Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel

     Novella
2510 9 | morente, che quasi pareva lume di luna. Di fuori densa 2511 7 | d'acciaio, la carnagione luminosa e sana erano l'espressione 2512 7 | tutta una ridda di atomi luminosi, un mondo infinitesimale 2513 2 | molto dolore.... ma con un luminoso, insperato, recente ricordo 2514 9 | che quasi pareva lume di luna. Di fuori densa e cupa, 2515 5 | sofferto mai nella sua vita già lunghetta.... Pianse, pianse, pianse 2516 10| fattoria che villa, poco lungi dalla bella e grande casa 2517 3 | pecorelle insidiate da un lupo — non si poteva occupare 2518 10| e lo umiliavano. Ma essa lusingava il suo amor proprio. Tutti 2519 4 | sentiva incline a tenere il lusinghiero invito, lieto di rivedere 2520 7 | viaggiatori. In Italia fu un vero lutto. In casa Polo fu la disperazione. 2521 6 | signora X fu lavata da ogni macchia. Era stata calunniata. Più 2522 9 | inferiore al suo còmpito di macchietta di quel divino paesaggio: 2523 10| sanno nemmeno più godere, di macchine che non conoscono nemmeno 2524 10| Ballò con lui il tango, la machiche, il passo dell'orso e del 2525 9 | con le reni al masso di macigno che ha davanti il magnifico 2526 3 | assottigliate e pallide di madonnina un po' manierata, un po' 2527 9 | in una misteriosa selva maeterlinkiana o débussyana, senza sentieri 2528 8 | sapessero.~Ci sono persone (la maggioranza) che vivono per la galleria, 2529 8 | e il facente funzione di maggiordomo.~Quelle sue alte mansioni 2530 | maggiore 2531 5 | po' meno volubile, tendeva maggiormente alla fedeltà; ed ella rimpiangeva 2532 10| dentatura balenante. Le mani magre e nivee avevano le unghie 2533 10| labbra. Tutta quella pallida magrezza con tre note rosse: capelli, 2534 6 | magnifico, snello e non magro, occhi scurissimi, dalle 2535 2 | delle altre. Piccoletta, magrolina, con molti capelli di un 2536 9 | mano intirizzita, aveva malamente scritto col lapis: "Penso 2537 7 | stato d'animo.~Ella era malata, coscientemente, di un male 2538 9 | Somma, convalescente di una malattia che le aveva lasciata nella 2539 3 | avorio, disperazione de' suoi malcapitati spasimanti. Suo marito cui 2540 1 | collera, grido: — "Lei è un maleducato! La signorina Demàri è stata 2541 3 | senza quella stupidissima, malefica cosa che è l'amore!~ ~§~ ~ 2542 7 | sensazione strana, una specie di malessere, un turbamento ch'ella non 2543 6 | La folla sfaccendata e maligna aveva subito indovinato 2544 2 | annegarti con una magra spinster malinconica.... buona per fare il 2545 10| rococò, ora abbandonate e malinconiche. Il padrone non amava quella 2546 9 | Ella gridò forte, ed egli a malincuore allentò la stretta col volto 2547 4 | rideva ora una piccola luce maliziosa che scintillava come una 2548 9 | amici piccini...." e ammiccò maliziosamente.~Clemens disse alla signora: " 2549 8 | carattere senza angoli, malleabile e conciliante, la sua buona 2550 2 | forte che quel cinico della malora, ch'io ho violentemente 2551 3 | divide dal marito se egli la maltratta, se sperpera, se.... essa 2552 5 | la deluse, la tradì, la maltrattò, ed ella che non era nata 2553 2 | bontà, frammista a qualche malvagità e a molta apatia. Un poco 2554 5 | vocetta stridula: "papà, mammà".~Dicevano dunque ch'essa 2555 7 | Regina, disse alla madre:~— Mammina, perchè porti sempre codesti 2556 3 | svuotarsi.... e si è per mancare.... Allora piangeva o parlava. 2557 9 | la forza di resistere le mancasse.~ ~§~ ~Andarono un giorno 2558 6 | Aveva ingannato il marito, mancato di rispetto ai figli, offesa 2559 1 | la terza vittima.~ ~§~ ~Mancavano pochi giorni alla partenza 2560 8 | scherzevole e spaventato: — Non ci mancherebbe altro! Con le occupazioni 2561 1 | io non permetto che le si manchi di rispetto. Le ordino di 2562 7 | circa tre anni senza poter mandare notizie, sicchè erano stati 2563 2 | noviziato religioso, fui mandata in Italia, a Roma, in un 2564 9 | accompagnò. Donna Maria gli mandò il buon viaggio sopra un 2565 5 | improvviso orto di ciliegi e di mandorli in fiore che salutasse il 2566 2 | me stesso che da questa mane è entrato in me.... e che 2567 10| tutta fiorente e bella e mangereccia, più frutto che fiore! Linda 2568 9 | suoi figliuoli. Si mise a mangiare i mirtilli ch'egli di mano 2569 4 | solito. Non occupiamocene! Ha mangiato e bevuto come un bruto. 