Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il castigamatti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel

     Novella
4511 7 | sempre di sospiri e di pause tragiche i discorsi che lo concernevano. 4512 5 | nostra vita, ora buffo, ora tragico, ora sornione, aveva intonato 4513 6 | il quinto atto della sua tragicommedia domestica....~Io avevo voglia 4514 6 | inverosimili, che esorbitano dal tran-tran del nostro giudizio impreparato....~ 4515 3 | loro abitudini dolcemente tranquille, aveva durato anche troppo. 4516 4 | bacio....~E si separarono, tranquilli.... Ma la tranquillità non 4517 4 | poteva sentirsi totalmente tranquillo.~Infatti la bella e soave 4518 2 | consigliò di venire ad una transazione se non volevo perdere anche 4519 10| quella relazione piena di transazioni coi suoi gusti nativamente 4520 9 | dieci anni almeno fossero trascorsi. Colui che essa aveva accanto 4521 7 | educazione de' suoi figli, un po' trascurata fino allora, perchè voleva 4522 6 | tremando, due facce che si trasfigurarono.... Eppoi i due ripresero 4523 2 | con la pallida donnina, trasfigurata dalla gioia.~Era un'anima. 4524 4 | paganesimo sapientemente trasfuso nelle sensazioni della natura, 4525 9 | dell'esteta inglese, come trasognata. Provò una gioia straordinaria 4526 9 | dinanzi al loro andare lento e trasognato, apparve il corso d'acqua 4527 2 | quotatissimo, diversi mezzi di trasporto a mia disposizione, ville 4528 8 | diplomatico) le due mogli trassero ognuna in un angolo della 4529 8 | compagno della vita quotidiana trattandolo da pezzente: ma Scucci godeva 4530 9 | molto ama. Affettava di trattarlo come un fanciullo e lo temeva, 4531 7 | parlare.... potrebbe anche trattarsi di un errore.... insomma, 4532 4 | Pareva un superiore che trattasse degli inferiori; inferiori 4533 3 | perchè era stata molto male), trattata come se fosse ancora giovinetta, 4534 2 | soffre. Gettai la sigaretta, traversai il salone, mi avvicinai 4535 1 | poco infantilmente, con le trecce che le fasciavano la nuca 4536 6 | bocche che si sfiorarono, tremando, due facce che si trasfigurarono.... 4537 5 | La piccola donna un po' tremante, ancora un po' sbalordita, 4538 6 | credevo, da una di quelle tremende passioni che riassumono 4539 1 | nobili anime, cominciò un tremore d'angoscia che le mise alla 4540 9 | Guardatemi!~Aveva la voce tremula di lagrime, eppure imperiosa. 4541 6 | occhio turchino-argenteo e tremulo del lago che mi guardava 4542 4 | il mio aiuto pratico, in treno e negli alberghi. Potete 4543 6 | giusta ira.... Mi avvicinai trepidante al medico, e seppi, infatti, 4544 7 | davanti all'implacabile tribunale della sua propria coscienza: " 4545 2 | riabilitarmi innanzi.... a "quei" tribunali? Nemmeno per sogno. Non 4546 7 | albata piena di fremiti e di trilli....~I bimbi, nella veranda, 4547 9 | alla sua malinconia....~Il trino ritmo del valzer che non 4548 4 | con gli onori dovuti ad un trionfatore. Il poeta si sentiva incline 4549 8 | avevano sanzionato quella triplice amicizia nella cui fedeltà 4550 2 | canti, quello di Romeo e di Tristano.... quello di cui udivo 4551 3 | diceva il vecchio amico tristemente.~— Forse. — Sospirava essa 4552 5 | un tratto incontro alle tristi brume autunnali....~Flo 4553 4 | spingeva a partire, pure tristissima di doversi separare almeno 4554 6 | due santi degli antichi trittici, da due immutabili cavalieri. 4555 5 | abbarbicata ad un forte e snello tronco d'albero) quella balda giovinezza 4556 | troppe 4557 | troppi 4558 3 | Pescare qualche fresca trotella in un lago azzurro, , 4559 3 | sentirselo dire, cominciò a trovarci un po' di gusto. Ma non 4560 7 | le amiche cominciarono a trovarle dei difetti, a sparlare 4561 8 | il bene dovunque esso lo trovasse, sotto qualsiasi forma esso 4562 8 | piacevano.... una ragazza trovata sul palcoscenico di un caffè-concerto. 