Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel

     Novella
4011 5 | impeto di ribellione le si sferrò dentro, qualcosa di amaro, 4012 5 | parte di reagì, lottò, sferzò la verità e la ricacciò 4013 9 | vertiginosa, brivido del pericolo, sfida dell'uomo alla morte, lotta 4014 6 | offesa la sua religione, sfidata l'opinione del mondo, aveva 4015 7 | manipolo d'uomini, che aveva sfidato pericoli e stenti inauditi 4016 6 | come quando i due uomini sfidavano il pericolo della montagna. 4017 4 | mutò, e anche l'eterna Sfinge che custodisce i segreti 4018 6 | altri, due bocche che si sfiorarono, tremando, due facce che 4019 1 | cui bellezza è vicina a sfiorire....~Moriva ottobre, nel 4020 2 | dove quel verginale autunno sfioriva dolorosamente, nella desolata 4021 2 | fiore della vita che si sfoglia giorno per giorno.... il 4022 7 | attività che aveva bisogno di sfogo. Voleva essere qualcuno; 4023 2 | col confronto continuo di sfolgoranti giovinezze, costretta, dalla 4024 3 | e con gli ambasciatori sfortunati: — Adesso mia moglie non 4025 10| abbarbicato a Giorgio perchè lo sfruttava, avendolo indovinato ricco 4026 8 | quattro affezioni che lo sfruttavano, era nel fondo dell'animo 4027 1 | donne cui la giovinezza sfugge.... Per questo Salsomaggiore 4028 1 | ingannava) non era potuto sfuggire l'amore sorto fra quei due. 4029 2 | ancora di ribellarmi, di sfuggirgli: "No, ti ringrazio. Non 4030 10| Non andava più, nemmeno di sfuggita, a casa sua; si vergognava 4031 5 | collocò allato, sopra un basso sgabello, e disse: "Aspettiamo un 4032 9 | porgeva: eppoi anch'ella ne sgranò, se ne riempì il cavo della 4033 9 | Baby e Trotolò quando li sgrido!~Erano soli in un angolo 4034 9 | invisibile angelo dalla spada sguainata....~Ella non lo comprendeva 4035 2 | specialmente agli studi shakesperiani. Mio padre è un uomo colto, 4036 | siano 4037 1 | poter parlare. Disse:~— Ero sicura che Filippo non glielo aveva 4038 8 | ti porti la Befana? quasi sicuramente egli rispondeva: "Voglio 4039 1 | occhieggiavano rosse dietro la siepe di bosso, le spicciolò e 4040 10| gelate, che fumava quaranta sigarette oppiate al giorno, che si 4041 9 | che sapevano di birra e di sigaro. Ballavano anche delle francesine 4042 1 | calpestato qualche cosa di più significativo se avesse potuto.... E piangeva 4043 2 | miss Rhoda una donna, nel significato solito. Essa è per me una 4044 6 | nel petto di quella donna signoreggiata, credevo, da una di quelle 4045 6 | dimenticato tutto quello che ora signoreggiava l'anima sua.... Aveva ingannato 4046 10| cosa. Si può essere gran signori con dieci secoli di selezione 4047 10| vedi, è vieux-jeu; sarà signorile, sì, ma non è più di moda. 4048 10| come si nasce genii. La signorilità, sì, sta bene: ma è un'altra 4049 6 | uno svolto, in un angolo silenzioso e suggestivo, mentre stavo 4050 9 | difficile, ma come la più simbolica, come il coronamento delle 4051 2 | odorava delicatamente ancora, simbolo e ricordo.... E la conserverò. 4052 4 | bella moglie decorativa, simpatica alla gente, che aveva il 4053 2 | disposizione, ville vicine con simpatiche conoscenze: insomma, la 4054 8 | di Scucci e finì poi col simpatizzare con quella sentimentale 4055 6 | che soffre e non può più simulare.... Dell'altro non aveva 4056 3 | comando di una necessaria sincerità? Disse:~— Io vi perdono, 4057 10| ex-cuoco della sua famiglia era sindaco della città; un astuto ciarlatano 4058 | sine 4059 1 | forte che questa si mise a singhiozzare.... mentre egli si copriva 4060 8 | a stento il fragore dei singhiozzi convulsi della più pazza 4061 1 | ultime parole un grande singhiozzo le uscì dal petto — come 4062 1 | la faccia contro l'erba, singhiozzò contro la terra tiepida 4063 9 | mestizia che lo abbelliva singolarmente....~Fra gli ospiti del suo 4064 8 | dall'umile, insospettabile, sinodale Scucci.... perchè la rivelazione 4065 4 | bello è in questo caso sinonimo di brutto) s'accorge che 4066 5 | pallido corallo orlata di skung, aperta da tutte le parti....~ 4067 9 | improvviso tra le braccia, slanciandosi attraverso il rio con la 4068 4 | terzetto assurdo si mise in sleeping-car. Ma a Roma, se nelle funzioni 4069 4 | natura, con la solita forma smagliante, in versi di perfezione 4070 8 | mangiatore formidabile, smargiasso d'amore, si vestiva con 4071 6 | era per lei la colpa, lo smarrimento della coscienza, l'oscuramento 4072 9 | andava riconquistando le smarrite attrattive.