559 3 | allora mi perdonerà.~E dell'avviso del conte Guidobaldo Guidi
560 1 | stessa luce di fiamma li avvolgeva, uno stesso dolciore insaporava
561 7 | non si occupava della sua azienda agricola.~Ella se ne occupava
562 2 | cimelii delle mie buone azioni, fino ad ora....~Ed ecco
563 8 | giusta via non poteva mai azzeccarla. Eppure egli si accomodava
564 4 | una successione di anelli azzurrini. La signora Nelly abbassò
565 1 | ricciuta, con gli occhi azzurro-cupo, dava risalto alla soave
566 5 | toni di colore e d'ombre azzurrognole, rosata e fantastica, meno
567 1 | Chiblù aveva tempestato di baci il volto e le mani di lei,
568 2 | Allora io, vinto dalla pietà, baciai sulla fronte, sugli occhi,
569 5 | bocca giovine così dolce a baciarsi, di veder sereni i belli
570 3 | giorno, e disse, dopo averle baciato la mano, inchinandosele
571 1 | Non mi faccia rimproveri, badi! Non ne accetterei perchè
572 5 | solletico che le facevano i baffetti di velluto bruno, della
573 1 | Un po' discosto, un bagnante avvolto nell'accappatoio
574 10| conoscenze nelle città di bagni, nei grandi alberghi di
575 1 | mente....~Dopo l'ultimo bagno la madre andò a riposare
576 8 | l'altro al suo gusto dei bagordi; e lasciavano Scucci nelle
577 9 | bambino.~Era il conte Clemente Balbi, aveva ventidue anni ed
578 10| gentili svolazzi, coi suoi balconcini gonfi, con le sue sale deliziosamente
579 7 | Ella sedeva accanto al balcone, con un libro sulle ginocchia.~
580 5 | tronco d'albero) quella balda giovinezza accanto alla
581 9 | aguzze armature ferrigne che balenano di luci rossastre a quando
582 10| di sangue e la dentatura balenante. Le mani magre e nivee avevano
583 1 | italiano, con gli occhi balenanti, con maniere un po' rudi.~
584 9 | nuova coscienza, che faceva balenare innanzi al suo spirito,
585 2 | molto voisinage. La sera si balla; di giorno si fanno gite
586 10| comunale o pezzetti staccati, ballabili volgari, scelti dal suo
587 5 | vestito, un po' poseur; non ballava e salutava confidenzialmente
588 10| Grand Hôtel, ad uno di quei balli di beneficenza che sono
589 10| con impudica schiettezza. Ballò con lui il tango, la machiche,
590 9 | fatiche eroiche di Giacomo Balmat e di De Saussure, i primi
591 9 | loro delle chicche e dei balocchi per festeggiare il suo ritorno,
592 6 | due colpevoli, l'ingenuità balorda del gabbato.... tanto che
593 1 | giovinezza porta con sè tanti balsami! Noi siamo verso l'autunno
594 10| comicamente descritte da Balzac o da Anatole France (egli
595 9 | lei la faccia, facendola balzare in piedi....~Da quel giorno
596 1 | amicizia avevano fatto le "due bambine" come volentieri diceva
597 7 | Prima essa non era che una bambola; ora soltanto diveniva veramente
598 5 | ancora nudi di fogliame.~Alla bambolina autunnale e innamorata sembrava
599 8 | contentandosi dei resti dei banchetti degli amici suoi, nei quali
600 2 | fioca della fontana, sul banco che ci accoglieva vicini,
601 5 | lei, sul ritmo monotono barbaresco dell'Irresistible, che faceva
602 10| queste due assenze, l'agile barca del suo destino non poteva
603 10| teatri dove non erano le barcacce eleganti, ed altre simili
604 5 | alla musica di quella voce baritona, guardando dal basso all'
605 6 | gli dissi: — Mio povero barone, ricordatevi che la soverchia
606 10| erano grandi, larghe e basse coppe di cristallo, contenenti
607 8 | doveva seguire Gigi nei bassi fondi che erano la sua specialità....
608 3 | mille svariate cose. I figli bastano alle madri quando esse sono
609 9 | rimproverava che tutto ciò non le bastasse. Ma i rimproveri della sua
610 1 | affetto per la famiglia gli bastassero. Mi riposavo oramai in questa
611 10| duecentomila lire di rendita gli bastavano appena. Non andava più,
612 3 | affermare che alle donne giovani bastino i figli per la loro felicità.