2570 8 | roseo, fresco, sbarbato, mangiatore formidabile, smargiasso 2571 10| stava sempre sdraiata, che mangiava solo pochi cibi prelibati, 2572 5 | ho fame solo di Flo. Le mangio le dita, eppoi il suo nasino, 2573 2 | nostra egoistica, indiscreta manìa danzante. Prima Mirette 2574 3 | violaceo con larghissime maniche, e una piccola cintura cadente. 2575 1 | il coltello dal lato del manico contro la nemica inerme.... 2576 3 | pallide di madonnina un po' manierata, un po' troppo bella, di 2577 6 | avevano per Y un'inclinazione manifesta. Ma lui restava impassibile. 2578 1 | che non le permetteva di manifestare il suo soffrire all'uomo 2579 3 | ma innegabile. In questa manifestazione di finezza e di esteticismo 2580 7 | furono tali e così veraci le manifestazioni del suo dolore che quasi 2581 10| solo pochi cibi prelibati, manipolati da un sapiente artista della 2582 7 | soccorso del coraggioso manipolo d'uomini, che aveva sfidato 2583 4 | All'uscire, nella sala dei mantelli, in un nucleo di ammiratori 2584 6 | volontà. S'infagottò in un mantello, si lasciò mettere un cappello, 2585 6 | ero creduto obbligato di mantenere il segreto, da gentiluomo 2586 2 | non brutta e la lotta per mantenermi onesta mi snervava e mi 2587 9 | pendere due lembi del gran manto di ermellini verso la valle. 2588 2 | tenuto, un'auto di cattiva marca o di stare a tavola poco 2589 9 | i suoi nervi.... Nessuna marcia funebre le era mai sembrata 2590 4 | navigavano in un immenso mare di felicità....~Il poeta 2591 2 | quelle coppie di eleganti marionette. Io finii la mia improvvisazione 2592 3 | aveva durato anche troppo. Maritata la figlia nella stessa città, 2593 5 | nessuna solida qualità....~Si maritò a vent'anni, cominciando 2594 7 | insieme ad un cugino capitano marittimo, per fare degli studi in 2595 4 | fiero dell'Agrippina di marmo che si ammirava in una delle 2596 7 | fatto rilegare in volumi di marocchino le lettere di lui, aveva 2597 10| divorato ghiottamente un marron glace, succhiandosi poi 2598 5 | di paure che l'avrebbero martoriata....~Raoul le baciò le mani ( 2599 5 | che salutasse il buon sole marzolino con le sue nubi di pallide 2600 2 | ho detto, un sentimentale mascherato da scettico e mi sarebbe 2601 10| stesso o meglio della mascheratura di stesso ed ebbe schifo 2602 4 | la sua faccia ridente di mascherone di terracotta, come se dalla 2603 9 | una maschera diversa, più maschia, un po' selvaggia, sulla 2604 10| Fra le diverse conoscenze maschili cosmopolite, si era specialmente 2605 3 | abbellirsi per piacere al maschio. No; nei piaceri dell'abbigliamento 2606 1 | taciturna. Un razzo, un maschiotto sfrenato e turbolento la 2607 10| intelligenza, la sua sana mascolinità, la sua coscienza, si umiliavano 2608 2 | soddisfazioni di amor proprio mascolino.~Ella era veramente un'anima 2609 3 | mascolina. Ma gli uomini, come massa anonima, come platea, allora 2610 10| si era costruita una casa massiccia, di cattivo gusto, più fattoria 2611 9 | appoggiata con le reni al masso di macigno che ha davanti 2612 7 | già stato trasformato in materia vitale dal tempo e dalla 2613 1 | da lui, potrebbe vivere materialmente bene lo stesso. Sono dodici 2614 2 | era così profondo, così materiato di lei stessa che non poteva 2615 7 | che un latino. L'eredità materna aveva foggiata la sua natura 2616 7 | conservate relazioni coi parenti materni, in quella Svezia che gli 2617 8 | loro rivelazioni di savie matrone scandalizzate.... perchè 2618 4 | vostra gloria! Eh? Che bei matti anche quegli italiani che 2619 2 | che ha sofferto, che si è maturata all'aspra scuola del dolore 2620 5 | nuove e a portarle un gran mazzo di viole. Adesso veniva 2621 5 | veramente un giocattolo e che il meccanismo si fosse guasto e avesse 2622 8 | si sentiva benefattore e mecenate. Sua moglie.... era già 2623 | medesimi 2624 7 | istintivo delle anime semplici, mediocri o dormienti, d'essere felice 2625 2 | qui alla mia scrivania, e medito sul mio caso. Sono nervoso, 2626 6 | volta sul sentiero della Meierei, tra il bosco e l'acqua, 2627 3 | un fondo di cinismo e di meneinfischismo dei mali altrui.~Questa 2628 6 | aveva chiesto, non si era menomamente occupata.... eppure le reticenze 2629 4 | me.... perchè io mi senta menomato dalla sua bassa condotta.... 2630 5 | superfluo da largire senza il menomo suo disturbo. La sua apparenza 2631 8 | solo un esiguo assegno mensile) così ella si consolava 2632 1 | caldiccia che odorava di menta, verso colei che ascoltava....