~Donna Maria 4073 2 | ch'io ho violentemente smentito, abbia detta la verità!...~ 4074 5 | alla vita da una cintura di smeraldi. Un altro grande smeraldo 4075 5 | smeraldi. Un altro grande smeraldo le fermava, a sommo del 4076 7 | vero dolore, ma non osava smetterle.~Ora l'osservazione del 4077 8 | arrossire, lo incomodava smodatamente. Egli non si sentiva fatto 4078 8 | prenderti. Si metterà lo smoking, sarà inappuntabile, non 4079 8 | nostro! E voleva fare la smorfiosa!... quel bel mobile! Le 4080 1 | aveva ricusato. Era triste, snervata, desolata: mille pensieri 4081 2 | per mantenermi onesta mi snervava e mi avviliva.... Andai 4082 1 | disoccupato, irrequieto, un po' "snob", che andava su e giù di 4083 3 | vestito di crespo di un soavissimo colore violaceo con larghissime 4084 5 | con la sua atmosfera di soavità tutti i minuti della vita....~ 4085 1 | signora, vestita sempre con sobrio buon gusto, distinta e taciturna. 4086 5 | dovere ma il diritto di soccorrerlo: colei che più di ogni altra 4087 3 | suo tetto. Cristianamente, socialmente, femminilmente avrebbe dovuto 4088 4 | vanità del buon borghese era soddisfatta. E l'abilità con la quale 4089 2 | dànno più altre e maggiori soddisfazioni di amor proprio mascolino.~ 4090 7 | le offrisse aiuto....~Le sofferenze dell'anima danneggiarono 4091 5 | il gingillo di lusso.... sofferse come non aveva sofferto 4092 6 | dolore, il grande trageda, soffia nei petti degli uomini la 4093 6 | quell'aria che è un balsamo, soffiata giù dalle cime nevose e 4094 9 | molli tappeti, di cuscini soffici. La sua persona sottile 4095 10| città era una cosa buffa e soffocante, o meglio, non esisteva. 4096 4 | opprimente del rivale.... che lo soffocava con la sua ammirazione aggressiva. 4097 9 | torturate? Non sentite come soffro? Guardatemi!~Aveva la voce 4098 5 | miniatura del suo volto, soffusa di un roseo artificiale 4099 2 | Poi conobbi un cattivo soggetto che, rivolgendosi alla mia 4100 2 | hanno tenuto un poco in soggezione. Poi, riprendendo quella 4101 9 | sognato come veramente si sogna l'abbraccio della donna 4102 2 | compagnia. Crederebbe forse di sognare se non portasse con il 4103 7 | ancora partito!~Una notte sognò che la sua sventura non 4104 5 | petit pour le faire avec soin~ ~e le pareva che ancora 4105 2 | buoni filosofi, da bravi soldati della vita...."~Io ho tentato 4106 8 | brevi, volgari, da pochi soldi, in cui si sentiva benefattore 4107 1 | angoli, tutti i cantucci soleggiati e romiti. Qui dipingeva 4108 9 | paesaggio europeo è più solenne, più olimpico, più bellicoso 4109 4 | Roma, in occasione di una solennità patriottica italiana che 4110 10| vite tutta turchina. (Il solfato di rame ha cambiato il colore 4111 6 | mio Dio, no! lo spirito di solidarietà umana vi si sarebbe opposto.... 4112 6 | rimpianto? Forse.... ma la solidità, la santità dell'affetto 4113 4 | sensazioni della natura, con la solita forma smagliante, in versi 4114 6 | muffins che tutti e tre solitamente ordinavano, ora era l'uno, 4115 6 | alla folla, ora nei luoghi solitari. Li dicevano gente assai 4116 10| padrone non amava quella villa solitaria e ci stava poco. E disprezzava 4117 1 | ridendo, un po' protestando, solleticata e nervosa. Il padre di Chiblù 4118 5 | di giovinezza sana, del solletico che le facevano i baffetti 4119 1 | avvicinarsi con terrore e con sollievo insieme il giorno della 4120 7 | Non ci sono, nella natura, soluzioni di continuità.... o si spostano 4121 3 | sport del sentimento, che somiglia al tennis, al canottaggio, 4122 9 | Come la vita e l'amore somigliano al dolore, alla morte!"~ 4123 10| verdolino ed il giallo, somigliante al color fresco e trasparente 4124 3 | esorbitano dal giudizio sommario di "vanità" che di questa 4125 6 | pagava il conto alla florida sommelière, senza che la signora dicesse 4126 7 | risveglia cantava dovunque una sommessa albata piena di fremiti 4127 5 | grande smeraldo le fermava, a sommo del capo, un altissimo pennacchio 4128 | son 4129 7 | Regina era in uno stato sonnambolico che la pareggiava ad un 4130 10| definitiva doccia fredda alla sua sonnecchiante coscienza. L'uomo antico 4131 9 | fresca onda dell'Arve fa sonora.~L'albergo du Montblanc 4132 7 | felicità è più difficile a sopportarsi del dolore, essendo più 4133 4 | sognava e cantava, egli sopportava da un pezzo, ormai, l'amicizia 4134 2 | un tempo.... sono stati soppressi.~Ma adesso devo raccontare. 