613 7 | Polo la vita amorosa non bastò più. Voleva altro. Aveva
614 8 | avvilito, come un povero cane bastonato; e l'impressione che quella
615 3 | di gladioli multicolori, battaglieri come lancie in resta. Era
616 1 | aggiungeva, ogni tanto, il battaglioncino dei bambini.~La signora
617 10| congedato. Il duca d'Albula battè una mano sulla spalla di
618 9 | forte, fanciullescamente, battendo le mani, più divertita che
619 5 | che faceva venir voglia di batterle dei colpetti sullo stomaco
620 5 | Il cuore della bamboletta batteva così forte come se fosse
621 10| alcuni suoi amici l'avevano battezzata "la Veneranda" e quando
622 3 | tradisce. Cose che accadono, bazzecole, vento che passa, onda che
623 7 | nel suo povero cuore: — "Beati coloro che piangono di un
624 7 | può essere consolato.... Beato chi non racchiude nel proprio
625 8 | Cosa vuoi che ti porti la Befana? quasi sicuramente egli
626 4 | guardandolo con la sua lente beffarda: "Ma di chi vuol dir male
627 5 | uomo d'animo gentile, di bell'aspetto, carezzevole, cavalleresco,
628 9 | solenne, più olimpico, più bellicoso di quello che si contempla
629 8 | caffè-concerto. Giovane, bellina, relativamente onesta e
630 9 | le braccia nude, bianche, bellissime, canticchiava le strofette
631 9 | azzurri ancora infantili, bellissimi capelli biondi, il volto
632 3 | ch'essa portava sul collo bellissimo, come le antiche canefore
633 2 | fu per lei camera nuziale benedetta di cui il ricordo radioso
634 3 | avendone ringraziamenti e benedizioni....~Il piacere dell'abbigliamento
635 8 | insomma che egli credeva beneficare, amandole. Anche nell'amore
636 7 | l'aveva aiutata nelle sue benefiche opere, domandava se ella
637 2 | qualcuno a questo mondo di un beneficio morale, di un dono sia pur
638 6 | perchè no?" dicevano i più benevoli. Ma lo dicevano per puro
639 2 | compassione, e mi piace esserle benevolo del mio fraterno interessamento".
640 1 | o quattro roselline del Bengala che occhieggiavano rosse
641 8 | È un uomo innocuo, può benissimo servire da cavaliere ad
642 4 | vostri cocktails.... e alla benzina per le vostre automobili!~
643 1 | bambini del paese avevano berretti, fascie, cuffie fatte da
644 7 | esistenza, e le sarebbe parso bestemmia, eresia.... il non considerarsi
645 10| tre, compresa la povera bestia, erano spesso ubbriachi
646 2 | tutto ciò ch'è solo larvata bestialità umana. Qualche volta, quando
647 10| figli e coltivare molto bestiame come un antico re biblico.
648 10| uomo elegante deve amare le bestie più che le persone. Un grande
649 9 | ancora ignoranti come due bestiole, che una brava nurse aveva
650 10| artista della cucina, che beveva bibite complicate e gelate,
651 10| compagnia prediletta) che bevevano a gara con lui: sicchè tutti
652 10| a Nizza, a St. Moritz, a Biarritz, a Ostenda, a Venezia, a
653 6 | lottare e che è puerile voler biasimare....~Da quarantott'ore i
654 10| della cucina, che beveva bibite complicate e gelate, che
655 10| bestiame come un antico re biblico. Ho bisogno di persuadermi
656 10| derubare un poco, è molto bien porte. Vuoi fare all'amore
657 4 | con lui alle carte o al biliardo, due svaghi che il poeta
658 7 | lieta dell'osservazione del bimbo e come sollevata da un peso....
659 9 | volgari, che sapevano di birra e di sigaro. Ballavano anche
660 3 | unica, a uomo unico, cui il bis nell'amore, anche legittimo (
661 4 | assunto un tono di protettore bisbetico col suo protetto. E lo tiranneggiava.