~ 2633 8 | Così press'a poco dicevano mentalmente Paolo e Gigi: e irresistibilmente 2634 3 | donna che non mi valeva, mentendo, avvelenandomi il cuore, 2635 2 | sue padrone!"~"Piero! tu menti e sei un villano! Non mi 2636 2 | scrivo per me stesso. Perchè mentirei? Il mio sentimento per miss 2637 9 | Chi era dunque mutato? Chi mentiva adesso? Non comprendeva 2638 10| diventato un poco il suo mentore o meglio il suo Mefistofele. 2639 7 | coscienza si svegliava e si meravigliava in faccia agli alti problemi 2640 6 | nel quadro naturale più meravigliosamente sereno che immaginar si 2641 9 | corsa, come quello di un Mercurio greco. Ritornò con le mani 2642 5 | suo:~ ~on eût dit que sa mère~l'avait fait tout petit 2643 9 | piccoli e Miss Anna presero la merenda con la mamma e col grande 2644 10| specialmente legato con un principe meridionale, don Pandolfo di Torrebruna, 2645 5 | si hanno i nemici che si meritano.... Il caro prossimo andava 2646 2 | distinta e per bene, perchè meritava rispetto e non avrebbe tollerate 2647 7 | sola espressione di umanità meritevole di questo nome.~— Penso, 2648 3 | tessuti dolci a toccarsi, i merletti, i veli, le gemme, gli effetti 2649 9 | nessuno....~Quasi tutto il mese era passato così, veloce 2650 9 | suo volto quell'ombra di mestizia che lo abbelliva singolarmente....~ 2651 2 | uomini, cose.... e donne con metodo mio, ribellandomi alle sue 2652 6 | altezza di milleottocento metri, in quell'aria che è un 2653 4 | un pochetto dal comune e mette conto di raccontarlo.~Quando 2654 7 | aveva foggiata la sua natura mettendovi la sua impronta settentrionale. 2655 8 | di venire a prenderti. Si metterà lo smoking, sarà inappuntabile, 2656 4 | necessaria decisione, risolse di metterci.... una discreta quantità 2657 9 | conflitto interiore che metteva sul suo volto quell'ombra 2658 4 | rispetto, in casa mia, lo metto, come due e due fanno quattro, 2659 2 | il pane.... o per fare da mezzana alle sue padrone!"~"Piero! 2660 2 | il ballo è un eccellente mezzano amoroso, sa che è un buon 2661 2 | sono quotatissimo, diversi mezzi di trasporto a mia disposizione, 2662 6 | sogno, che pare un pezzo di mezzogiorno d'Italia portato all'altezza 2663 10| ancora così imbevuto di quei miasmi.... e, a mezza ubbriacatura, 2664 4 | in uno di quei palazzi michelangioleschi che nessuna nazione può 2665 9 | piccoli, contessa? Andiamo a mietere fiori per lei. — E partiva 2666 7 | che non apportavano alcun miglioramento al suo stato d'animo.~Ella 2667 9 | principio di luglio del millenovecentoquattordici — l'ultima tappa di un'era, 2668 6 | Italia portato all'altezza di milleottocento metri, in quell'aria che 2669 7 | che ella aveva ancora la mimica del grande dolore sofferto, 2670 6 | chiamavano lei per nome così: Mimise; nell'elenco dei forestieri 2671 5 | quasi un tossico che minacciasse avvelenarle il sangue.... 2672 9 | dentro come chi si senta minacciato da un pericolo che lo impaura 2673 9 | tutt'ombra, una grande ombra minacciosa e promettente.... La volontà 2674 8 | bruttacchiolo, di media statura, mingherlino, aveva una bella chioma 2675 1 | ferrovie di montagna, di miniere, di gallerie, con la moglie 2676 3 | pensiero non le diede la minima sensazione di gioia. Poichè 2677 2 | morale, di un dono sia pur minimo ma spirituale, di una cortesia 2678 3 | infedele. Ora rispondeva con minor violenza, senza impallidire 2679 4 | diventata all'improvviso una minorenne o una deficiente. Ma col 2680 1 | il padre e due sorelline minori.~Si era introdotto nella 2681 7 | parevano pantofolette di minuscole fate.~Ella sedeva accanto 2682 5 | FUGGE L'ORA.~ ~Un minuscolo corpo, una particella d' 2683 5 | atmosfera di soavità tutti i minuti della vita....~Raoul (era 2684 8 | brutti occhi piccoli e miopi, un bel sorriso che scopriva 2685 7 | orribile sogno....~Ah se un miracolo fosse veramente avvenuto 2686 1 | fra i vecchi boschetti di mirti. Poi, a uno a uno tutti 2687 2 | di verità che non ammette miscredenti. Ricordo press'a poco le 2688 1 | nemica inerme, adesso, è lei, misera donna!...".~E le pareva 2689 7 | obbedisco a una fatale legge miseramente e inesorabilmente umana?".~ 2690 10| danneggiate — moralmente — dalle miserie della disoccupazione, non 2691 9 | giovani americane seminude si misero a ballare con dei tedeschi 2692 6 | morto era il signor Y...