Capitolo
1 Pre| furono tra coloro che tennero alto, secondo il tempo in cui
2 Pre| ha nella vita anche un alto officio d'anima e d'intelletto
3 1 | la mano et bocha».~Ebbe alto e vivo, cosa ahimè rara
4 1 | tenendo le fila di molto alto destino in quella sua mano
5 1 | cortigiana, che pure aveva alto intelletto, obbedì tosto
6 3 | e volgere sempre più in alto lo spirito della bellissima
7 3 | suo continuo volgersi in alto per collocare le sue affezioni,
8 4 | menava il vanto sì per l'alto intelletto, che per la bellezza
9 4 | baronale, dove sovente sull'alto sedile di pietra che corre
10 5 | dal cappello per ornarne l'alto edificio della sua acconciatura:
11 5 | cadrà, un bambino, tenuto alto su le materne braccia, manda
12 6 | stessa sete che data ad un alto, puro ideale avrebbe potuto
13 6 | Gioia somma, infinito alto diletto»~ ~sono, o m'inganno,
14 7 | guerreggiare alquanto, con così alto e così splendido vessillo
15 7 | vide il mondo come dall'alto di una gigantesca rupe:
16 7 | lei. Amarono essi in lei l'alto ingegno, o il riso della
17 7 | intelletto della donna sia molto alto, e non le sia facile poter
18 7 | tutto donna e parigina. L'alto intelletto, come una viva
19 7 | una camicia da uomo, con alto collo e cravatta nera, ella
20 7 | il grido della verità è alto, innegabile, nelle pagine
21 7 | il collocarlo sopra un alto piedestallo come un Nume,
22 7 | Nella donna, anche se d'alto ingegno, non è per legge
23 7 | che l'uomo che l'ama sia alto nella sua stima e in quella
24 7 | piena, accompagnata a questo alto e mirabilmente fecondo intelletto
|