4563 6 | umanità oziosa che aveva trovato un improvviso pascolo alla 4564 4 | dico, un galantuomo che si trovi in questo frangente: egli 4565 2 | così", solo perchè non trovo un'altra parola esatta che 4566 7 | mattino.... Egli cercò, trovò, le fece leggere: una corrispondenza 4567 5 | Tanagretta, nella lieve tunica bianca allacciata alla vita 4568 7 | specie di malessere, un turbamento ch'ella non seppe spiegare.... 4569 7 | spaventare la sua pace, a turbare la sua felicità presente.... 4570 1 | che li lasciarono scossi, turbati, estasiati come dopo un 4571 1 | mucchi di foglie rosse, turbinanti come piccole comitive di 4572 9 | donne, di uomini, in un turbine di gai colori, allacciati, 4573 1 | un maschiotto sfrenato e turbolento la ragazzetta decenne Graziana, 4574 9 | di molle velluto color turchese, con le braccia nude, bianche, 4575 10| da un'immensa vite tutta turchina. (Il solfato di rame ha 4576 6 | ipnotizzato dall'occhio turchino-argenteo e tremulo del lago che mi 4577 6 | come per le scommesse sul turf.~I due uomini erano ugualmente 4578 6 | remavano a due, a tre, per turno, come tre bravi ragazzi 4579 8 | mia conoscenza...." e si turò la bocca con la mano, parendole 4580 10| gli avessero proposto una turpitudine, e si accorse di avere arrossito....~ ~§~ ~ 4581 10| quei miasmi.... e, a mezza ubbriacatura, fuggì.~Non sapeva ancora 4582 10| povera bestia, erano spesso ubbriachi al tempo stesso, in un terzetto 4583 10| famoso, automobili, cani, uccelli rari. I suoi levrieri russi, 4584 1 | esitante.... come di un uccello che non riconosce più l' 4585 3 | avvelenandomi il cuore, uccidendo la mia fede nel bene, rovinando 4586 7 | perita! Il freddo aveva uccisi i due forti e coraggiosi 4587 4 | conquistato Elicona. Una volta, udendo un inno iperbolico in suo 4588 6 | connazionale.~Allora seppi, udii, assistei insieme ad altri 4589 10| faccia scura e finse di non udire. Era un'anima semplice e 4590 1 | che l'altra appena potè udirla~— Filippo è libero, sa? 4591 8 | campanello, Paolo e Gigi udirono fin dall'anticamera le due 4592 9 | monotono e galeotto.... Non si udivano più le voci dei piccoli 4593 2 | Tristano.... quello di cui udivo le storie fin da piccina, 4594 8 | volontariamente assunti, tutti gli uffici maritali: non di una casa, 4595 4 | Roma, se nelle funzioni ufficiali, se nelle pubbliche celebrazioni 4596 3 | migliori sarti, secondo gli ultimissimi modelli. Eleganza un po' 4597 9 | mistico indefinibile amore ultra-umano che acqueta le tumultuose 4598 2 | che ti credi l'eroe di un umanitarismo di nuovo genere, vuoi sapere 4599 1 | occhi color d'ambra scura, umidi di commozione e mormorò:~— 4600 1 | perchè aveva paura che l'umidità le disfacesse i ricci e 4601 4 | ridendo del suo grosso riso umido delle copiose libazioni, 4602 5 | imbroglio.... E non volendo umiliarsi innanzi agli amici, specialmente 4603 3 | marito l'aveva disdegnata e umiliata.... tanti altri l'ammiravano 4604 2 | furibondi di donne disilluse, umiliate e inferocite. Nessuna parola.... 4605 1 | io mi abbasserei a venire umilmente a parlarle se non sapessi 4606 1 | lavorava con l'ago e con l'uncinetto. Tutti i bambini del paese 4607 5 | Era stato il mattino alle undici un momento a chiedere le 4608 7 | esistenza quotidiana si uniformava al buon piacere di suo marito.~" 4609 9 | prima cercato l'altra per unirsi nell'interminabile bacio....