4135 8 | dei sopraggiunti mariti, soprafatta da quelle delle femmine 4136 8 | chiaramente agli orecchi dei sopraggiunti mariti, soprafatta da quelle 4137 5 | sorrise con tutta la sua sopravvissuta giovinezza, con tutto il 4138 9 | cavalleresco e devoto che sarebbe sopravvissuto, gli pareva, all'ultimo 4139 10| conosciuto, è morto. Ne sopravvive un altro, quello vero: io. 4140 1 | lasciato il padre e due sorelline minori.~Si era introdotto 4141 1 | dalle misteriose portentose sorgenti che sono balsamo a tanti 4142 1 | insormontabile ostacolo sorgere nel radioso orizzonte della 4143 9 | purificato alla misteriosa sorgiva di un nuovo battesimo, ed 4144 5 | buffo, ora tragico, ora sornione, aveva intonato il leit 4145 3 | tormento.~Ella pensò: — Egli sorride.... eppure soffre. Ma quel 4146 2 | di cui il ricordo radioso sorriderà al resto della sua vita.... 4147 2 | Mefistofele. Negano tutto, sorridono di tutto, avvelenano col 4148 1 | tratto si vide accanto, sorta dalla terra? piovuta dal 4149 2 | uomini moderni, insomma, e sorvegliamo il nostro cuore onde non 4150 1 | ma sentiva che non era sospettata di colpa e che colei doveva 4151 5 | accogliere germi di dubbi, di sospetti, di paure che l'avrebbero 4152 7 | ebbe l'impressione ch'ella sospirasse di tristezza. Si occupava 4153 3 | quasi per sorpresa, il tanto sospirato perdono. Egli andò, quasi 4154 3 | tristemente.~— Forse. — Sospirava essa con un guizzo di disperazione 4155 7 | altra. Adesso sono io. — E sospirò. Ma chi l'udì non ebbe l' 4156 6 | Tutto il grande hall era sossopra. La signora non era scesa 4157 2 | pianoforte! In un momento di sosta, io fumavo una sigaretta 4158 6 | padre dei suoi figli, il suo sostegno legittimo, annientò all' 4159 2 | Non protestare, è così. Sosterresti l'assurdo. Noi possiamo 4160 3 | rovinando la mia gioventù, sostituendo l'amaro del fiele a tutte 4161 2 | signorina: riposatevi. Posso sostituirvi". Lo sguardo di riconoscenza 4162 2 | non l'abbandonerà nemmeno sotterra.... Ella diede a me, piangendo, 4163 1 | contenuto, erano tante cose sottintese.... che Nazarena riuscì 4164 1 | pause musicali gravi di sottintesi immensi, che erano caduti 4165 9 | del patire di lui — della sottomessa serenità di colui al quale, 4166 8 | sorridente, servizievole, sottomesso, fedelissimo e pure diviso 4167 8 | questo stato di cose e la sua sottomissione non gli pesava. Era uno 4168 9 | impresa difficile che sarà poi sottoposta al suo volere. Bisogna che 4169 10| esisteva. Salotti? Nessuno. Il sottoprefetto dava un ballo in carnevale 4170 9 | di piccolezza della terra sottostante, desideri placati, lavacro 4171 7 | fino alla fronte, come per sottrarsi alla luce.~Nella chiara 4172 9 | invisibile angelo dalla spada sguainata....~Ella non lo 4173 1 | incrociavano qualche volta come spade nemiche. Si sentivano ostili 4174 1 | futile e galante....~Nazarena spalancò i grandi occhi color d'ambra 4175 10| Albula battè una mano sulla spalla di Giorgio e gli disse con 4176 10| lo divertiva; spendeva, spandeva. Le sue duecentomila lire 4177 6 | tutto un edificio crollava. Sparendo l'altro.... spariva il piacere, 4178 6 | crollava. Sparendo l'altro.... spariva il piacere, lo stato d'animo 4179 7 | trovarle dei difetti, a sparlare di lei.~Senza civetteria, 4180 10| pianoforte, ma unicamente gli spartiti delle opere che si davano 4181 5 | preziose e bizzarre, uno spasimante desiderio di felicità....~ 4182 3 | disperazione de' suoi malcapitati spasimanti. Suo marito cui ella aveva 4183 9 | alcuni giorni lo aveva fatto spasimare di delizia e di desiderio, 4184 1 | era giunta a tal punto di spasimo che la sua coscienza si 4185 9 | forse, che la desiderava spasmodicamente, che si ribellava al suo 4186 6 | nostro occhio di cercatori spasmodici di umane verità....~Nel 4187 10| modernizzarle. Il loro solo spasso, oltre qualche piccola passeggiata 4188 10| biondo, col suo piglio un po' spavaldo, con le sue spalle da corazziere, 4189 1 | nell'anima è tale che mi spaventa.~— Senza sua colpa! Non 4190 7 | un fantasma che veniva a spaventare la sua pace, a turbare la 4191 8 | rispondeva, tra scherzevole e spaventato: — Non ci mancherebbe altro! 4192 10| intangibili di onestà di casta, si spaventava e la sua coscienza lo mordeva 4193 5 | abbuiò, non comprese, si spaventò.~— Che hai, amore? Mi parevi 4194 5 | giovinastro provinciale specialista di cocottes? Niente affatto. 4195 8 | bassi fondi che erano la sua specialità.... e che a lui repugnavano. 