Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dogaressa 1
doglia 4
doi 1
dolce 47
dolcesognato 1
dolcezza 8
dolcezze 1
Frequenza    [«  »]
50 de
50 quando
49 bellezza
47 dolce
47 nelle
47 solo
47 tutte
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il femminismo storico

IntraText - Concordanze

dolce

   Capitolo
1 1| che per questa bionda e dolce signora, molte anime muliebri 2 1| invece, quale intimo senso di dolce riposo non ci procura l' 3 1| lontana che visse un suo dolce sogno d'arte e di bellezza: 4 1| istintivo, ella portò la sua dolce effusione, la sua sorridente 5 1| certo dovette dare alla dolce innamorata della bellezza 6 1| talvolta, proteggendole, dolce e munifica, tenendo le fila 7 1| recata a diporto con la sua dolce amica e cognata, la duchessa 8 1| d'arte; e sa essere ora dolce ed amichevole, ora breve 9 1| giustificare l'amore che per il dolce suo nido ebbe la magnifica 10 1| vaga mano et la pura et dolce voce di V. Ill.ma Signoria».~ 11 1| le relazioni tra questa dolce e casta signora e uno dei 12 1| della sua vita, fu la stella dolce splendente che la guidò 13 1| incantatrice parola, il più dolce aroma della vita, la benedizione 14 2| tenere bordone» nella sua dolce favella. Un così soave parlare, 15 3| fu sempre e soltanto una dolce ed affezionata figliuola. 16 3| coloro ch'ella onorò del dolce nome di amici, amò veramente 17 3| Giulietta». Ma «Giulietta», tra dolce e birichina, un poco sorridendo, 18 3| onestà austera, ma quella dolce e lieta, che non si compone 19 3| amore colei che fu il più dolce sorriso della sua vita. 20 3| pareti della sua casa, la sua dolce presenza erano diventate 21 3| di una cosa ch'è la più dolce e la più rara al mondo: 22 3| suggerisce come l'idea di un dolce riposo: sì che noi siamo 23 4| non dea, a noi sembra, la dolce pimplèa, che il Poeta ha 24 4| la musica ineffabilmente dolce della più grande delle sinfonie 25 4| restando privo del suo dolce tesoro. E poichè si rammarica 26 4| viene da lui rassicurata nel dolce sonetto:~«Infinita bellezza 27 4| treccie d'oro, e premiare la dolce bocca che aveva sospirato 28 4| chiaramente, dopo la morte della dolce e casta donna, tutta la 29 4| di noi chi non giudichi dolce la sorte della figlia del 30 4| dal suo dolore.~O Laura, dolce Madonna, siano rese a te 31 5| francese».~Così i germi della dolce sentimentalità tedesca, 32 5| come per lo sparire d'un dolce miraggio: solo l'Imperatrice 33 5| rousse!»~Petite rousse! Dolce bambina! Da poche ore eri 34 5| dandovi una «fisonomia» di dolce famigliarità; tra tutte, 35 5| una padrona di casa, una dolce e gaia signora. Ecco la 36 5| compagna di monellerie, la dolce, instancabile infermiera: 37 5| E , in quel luogo, nel dolce asilo della sua intimità, 38 5| col cuore.~Intanto la sua dolce bellezza declina. La signorina 39 5| sottrarci, ci assale. La dolce figura di Regina, ingrandita 40 5| nostalgia del vanescente dolce fantasma ci fa cogliere 41 6| forse anche (perdonami, o dolce sorella antica e gloriosa!) 42 6| accettano il terribile e dolce dono con prona fronte, offrono 43 6| che l'eroe sognato dalla dolce e ardente cantatrice! Il 44 6| sentimento quella specie di dolce e rassegnato soliloquio 45 6| que ça te regarde?»~ ~È il dolce e forte grido di uno di 46 6| lasciato che Cassandra, la sua dolce sorella, e il suo minor 47 7| idealmente, le amanti di questo dolce e carissimo poeta, di questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License