Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beaumarchais 1
bei 5
bel 12
bella 58
belle 17
bellezza 49
bellezze 2
Frequenza    [«  »]
60 questa
59 mi
59 su
58 bella
57 forse
57 perchè
57 qualche
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il femminismo storico

IntraText - Concordanze

bella

   Capitolo
1 Pre| creature mortali, sia come una bella face ardente che rischiari 2 1 | so ben se più leggiadra e bella~«Mi debba dire, o più saggia 3 1 | esistenza che somiglia a una bella opera d'arte, inspirata 4 1 | Farnese, Caterina Sforza (la bella guerriera senza paura ma 5 1 | dei signori di Ferrara, la bella città dalle vie larghe e 6 1 | fu la più classicamente bella, fu certo la più incantevole 7 1 | linea gentile.~Nulla cosa bella le sfuggiva, nessuna opera 8 1 | soddisfare il desiderio della bella signora: la quale fu, poi, 9 1 | Dea di quel tempio, la sua bella e forte divisa: «Isabella 10 1 | ebbe tanto pensiero su la bella fronte, sotto la corona 11 1 | principesse ivi convenute, la più bella: di , una delle dame del 12 1 | porta il vanto de la più bella, e questo è senza fallo, 13 1 | Sappiamo che cantava con una bella e calda voce accompagnandosi 14 1 | siano più avuti cari, per la bella et vaga mano et la pura 15 1 | fiume di sapienza sotto la bella chioma inanellata, Lodovico 16 1 | evocarla, magnificamente bella e soave, in una sua lunga 17 2 | Francesco Barbieri, pittore di bella fama nella scuola della « 18 2 | di misericordia: tale una bella schiava, decaduta dal suo 19 2 | la sua coscienza di donna bella, se il suo sangue, eredità 20 2 | amica di Giulio Cesare. Una bella e sapiente amica che, pari 21 2 | lo abbandona: diventa una bella guerriera, e l'«Antoniade», 22 2 | esecrare! Ma se è vero che una bella morte può redimere tutta 23 2 | beneficare l'umanità: una cosa bella è gioia, per sempre, sia 24 3 | ringrazio di essere così bella!»~Ma io voglio ora parlare 25 3 | Religione» e ad ogni cosa bella si decretavano, per ideale 26 3 | quelli di colomba.... e la bella donna, sotto il duro inflessibile 27 3 | allora incoronò di lauro la bella testa marmorea, e ne fece 28 3 | ella fu pura, così come fu bella, perchè Iddio le aveva dato 29 3 | siamo riconoscenti a quella bella fronte di non essersi contratta 30 4 | baronessa de Sade, la bionda, la bella, la biancorosata signora, 31 4 | più belle, forse la più bella donna di Avignone, quando 32 4 | frapponendo la sua mano bella e bianca, tra i propri occhi 33 4 | squisita persona! Quella bella persona che mi piace evocare, 34 4 | l'aria del suo splendore! Bella così, e tanto severa col 35 4 | lei come di tutte la più bella, e per farle onore, la baciò 36 4 | gli pose su gli occhi la bella mano che egli tanto amava 37 4 | tuffarsi nelle chiare acque, bella e bianca come Venere, non 38 4 | Una cosa perfettamente bella procura, al primo vederla, 39 5 | accoglie per lunghe ore la bella persona serpentina della 40 5 | scrosciante. rivestiva la sua bella persona di lino candido, 41 5 | i segni della noia su la bella fronte, si afferra al trono 42 5 | sorrisi, e passando la sua bella mano sui capelli della fanciulla « 43 5 | crespo, fluttuanti.~Ancora bella e maggiormente adorna di 44 6 | beni.~Madonna Gasparina, la bella fanciulla padovana, si muove 45 6 | ci riesce trovare nella bella testa serena e laureata, 46 6 | attendevamo. Pare, nella tela, una bella donna dipinta da qualcuno 47 6 | Gaspara, patrizia giovane e bella, che avevi la fronte gonfia 48 6 | fu di Gaspara Stampa, la bella fanciulla canora, per cui 49 6 | poco, così come si ama una bella e celebre donna che può 50 6 | forse il riposo....~Eppure è bella, e ride la sua giovinezza 51 7 | ora spesso si umilia la bella lingua sorella, ella ci 52 7 | Per dare un esempio, nella bella, ampia e folta corona de' 53 7 | operosità del pensiero.~Non bella, di quella bellezza geometrica 54 7 | ingegno, o il riso della sua bella bocca in cui l'uso della 55 7 | ne' suoi ritratti, quella bella testa giovane e chiomata, 56 7 | elle», ei dice che essa era bella: «très-belle, brune, pâle, 57 7 | turche, senza quartiere, e la bella chioma bruna, somigliante 58 7 | barcollante, livida e contratta la bella faccia, canticchiando canzoni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License