4196 7 | patrimonio prosperava; non spendevano tutta la rendita e un giorno 4197 10| circondavano erano pallide e spente. Non si vestiva che di tinte 4198 2 | averne una.... Glissons.... Speravo però nel segreto della mia 4199 2 | avuto una parentesi (la spero tale!) di anormalità e di 4200 3 | se egli la maltratta, se sperpera, se.... essa lo tradisce.... 4201 5 | continuargli l'assegno; egli aveva speso troppo, aveva dei debiti, 4202 10| della fiera d'agosto), mai spettacoli, mai nulla che potesse raggentilirle 4203 7 | vita a poco a poco cessò di spiacerle, anzi le sollevò l'anima, 4204 2 | dei laghi svizzeri e delle spiaggie di moda. La semplicità, 4205 10| cretini senza idealità, nobili spiantati o grassi borghesi, alleati 4206 8 | Non aveva disposizione spiccata per nessuna cosa e per questo 4207 3 | profondità vellutata che spiccava a meraviglia sulle guance 4208 8 | il "paesaggio" sul quale spiccavano le figure dei due suoi inseparabili 4209 2 | troppa sete di godimento spicciolo e le grandi passioni non 4210 1 | dietro la siepe di bosso, le spicciolò e gliele buttò sul capo, 4211 3 | non deve essere solamente spiegato dall'atavica e permanente 4212 2 | di leggeri costumi, che spiegava così la facilità con la 4213 2 | OTTOBRE.~ ~Difendermi? Dare spiegazioni? Tentare di riabilitarmi 4214 3 | perdono, lei, padrino? Mi spieghi prima cosa vuol dire perdonare. 4215 6 | meglio, viveva la verità.... Spietata anche adesso, egoista, illogica, 4216 8 | sopportare le inevitabili spine che spuntano sulle rose 4217 4 | dalla donna amata. Essa lo spingeva a partire, pure tristissima 4218 2 | annegarti con una magra spinster malinconica.... buona per 4219 2 | invano.... che certo mi spiò e chiacchierò. Vidi il giorno 4220 2 | sbuffato. "Insopportabili spioni, cronisti falsi, corvi del 4221 4 | gioviale, si nascondeva uno spiritello pugnace, armato della sua 4222 1 | resi consapevoli i loro spiriti.... certi improvvisi silenzi, 4223 8 | beneficî tra materiali e spirituali, che non offendono apertamente 4224 9 | amore di ieri era domato e spiritualizzato. Si sentiva pieno di vergogna 4225 9 | propriamente regolare ma splendente di spirituale luce, andava 4226 9 | po' selvaggia, sulla quale splendevano i chiari occhi di fiordaliso. 4227 7 | nelle cose con luce più splendida e più conscia. Prima essa 4228 2 | detto, ammiratori a quello splendido vespero saturo ancora degli 4229 10| Quella rossa bocca perlata di splendori avrebbe dovuto sempre tacere. 4230 10| veniva a Giorgio la voglia di spogliarla.... Ma questo non glie lo 4231 9 | sua preda, fino sull'altra sponda asciutta.... Ma giunto al 4232 2 | spirituale, di una cortesia spontanea, non cercata e.... oh chi 4233 5 | quando non le erano offerte spontaneamente.... e questa volta ella 4234 10| suoi levrieri russi, che sporgevano i lunghi musi dalla sua 4235 8 | amor proprio di giovane sposa.... ma poichè egli consegnava 4236 10| flirtare, anche se non si vuole sposarle. Questo è di gran moda.... 4237 7 | eletto che l'aveva scelta e sposata; e finalmente l'amore materno 4238 10| signora gli disse "Perchè non sposate Lalla? È ricchissima e vi 4239 10| russa straricca che aveva sposato un autentico signore italiano: 4240 2 | cinquant'anni, agiato, mi sposerebbe, se lo volessi, e per i 4241 5 | morisse de Predis, quei due si sposerebbero certo!" E la consideravano 4242 8 | occasione diventò De Mori) sposò tutto quello che di meglio 4243 7 | soluzioni di continuità.... o si spostano i valori, le provvide leggi 4244 7 | della sua esistenza, si spostava.... il suo orizzonte si 4245 6 | strinsero, quattro occhi che si sprofondarono gli uni negli altri, due 4246 9 | in un angolo della hall, sprofondata in una poltrona di vimini, 4247 2 | scordarlo. Era una riconoscenza sproporzionata al dono, una riconoscenza 4248 4 | quelle divine selve; lo spumante italiano era ottimo come 4249 8 | le inevitabili spine che spuntano sulle rose della vita....~ 4250 10| albergo, casa di tutti gli sradicati, di tutta quella gente senza 4251 5 | avesse i suoi movimenti sregolati.~Egli si fece pregare un 4252 4 | sua moglie ha un amante. Ssss! Non basta! Un momento. 4253 8 | duplice intesa che avrebbe stabilita l'armonia nel dissonante 4254 7 | partenza quando tutto era stabilito.~Regina fu quasi annientata 4255 10| teatro comunale o pezzetti staccati, ballabili volgari, scelti 4256 6 | e negli altri, in quella stagione, donnine belle, di piacevole 4257 10| stoffe incolori come fondi di stampe e di acqueforti.