Capitolo
1 1| ci hanno messa sotto gli occhi, con ricca copia di documenti,
2 1| giovinetta sposa, dagli occhi glauchi come pura acqua
3 1| labra canore, sui belli occhi celesti di madonna!~Ella
4 1| dunque del rinascimento, agli occhi miei, l'anima femminile
5 2| al giovane romano i dolci occhi di madonna, imploranti,
6 2| discesa in campo pe' belli occhi di Cleopatra: chè a Scuola,
7 2| bianca come la luna, i suoi occhi splendono più delle gemme,
8 3| grande bellezza ebbe, a' miei occhi, una bellezza interiore
9 3| bontà splendere davanti agli occhi della mia mente, più luminosa
10 3| attenzione del pubblico: gli occhi d'aquila s'incontrano un
11 3| una grave operazione agli occhi. Ma non li ascoltò aveva
12 3| giovinezza.... ma i suoi occhi non videro mai più la luce
13 3| amici più della luce degli occhi suoi!~Ma nella inquieta,
14 3| ci pone quasi sotto gli occhi una lettera di gelosia di
15 4| bella e bianca, tra i propri occhi e quelli avidi di lui. Ah,
16 4| quelli avidi di lui. Ah, gli occhi di Laura! I più glorificati
17 4| Laura! I più glorificati occhi di donna mortale, nei secoli!
18 4| mortale, nei secoli! Divini occhi neri di donna bionda, dal
19 4| Petrarca la guardi negli occhi! Vuole ella difendere sè
20 4| lui, pur nascondendo gli occhi, nidi d'amore, il vario
21 4| come sbigottita, china gli occhi a terra, senza parlare.
22 4| sospira, esita, china gli occhi a terra, quasi soverchiata
23 4| baciò su la fronte e sugli occhi!~Ella rimase impassibile
24 4| volendolo ella, gli pose su gli occhi la bella mano che egli tanto
25 4| vedete voi 'l cor negli occhi miei?»~E il castigo d'acqua
26 4| maggiore di tutti i meriti agli occhi di colei che amava e non
27 4| doglia. Ma se non con gli occhi dell'anima nel Canzoniere,
28 5| dell'umanità che apriva gli occhi alla luce, frammezzo alla
29 5| libertino si inumidiscono gli occhi, e durante tutto il viaggio
30 5| eccola.... non ci sono più occhi che per «lei». La sua testa
31 5| poltroncine delle dame, con gli occhi fissi in «lei» mi pare di
32 5| per qualche ora, i belli occhi ch'ebbero il color dei miosotidi
33 6| Veneziani, entrarono negli occhi e nello spirito de' suoi
34 6| veramente inciso ne' suoi occhi umidi e nel suo povero cuore,
35 6| che resta sempre a' miei occhi, e credo anche a quelli
36 7| Oibò, tali cose ai miei occhi di incorreggibile idealista,
37 7| vellutato di que' suoi enormi occhi neri che parevano l'allegoria
38 7| trasparente nemmeno a' suoi occhi stessi.... Così la donna
39 7| primi, inumidiscono i nostri occhi di fraterna pietà.~Ecco
|