~Mi misi ad aggirarmi pei corridoi, 2693 5 | la sua carriera e la sua missione: quella di amare e di farsi 2694 1 | della terra sono corse dalle misteriose portentose sorgenti che 2695 2 | ardente spiritualmente, mistica, appassionata e dolorosa, 2696 3 | secondo gli ultimissimi modelli. Eleganza un po' comune, 2697 8 | Si convenivano. Erano tre moderati egoismi che s'integravano 2698 6 | da romanzo e da commedia moderna. Qual era l'amante? Quale 2699 2 | insensibili, per uomini moderni, insomma, e sorvegliamo 2700 2 | cominciate le danze moderne.... modernissime, tutte forme larvate ma 2701 4 | non tornano dei poetucoli modernissimi, era una nobile cosa, e 2702 10| contrabbando con lei, nessuna modernità di relazioni, nessun flirt. 2703 10| potesse raggentilirle e modernizzarle. Il loro solo spasso, oltre 2704 10| bella fanciulla del clan più moderno, che gli era piaciuta. Piaceva 2705 8 | meglio che lo ignorasse. Era modestia? Era orgoglio? Era inerzia 2706 8 | impiegato di banca, così modesto che non conosceva l'ambizione, 2707 1 | crudele: "Ma si può anche modificarlo il cattivo destino! Perchè 2708 8 | innamorato della sua graziosa moglietta che aveva molto chic, che 2709 4 | Madonna, e restò con la molesta compagnia di una certa perplessità....~ 2710 3 | dànno gli uomini.~Parisina, mollemente avvolta nelle sue dolci 2711 5 | di velluto bruno, della mollezza serica di quella densa chioma 2712 9 | allacciati, abbandonati nel molteplice amplesso....~"Qual'è la 2713 8 | lasciavano Scucci nelle molteplici, complicate e delicate funzioni 2714 | moltissime 2715 3 | piccola cintura cadente. Monacale e seducente, languida e 2716 9 | elegantissima. Ma l'eleganza e la mondanità non erano il suo primo pensiero. 2717 9 | di carattere serio, poco mondano e niente corrotto. Non era 2718 8 | dissonante quintetto....~Ma il monopolio, l'assoluto possesso dell' 2719 7 | nella pace, nell'onesta monotonia del benessere morale e materiale.~ 2720 9 | tornarono all'"Hôtel du Mont Blanc" essendo discesi per 2721 9 | braccia cariche di eriche montane, di sassifraghe, di felci, 2722 9 | fa sonora.~L'albergo du Montblanc aveva molti ospiti. La sua 2723 4 | allontanato il poeta giù pel monumentale scalone, avendo al braccio 2724 7 | le memorie, gli elevò un monumento, fondò istituzioni di beneficenza " 2725 6 | già perchè offendessero la moralità.... mio Dio, no! lo spirito 2726 9 | ondulati, dolci come una morbida piuma di uccellino. Egli 2727 9 | disperata, che lo stato morboso dei suoi nervi esagerava. 2728 1 | cagnetta. Infatti graffia e morde se la si tocca!", diceva 2729 10| guardo mi viene voglia di morderla".~Ma essa non gradì il complimento.... 2730 9 | pulviscolo d'oro pallido, morente, che quasi pareva lume di 2731 2 | provata al mondo! Credetti morirne. Invece vissi. Ebbi orrore 2732 9 | non mi darò, non cederò, morirò di dolore ma resisterò alla 2733 5 | comitiva. "Ma è un secolo! Se morisse de Predis, quei due si sposerebbero 2734 1 | libertà....~Le sue labbra mormoravano disperatamente: "Addio amore, 2735 9 | acconsentire.... e le sembrava che morrebbe di dolore se la forza di 2736 9 | appena ritornato fra i mortali, mandato in camera quel 2737 3 | dato la vita, mi ha offesa mortalmente nel mio amore e nella mia 2738 2 | nel remoto angolo delle mortelle, accanto alla musica fioca 2739 10| Ofelia.... o meglio una mosaica tavola delle leggi per la 2740 10| Venere.... futurista il bel moschettiere sano e biondo, che odorava 2741 7 | respirato come un'automa mossa dalla volontà altrui. Da 2742 1 | che ne ho, è quella che mi mostra la gravità estrema del suo 2743 9 | Ella, pur negando e mostrandosi ad ora ad ora severa, ebbe 2744 6 | furberia serve spesso a mostrarci il mondo peggiore di quello 2745 9 | ritorno di lui non volle mostrargli la sua gioia.... e si chiuse 2746 4 | tutti "intellettuali") mostrarono di gustare la bellezza dell' 2747 8 | studiarsi; e continuava a mostrarsi affezionato agli amici, 2748 5 | serenità che aveva sempre e si mostrava a lei per la prima volta 2749 5 | dai suoi due preziosi e mostruosi cani giapponesi: Quinquin 2750 5 | aveva intonato il leit motiv dei loro futuri duetti d' 2751 9 | orchestrina suonava lieti motivi di danze tre volte al giorno: 2752 2 | molto successo a Nizza: un motivo grazioso, languido, voluttuoso 2753 5 | fosse guasto e avesse i suoi movimenti sregolati.