~Il grande 4258 10| giovani pallidi, sbarbati, stanchi, quasi calvi, quasi vecchi, 4259 1 | col suo accento un po' stanco: "È impossibile chiamarla 4260 10| ricevimento il giorno dello Statuto; ma quelle riunioni gli 4261 | stavo 4262 5 | di lei.... E la sua buona stella, essa lo credè, glielo fece 4263 2 | a rivedere il sole e le stelle (avevo ventiquattro anni), 4264 5 | guardare la visione che le si stendeva dinanzi e che le dava un 4265 7 | aveva sfidato pericoli e stenti inauditi durante i tre terribili 4266 2 | dell'invito all'amore.~One step, tango, tutto il recentissimo 4267 9 | bianchezza immacolata e sterminata, sotto il cupo, quasi nero 4268 | stessi 4269 | stette 4270 | Stetti 4271 10| cani, di un cameriere ben stilato, alloggiato a Roma al Grand 4272 4 | dolce piacevole cameratismo, stimandone l'intelligenza vivace, la 4273 9 | come ad un buon amico e lo stimava come un perfetto galantuomo: 4274 10| ambizioncella lo mordeva agli stinchi come un botolo irrequieto.... 4275 10| mobili di ebano e avoriostipi e secretali cinquecenteschi 4276 7 | leggere: una corrispondenza da Stoccolma che diceva così:~"Una notizia 4277 7 | provvide leggi che ci sembrano stolte e sono invece savie, come 4278 5 | era così acuto che avrebbe stordito chi non avesse avuto, come 4279 10| eccentricità. I suoi profumi lo stordivano, i suoi gusti lo urtavano, 4280 2 | quello di cui udivo le storie fin da piccina, sotto il 4281 1 | suo inutile amore, povero straccio umano che ricopriva un inumano 4282 10| troppo, il ricordo dei suoi strafalcioni li guariva dall'entusiasmo 4283 10| salvata in tempo. Passava per stramba.... e questo le faceva tutto 4284 2 | languido, voluttuoso e.... stranamente triste. Perchè piangeva 4285 1 | desolata: mille pensieri strani le ballavano nella mente....~ 4286 4 | conosciuta a Roma, pareva a tutti stranissimo quel terzetto.... insolito. 4287 9 | fronte del Monte, aveva strappato un foglietto al suo libriccino 4288 1 | nervosa. Il padre di Chiblù strappò la bimba violentemente dall' 4289 10| duchessa Vera era una russa straricca che aveva sposato un autentico 4290 8 | malinconico, che aveva il cuore straripante del desiderio di amare e 4291 10| di Debussy, di Hahn e di Strawinsky, aveva un'anima di pupattola 4292 1 | ella, pure nel suo intimo strazio, non poteva disprezzare 4293 4 | molto, ebbe un successo strepitoso. Le cinque o sei belle donne 4294 8 | quintetto era più che mai stretto e compatto, formava veramente 4295 5 | faceva, con una vocetta stridula: "papà, mammà".~Dicevano 4296 5 | ghiaccio che di lontano, stringendo un poco gli occhi, pareva 4297 7 | Egli l'abbracciò invece di stringerle la mano, e quasi non poteva 4298 5 | pregustava la delizia di stringersi sul suo petto, con la testolina 4299 6 | attimo.... due mani che si strinsero, quattro occhi che si sprofondarono 4300 1 | lentamente abbassando la voce, strisciandosi sul fianco, sull'erba caldiccia 4301 2 | sensitiva che la vita aveva stritolata in mille modi nei suoi aspri 4302 5 | visibilissimi su quella vivente strofa di tenace primavera che, 4303 9 | bellissime, canticchiava le strofette della musica....~ ~The shadows 4304 8 | un mediocre terzetto di strumenti atti ad eseguire musica 4305 5 | moglie.~La bamboletta di stucco, la figurina di Saxe, il 4306 8 | aveva avuto il tempo di studiarsi; e continuava a mostrarsi 4307 9 | di una pena che invano si studiava di chiamare amichevole....~ 4308 8 | di semplice e di bello. Studiavano insieme, passeggiavano insieme, 4309 10| Eppure egli era segretamente stufo, in pochi mesi, di quella 4310 2 | brutta e vecchia, tra uno stuolo di donne belle che ti si 4311 8 | avendo ricevute le due stupefacenti confidenze, apersero da 4312 9 | egoista, chiusa nella mia stupida inerte irremovibile virtù, 4313 3 | dolcezza, anche senza quella stupidissima, malefica cosa che è l'amore!~ ~§~ ~ 4314 5 | bene a me o a Quinquin?~— Stupidone!~— Allora a me o alla Marescialla?~— 4315 7 | riceverlo subito.