~ 4610 4 | relazione peccaminosa che unisce sua moglie e il grand'uomo 4611 4 | era formato un comitato, l'Urbe si preparava ad accoglierlo 4612 10| beneficenza che sono una delle più urgenti sconcezze da togliere dall' 4613 8 | presenza era desiderata con urgenza dall'una e dall'altra delle 4614 10| stordivano, i suoi gusti lo urtavano, le sue raffinatezze lo 4615 7 | piccole contrarietà, i piccoli urti della vita comune. Vide 4616 9 | l'assedio quasi violento usato verso la gentildonna che 4617 5 | Predis, riceveva molto, usava molte cortesie alla gente 4618 2 | purgatori di aspettazione che si usavano un tempo.... sono stati 4619 8 | Gigi, che avevano detto uscendo, al terzetto più casalingo, 4620 7 | in una fioritura nuova, uscente dal battesimo del dolore, 4621 2 | collettivamente, e volli liberarmi. Uscii dunque a rivedere il sole 4622 9 | Adesso basta, figliuoli! Uscite con Miss Anna a fare la 4623 10| sconcezze da togliere dall'uso, perchè offendono la dignità 4624 8 | divertivano) che fuorchè usufruire dei talami e metter mano 4625 8 | quelli che possono essere utili col loro appoggio morale 4626 8 | trovare, la somma di maggiore utilità che potè acciuffare. Una 4627 2 | cercai dunque un pretesto utilitario che assecondasse le mie 4628 10| formulò per lui una specie di vade-mecum di insegnamenti definitivi, 4629 10| riaprirà a vita novella. Vado a fare l'agricoltore e a 4630 3 | preferendomi una donna che non mi valeva, mentendo, avvelenandomi 4631 9 | suoi più giovani ma più validi campioni. La contessa Maria 4632 9 | cosmopolita era accolta nella vallata verde e bianca che la fresca 4633 4 | dalle mani dell'incipriato valletto municipale la sua pelliccia 4634 5 | riconosce e s'invidia il valore.~Ella era una gentile ed 4635 7 | continuità.... o si spostano i valori, le provvide leggi che ci 4636 4 | corso di due settimane, la valutazione della sua persona morale 4637 10| con la sua bella faccia vandyckiana, vestito a Londra, possessore 4638 7 | adorate — se i vostri esami vanno bene, quest'anno faremo 4639 4 | che nessuna nazione può vantare, in quelle storiche aule 4640 9 | sperando acquistarne merito e vanto davanti agli occhi adorati. 4641 8 | obbligo d'iniziativa nei vari gesti della vita. E si sentiva 4642 6 | elegante folla cosmopolita, varia, bella, bizzarra, allora 4643 6 | inesauribile spettacolo di varietà alla nostra quotidiana libidine 4644 10| del "corso" tra qualche vaso di geranio e di limoncina, 4645 3 | donne, in certe riunioni, un vasto collegio (molto laico) di 4646 | ve 4647 3 | alle madri quando esse sono vecchie, allora che la loro maternità 4648 9 | proprietà di una buona vecchietta che aveva un orticello vicino 4649 3 | pacato sentimento di precoce vecchiezza) entrava nel suo cuore. 4650 2 | aver fatto soffrire. È ora vecchissimo e so che non mi ha perdonata. 4651 1 | signora Godio riprese:~— Vede bene che non faccio commedie, 4652 1 | madre ch'essa adorava, forse vedendone in segreto le debolezze....~ 4653 4 | per non perderti. Potrei vederti qui, ma non mi basta: Io 4654 7 | ed una madre....~— S'egli vedesse, povero amore, il posto 4655 2 | parecchi anni, quella che voi vedete....". Ella era così triste, 4656 4 | faremo un bel viaggio e vedremo il paese dove fiorisce l' 4657 1 | egoismo, non aveva prima veduta; del dolore che torturava 4658 1 | fatto questo! — si difese veemente Nazarena.~— Lo ha fatto 4659 8 | anticamera le due voci alte e veementi delle loro donne accapigliate 4660 9 | sua destra alcuni candidi vegliardi; alla sua sinistra un corteo 4661 10| altro; oppure d'essere ad un veglione, ad un'orgia elegante.... 4662 5 | una nevicata trasparente, velata di toni di colore e d'ombre 4663 2 | potuto navigare a gonfie vele con donna Clara, bordeggiare 4664 3 | sguardo e una profondità vellutata che spiccava a meraviglia 4665 9 | Monte Bianco, sul suo trono vellutato di foreste, lascia pendere 4666 9 | il mese era passato così, veloce come un'ora, in quelle schermaglie 4667 6 | parola.... La carrozza partì velocemente.... Ella diceva: "Presto, 4668 1 | ricci e le togliesse via la "veloutine", e che la gran luce rivelasse 4669 3 | non si tratta più di vendette di castighi, cosa vuol 4670 4 | divine, mia dolcezza, io mi vendico di lui, così!