Capitolo
1 Pre| alto officio d'anima e d'intelletto da compiere, non già soltanto
2 1 | sortito da natura un di più d'intelletto di quello necessario a guidare
3 1 | nostri guai! Quando invece l'intelletto femminile sia felicemente
4 1 | inoperose energie del nostro intelletto e del nostro cuore, allora
5 1 | cortigiana, che pure aveva alto intelletto, obbedì tosto al volere
6 1 | occupò con fine e tenace intelletto. Soleva comandare e scegliere
7 2 | femminile, di donne nobili per intelletto e nobili per virtù d'animo,
8 3 | del sangue e principi dell'intelletto le furono schiavi, ed ella
9 3 | altrui.~Fu ella donna d'intelletto? Io lo credo, chè me ne
10 3 | per nobiltà di sangue o d'intelletto, affollavano il suo eremitaggio,
11 4 | menava il vanto sì per l'alto intelletto, che per la bellezza della
12 4 | datole da un principe dell'intelletto, che ella stessa aveva creato
13 5 | accoppiavansi un colto e fine intelletto a un'anima arida di cinico.
14 7 | o non ebbe Giorgio Sand intelletto elevato? E perdè ella, per
15 7 | non trovava altro che un intelletto!~Ho insistito su questa
16 7 | suo amore. Così, quando l'intelletto della donna sia molto alto,
17 7 | donna e parigina. L'alto intelletto, come una viva face irradiava
18 7 | rimpiangerà! La donna dal vasto intelletto non seppe il segreto che
19 7 | separazione, alla sorella dell'intelletto, alla sorella, come lui
20 7 | in eterno. Giorgio Sand, intelletto virile (per dire una parola
21 7 | alto e mirabilmente fecondo intelletto di donna, una più vera e
|