662 2 | prova prestando ad un amico bisognoso una cospicua somma; oppure
663 5 | occhi, dietro il tocco di bistro artificiale.~— Di', di',
664 8 | egli si trovava in qualche bivio di difficile uscita: quando,
665 5 | mucchio di stoffe preziose e bizzarre, uno spasimante desiderio
666 5 | cristallizzava in disegni bizzarri, che parevano fiori; tutta
667 9 | tornarono all'"Hôtel du Mont Blanc" essendo discesi per Courmayeur
668 3 | durata rappresentasse il suo blasone. Se può e sa durare a lungo,
669 2 | che mi siete amico. God bless you!".~Da quella sera volli
670 1 | dire, fu: — Ho gli occhi blù! — Diceva anzi, abbreviando: "
671 5 | rococò una taverna della Boca di Buenos Aires. E il preludio
672 8 | illegittimità e della vita di bohème....; e ricominciò a frequentare
673 3 | le pareva di non poter bollare l'infido amore peggio di
674 8 | QUINTETTO.~ ~Le bonheur est notre devoir~et notre
675 6 | perfino la presenza di qualche bookmaker e di un totalizzatore, come
676 2 | gonfie vele con donna Clara, bordeggiare piacevolmente con Tancia
677 7 | sarebbero vivi e sani a bordo di una baleniera svedese
678 8 | poltrone per la serata della Borelli!~— Sta tranquilla! Me ne
679 10| nobili spiantati o grassi borghesi, alleati dei preti, componevano
680 4 | gente. Era così pieno di boria, così serenamente sfacciato
681 8 | talami e metter mano alla borsa, egli aveva sopra di sè,
682 6 | ridenti di praterie e di boschi; vi si può fare del canottaggio;
683 10| disposizione: bisogna avere la bosse: si nasce gente chic....
684 1 | rosse dietro la siepe di bosso, le spicciolò e gliele buttò
685 9 | vollero più "tango", ma "boston".~L'orchestrina si mise
686 10| mordeva agli stinchi come un botolo irrequieto.... Era piuttosto
687 10| come diresti tu, du dernier bourgeois! Ciao. Sta bene."~
688 10| dei loro occhi invidiosi e bramosi. Eppure egli era segretamente
689 8 | marito.... e dissero loro un brano di verità....~Anna Maria
690 10| ancorarlo a rimanere sulla breccia. Egli conosceva, per le
691 10| non portava che perle e brillanti (favolosamente belli), e
692 9 | infinita, altezza vertiginosa, brivido del pericolo, sfida dell'
693 3 | cotone, ristoro pei mali che bruciano. A poco a poco il male di
694 2 | comune, egli mi ha detto a bruciapelo: "E tu, giovane degenerato,
695 9 | arsa dal sole, addirittura bruciata, e gli faceva una maschera
696 3 | il male di Parisina non bruciava più.... Ella lo sentiva
697 9 | che lo circonda.... E io brucio d'amore per lui, e io muoio
698 1 | delle sue colline un po' brulle. I culmini circostanti sono
699 5 | tratto incontro alle tristi brume autunnali....~Flo vecchia,
700 10| e non essere gente chic. Brummel era di modesta origine e
701 9 | afferrò la mano, abboccò i bruni mirtilli sulla rosea palma
702 7 | della sua anima si scuoteva bruscamente, mandava lamenti di timore
703 4 | mangiato e bevuto come un bruto. Se fosse in sospetto, il
704 8 | fuori nè dentro. Sempre bruttacchiolo, di media statura, mingherlino,
705 8 | chioma scura un po' ricciuta, brutti occhi piccoli e miopi, un
706 8 | Scucci, a testa bassa, più bruttino che mai, con la sua aria
707 4 | lapidaria, reazione alla sciatta bruttura dei versi che non tornano
708 5 | una taverna della Boca di Buenos Aires. E il preludio del
709 1 | Filippo ha quarant'anni e la bufera che gli passa nell'anima
710 10| della sua città era una cosa buffa e soffocante, o meglio,
711 3 | eccellenti con gli amici buongustai, le partenze a date fisse
712 8 | rispondeva: "Voglio andare ai burattini con Paolino e con Scucci".
713 9 | ragazzo! — ella gli disse fra burbera e dolce. — Avant'ieri eravate
714 4 | Il poeta prese la cosa in burletta. Si mise a ridere (cioè
715 3 | giudicata divertente, dopo la burrasca, quella soluzione pacifica,
716 10| apparire ai davanzali teste e busti femminili, per qualche momento.
717 10| corpo non aveva bisogno di busto per essere una meraviglia.
