Capitolo
1 1| ne visse, avendone la più grande, la più eletta gioia di
2 1| noi dobbiamo perdonare, grande o piccino, qualche peccato.
3 1| e la voce di gioia del grande Ariosto: nacque nel 1474
4 1| Uffizii) e dalla tela del grande mago del colore, Tiziano (
5 1| io sono d'accordo con un grande scrittore nostro moderno,
6 1| maggior parte dei casi, la grande illusione.... l'amore, che
7 1| Giulio II, colpì, per la sua grande bellezza, la mente di Raffaello;
8 1| bellezza una soddisfazione grande l'aver generato un esemplare
9 1| pensiero, nessuna gioia è più grande di quella di comprendere
10 1| emozioni estetiche, una grande passione) perchè la mano
11 1| lei non sembrò degno del grande maestro umbro dall'anima
12 1| ammirazione che gli ebbe fu così grande che non esitò davanti ad
13 1| il ritratto fattole dal grande fiorentino, che ella era
14 1| per lui un riposo dopo la grande fatica dei cartoni (ai quali
15 1| solo di opere d'arte, il grande lusso della vita, ma anche
16 1| ch'è stato detto «il più grande poeta della pittura», Antonio
17 1| Pietro Bembo, che fu detto il grande «flirteur» del Rinascimento,
18 1| Isabella, il bieco e pure grande Valentino. E fra tutti ella
19 1| antica Grecia.~Che fa se la grande profetica anima del Savonarola
20 1| giace inerte, ferita la sua grande ala di vecchia aquila? La
21 2| Cesare, l'uomo forse il più grande della latinità? Ma in un
22 2| prima l'Egitto in nome del grande Alessandro, e che gli successe
23 2| fece della sua vita una grande opera d'arte, certo inconsciamente,
24 3| tanto celebrata per la sua grande bellezza ebbe, a' miei occhi,
25 3| bellezza interiore ancor più grande di quella che adornò il
26 3| vero? Ebbene, quale più grande tesoro della bellezza, quando
27 3| comprende quanto dovesse essere grande l'incanto di quella deliziosa
28 3| O forse che un'opera di grande bontà non è pari, in virtù
29 3| accordo, forse cagionato dalla grande sproporzione delle età,
30 3| perchè non solo ebbero essi grande la mente, ma grande il cuore:
31 3| essi grande la mente, ma grande il cuore: ed ella ebbe la
32 3| rivoluzionario-aristocratico, dalla grande anima di cristiano, insieme
33 3| devota affezione per la grande esiliata, partendo in mesto
34 3| inquieta, profonda anima del grande Chateaubriand, l'amore forse
35 3| il quale fu preso da una grande ammirazione per lei, ammirazione
36 3| somigliante all'opera del grande artefice, il quale allora
37 3| amarono, alla sua savia legge. Grande fortuna fu invero la sua
38 3| ebbe a conoscere un così grande dolore: quello di veder
39 3| suo segreto? Certo la sua grande dolcezza nel sanare le ferite
40 3| sua vecchiaia, uomini di grande intelligenza. Anche la sua
41 3| duce barbaro, pieno di così grande sapienza! Un simulacro tolto
42 4| soliloquio amoroso di questo Grande, se il canto monocorde del
43 4| dramma psichico di quella grande anima in lotta più con se
44 4| ineffabilmente dolce della più grande delle sinfonie d'amore,
45 4| pennellata veramente sovrana del grande maestro!~Sì, Laura dovette
46 4| stesso la genesi di ogni grande lirica? Non è laggiù nel
47 5| compiere il prodigio, una grande, una freschissima gioia.~ ~***~ ~
48 5| sottoporsi degnamente, di così «grande stile», con quel suo portamento
49 5| non vedere che ella, la grande Calunniata, non portò nessun
50 5| era quasi nulla»: ecco la grande colpevole, quella in cui
51 5| solenne, passando per la grande galleria «degli Specchi»
52 5| contribuisce, in qualche modo, alla grande opera di fatale demolizione....
53 5| con tanta grazia, ecco la grande cesta contenente le tappezzerie
54 5| si svincola e, sola, nel grande vano della finestra che
55 5| femminilità, che è sempre la grande caratteristica sua, riappare:
56 5| incalzano. Era fatale che la grande epopea di redenzione si
57 5| sul Re sia invece assai grande. Così, aiutando le apparenze,
58 5| testamento, ella pensa che la sua grande anima ha bisogno di un corpo
59 6| ammirazione lagrimosa, come una grande poetessa e come una grande
60 6| grande poetessa e come una grande infelice, a me pare meritevole
61 6| od una Santa.~Perchè il grande amore, l'amore giunto allo
62 6| si segnalasse in nessuna grande gesta: come poeta è appena
63 6| non dice a noi, nella sua grande canzone senza parole, cose
64 7| specie di araldica della grande aristocrazia dello spirito,
65 7| blasone: ella è veramente di grande razza. Poichè possiede la
66 7| di una delle branche del grande albero genealogico dell'
67 7| ammirato (con ragione) della grande scrittrice francese: la
68 7| raramente si allontanava) fu una grande assetata di ideale, una
69 7| ella, per questo, la sua grande, invincibile grazia femminile,
70 7| genere: come, per esempio, grande bellezza corporale, forza
71 7| che quella fu la vera e grande passione della sua vita,
72 7| dolci amanti ideali del grande Alfredo, l'ammirare un sovrano
73 7| amante dell'anima!~E quel grande fanciullo, così corrotto
74 7| che più è egli veramente grande, più il suo amor proprio
75 7| sana della buona, pia e grande natura ch'ella così profondamente
76 7| tutta la simpatia che il suo grande ingegno dovrebbe intorno
77 7| la nostra ammirazione è grande, perchè viva e calda la
78 7| la nostra riconoscenza, grande sia anche l'indulgenza nostra
|