~Ella si rodeva 4671 2 | scontentato mio padre, che veneravo; non ho saputo servire Dio, 4672 10| aggiogare al suo carro di Venere.... futurista il bel moschettiere 4673 10| a Biarritz, a Ostenda, a Venezia, a Parigi. Procedeva pei 4674 | venga 4675 | venir 4676 | venirle 4677 | Venite 4678 | venni 4679 2 | semplicità di una ragazza ventenne, costretta ad uscire sotto 4680 4 | suo onore. Era anche il venticinquesimo anniversario del suo primo 4681 2 | sole e le stelle (avevo ventiquattro anni), ma mi fu impossibile 4682 | venuta 4683 5 | primo dischiudersi della verace primavera; pareva quasi 4684 7 | Corrado furono tali e così veraci le manifestazioni del suo 4685 6 | magnifici occhi di un azzurro verdastro che pareva riflesso di lago 4686 6 | deprecato verso di un libretto verdiano: "raggiante di pallor".~ 4687 1 | Salsomaggiore, nella gran conca verdolina un po' arsiccia abbracciata 4688 10| avevano un colore tra il verdolino ed il giallo, somigliante 4689 2 | triste camera dove quel verginale autunno sfioriva dolorosamente, 4690 2 | sentimentale.... ma mi sono sempre vergognato di ammetterlo. Perchè? Perchè 4691 2 | dell'elemosina spirituale ci vergogniamo, ne facciano un'azione clandestina, 4692 9 | del gigante, non possono verificarsi più. Il cammino, dai Grands 4693 4 | lettera anonima documentata, verificò e dovette persuadersi) fu 4694 10| superiore alla verità, e la sua vernice esteriore, erano quelli 4695 9 | giardino, sulle poltrone verniciate al "ripolin" di tinte pallide, 4696 | verrà 4697 7 | orizzonti infiniti che le davano vertigini di voluttà spirituale.~Nella 4698 5 | lei, l'abitudine dei più vertiginosi aromi....~Una delle parti 4699 2 | ammiratori a quello splendido vespero saturo ancora degli aromi 4700 7 | giorni appresso lasciò le vesti nere che indossava da due 4701 10| linea. Però porti bene il vestiario, ti fai con disinvoltura 4702 3 | maniera che consiste nel farsi vestire dai migliori sarti, secondo 4703 3 | piacere che prova la donna nel vestirsi ed ornarsi non deve essere 4704 5 | sarebbero potute fare vere vetrine da esposizione....~Adesso 4705 4 | chilometri.... e fece un viaggetto. Lontano da casa, ritrovò 4706 7 | inverno) di tutti e sei i viaggiatori. In Italia fu un vero lutto. 4707 4 | amici e compatrioti che viaggiavano con lui. La cronaca di oltr' 4708 9 | La sua persona sottile e vibrante era avvolta in una veste 4709 6 | semplicemente, a perfetta vicenda, così: "Carlo, una sigaretta", 4710 5 | accanto a la protezione, la vicinanza, il respiro di una creatura 4711 1 | di negozi eleganti, nelle vie del suo borgo, dal suo celebre 4712 | viene 4713 9 | un altro sentimento a lei vietato dalla sua morale.... e aveva 4714 10| illustri. La cortesia, vedi, è vieux-jeu; sarà signorile, sì, ma 4715 8 | degli amici suoi, e non per vigliaccheria ragionatrice, ma per pigra 4716 3 | desiderio: la calma. Quel vigliacco desiderio di calma, di riposo, 4717 10| ha cambiato il colore dei vigneti; i quali verdi non sono 4718 7 | del dolore, e diveniva più vigorosa e più espressiva.~I suoi 4719 9 | suo agile corpo elegante e vigoroso che si disegnava nell'aria, 4720 4 | un savio? Un furbo o un vile?~Una sera, la vigilia di 4721 2 | trasporto a mia disposizione, ville vicine con simpatiche conoscenze: 4722 6 | tedesca, apparve, a mezza villeggiatura, un notevole terzetto. Notevole 4723 1 | sentieri della collina dai bei villini fioriti di rose, specialmente 4724 4 | disse il poeta — e profitta vilmente della sua posizione. Il 4725 8 | di rendersi gradito senza viltà e senza apparente vanità. 