~Regina fu stupita, ma non spaventata. Cosa 4316 9 | senza pericoli, sì che si stupiva che la madre di Clemens 4317 2 | mentre l'elemosina materiale stuzzica la nostra vanità e ci piace 4318 4 | avida di emozioni un enigma stuzzicante. Sapeva il signor Di R. 4319 10| scandolezzato in principio, subì il contagio, imparò, mise 4320 8 | costretto dalla fatalità a subire la legge che gl'imponevano 4321 2 | qualche tempo, dopo averlo subìto, mi sono emancipato dalla 4322 8 | Armando era perpetuamente il subordinato di tutti e due. Egli stesso 4323 2 | altre ali della villa doveva succedere, o essere successo ben di 4324 1 | le cortesie delicate che succedono all'amore, in un uomo che 4325 10| intrinseche qualità doveva i suoi successi.... Il suo denaro, che la 4326 4 | ottima sigaretta in una successione di anelli azzurrini. La 4327 10| ghiottamente un marron glace, succhiandosi poi ad una ad una tutte 4328 8 | invitandolo a pranzetti succolenti, a festicciuole intime, 4329 9 | magnifici, un'americana del sud vestita e dipinta come una 4330 7 | la fronte le s'imperlò di sudore freddo, scivolò tra le braccia 4331 10| quelli che gli attiravano i suffragi: la sua discreta intelligenza, 4332 8 | salvatrice. L'identico pericolo suggerì all'una ed all'altra la 4333 9 | tratto la forza superiore che suggerisce il comando, ella la debolezza 4334 6 | due era morto.~Una grande suggestione di virtù, di reintegrata 4335 6 | in un angolo silenzioso e suggestivo, mentre stavo solo, semicoricato 4336 | sugli 4337 | sum 4338 9 | The shadows and the sunlight~Are dancing on the wheat.~ ~ 4339 2 | di aver abusato, come si suol dire, dell'ospitalità. Oh 4340 2 | rosa.... e vidi ch'ella, suonando, piangeva.... Era il valzer 4341 10| la signorina Adelina non suonasse, tanto più che le sue mani 4342 3 | di esteticismo la donna supera l'uomo (le eccezioni non 4343 9 | corso d'acqua che bisognava superare. La gonna di lei era stretta, 4344 7 | poteva parlare. Finalmente, superata la commozione, disse: — 4345 7 | queste parole, queste idee superbe, e ne provava brividi di 4346 5 | avevano insegnato solo cose superficiali ed inutili, l'avevano educata 4347 5 | gora del suo sangue nella superficie serena di un piccolo lago.... 4348 10| Eppure quei meriti erano così superflui per lei che in tutte le 4349 4 | Non discutete su cose superiori alla vostra comprensione. 4350 4 | signor Di R. in tono di superiorità scherzevole:~— Quel caro 4351 3 | nell'amore, anche legittimo (supponendo che suo marito fosse morto) 4352 10| suo denaro, che la gente supponeva superiore alla verità, e 4353 3 | rispondeva. Ma tutto faceva supporre che essa stesse per capitolare.... 4354 2 | più grave di quanto avessi supposto. Sei ancora innamorato.... 4355 7 | ricorreva a lui come alla suprema Corte di cassazione d'ogni 4356 10| labbra, unghie, era giudicata supremamente attraente. Tutte le cose 4357 2 | avrei mai creduto il mio io suscettibile di una forma di altruismo, 4358 4 | ammirazione del suo ingegno, suscitavano la sua vena poetica, distendevano 4359 9 | uccellino. Egli ebbe un sussulto, un grido rauco, che imporporò 4360 4 | il signor Di R. sbuffò:~— Suvvia, caro maestro, non ci raccontate 4361 4 | carte o al biliardo, due svaghi che il poeta aborriva. Lo 4362 3 | essere turbato, il primo suo svago fu quello di coltivare la 4363 7 | che ci piacque un giorno e svanì dalla nostra vita non può 4364 6 | pallida bellezza. Portava svariati copricapi di velluto e di 4365 5 | un'improvvisa coscienza, svegliando in essa l'oscuro senso di 4366 7 | sventura non era vera.... e svegliandosi provò una sensazione strana, 4367 4 | addormentano col mio bacio, si svegliano con una mia carezza...: 4368 7 | stessa, che ha paura di svegliarsi.... Dio voglia che la notizia 4369 4 | po' freddo ch'egli aveva svegliato ai palpiti dell'amore, quella 4370 9 | Donna Maria si sentiva svenire.... "Egli è , lontano, 4371 8 | ed io dicevo a quella svergognata che non la voglio più in 4372 7 | parenti materni, in quella Svezia che gli era patria naturale 4373 8 | lineamento non del tutto sviluppato: sì che pareva un lattante, 4374 2 | continua la vita dei laghi svizzeri e delle spiaggie di moda. 4375 10| e sulle porte da gentili svolazzi, coi suoi balconcini gonfi, 4376 2 | soltanto il rimpianto dello svolgimento naturale della mia vita 4377 6 | però, in un bosco, ad uno svolto, in un angolo silenzioso 4378 3 | quando lo stomaco sembra svuotarsi.... e si è per mancare.... 4379 5 | inverosimilmente piccoli sui tacchi altissimi e le caviglie 4380 10| il passo dell'orso e del tacchino con così lascivo abbandono 4381 2 | parte del nostro essere che tace quasi sempre nelle più gaudiose 4382 9 | più bene.~Egli disse:~— Tacete! Perchè mi torturate? Non 4383 1 | essa si racchiudeva. Ella taceva ma negli sguardi ch'essa 4384 4 | condiscendenza mondana aveva tacitamente accettata e riconosciuta, 4385 4 | automobili!