718 9 | ciò che doveva essere, lo cacciò come un invisibile angelo
719 3 | cuore come un frutto che cade da sè, così, perchè l'albero
720 3 | maniche, e una piccola cintura cadente. Monacale e seducente, languida
721 1 | diverse comitive.~Sotto il cader delle foglie, nel vecchio
722 9 | fosse così all'improvviso caduta, e non poteva consolarsi —
723 1 | sottintesi immensi, che erano caduti sulla loro casuale solitudine,
724 3 | esisteva più per lei. Era caduto giù dal suo pensiero e dal
725 8 | ricominciò a frequentare i caffè notturni, le taverne più
726 1 | essere più vecchia di lui.~Cagionevole di salute, un po' lamentevole
727 7 | indolenzita, come un pigro cagnolo che sia costretto a fare
728 5 | sentì cadere alcune lagrime calde....~Una confusa, oscura
729 1 | strisciandosi sul fianco, sull'erba caldiccia che odorava di menta, verso
730 7 | medico le dava tonici e calmanti.... che non apportavano
731 9 | commettere follie e per calmarsi un poco, egli decise di
732 3 | Passavano i giorni, calmi, sereni, quasi lieti, per
733 1 | leggi quando sono inique si calpestano....".~Calpestò, col suo
734 4 | dimenticare i suoi figli e calpestare apertamente le leggi del
735 1 | inique si calpestano....".~Calpestò, col suo piccolo piede calzato
736 10| sbarbati, stanchi, quasi calvi, quasi vecchi, volle aggiogare
737 10| troppa salute. Un po' di calvizie incipiente, l'aria un po'
738 1 | Calpestò, col suo piccolo piede calzato di bianco, un insetto innocuo
739 5 | liberasse dalla necessità di cambiare sempre di compagno.... Oramai
740 10| Il solfato di rame ha cambiato il colore dei vigneti; i
741 7 | Hai ragione, amore. Li cambierò.~Era stata lieta dell'osservazione
742 5 | creature umane, così di amante cambiò spesso, sempre sperando
743 7 | semplici, amichevoli, di buona camerata, ed era stato bene accolto
744 4 | amore, in un dolce piacevole cameratismo, stimandone l'intelligenza
745 10| semplici) così: "Desidero una camicetta da finestra". Giorgio ne
746 10| donne ordinavano alle sarte camicette eleganti (le gonne potevano
747 1 | sua mamma che non poteva camminare. Era un buon diavolo, ricchissimo,
748 9 | percorrere a piedi i facili cammini)....~L'ascensione era stata
749 8 | casa senza l'annunzio del campanello, Paolo e Gigi udirono fin
750 4 | poeta straniero ebbe in Campidoglio il ricevimento in suo onore
751 9 | più giovani ma più validi campioni. La contessa Maria fu d'
752 1 | Chiblù era il suo aiutante di campo, cui si aggiungeva, ogni
753 8 | ma non posso ingoiare la canagliata che ho scoperta stasera....
754 7 | che il tiranno presente cancella, rade al suolo, giorno per
755 7 | assuefatta rapidamente, aveva cancellata l'antica abitudine. Lo stato
756 9 | lassù, avendo i piedi sulla candida fronte del Monte, aveva
757 3 | bellissimo, come le antiche canefore portavano le loro paniere,
758 6 | felci. Se prendevano un canotto, remavano a due, a tre,
759 8 | quel bel mobile! Le ho cantato sul muso che ce ne sono
760 2 | l'amore dei poemi e dei canti, quello di Romeo e di Tristano....
761 9 | nude, bianche, bellissime, canticchiava le strofette della musica....~ ~
762 8 | indignata....".~Dall'altro canto Mimi aveva tratto dietro
763 1 | tutti gli angoli, tutti i cantucci soleggiati e romiti. Qui
764 2 | caro!" ed una risatina canzonatoria, che mi ha dato l'impulso
765 5 | dentro forse la più dolce canzone che avesse mai udito nella
766 9 | fanciullo.... e da tutto questo caotico tumulto che la faceva orribilmente
767 4 | sale fra i cento e cento capilavori dell'arte....~Di R. aveva
768 10| cose tu non puoi capirle. Capirai invece un'altra cosa che
769 10| queste cose tu non puoi capirle. Capirai invece un'altra
770 7 | Intendete?~I bambini non capirono, ma dissero di sì.~— Dunque
771 3 | dolore. Peggio per chi non lo capisce. Ho troppo patito per poter
772 10| arie" è già qualche cosa, capisci? Un uomo elegante deve amare
773 8 | quello che di buono loro capita, magari inventandolo....
774 3 | supporre che essa stesse per capitolare.... e che più miti sentimenti
775 2 | sedersi al mio tavolino. Capivo dalla sua faccia ch'egli "
776 10| vecchio maestro, che era il capobanda municipale.~Giorgio preferiva
777 5 | stessa quella sera un piccolo capolavoro. Ricordava alcuni versi
778 3 | del sole.~Ora tutto era capovolto. Una invasione di bimbi,
779 5 | Il destino, maestro di cappella della nostra vita, ora buffo,
780 6 | nevischio gelato, in pesanti cappotti, anche in pelliccia....