4726 9 | sprofondata in una poltrona di vimini, assisteva, corporalmente, 4727 5 | si ribellò al fato, volle vincere, volle risorgere, volle 4728 3 | di un soavissimo colore violaceo con larghissime maniche, 4729 5 | sentimenti di sensazioni violente. Amava il dolce amore, la 4730 9 | rimorso per l'assedio quasi violento usato verso la gentildonna 4731 7 | chiara camera d'apparenza virginale ch'ella aveva fatta per 4732 8 | troppo per bene, troppo virtuosa per i suoi gusti! Ma siccome 4733 1 | di moderne eleganze, e le viscere della terra sono corse dalle 4734 1 | suoi occhi azzurri su quel visetto nero. Parve esserne sorpresa 4735 2 | Vidi il giorno appresso tre visi furibondi di donne disilluse, 4736 4 | ivi adunate andarono in visibilio, gli uomini (tutti "intellettuali") 4737 5 | della decadenza apparvero visibilissimi su quella vivente strofa 4738 1 | La signora Godio aveva visibilmente un culto per suo marito, 4739 7 | polmoni che si allargano.... visioni di orizzonti infiniti che 4740 3 | emozione che loro il visitare un povero a domicilio, avendone 4741 5 | al solito, ad ogni altro visitatore.~Ella pregustava la delizia 4742 4 | pieno di fiori, di libri, di visite interessanti.... Ci si stava 4743 3 | poteva loro dare.... le care visitine, le carezze dei bei nipotini, 4744 2 | corpo, gli abili ritocchi al viso, la toilette raffinata, 4745 10| mise in opera i consigli, visse di quella vita febbrile 4746 2 | Credetti morirne. Invece vissi. Ebbi orrore della solitudine 4747 1 | lentamente, le foglie; dalla vitalba che fascia lo châlet (già 4748 7 | stato trasformato in materia vitale dal tempo e dalla volontà 4749 3 | tempo amato, poscia odiato e vituperato.~Allora qualcuno consigliò 4750 9 | le pareva un'oste nemica viva e terribile schierata contro 4751 1 | pioggia lenta, leggera, vivacemente colorita e pur mesta.... 4752 1 | infantilità, con una fresca vivacità di umore che non era allegria 4753 5 | visibilissimi su quella vivente strofa di tenace primavera 4754 6 | all'italiana un fermento vivissimo di commozione, di curiosità, 4755 8 | persone (la maggioranza) che vivono per la galleria, per far 4756 5 | uccellino capriccioso e viziato) si separò legalmente da 4757 10| febbrile e vuota, falsa e viziosa, di fruge consumere natus, 4758 9 | un po' ingenue, un po' viziose.... che avevano tentato 4759 5 | amore di quel brutto vecchio vizioso? Forse che la lusingavano 4760 10| della.... proprietà dei vocaboli! Una volta disse a Giorgio: " 4761 5 | vedere se faceva, con una vocetta stridula: "papà, mammà".~ 4762 9 | i più celebri valzer in voga.... "Che tristezza! che 4763 2 | allegro. Vi si fa molto voisinage. La sera si balla; di giorno 4764 | volendo 4765 1 | sentimento.... Ma pur non potendo volerle bene.... (questo sarebbe 4766 | volessi 4767 | volete 4768 | volevi 4769 8 | per la soddisfazione del volgo.~ ~§~ ~Oramai erano laureati 4770 10| troppo limitato, indegno dei voli della sua immaginazione.~" 4771 | vollero 4772 1 | poi l'ala del suo rapido volo s'era ripiegata subito in 4773 8 | un po' imposti, un po' volontariamente assunti, tutti gli uffici 4774 10| molli pelli d'orso e di volpe coprivano il pavimento. 4775 4 | anniversario del suo primo volume di versi. Si era formato 4776 7 | Aveva fatto rilegare in volumi di marocchino le lettere 4777 7 | che le davano vertigini di voluttà spirituale.~Nella sua bella 4778 | vorrebbe 4779 2 | avevo ancora pronunciati i voti, per fortuna. È strano: 4780 9 | pensiero ardente come un voto ella si coricò, senza dormire....~ ~§~ ~ 4781 10| di quella vita febbrile e vuota, falsa e viziosa, di fruge 4782 9 | questo le lasciava un gran vuoto nell'anima. Gli voleva bene, 4783 9 | sunlight~Are dancing on the wheat.~ ~Donna Maria si sentiva 4784 2 | mi siete amico. God bless you!".~Da quella sera volli 4785 9 | sotto il cupo, quasi nero zaffiro del cielo, gli aveva abbagliato 4786 8 | unghie rientrarono nelle zampe di quelle gattine irate, 4787 9 | colpevole, eppure con l'anima zampillante di gioia come una fresca 4788 7 | vita, avendo nell'anima la zanna di un dolore che si vergognava 4789 1 | quadretto. Chiblù bruna come una zingarella, ricciuta, con gli occhi 4790 5 | corso il pericolo di restare zitella: era immensamente ricca


abbag-auste | auten-compr | comun-dover | doves-grigi | groel-luisa | lume-parla | parli-repli | repri-sfarz | sferr-trage | tragi-zitel

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License