~Egli si fece 2754 6 | entravano nel bel negozietto di Mrs Cook, delizia delle signore, 2755 1 | vento portava ogni tanto mucchi di foglie rosse, turbinanti 2756 6 | Finito il pasto di e di muffins che tutti e tre solitamente 2757 9 | Il cammino, dai Grands Mulets, è press'a poco sicuro, 2758 7 | così raffinata nelle sue muliebri eleganze, che le amiche 2759 3 | argento, pieni di gladioli multicolori, battaglieri come lancie 2760 4 | villino di gusto squisito, munito di tutte le raffinatezze. 2761 3 | ama — così — una volta, si muore una volta. Essa sentiva 2762 9 | grande forza misteriosa che muove il mondo, di quel mistico 2763 4 | ma che pareva essere la musa del poeta? E quel marito? 2764 3 | cinese. Il cuore è un piccolo muscolo importuno e pieno di eccessivo, 2765 2 | Purtroppo non è ricco il museo dei cimelii delle mie buone 2766 10| che sporgevano i lunghi musi dalla sua limousine, erano 2767 9 | di folletti. Un'atmosfera musicale era diffusa nel silenzio. 2768 1 | improvvisi silenzi, come pause musicali gravi di sottintesi immensi, 2769 9 | sembrata più desolata di quella musichetta così detta di gioia che 2770 7 | musica), conosceva buoni musicisti, si facevano in casa sua 2771 8 | mobile! Le ho cantato sul muso che ce ne sono di migliori 2772 5 | Ricordava alcuni versi di De Musset (un poeta che adesso nessuno 2773 5 | di molle broccato e di mussolina colore di pallido corallo 2774 3 | morale. Dilettantismo di mutamento, egoismo collettivo, amore 2775 9 | fiere al pusillanime, al mutevole fanciullo.... e da tutto 2776 4 | della sua persona morale mutò, e anche l'eterna Sfinge 2777 | n' 2778 10| Grand Hôtel, passava per un Nabab, e tutti lo accoglievano 2779 10| foglie, ninfee, bianchi narcisi, gardenie, giacinti candidi.~ 2780 2 | mi son lasciato andare a narrargli con l'antica deplorevole 2781 4 | diventato ricco (il fatto qui narrato non accade in Italia.... 2782 10| società.~"Vedi? bisogna nascere con la disposizione: bisogna 2783 9 | faceva orribilmente soffrire, nasceva un oscuro bisogno di riposo, 2784 2 | scegliere il momento della mia nascita, avrei scelto.... il momento 2785 5 | salvarmi! — egli mormorò, nascondendo il volto fra le piccole 2786 9 | La quale mal riusciva a nascondere la sua angoscia segreta. 2787 5 | al genuflesso che cercava nasconderle la faccia....~Allora egli 2788 8 | scomparire, non emergere, nascondersi, ripararsi dietro le spalle 2789 1 | racchiudesse anche un senso nascosto. Nazarena si rendeva conto 2790 7 | anni contro gli ostacoli naturali e morali. Essi porterebbero 2791 10| viziosa, di fruge consumere natus, si avvelenò in quell'atmosfera 2792 10| del suo destino non poteva naufragare totalmente, ed essa aveva 2793 10| si ridestò in lui. Ebbe nausea di stesso o meglio della 2794 10| facile conquista; ne era anzi nauseato, perchè intorno a ne 2795 7 | e raggiungeva colui che navigava, con la sua prora armata 2796 4 | giusto risentimento umano e navigavano in un immenso mare di felicità....~ 2797 8 | avesse permesso di fare i necessari approcci....; e anche qui 2798 6 | nell'essere umano forze nefaste e potenti contro le quali 2799 2 | incontrato, al Club, quel nefasto corruttore di giovani che 2800 9 | averne le prove....~Ella, pur negando e mostrandosi ad ora ad 2801 2 | di qualche Mefistofele. Negano tutto, sorridono di tutto, 2802 2 | insistito (sapeva la storia, e negargliela era impossibile) ch'io mi 2803 8 | sua vita amorosa era quasi negativa, sempre per causa di quella 2804 1 | chiamarla Graziana. È la negazione della grazia, il mio diavoletto! 2805 1 | lungo i suoi viali pieni di negozi eleganti, nelle vie del 2806 6 | i tre entravano nel bel negozietto di Mrs Cook, delizia delle 2807 9 | d'arte) da un alto abete negro, che pare un pensiero fosco 2808 1 | qualche volta come spade nemiche. Si sentivano ostili l'una 2809 5 | sparse tante lagrime per le nequizie dei suoi amatori....~Alcune 2810 7 | appresso lasciò le vesti nere che indossava da due anni 2811 2 | medito sul mio caso. Sono nervoso, scontento, turbato, disilluso 2812 4 | offenderei! Sentirete che nettare! Altro che i vostri versi!~ 2813 10| si vestiva che di tinte neutre, non portava che perle e 2814 6 | pioggia, magari sotto il nevischio gelato, in pesanti cappotti, 2815 6 | soffiata giù dalle cime nevose e dalle foreste resinose, 2816 2 | imparate a Parigi dal famoso Nijinsky), poi erano cominciate le 2817 4 | sana e bionda come le belle ninfe che sognava e cantava, egli 2818 10| rose bianche senza foglie, ninfee, bianchi narcisi, gardenie, 2819 3 | visitine, le carezze dei bei nipotini, una folata di tenerezza 2820 10| balenante. Le mani magre e nivee avevano le unghie colore 2821 5 | era una donna.