Capitolo
1 Pre| rappresentare anche nel mondo dello spirito, perchè anche nel suo cuore
2 1 | qualche inclinazione del suo spirito o del suo cuore: e questa
3 1 | allora si determina, nello spirito femminile, l'invidiabile
4 1 | tratti del suo piacevole spirito ci è tramandato da un episodio
5 2 | vigorosa intelligenza, uno spirito colto e una raffinata educazione
6 2 | Ognuno ricorda il motto di spirito di Pascal: «Se il naso di
7 2 | evidentemente, non è che un motto di spirito. Antonio, il romano raffinato
8 3 | delle forme di quel nuovo spirito di gioia: e, guidata dagli «
9 3 | volgere sempre più in alto lo spirito della bellissima donna,
10 4 | terrena del Regno dello Spirito, da' Pontefici dello scisma.~
11 4 | perpetua col suo mistico spirito, dovevano fare di lui un
12 5 | di educare quel giovane spirito sì come quello di una «principessa
13 5 | incoraggiata, stuzzicata nel suo spirito dal suo precettore — Vermond —
14 5 | una sorta d'infanzia dello spirito, ma che pure saprà sublimarsi
15 5 | inestinguibile giovinezza di spirito, la quale appare, a chi
16 5 | quel momento la serenità di spirito, la dignità veramente sovrana
17 6 | patologia.~Noi siamo moderni, lo spirito scientifico, di indagine
18 6 | entrarono negli occhi e nello spirito de' suoi maestri coloristi,
19 6 | l'olimpica serenità dello spirito attico.~Arrigo Boito ha
20 7 | di spuntare, e che ogni spirito superiore riconosca, nello
21 7 | superiore riconosca, nello spirito di Anna Dupin, baronessa
22 7 | noi siamo usi a chiamare spirito, mi sarà larga di benevola
23 7 | grande aristocrazia dello spirito, riconosce e proclama nobili
24 7 | svela le fantasie del suo spirito romantico, eppure così equilibrato:
25 7 | fantastico esteriore tutto lo spirito romantico della celebre
|