781 4 | grand'uomo non è un semplice capriccio e nemmeno una scalmanaccia
782 5 | sua animula di uccellino capriccioso e viziato) si separò legalmente
783 10| pagliaccio chic che fa le capriole nel circo dello snobismo
784 5 | prima volta... e il cuore le captava dentro forse la più dolce
785 6 | apparentemente semplice, caratteri indipendenti e gente di
786 4 | buona faccia rubiconda di caratterista da commedia, che era sempre
787 9 | le mani, con le braccia cariche di eriche montane, di sassifraghe,
788 9 | perchè si sentiva gli occhi carichi di una fiamma che l'avrebbe
789 4 | moglie:~— Senti, consorte carissima! Se quell'illustre rompiscatole
790 6 | una madre modello, pia, caritatevole, poco mondana, elegante
791 9 | fiorire del loro naturale carminio, la sua faccia non propriamente
792 7 | gli occhi d'acciaio, la carnagione luminosa e sana erano l'
793 10| sottoprefetto dava un ballo in carnevale e un ricevimento il giorno
794 6 | stati salvati da un'altra carovana e portati feriti a Pontresina,
795 8 | laureati tutti e tre e le loro carriere iniziate. Paolo Mori faceva
796 10| volle aggiogare al suo carro di Venere.... futurista
797 9 | viaggio sopra un foglietto di carta aperto.... ma il cuore le
798 4 | obbligava a giocare con lui alle carte o al biliardo, due svaghi
799 8 | fedeltà di quella istituzione casalinga che oramai da tanti anni
800 8 | uscendo, al terzetto più casalingo, che sarebbero rincasati
801 10| signore.... purtroppo: ed egli cascava dalle nuvole sbalordito
802 7 | villa.~— Non andremo più in case d'affitto. Avremo una bella
803 2 | piacevole ed utile in certi casi e niente è più interessante
804 9 | che si svolge dietro il Casino, dentro la quale passa la
805 7 | come alla suprema Corte di cassazione d'ogni sentenza ch'ella
806 1 | Gocciavano dai faggi, dai castagni, dai platani foglie gialle,
807 1 | di storiche meravigliose castella, il paese si abbellisce
808 4 | delizioso. Le fragole dei Castelli romani avevano, dentro la
809 3 | più nè di vendette nè di castighi, cosa vuol dire perdonare?
810 3 | passione unica, una donna di castità e di fedeltà. Fedeltà a
811 9 | il suo primo vero amore. Casto ed ardente insieme, la desiderò
812 1 | erano caduti sulla loro casuale solitudine, rivelando loro
813 3 | di così. Il confessore la catechizzava, ed ella rispondeva: — Non
814 7 | tenne avvinta a sè con le catene di una schiavitù amorosa
815 4 | con quel suo tono un po' cattedratico che gli aveva concesso di
816 9 | desideri placati, lavacro delle cattive passioni, purificazione
817 2 | personale, verso la religione cattolica, e credetti di dover seguire
818 2 | strano: Roma, la città del Cattolicismo, la sede del Cristianesimo,
819 8 | quasi negativa, sempre per causa di quella sua inguaribile
820 9 | filosofia, di morale, ha causato qualche volta rivolgimenti
821 7 | essere calma.... e anche cauta nel prestar fede alla notizia,
822 6 | essere amato.... Un po' di cavalleria è in fondo al cuore di noi
823 10| magnifica automobile, di cavalli da sella, di cani, di un
824 3 | Non posso. — E non le si cavava di bocca più di così. Il
825 5 | sui tacchi altissimi e le caviglie sottili ed i piccoli ginocchi
826 9 | sgranò, se ne riempì il cavo della mano e ne offrì a
827 8 | propugnato a chiacchiere ed a cazzotti. Era un gaudente nato, uno
828 | ce
829 6 | quale marito era di una cecità che rasentava l'assurdo.
830 6 | certi momenti il commediante cede il luogo all'essere umano
831 9 | No, no, non mi darò, non cederò, morirò di dolore ma resisterò
832 7 | decisioni del suo egoismo tutto cedeva. Amò molto sua moglie nei
833 9 | lasciato pentito se non di aver ceduto alle proteste di lei....