~Era la nobildonna Floriana de Predis, detta 2822 7 | e lontano che aumenta e nobilita il nucleo delle proprie 2823 5 | sua gioia d'amore.... e la nobilitava in qualche modo, dandole 2824 7 | perchè porti sempre codesti noiosi vestiti neri?~Ella rispose 2825 10| nostre regole sine qua non. I nomi non illustri, per esempio, 2826 10| suoi genitori ed i suoi nonni.... Gli pareva d'essere 2827 | nonnulla 2828 9 | tragica.... Le americane del nord, forse per antagonismo verso 2829 7 | di corpo e d'anima più un nordico che un latino. L'eredità 2830 9 | delle disuguali età, divenne normale e tradizionale. Egli fu 2831 4 | e si sentì in corpo il nostalgico desiderio del focolare domestico.~ 2832 | nostri 2833 6 | guardie del corpo erano figure notevoli. La folla sfaccendata e 2834 6 | unione bizzarra era un fatto notorio, non più messo in dubbio 2835 9 | oscuro bisogno di riposo, un notturno desiderio di morte, di vera 2836 | nove 2837 2 | un gran piacere in quel novissimo esercizio di bontà verso 2838 2 | Dopo qualche tempo di noviziato religioso, fui mandata in 2839 4 | bella amante, che, tra una nube di veli rosei, era, quella 2840 5 | sole marzolino con le sue nubi di pallide corolle esplose, 2841 1 | trecce che le fasciavano la nuca e le coprivano gli orecchi 2842 9 | turchese, con le braccia nude, bianche, bellissime, canticchiava 2843 | nullo 2844 2 | Era agiatissimo e padre di numerosa prole. Mi diede la mia parte, 2845 7 | illustrando il suo dire con numerose proiezioni.~Le notizie dei 2846 5 | allagava il cuoreera meno numeroso.... o meglio, non era la 2847 7 | soltanto un gineceo ed una nursery; era il nido di un'anima 2848 6 | faceva coda per sedersi e per nutrirsi, assordata dalla petulante 2849 7 | concerti intimi, che le nutrivano l'anima di impressioni nuove 2850 5 | Una confusa, oscura nuvolaglia di pensieri avversi attraversò 2851 10| purtroppo: ed egli cascava dalle nuvole sbalordito e avvilito.... 2852 2 | solitudine, fu per lei camera nuziale benedetta di cui il ricordo 2853 9 | si piega alla gioia dell'obbedienza.... Quando Clemens le cinse 2854 7 | amor mio! Com'era dolce obbedire, com'era dolce non aver 2855 2 | scostumatezze del signore mi obbligarono a dare le mie dimissioni. 2856 6 | del bosco (mi ero creduto obbligato di mantenere il segreto, 2857 4 | E lo tiranneggiava. Lo obbligava a giocare con lui alle carte 2858 6 | raccogliersi nel fuoco del nostro obiettivo di amateurs....~Del resto, 2859 2 | rinfrescare il mio quasi obliato inglese dovendo andar presto 2860 3 | di calma, di riposo, di oblio, che diventa l'unica aspirazione 2861 8 | domenica e nelle grandi occasioni, a qualche divertimento 2862 1 | roselline del Bengala che occhieggiavano rosse dietro la siepe di 2863 2 | delizia, in un vero harem occidentale di belle donne.... Avresti 2864 5 | Di', di' subito, quanto ti occorre?~— Cara, cara, mia dolce 2865 8 | dava a lui tutto quanto gli occorreva per la sua felicità.... 2866 10| scandolezzavano di più, e gli era occorso qualche tempo per avvezzarsi 2867 3 | un lupo — non si poteva occupare con gioia nemmeno di essi), 2868 7 | Corrado Polo", prese ad occuparsi alacremente dell'educazione 2869 6 | tra il bosco e l'acqua, occupati in qualche discussione che 2870 6 | contegno dell'uomo non libero, occupato, tetragono agli strali d' 2871 8 | mancherebbe altro! Con le occupazioni che ho! Non ne ho il tempo!~ ~§~ ~ 2872 4 | villano del solito. Non occupiamocene! Ha mangiato e bevuto come 2873 9 | allenato. Eppure quel bianco oceano dinanzi che doveva essere 2874 10| belle ragazze, però. Ma oche! Indietro di secoli! Alcune 2875 4 | l'ispiratrice delle belle odi perfette di forma e frementi 2876 5 | odiava come possono essere odiate le persone delle quali si 2877 3 | aveva un tempo amato, poscia odiato e vituperato.~Allora qualcuno 2878 5 | veramente sul serio, e nessuno l'odiava come possono essere odiate 2879 3 | che io dimentichi questo? Odio quell'uomo. Come posso perdonargli?~— 2880 7 | ritratto aveva fiori freschi e odorosi, ogni giorno rinnovati. 2881 10| ai consigli di Laerte ad Ofelia.... o meglio una mosaica 2882 7 | talvolta che la troppa luce offenda gli occhi? Il colpo era 2883 8 | eccetera,) che avrebbero potuto offendere la sua dignità.