Capitolo
1 1| il bello, dovunque esso fosse, quasi guidata da un sottil
2 1| oggetto di cui la fama le fosse giunta, o per allogare ai
3 1| pensiamo da quali uomini ella fosse circondata e adorata, dobbiamo
4 1| Cortigiano» ci dice come ella fosse l'ideale della compita gran
5 1| innamorati del Boiardo, se fosse da preferirsi, tra i suoi
6 2| Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, la faccia
7 3| genio? Anzi io vorrei, se ci fosse il culto delle virtù astratte,
8 3| relazioni personali ella fosse devota all'antico regime,
9 3| dunque la leggenda ch'ella fosse inaccessibile all'amore:
10 3| ammettere che la purissima fosse un poco aiutata nel traversare,
11 3| sicura fede di ognuno ch'ella fosse veramente pura e trasparente
12 3| come il ghiaccio, ch'ella fosse veramente come la shakespeariana
13 4| anche se la tentazione fosse forte!~Svolgendo le pagine
14 4| virtuosa, per savia che fosse, era nondimeno gelosa del
15 4| Sol una notte: e mai non fosse l'alba!»~ ~Come spiegano
16 5| pieno de' più dolci profumi fosse allestito! Ma quel viaggio
17 6| amante, mi pare ch'egli fosse al di sotto dell'ideale
18 6| e vede dappertutto, come fosse veramente inciso ne' suoi
19 6| se Collaltino di Collalto fosse stato un buon diavolo, un
20 7| cervello, che essa credeva fosse l'anima: ma sempre, o io
21 7| Certo la persuasione ch'egli fosse veramente un anormale, malato
22 7| gli perdonò: ma che ella fosse ben presto guarita, per
23 7| tanto la sua memoria, se non fosse, come a me pare, assurda:
24 7| mai. L'accusa è ch'ella fosse letterariamente gelosa di
|