834 2 | indietro e di appioppargli un ceffone....~Invece sono qui alla
835 7 | e magari avesse potuto celarlo a se stessa! L'impossibilità
836 4 | egli aveva magnificamente celebrata in versi, e ad assistere
837 4 | ufficiali, se nelle pubbliche celebrazioni le cose andarono bene (perchè
838 9 | si mise a suonare i più celebri valzer in voga.... "Che
839 4 | bellezza armoniosa vestita di celesti veli, adorna di perle, la
840 5 | lei) ai suoi piedini di Cenerentola.... Si raccontava che il
841 4 | freddezza che gli consentono le ceneri del suo ex-amore maritale,
842 2 | di sembrare romantici.~Io cercai dunque un pretesto utilitario
843 8 | veramente assennate e furbe che cercano la felicità per sè medesima,
844 7 | il giornale?~Si volsero, cercarono insieme sulla scrivania,
845 2 | cortesia spontanea, non cercata e.... oh chi sa quanto desiderata!~
846 2 | piacevole perchè la vedo cercatissima) andava a ricevere, in cambio,
847 6 | sotto il nostro occhio di cercatori spasmodici di umane verità....~
848 1 | alla sua piccola Chiblù. Cercavano di non rimanere più a quattr'
849 1 | faccio io su me stessa.... cercherebbe di imitarmi".~Era nella
850 | certamente
851 8 | tempo stesso, nei piccoli cervelli, la folgore di un'idea salvatrice.
852 5 | strada nel buio del suo cervello; un'idea nemica tentò precisarsi,
853 10| poteva enunciarlo Giulio Cesare.... che si sentiva il primo
854 7 | preanunziare il ritorno, cessarono ad un tratto.~Regina ne
855 7 | nella sua vita a poco a poco cessò di spiacerle, anzi le sollevò
856 10| coprivano il pavimento. Sulla chaise longue un immenso lenzuolo
857 1 | dalla vitalba che fascia lo châlet (già chiuso in quei giorni)
858 5 | po' sbalordita, firmò uno chèque....~Il destino, maestro
859 2 | infatti, a fare lunghe chiacchierate alternate con letture dei
860 8 | scelto e ben propugnato a chiacchiere ed a cazzotti. Era un gaudente
861 2 | che certo mi spiò e chiacchierò. Vidi il giorno appresso
862 3 | della matematica, che si chiama psicologia.~Dàlli e dàlli,
863 10| quella deliziosa prugna che chiamano reine Claude. Era tutta
864 1 | po' stanco: "È impossibile chiamarla Graziana. È la negazione
865 9 | e di Trotolò di lontano chiamarono alternativamente:~— Mamy!
866 6 | all'altro. I due uomini chiamavano lei per nome così: Mimise;
867 1 | tenerezza mia! Ci pensi.... Mi chiami.... Una sua parola sola....
868 2 | e che voglio tentare di chiarire, registrandolo in questo
869 8 | affatto, perchè entrati con la chiave del padrone di casa senza
870 9 | aveva portato loro delle chicche e dei balocchi per festeggiare
871 5 | non lo sapeva, non voleva chiederselo, fasciava di cotone il poco
872 9 | perdono. Vi adoro e non vi chiedo nulla. Vostro con l'anima
873 2 | contessa. Le ragazze non chiedono certo alla madre il permesso
874 4 | una discreta quantità di chilometri.... e fece un viaggetto.
875 9 | Venite!~Egli la seguì, a capo chino come un colpevole, eppure
876 7 | lasciatemi tener gli occhi chiusi.... Ho bisogno di star sola,
877 10| sindaco della città; un astuto ciarlatano ne era il deputato: e quello
878 10| che mangiava solo pochi cibi prelibati, manipolati da
879 3 | lo sentiva addormentato, cicatrizzato, e se ne ricordava solo
880 1 | fu preso alla gola da un cieco terribile amore, del quale
881 4 | indegnamente ingannato e.... cieco-nato. Ma a poco a poco, nel corso
882 5 | poco, poi disse un'alta cifra....~La piccola donna un
883 10| immenso lenzuolo di piuma di cigno. Sui mobili di ebano e avorio —
884 5 | favoloso, improvviso orto di ciliegi e di mandorli in fiore che
885 6 | balsamo, soffiata giù dalle cime nevose e dalle foreste resinose,
886 2 | non è ricco il museo dei cimelii delle mie buone azioni,
887 9 | figliuolo affrontava tali cimenti! Ella per due notti non
888 6 | Ma che teatro! Ma che cinematografo! La vita. Essa offre il
889 3 | cuore" dice la saggezza cinese. Il cuore è un piccolo muscolo
890 2 | un uomo onesto, sano, di cinquant'anni, agiato, mi sposerebbe,
891 2 | Mi diede la mia parte, cinquantamila lire, e non volle vedermi
892 10| avorio — stipi e secretali cinquecenteschi magnifici — erano grandi,
893 9 | obbedienza.... Quando Clemens le cinse la vita col braccio e la
894 9 | dal sole — dal collo alla cintola — vestita, per modo di dire,
895 | circa
896 7 | stato bene accolto dal suo circolo intellettuale il rivelarsi
897 9 | fredda della neve che lo circonda.... E io brucio d'amore
898 9 | desiderò con frenesia, pur circondandola di un rispetto cavalleresco
899 4 | un idiota, amico mio!~E, circondato dal crocchio scandolezzato
900 5 | presentare nuovi ospiti, si circondò sempre più di sfarzose eleganze,
901 4 | R. la cui casa era stata circonfusa da lui di novello splendore.