~Tutte le 2884 4 | invenzione. Non mi dite di no! Mi offenderei! Sentirete che nettare! 2885 6 | sguardi, non già perchè offendessero la moralità.... mio Dio, 2886 4 | uomini l'offeso e quale l'offensore....~ 2887 9 | spettacolo che gli si era offerto di bianchezza immacolata 2888 3 | perdonare? Dimenticare le offese? Ma dimenticare non è in 2889 7 | compivano religiosamente il pio officio di ornare quegli altari.~ 2890 6 | caso, la sua cameriera, offrendole il mio aiuto di connazionale.~ 2891 7 | più belli del mondo per offrirli alla sua curiosità e a quella 2892 7 | ragione perchè ognuno le offrisse aiuto....~Le sofferenze 2893 4 | raggiunse con la sua calma olimpica, la coppia amorosa che lo 2894 9 | europeo è più solenne, più olimpico, più bellicoso di quello 2895 4 | viaggiavano con lui. La cronaca di oltr'alpe non essendo ancora 2896 | oltre 2897 5 | ancora molti sguardi e molti omaggi sul suo passaggio....~Un 2898 5 | velata di toni di colore e d'ombre azzurrognole, rosata e fantastica, 2899 10| nella loro onestà fiera ed ombrosa. Mai teatri (poche settimane 2900 9 | sulla coscienza quaranta omicidi!" Era il ritornello della 2901 | onde 2902 4 | armonia di quelle belle forme ondulate di creatura sana e bionda 2903 9 | dove fiorivano i capelli ondulati, dolci come una morbida 2904 2 | indecenti dell'invito all'amore.~One step, tango, tutto il recentissimo 2905 8 | aveva due, con tutti gli oneri, e i pensieri e i grattacapi. 2906 5 | qualcuno le aveva recitato in onor suo:~ ~on eût dit que sa 2907 9 | andava a tavola con la sua onorata divisa, che scompariva ogni 2908 4 | mi sento festeggiato ed onorato qui stasera.... invece di 2909 4 | preparava ad accoglierlo con gli onori dovuti ad un trionfatore. 2910 9 | bacio che si erano dato nell'opaca selva, ch'egli non aveva 2911 10| era di un bianco uguale ed opaco, le labbra sottili color 2912 5 | piccolo perfezionamento si era operato: era forse un po' meno volubile, 2913 2 | piangeva.... Era il valzer dell'operetta I saltimbanchi che in primavera 2914 10| fumava quaranta sigarette oppiate al giorno, che si attossicava 2915 10| qualche sport invece, è molto opportuna. Anzi, non per una cosa 2916 6 | solidarietà umana vi si sarebbe opposto.... ma il terzetto aveva 2917 8 | essere qualche volta un po' oppresso da quelle quattro affezioni 2918 4 | pezzo, ormai, l'amicizia opprimente del rivale.... che lo soffocava 2919 10| colline, fra quelle vigne opulente, accanto al bel fiume fresco 2920 | or 2921 8 | detto troppo....~Le due oratrici furono sbalordite dall'effetto 2922 10| grandi centri le signore ordinano alle sarte vestiti da ballo, 2923 5 | poco, non è vero? prima di ordinare il ".~Ella acconsentì, 2924 8 | Ma quell'ambiente bene ordinato, perfettamente borghese 2925 1 | si manchi di rispetto. Le ordino di domandarle scusa".~Il 2926 8 | sulla punta dei piedi, all'orecchio di Paolo e gli disse così: " 2927 8 | formava veramente un tutto organico ed armonico. Il merito era 2928 4 | Egli, in verità, aveva organizzato il suo nucleo famigliare 2929 10| essere ad un veglione, ad un'orgia elegante.... che si prolungasse 2930 7 | potuto toccare la costa orientale della grande isola artica, 2931 5 | colore di pallido corallo orlata di skung, aperta da tutte 2932 3 | la donna nel vestirsi ed ornarsi non deve essere solamente 2933 10| costruzione settecentesca, ornata sulle finestre e sulle porte 2934 1 | culmini circostanti sono ornati di storiche meravigliose 2935 6 | affetto coniugale, il timore orrendo di aver perduto il capo 2936 9 | vecchietta che aveva un orticello vicino al fiume. Quei gattini 2937 5 | un favoloso, improvviso orto di ciliegi e di mandorli 2938 6 | da pericoli imaginari, e osai anche interrogare, data 2939 5 | di amaro, di perfido le oscillò nelle vene.... quasi un 2940 6 | smarrimento della coscienza, l'oscuramento della ragione, il male. 2941 9 | Da quel giorno egli osò chiederle, con velate ma 2942 5 | il cuore umano!