~Il padrone di casa tacque, ma, partiti gli ospiti, 4386 8 | entrata improvvisa le voci tacquero per incanto, le fronti si 4387 9 | aveva la linea esteriore tagliata sul modello comune, ma l' 4388 2 | fatto con quel suo risolino tagliente come una piccola arma proibita. 4389 2 | di portare un vestito di taglio antiquato, di avere un domestico 4390 4 | Un giorno il signor Di R. tagliò il nodo gordiano:~— Che 4391 8 | che fuorchè usufruire dei talami e metter mano alla borsa, 4392 8 | Il merito era stato del talento diplomatico del buon Scucci, 4393 | talvolta 4394 5 | figurina pareva ancora una Tanagretta, nella lieve tunica bianca 4395 2 | coûte si peu et ça leur fait tant de plaisir!". Il mio caso 4396 2 | faceva, come al solito, da tapeur alla nostra egoistica, indiscreta 4397 9 | millenovecentoquattordici — l'ultima tappa di un'era, prima dell'inverosimile 4398 10| e le sue stanze erano tappezzate di stoffe incolori come 4399 8 | alla vita allegra.~Piccolo, tarchiato, non bello ma piacente, 4400 3 | Ubbidì ella ad un impulso di tardiva vendetta? Ubbidì all'interiore 4401 5 | architettura rococò una taverna della Boca di Buenos Aires. 4402 5 | appena vestita d'una leggera tea-gown, di molle broccato e di 4403 7 | personalmente, sotto la direzione di tecnici, e trovava anche il tempo 4404 6 | prevalenza della villana razza tedesca, apparve, a mezza villeggiatura, 4405 9 | misero a ballare con dei tedeschi dalle facce rosse, volgari, 4406 9 | partenza di un grosso e brutto tedesco, fu collocato al restaurant 4407 8 | monotono, eppoi a poco a poco tedioso a Gigi.... il quale aveva 4408 8 | Me ne ricordavo.... e ho telefonato a Scucci di venire a prenderti. 4409 7 | Un giorno fu chiamata al telefono da un insistente tintinno.~ 4410 8 | te. Un mio cliente mi ha telegrafato il suo arrivo improvviso.~— 4411 7 | furono confermate da un telegramma e da lettere di Corrado 4412 2 | amabili con lei, perchè non la temevano. La sentivano forse più 4413 2 | disilluso su me stesso, perchè temo forte che quel cinico della 4414 10| ma per incompatibilità di temperamenti.~Il marito della duchessa 4415 4 | bella forma femminile, quel temperamento un po' freddo ch'egli aveva 4416 1 | Una volta Chiblù aveva tempestato di baci il volto e le mani 4417 1 | intemerata coscienza, di solida tempra. Ebbe sempre non solo in 4418 9 | fondo, come non aveva mai temuto nessuno....~Quasi tutto 4419 8 | Mimi aveva tratto dietro la tenda della finestra suo marito 4420 5 | forse un po' meno volubile, tendeva maggiormente alla fedeltà; 4421 8 | danaro dei suoi guadagni (tenendo per solo un esiguo assegno 4422 8 | con quella sentimentale e tenera Mimì, di carattere un po' 4423 4 | poeta si sentiva incline a tenere il lusinghiero invito, lieto 4424 6 | accarezzava di più, li copriva di tenerezze. Fu vista uscire dalla chiesa, 4425 8 | invitava spesso Scucci a tenerle compagnia, ad accompagnarla 4426 8 | tre. Ma pareva che non ci tenesse o meglio che lo ignorasse. 4427 4 | molto, certamente, ma lo tengo in piccolo conto. Lo considero 4428 8 | gattine irate, i sorrisi tentarono affacciarsi su quelle bocche 4429 10| Veneranda" e quando erano tentati di ammirarla troppo, il 4430 4 | rosei, era, quella sera, più tentatrice che mai, non s'accorse del 4431 9 | le tumultuose e piccole tentazioni terrene....~Tutto questo, 4432 9 | Una musica senza parole, tenue e profonda, appassionata 4433 10| amore, preferiva le tinte tenui, indecise, evanescenti....~ 4434 10| non coltivata. L'avevano tenuta alcuni anni in un collegio 4435 1 | suo cantuccio romito, nel tepido giorno autunnale, sotto 4436 2 | ricordo di gioia.... che le terrà sempre buona compagnia. 4437 4 | ridente di mascherone di terracotta, come se dalla sua bocca 4438 5 | cristalli, una specie di terrazzo che si apriva sopra un vecchio 4439 7 | la sua famiglia, e a Roma terrebbe poi una conferenza per rendere 4440 9 | della sua triste passione terrena, sentiva diffusa intorno 4441 9 | tumultuose e piccole tentazioni terrene....~Tutto questo, più che 4442 1 | quello che accade adesso, terribilmente. Poi a poco a poco mi ero 4443 8 | poco prezzo, le taverne di terz'ordine, le kellerine, le 4444 1 | di cui essa stessa era la terza vittima.~ ~§~ ~Mancavano 4445 3 | restano vere donne. I bei tessuti dolci a toccarsi, i merletti, 4446 10| vedevano apparire ai davanzali teste e busti femminili, per qualche 4447 4 | momento le si avvicinò, senza testimoni, disse concitata e preoccupata, 4448 7 | disse accarezzandoli sulle testoline adorate — se i vostri esami 4449 6 | uomo non libero, occupato, tetragono agli strali d'amore.... 