902 1 | un po' brulle. I culmini circostanti sono ornati di storiche
903 5 | poeta che adesso nessuno cita più!), che un tempo qualcuno
904 10| veramente chic, il cui nome era citato in tutte le cronache d'oro
905 10| senza focolare, di quei cittadini di Cosmopoli che parlano
906 5 | apriva sopra un vecchio parco cittadino meraviglioso. Era una fredda
907 2 | Mirette, esercitarti con la ciurma di due cameriere gustosissime....
908 6 | della croce. Non aveva più civetterie di donna, nè pudori. Aveva
909 9 | sconvolgimento della così detta civiltà — molta gente elegante cosmopolita
910 10| Ma la sua avventura più clamorosa e più gloriosa, che lo pose
911 10| una bella fanciulla del clan più moderno, che gli era
912 4 | a coricarsi.~ ~Nel loro clandestino nido d'amore, i due amanti
913 10| mondo pareva pacifico, le classi più danneggiate — moralmente —
914 2 | aveva eseguite le sue danze classiche (imparate a Parigi dal famoso
915 10| prugna che chiamano reine Claude. Era tutta fiorente e bella
916 8 | et notre patrimoine.~P. Claudel.~ ~Da principio era stato
917 2 | che mi chiamava alla vita claustrale. Mio padre fu inflessibile.
918 9 | di bambino.~Era il conte Clemente Balbi, aveva ventidue anni
919 3 | altri tempi) un atto di clemenza e di bontà. Ma ora che non
920 10| aveva proposto Giorgio ai clubs più quotati, lo aveva presentato
921 9 | vestita e dipinta come una coccotte, due giovani principi russi
922 4 | voglio farvi assaggiare un cocktail di mia invenzione. Non mi
923 4 | comprensione. Rimanete ai vostri cocktails.... e alla benzina per le
924 10| avere allora in compenso una cocotte che ci piace: e che si può
925 3 | mano, anima e corpo. Forse codesta è un'esigenza innaturale
926 7 | Mammina, perchè porti sempre codesti noiosi vestiti neri?~Ella
927 1 | potessimo dirci....~— Ah.... codesto non è degno di Lei, signorina
928 5 | acconciati dal più abile coiffeur della città, incorniciavano,
929 10| animo del giovane amico e collega (non lo chiamava più discepolo)
930 4 | doleva aspramente, come ad un collegiale alle prime armi amorose,
931 2 | dell'ipocrisia umana, vista collettivamente, e volli liberarmi. Uscii
932 3 | Dilettantismo di mutamento, egoismo collettivo, amore di emozione e di
933 6 | società.~Ella aveva una collezione di golfs di sete molli e
934 1 | su per i sentieri della collina dai bei villini fioriti
935 2 | della solitudine e pensai di collocarmi come istitutrice. Avevo
936 9 | grosso e brutto tedesco, fu collocato al restaurant accanto al
937 5 | di tenerezza. Egli le si collocò allato, sopra un basso sgabello,
938 1 | dal suo celebre pasticcere Colombo, su per i sentieri della
939 2 | vederla registrata sulle colonne di qualche diffuso periodico,
940 2 | splendore d'ottobre che colorava la distesa del parco....
941 9 | uomini, in un turbine di gai colori, allacciati, abbandonati
942 6 | sole alpino, gran maestro colorista. Aveva un personale magnifico,
943 9 | sapeva che la groppa del colosso, che la sua estrema cupola,
944 7 | confessare e che pure non sono colpe.... perchè non dipendono
945 5 | venir voglia di batterle dei colpetti sullo stomaco per vedere
946 6 | attori consumati dei due colpevoli, l'ingenuità balorda del
947 5 | subito un giovane che la colpì col suo aspetto interessante.
948 2 | intelligente di loro, certo più colta, ma tutto ciò era loro utile
949 1 | dalla legge, che tiene il coltello dal lato del manico contro
950 10| semplice e una mente non coltivata. L'avevano tenuta alcuni
951 7 | letto basso, sotto la gran coltre di seta color di rosa, si
952 10| una sola occupazione: la coltura del proprio corpo. Fast,
953 7 | di nuovo.... Volere.... comandare! Che gioia, che ebbrezza!