~Era assai ospitale donna Floriana de Predis, 2943 2 | come si suol dire, dell'ospitalità. Oh santo Iddio! In altre 2944 6 | Limitiamoci per ora ad osservare le piccole scene, i drammetti 2945 6 | nemmeno tutti noi che l'osservavamo, che l'accompagnavamo alla 2946 1 | parlo poco, di solito, e osservo molto. Non è una delle solite 2947 10| atmosfera di serra, senza ossigeno e senza luce di sole. Gli 2948 1 | improvviso un insormontabile ostacolo sorgere nel radioso orizzonte 2949 9 | di Clemens, le pareva un'oste nemica viva e terribile 2950 10| St. Moritz, a Biarritz, a Ostenda, a Venezia, a Parigi. Procedeva 2951 8 | senza fracasso e senza ostentazione, paghe di contentare 2952 1 | spade nemiche. Si sentivano ostili l'una all'altra.... ma erano 2953 1 | che parlava, non c'era più ostilità ma una pietà profonda, una 2954 6 | nucleo di ottimisti che si ostinava a difendere l'onestà di 2955 2 | in quell'episodio che mi ostino a non voler chiamare erotico. 2956 3 | risolutamente a sua moglie per ottenerne, quasi per sorpresa, il 2957 4 | fuori il fumo della sua ottima sigaretta in una successione 2958 2 | ma il mio fondo era, è ottimista, e volevo essere me stesso, 2959 6 | ancora un piccolo nucleo di ottimisti che si ostinava a difendere 2960 1 | con un bel volto roseo ed ovale illuminato dagli occhi d' 2961 | ove 2962 8 | Lavorava molto e il suo poco ozio era assorbito dall'amichevole 2963 6 | di quel gruppo di umanità oziosa che aveva trovato un improvviso 2964 8 | devoir~et notre patrimoine.~P. Claudel.~ ~Da principio 2965 3 | una calma triste, quasi un pacato sentimento di precoce vecchiezza) 2966 3 | burrasca, quella soluzione pacifica, riposante e morale. Dilettantismo 2967 2 | un viaggio a Londra per pacificarsi col vecchio padre, diede 2968 3 | qualsiasi. Si sentì forte, padrona del suo destino, più forte 2969 10| una persona chic come te pagasse i suoi debiti; sarebbe, 2970 6 | l'altro dei cavalieri che pagava il conto alla florida sommelière, 2971 8 | fracasso e senza ostentazione, paghe di contentare stesse 2972 10| merito di rischiare, come i pagliacci autentici, ogni sera, la 2973 10| vissuto qualche anno come un pagliaccio chic che fa le capriole 2974 4 | del mondo, in uno di quei palazzi michelangioleschi che nessuna 2975 3 | Ecco perchè la fuga dal palazzo Guidi della giovane contessa, 2976 8 | una ragazza trovata sul palcoscenico di un caffè-concerto. Giovane, 2977 7 | benessere materiale era palese, ma vi aleggiava adesso 2978 1 | Giocavano alla corda, alla palla, al cerchio nei folti boschetti 2979 10| Fontanèlice. Sazia di giovani pallidi, sbarbati, stanchi, quasi 2980 6 | verdiano: "raggiante di pallor".~Anche le sue guardie del 2981 1 | volto chiuso sempre nelle palme....~Quando questa fu sola 2982 4 | miti occhi inguainati nelle palpebre grasse, d'uomo troppo ben 2983 1 | povero animaletto ferito, palpitante sul seno della terra, madre 2984 7 | la sorte di Corrado Polo palpitava si può dire l'anima della 2985 2 | fraterno interessamento, il palpito di simpatia di una creatura 2986 5 | testolina all'altezza del suo panciotto, di sentirsi serrare tra 2987 3 | canefore portavano le loro paniere, davano squisito risalto 2988 7 | orchidee gialline che parevano pantofolette di minuscole fate.~Ella 2989 5 | con una vocetta stridula: "papà, mammà".~Dicevano dunque 2990 8 | con un ingegno acuto e paradossale, aveva gusti volgari, aspirazioni 2991 10| in un villaggio! Questo paradosso poteva enunciarlo Giulio 2992 8 | timidezza femminile (il paragone si riferisce alla femminilità 2993 2 | fiammelle elettriche velate di paralumi color di rosa.... e vidi 2994 7 | un'amante, una creatura parassita di un'altra. Adesso sono 2995 | parecchie 2996 7 | stato sonnambolico che la pareggiava ad un fantasma. Credeva? 2997 8 | turò la bocca con la mano, parendole di aver detto troppo....~ 2998 2 | dalle donne hanno avuto una parentesi (la spero tale!) di anormalità 2999 2 | giovani come vogliamo far parere. Ma ci secca il sorriso 3000 7 | cominciava a piacerle, a parerle una cosa bella, una cosa 3001 5 | spaventò.~— Che hai, amore? Mi parevi troppo allegro, oggi; volevi 3002 6 | squisiti, di provenienza parigina, di quelli che destano l' 3003 3 | partenza della contessa Parisini Guidi dalla casa maritale 3004 6 | si alterava di una linea parlando all'uno o all'altro. I due 3005 10| cittadini di Cosmopoli che parlano lo stesso argot, di quella 3006 9 | nessuno dei quattro osava parlarne alla contessa.~Baby fece: " 3007 4 | d'amore, i due amanti si parlarono a cuore aperto:~— Evidentemente 3008 3 | che abbia il coraggio di parlarti, lo avrò io questo coraggio, 3009 10| italiano faceva! In casa parlavano il dialetto e la povera


abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License