Capitolo
1 1| bellezza, di cui è giunta fino a noi la memoria, noi dobbiamo
2 2| ogni maniera di omaggi, fino ad innalzarle una statua
3 3| fratelli, come figliuoli, fino al sacrificio, fino all'
4 3| figliuoli, fino al sacrificio, fino all'eroismo, vincendo ogni
5 3| affetto, e non è giunto fino a noi ch'ella suscitasse
6 3| giunge, in Giulia Récamier, fino all'eroismo, poichè ella
7 3| Uscì dunque, ed assistè fino all'ultimo respiro il fedele
8 3| studiava l'insidia di giungere fino a lei!~Principi del sangue
9 3| restarono fedeli e devoti fino alla morte. Quale fu dunque
10 3| vero ch'ella fu bellissima fino alla morte) era quella che
11 4| Santa Chiara in Avignone, fino all'altro dì sesto d'aprile
12 4| l'amore in lui giungeva fino ad uccidere l'amor proprio,
13 5| tutti i ritratti ch'io ho fino ad ora veduti di lei, fatti
14 5| motti..., che compromettono, fino allo spasimo, il contegno
15 5| sollazza infantilmente, ridendo fino alle lagrime! Certo, in
16 5| suo sangue. Ella che aveva fino ad allora «rappresentato
17 5| integra la sua figura morale fino ad elevarla all'eroico della
18 5| dimostrano: essa rifiuta, fino quasi all'ultimo, da lui,
19 5| giorno, senza avere vuotata fino alla feccia la coppa del
20 5| sottile della cipria che fino all'ultimo suo giorno ella
21 5| piedi e dice, inchinandosi fino a terra: «Oui, je connais
22 6| si frastaglia, tormentato fino al delirio dalle carezze
23 7| aveva amati, erano stati fino a quel momento letterati,
|