954 2 | della mia coscienza che mi comandava di passare a quella religione.
955 7 | volta e poi vi ritornò e combinò una spedizione, insieme
956 10| parevano degne d'essere comicamente descritte da Balzac o da
957 10| un terzetto ripugnante o comico (secondo il punto di vista).~
958 7 | anno. Sapete da quale si comincia?~Si divertiva come una giovinetta
959 2 | quotata presso la contessa, e cominciai, infatti, a fare lunghe
960 5 | Si maritò a vent'anni, cominciando così la sua carriera e la
961 7 | eleganze, che le amiche cominciarono a trovarle dei difetti,
962 2 | famoso Nijinsky), poi erano cominciate le danze moderne.... modernissime,
963 4 | versi. Si era formato un comitato, l'Urbe si preparava ad
964 6 | marito. In certi momenti il commediante cede il luogo all'essere
965 1 | furono all'albergo molti commenti....~Nazarena vedeva avvicinarsi
966 8 | era laureato in scienze commerciali ed era entrato in una banca,
967 2 | Passo per un uomo che ha commessa una brutta azione, e, ciò
968 9 | alla disperazione.~Per non commettere follie e per calmarsi un
969 1 | Donino per una sua delicata commissione. Egli vi andò in auto, e
970 2 | avvelenata, è una cosa che commuove anche chi sia avvezzo a
971 1 | commedie, che non dico di commuovermi troppo al dolore che prova
972 3 | avuta una terribile paura di commuoversi! Invece, nulla.... o quasi
973 8 | altrui, vivere all'ombra comoda di qualche altra persona.
974 7 | Nella sua bella casa, tra i comodi dell'agiatezza, ora non
975 2 | bella casa con tutte le comodità moderne, tra autentiche
976 2 | donna come amante, come compagna nel ballo, nel gioco, nella
977 8 | Cioè, o era tratto nelle compagnie troppo eleganti e troppo
978 4 | erano estesi ai suoi amici e compatrioti che viaggiavano con lui.
979 5 | fantastica, meno precisa e meno compatta della neve....~Intorno ai
980 8 | era più che mai stretto e compatto, formava veramente un tutto
981 8 | alte mansioni di fiducia lo compensavano di certi umili incarichi (
982 10| Si può avere allora in compenso una cocotte che ci piace:
983 3 | di me ti comprende e ti compiange. Ma, dopo tutto, siamo cristiani
984 4 | marito? Da principio tutti compiangevano quell'infelice terzo incomodo
985 3 | della "fuga": l'avevano compianta, approvata, curata (perchè
986 7 | assai meno apprezzato che compierle in terre lontane; così che
987 7 | tre anni, dell'evoluzione compiutasi nel suo essere e a qualcuno
988 7 | osservazioni scientifiche compiute, come delle avventure corse,
989 1 | celebre per arditissimi lavori compiuti di ferrovie di montagna,
990 7 | rinnovati. Ella, i bimbi, compivano religiosamente il pio officio
991 2 | segreta dell'opera buona che compivo. Nessuno mi aveva ancor
992 5 | Sola, essa non si sentiva completa, la sua personalità le sfuggiva,
993 9 | del tutto dal peccato di complicità la donna diletta, la cui
994 7 | che fa paura.... Ognuno la complimentava o l'invidiava per la sua
995 10| morderla".~Ma essa non gradì il complimento.... perchè fece la faccia
996 9 | uno. Anche Clemens era del complotto, ma nessuno dei quattro
997 3 | delle stoffe, i profumi, compongono un tutto così deliziosamente
998 3 | sento, nessuno più di me ti comprende e ti compiange. Ma, dopo
999 2 | e, sopratutto, non mi si comprenderebbe. Sono in disgrazia, in questo
1000 7 | dei libri? Non riusciva a comprenderlo nè a perdonarselo....~ ~§~ ~—
1001 1 | commozione e mormorò:~— Non comprendo....~La signora Godio si
1002 2 | intelligente, discreta, fine, comprensiva, rassegnata e pure così
1003 10| lui: sicchè tutti e tre, compresa la povera bestia, erano
1004 5 | triste; ella si abbuiò, non comprese, si spaventò.~— Che hai,
1005 1 | fronte, ve le tenne un poco compresse, poi mormorò, così piano
1006 10| punto d'essere seriamente compromessa, ma la sua grande posizione
1007 4 | doveva finire col bere, compromettendo perfino la sua salute.~Una
|