4450 1 | È uno spirito chiuso e tetro, pieno di gelosia e di rancore.... 4451 2 | me, piangendo, una rosa thea un po' sfiorita, che odorava 4452 8 | sfondo anonimo del quadro.~Théophile Gautier avrebbe detto ch' 4453 1 | singhiozzò contro la terra tiepida che odorava di erbe appassite, 4454 10| passione era una giovane tigre ch'essa portava con al 4455 2 | note del "cancan" la voce timida di miss Rhoda disse alle 4456 7 | telefono da un insistente tintinno.~Un amico intimo, un po' 4457 4 | bisbetico col suo protetto. E lo tiranneggiava. Lo obbligava a giocare 4458 2 | sono emancipato dalla sua tirannia. Penso con la mia testa, 4459 8 | una e dall'altra delle due tiranniche famiglie. Due lo tiravano ( 4460 7 | ed aveva ignorato che il tiranno presente cancella, rade 4461 8 | tiranniche famiglie. Due lo tiravano (moralmente) da una parte, 4462 4 | salotti più illustri, da dame titolate che se lo contendevano, 4463 10| quattrini, quelle ricche al suo titolo. Se ne avesse dubitato, 4464 5 | duetto cominciò subito, senza titubanze e senza infingimenti....~ 4465 1 | graffia e morde se la si tocca!", diceva il padre che l' 4466 7 | Finchè una nave avendo potuto toccare la costa orientale della 4467 3 | donne. I bei tessuti dolci a toccarsi, i merletti, i veli, le 4468 1 | bocche, che non si erano mai toccate, del più divino miele.... 4469 7 | Governo svedese aveva già toccato il suolo europeo la spedizione 4470 3 | dote di cui il marito non toccava più un soldo), i viaggi, 4471 10| approfonditi da sapienti tocchi, i capelli d'un rosso innaturale, 4472 5 | incavava gli occhi, dietro il tocco di bistro artificiale.~— 4473 2 | Come le cinque lire che togliamo ogni tanto dal portamonete 4474 10| più urgenti sconcezze da togliere dall'uso, perchè offendono 4475 7 | divertiva puerilmente a togliersi tutti i capricci, perchè 4476 1 | disfacesse i ricci e le togliesse via la "veloutine", e che 4477 4 | io ti amo a tal segno da tollerare tutto da lui per non perderti. 4478 2 | meritava rispetto e non avrebbe tollerate scortesie. Ma nessuno con 4479 3 | sbatter d'ali, un soffio, un tonfo.... poi più nulla! Che felicità! 4480 5 | nevicata trasparente, velata di toni di colore e d'ombre azzurrognole, 4481 7 | rara....~Il medico le dava tonici e calmanti.... che non apportavano 4482 5 | ricacciò nel buio, richiuse la torbida gora del suo sangue nella 4483 9 | mondo, nel ghiaccio, nella tormenta, senza aiuto contro la morte.... 4484 5 | Un volto triste, strano, tormentato da un pensiero che ne alterava 4485 9 | loro cuori di gioie e di tormenti. Clemens non viveva che 4486 4 | ma una vera e propria e tormentosa passione. Ecco.... Quello 4487 2 | struggente..., il sentimento tormentoso del tempo che fugge, del 4488 9 | che scompariva ogni tanto, tornando ogni volta più bruciato 4489 4 | bruttura dei versi che non tornano dei poetucoli modernissimi, 4490 3 | che più miti sentimenti le tornassero in cuore verso l'uomo che 4491 9 | nuovo battesimo, ed era tornato all'albergo come un altr' 4492 3 | Ma ora, a poco a poco, tornava a galla, anche quello, e 4493 9 | coi due bambini, felice, e tornavano con le mani, con le braccia 4494 9 | soffrire.... Ma egli torna, tornerà.... Dio ascolterà la mia 4495 9 | poi ella disse:~— Basta. Torniamo indietro. Non ho più fiducia 4496 7 | che usciva dalla sua ancor torpida anima e raggiungeva colui 4497 3 | contessa Parisina Guidi, torre d'avorio, disperazione de' 4498 10| meridionale, don Pandolfo di Torrebruna, che viveva fra Parigi e 4499 9 | disse:~— Tacete! Perchè mi torturate? Non sentite come soffro? 4500 9 | allentò la stretta col volto torvo e contratto più di quanto 4501 5 | nelle vene.... quasi un tossico che minacciasse avvelenarle 4502 6 | qualche bookmaker e di un totalizzatore, come per le scommesse sul 4503 5 | que sa mère~l'avait fait tout petit pour le faire avec 4504 5 | Suo marito la deluse, la tradì, la maltrattò, ed ella che 4505 6 | quella sciagurata, per tradire così orribilmente il marito, 4506 1 | ogni parte del mondo ivi trae in folla in cerca di salute. 4507 7 | lasciate partendo, ella traeva ammaestramento ed ausilio. 4508 7 | grasso e pacifico, era così trafelato, aveva una faccia.... così 4509 10| duchessa Vera; le donne lo trafiggevano con gli strali avvelenati 4510 6 | quando il dolore, il grande trageda, soffia nei petti degli


abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License